Coppa del Mondo di sci di fondo
Coppa del Mondo | |
---|---|
Sport | ![]() |
Federazione | FIS |
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | fondisti professionisti |
Formula | Circuito annuale |
Sito Internet | www.fis-ski.com |
Storia | |
Fondazione | 1981/1982 |
Detentore | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Coppa del Mondo di sci di fondo 2023 |
Prossima edizione | Coppa del Mondo di sci di fondo 2024 |
Coppa di cristallo Trofeo o riconoscimento | |
La Coppa del Mondo di sci di fondo è un circuito internazionale di gare di sci di fondo organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1981/1982, la prima riconosciuta ufficialmente dalla FIS.
In campo maschile una Coppa del Mondo non ufficiale veniva disputata annualmente già dalla stagione 1973/1974. In campo femminile vennero disputate due stagioni di Coppa del Mondo non riconosciute dalla FIS, 1978/1979 e 1980/1981.
Svolgimento[modifica | modifica wikitesto]
Le gare si svolgono abitualmente da fine ottobre a marzo prevalentemente in Europa, occasionalmente in Nord America e Giappone. Esiste un unico circuito che comprende sia le competizioni maschili sia quelle femminili, per cui di regola i fondisti e le fondiste si trovano a gareggiare contemporaneamente nella stessa località. Ai primi 30 classificati di ogni singola gara vengono assegnati punti a scalare (100 punti al vincitore, 1 al 30º). Alla fine della stagione l'uomo e la donna con il punteggio complessivo più alto vincono la Coppa del Mondo.
Il trofeo consegnato al vincitore è una sfera di cristallo, che rappresenta il mondo, su un piedistallo. È lo stesso trofeo consegnato ai vincitori delle altre Coppe del Mondo organizzate dalla FIS (sci alpino, salto con gli sci, combinata nordica). Per questo a volte il termine sfera di cristallo è usato come sinonimo di Coppa del Mondo.
Le competizioni intermedie[modifica | modifica wikitesto]
Inizialmente la struttura della competizione prevedeva l'assegnazione del punteggio previsto a ogni singola gara, in base alla classifica. A partire dagli anni duemila, però, tale struttura è stata modificata attraverso l'introduzione di alcune competizioni intermedie: il Tour de Ski dalla stagione 2006-2007, le Finali di Coppa del Mondo dalla stagione 2008-2009 e il Nordic Opening dalla stagione 2010-2011. In tutti questi casi gli atleti competono lungo un arco di diversi giorni in una serie di gare, fino alla definizione di una classifica finale della competizione intermedia; ai fini della classifica di Coppa del Mondo è considerata questa classifica finale, e non già quella delle singole gare che la determinano. Nelle sue statistiche la FIS considera "vittoria" o "podio" di Coppa del Mondo quelli conseguiti nell'intera competizione; i piazzamenti nelle singole fasi vengono considerate "vittorie" (o "podi") "di tappa" (SWC, Stage World Cup) e non di Coppa del Mondo (WC, World Cup), anche se per ognuno di essi vengono assegnati alcuni punti di bonus nella classifica generale di Coppa.
Sistema di punteggio di Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
dal 1981/82 al 2005/06[modifica | modifica wikitesto]
Stagioni | Gara | Posizione | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ||
1981/82–1984/85 | Individuale | 26 | 22 | 19 | 17 | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | punti non assegnati | |||||||||
Staffetta | |||||||||||||||||||||||||||||||
1985/86–1991/92 | Individuale | 25 | 20 | 15 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | punti non assegnati | ||||||||||||||
Staffetta | |||||||||||||||||||||||||||||||
1992/93–2005/06 | Individuale | 100 | 80 | 60 | 50 | 45 | 40 | 36 | 32 | 29 | 26 | 24 | 22 | 20 | 18 | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Team Sprint | |||||||||||||||||||||||||||||||
Staffetta | 200 | 160 | 120 | 100 | 90 | 80 | 72 | 64 | 58 | 52 | 48 | 44 | 40 | 36 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 20 | 18 | 16 | 14 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 2 |
dal 2006/07 al 2021/22[modifica | modifica wikitesto]
Gara | Posizione | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 - 40 | >40 | |
Individuale | 100 | 80 | 60 | 50 | 45 | 40 | 36 | 32 | 29 | 26 | 24 | 22 | 20 | 18 | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||
Nordic Opening | 200 | 160 | 120 | 100 | 90 | 80 | 72 | 64 | 58 | 52 | 48 | 44 | 40 | 36 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 20 | 18 | 16 | 14 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 2 | ||
Finali di Coppa del Mondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Staffetta (Coppa delle Nazioni) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Team Sprint (Coppa delle Nazioni) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ski Tour 2020 | 300 | 240 | 180 | 150 | 135 | 120 | 108 | 96 | 87 | 78 | 72 | 66 | 60 | 54 | 48 | 45 | 42 | 39 | 36 | 33 | 30 | 27 | 24 | 21 | 18 | 15 | 12 | 9 | 6 | 3 | ||
Tour de Ski | 400 | 320 | 240 | 200 | 180 | 160 | 144 | 128 | 116 | 104 | 96 | 88 | 80 | 72 | 64 | 60 | 56 | 52 | 48 | 44 | 40 | 36 | 32 | 28 | 24 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 10 | 5 |
Ski Tour Canada | 400 | 320 | 240 | 200 | 180 | 160 | 144 | 128 | 116 | 104 | 96 | 88 | 80 | 72 | 64 | 60 | 56 | 52 | 48 | 44 | 40 | 36 | 32 | 28 | 24 | 20 | 16 | 12 | 8 | 4 | ||
Tappa Nordic Opening | 50 | 46 | 43 | 40 | 37 | 34 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 20 | 18 | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||
Tappa Finali di Coppa del Mondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Tappa Ski Tour 2020 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Tappa Tour de Ski | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Tappa Ski Tour Canada | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Staffetta (Individuale) | 25 | 20 | 15 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | punti non assegnati | ||||||||||||||||
Team Sprint (Individuale) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Punti bonus | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | punti non assegnati |
dal 2022/23[modifica | modifica wikitesto]
Posizione | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 |
Individuale | 100 | 95 | 90 | 85 | 80 | 75 | 72 | 69 | 66 | 63 | 60 | 58 | 56 | 54 | 52 | 50 | 48 | 46 | 44 | 42 | 40 | 38 | 36 | 34 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 20 | 19 | 18 | 17 | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Staffetta (Coppa delle Nazioni) | 200 | 160 | 120 | 100 | 90 | 80 | 72 | 64 | 58 | 52 | 48 | 44 | 40 | 36 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 20 | 18 | 16 | 14 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 2 | punti non assegnati | |||||||||||||||||||
Team Sprint (Coppa delle Nazioni) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tour de Ski | 300 | 285 | 270 | 255 | 240 | 225 | 216 | 207 | 198 | 189 | 180 | 174 | 168 | 162 | 156 | 150 | 144 | 138 | 132 | 126 | 120 | 114 | 108 | 102 | 96 | 90 | 84 | 78 | 72 | 66 | 60 | 57 | 54 | 51 | 48 | 45 | 42 | 39 | 36 | 33 | 30 | 27 | 24 | 21 | 18 | 15 | 12 | 9 | 6 | 3 |
Tappa Tour de Ski | 50 | 47 | 44 | 41 | 38 | 35 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 20 | 18 | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | punti non assegnati | |||||||||||||||||||
Staffetta (punti individuali) | 25 | 20 | 15 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | punti non assegnati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Team Sprint (punti individuali) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Punti bonus (Traguardi intermedi MS) | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | punti non assegnati | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qualificazioni gare sprint |
Classifica generale di Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Classifica Under 23[modifica | modifica wikitesto]
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Coppa delle Nazioni[modifica | modifica wikitesto]
Vincitori di Coppe del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
Generale[modifica | modifica wikitesto]
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Sciatore | Coppe | Secondo | Terzo | Stagioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 2 | 2 | 1992, 1993, 1995, 1996, 1997, 1999 |
![]() |
5 | 2 | 1 | 1984, 1985, 1986, 1988, 1989 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2009, 2011, 2012, 2015 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2018, 2019, 2022, 2023 |
![]() |
3 | 0 | 1 | 2014, 2016, 2017 |
![]() |
2 | 4 | 1 | 2010, 2013 |
![]() ![]() |
2 | 3 | 3 | 1991, 1994 |
![]() |
2 | 2 | 0 | 2020, 2021 |
![]() |
2 | 0 | 0 | 2001, 2002 |
![]() |
2 | 0 | 0 | 2006, 2007 |
![]() |
1 | 3 | 1 | 1987 |
![]() |
1 | 2 | 1 | 1990 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 2004 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 1998 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2000 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2003 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2008 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 1982 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1983 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2005 |
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Sciatrice | Coppe | Seconda | Terza | Stagioni |
---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
5 | 3 | 1 | 1989, 1991, 1992, 1995, 1997 |
![]() |
4 | 5 | 0 | 2005, 2006, 2012, 2015 |
![]() |
4 | 2 | 0 | 1999, 2000, 2002, 2003 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2009, 2010, 2011, 2013 |
![]() |
3 | 2 | 2 | 2014, 2016, 2020 |
![]() |
3 | 0 | 0 | 1986, 1987, 1988 |
![]() |
2 | 1 | 2 | 2017, 2018 |
![]() ![]() |
2 | 0 | 4 | 1990, 1998 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 1983, 1984 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 2007, 2008 |
![]() |
2 | 0 | 0 | 1994, 1996 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 2021 |
![]() |
1 | 1 | 2 | 2019 |
![]() |
1 | 1 | 2 | 1993 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2022 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2001 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2004 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1982 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1985 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2023 |
Sprint[modifica | modifica wikitesto]
A partire dalla stagione 1996/1997 la FIS assegna anche la Coppa del Mondo di sprint, la cui classifica viene stilata tenendo conto solo dei risultati delle gare sprint inserite nel calendario della Coppa del Mondo di sci di fondo. Alla fine della stagione l'uomo e la donna con il punteggio complessivo più alto vincono la Coppa del Mondo di sprint.
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Sciatore | Coppe | Secondo | Terzo | Stagioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 1 | 0 | 2017, 2018, 2019, 2020, 2023 |
![]() |
3 | 1 | 1 | 2010, 2011, 2013 |
![]() |
3 | 1 | 0 | 2008, 2009, 2014 |
![]() |
2 | 3 | 1 | 2016, 2021 |
![]() |
2 | 1 | 0 | 1997, 1999 |
![]() |
2 | 1 | 0 | 2003, 2004 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 2007 |
![]() |
1 | 1 | 3 | 2005 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2002 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2015 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1998 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2000 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2001 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2006 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2012 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2022 |
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Sciatrice | Coppe | Seconda | Terza | Stagioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 1 | 2 | 2003, 2004, 2005, 2006, 2015 |
![]() |
5 | 1 | 0 | 1998, 1999, 2000, 2001, 2002 |
![]() |
3 | 2 | 1 | 2016, 2017, 2018 |
![]() |
3 | 1 | 1 | 2008, 2009, 2011 |
![]() |
3 | 0 | 1 | 2012, 2013, 2014 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 2022, 2023 |
![]() |
1 | 2 | 1 | 2019 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2007 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2021 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2010 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 1997 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2020 |
Distanza[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1997 la FIS assegna un trofeo, la "Coppa del Mondo di distanza" (denominata "Coppa del Mondo di lunga distanza" fino al 1999, non assegnata dal 2000 al 2003) agli sciatori che ottengono la più alta somma di punteggi nelle sole gare di distanza del circuito della Coppa.
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Sciatore | Coppe | Secondo | Terzo | Stagioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 0 | 2011, 2012, 2015, 2018 |
![]() |
3 | 2 | 1 | 2014, 2016, 2017 |
![]() |
3 | 1 | 0 | 2019, 2020, 2021 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 2006, 2007 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2008 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2013 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2000 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2009 |
![]() |
1 | 0 | 2 | 1997 |
![]() |
1 | 0 | 2 | 2010 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 1999 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2004 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2022 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1998 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2000 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2005 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2023 |
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Sciatrice | Coppe | Seconda | Terza | Stagioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 2 | 2 | 2014, 2016, 2019, 2020, 2022 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2009, 2010, 2011, 2013 |
![]() |
3 | 4 | 0 | 2005, 2012, 2015 |
![]() |
2 | 2 | 1 | 2017, 2018 |
![]() |
2 | 1 | 2 | 1999, 2000 |
![]() |
2 | 0 | 2 | 1998, 2000 |
![]() |
2 | 0 | 0 | 2007, 2008 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2021 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2004 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1997 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2006 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 2023 |
Vincitori di gare di Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Dati aggiornati al 26 marzo 2023
Sciatori in attività
Si elencano solamente gli atleti con almeno 10 vittorie in carriera.
Pos. | Nome atleta | Carriera | Coppa del Mondo | Competizioni intermedie (Nordic Opening, Tour de Ski, Finali) |
Totale | % Vittorie | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vittorie | Distanza | Sprint | Tappe | Vittorie | Distanza | Sprint | |||||
1 | ![]() |
2016– | 41 | 7 | 26 | 8 | 27 | 13 | 14 | 68 | 54% |
2 | ![]() |
1989–1999 | 46 | 45 | 1 | – | – | – | – | 46 | 39% |
3 | ![]() |
2005–2017 | 20 | 8 | 6 | 6 | 18 | 15 | 3 | 38 | 17% |
4 | ![]() |
1983–1991 | 30 | 30 | – | – | – | – | – | 30 | 46% |
![]() ![]() |
1982–1999 | 30 | 30 | – | – | – | – | – | 30 | 26% | |
![]() |
2005–2020 | 19 | 11 | – | 8 | 11 | 11 | – | 30 | 14% | |
7 | ![]() |
2017– | 20 | 16 | 1 | 3 | 8 | 8 | – | 28 | 25% |
8 | ![]() |
2007–2022 | 15 | 7 | 2 | 6 | 11 | 11 | – | 26 | 9% |
9 | ![]() |
1997–2016 | 11 | 9 | – | 2 | 7 | 7 | – | 18 | 8% |
10 | ![]() |
2010– | 12 | – | 12 | – | 5 | – | 5 | 17 | 7% |
11 | ![]() |
2003–2018 | 13 | – | 13 | – | 3 | – | 3 | 16 | 11% |
12 | ![]() |
2013– | 4 | 1 | 2 | 1 | 11 | 8 | 3 | 15 | 11% |
13 | ![]() |
1983–1998 | 13 | 13 | – | – | – | – | – | 13 | 12% |
![]() |
1993–2003 | 13 | 11 | 2 | – | – | – | – | 13 | 13% | |
![]() |
2003–2017 | 13 | – | 13 | – | – | – | – | 13 | 11% | |
![]() |
1995–2009 | 11 | 2 | 9 | – | 2 | – | 2 | 13 | 8% | |
![]() |
1998–2014 | 8 | 8 | – | – | 5 | 5 | – | 13 | 6% | |
18 | ![]() |
1997–2010 | 12 | 1 | 11 | – | – | – | – | 12 | 9% |
19 | ![]() |
1996–2003 | 11 | 11 | – | – | – | – | – | 11 | 17% |
![]() |
1998–2014 | 11 | 10 | – | 1 | – | – | – | 11 | 4% | |
![]() |
2003–2015 | 7 | 4 | 3 | – | 4 | 3 | 1 | 11 | 6% | |
![]() |
2004– | 4 | 3 | 1 | – | 7 | 7 | – | 11 | 6% | |
23 | ![]() |
1992–2000 | 10 | 10 | – | – | – | – | – | 10 | 13% |
![]() |
2006– | 6 | 6 | – | – | 4 | 4 | – | 10 | 4% | |
![]() |
2010– | 8 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 1 | 10 | 6% |
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Dati aggiornati al 26 marzo 2023
Sciatrici in attività
Si elencano solamente le atlete con almeno 10 vittorie in carriera.
Pos. | Nome atleta | Carriera | Coppa del Mondo | Competizioni intermedie (Nordic Opening, Tour de Ski, Finali) |
Totale | % Vittorie | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vittorie | Distanza | Sprint | Tappe | Vittorie | Distanza | Sprint | |||||
1 | ![]() |
1999–2018 | 84 | 41 | 31 | 12 | 30 | 21 | 9 | 114 | 38% |
2 | ![]() |
2007–2022 | 45 | 35 | – | 10 | 37 | 36 | 1 | 82 | 33% |
3 | ![]() |
2001–2018 | 31 | 19 | 7 | 5 | 19 | 14 | 5 | 50 | 16% |
4 | ![]() ![]() |
1987–1998 | 45 | 44 | 1 | – | – | – | – | 45 | 41% |
5 | ![]() |
1992–2003 | 42 | 25 | 17 | – | – | – | – | 42 | 30% |
6 | ![]() |
1997–2010 | 20 | 11 | 7 | 2 | 7 | 5 | 2 | 27 | 16% |
7 | ![]() |
1999–2011 | 16 | 1 | 15 | – | 8 | 2 | 6 | 24 | 11% |
8 | ![]() |
1989–2002 | 23 | 23 | – | – | – | – | – | 23 | 14% |
![]() |
2012–2020 | 12 | – | 11 | 1 | 11 | 4 | 7 | 23 | 21% | |
10 | ![]() |
2008–2022 | 16 | – | 16 | – | 6 | – | 6 | 22 | 13% |
11 | ![]() ![]() |
1984–2002 | 21 | 21 | – | – | – | – | – | 21 | 14% |
12 | ![]() |
1992–2007 | 18 | 16 | 2 | – | 1 | 1 | – | 19 | 13% |
13 | ![]() |
1995–2010 | 18 | 17 | 1 | – | – | – | – | 18 | 11% |
14 | ![]() |
2008– | 5 | 2 | 2 | 1 | 12 | 11 | 1 | 17 | 6% |
15 | ![]() |
1994–2010 | 16 | 14 | 2 | – | – | – | – | 16 | 10% |
16 | ![]() |
1982–1998 | 15 | 15 | – | – | – | – | – | 15 | 18% |
17 | ![]() |
2011– | 6 | 4 | 1 | 1 | 8 | 7 | 1 | 14 | 5% |
18 | ![]() ![]() |
1984–2003 | 13 | 13 | – | – | – | – | – | 13 | 11% |
![]() |
2001–2018 | 11 | – | 11 | – | 2 | – | 2 | 13 | 6% | |
![]() |
2010– | 5 | 2 | – | 3 | 8 | 7 | 1 | 13 | 5% | |
21 | ![]() |
2006–2022 | 7 | 5 | – | 2 | 5 | 4 | 1 | 12 | 5% |
22 | ![]() |
1982–1994 | 11 | 11 | – | – | – | – | – | 11 | 22% |
23 | ![]() |
1982–1988 | 10 | 10 | – | – | – | – | – | 10 | 24% |
Record individuali di podi, top 10 e partenze[modifica | modifica wikitesto]
Dati aggiornati al 26 marzo 2023
Sciatori in attività
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Podi in carriera[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Sciatore | 1º | 2º | 3º | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
68 | 17 | 5 | 90 |
2 | ![]() |
38 | 29 | 17 | 84 |
3 | ![]() |
46 | 23 | 12 | 81 |
4 | ![]() |
30 | 26 | 18 | 74 |
5 | ![]() |
26 | 28 | 19 | 73 |
6 | ![]() |
30 | 21 | 15 | 66 |
7 | ![]() |
28 | 12 | 19 | 59 |
8 | ![]() |
30 | 11 | 5 | 46 |
![]() |
15 | 19 | 12 | 46 | |
10 | ![]() |
17 | 18 | 7 | 42 |
Top 10 in carriera[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Sciatore | Top 10 |
---|---|---|
1 | ![]() |
164 |
2 | ![]() |
145 |
3 | ![]() |
131 |
4 | ![]() |
112 |
![]() |
112 | |
6 | ![]() |
105 |
7 | ![]() |
99 |
![]() |
99 | |
9 | ![]() |
98 |
10 | ![]() |
96 |
Partenze individuali[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Sciatore | Gare | Tour | Totali |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
322 | 20 | 342 |
2 | ![]() |
300 | 34 | 334 |
3 | ![]() |
290 | 29 | 319 |
4 | ![]() |
285 | 33 | 318 |
5 | ![]() |
258 | 29 | 287 |
6 | ![]() |
249 | 30 | 279 |
7 | ![]() |
260 | 17 | 277 |
8 | ![]() |
234 | 29 | 263 |
9 | ![]() |
237 | 25 | 262 |
10 | ![]() |
237 | 18 | 255 |
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Podi in carriera[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Sciatore | 1ª | 2ª | 3ª | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
114 | 43 | 27 | 184 |
2 | ![]() |
82 | 35 | 32 | 149 |
3 | ![]() |
13 | 45 | 47 | 105 |
4 | ![]() |
50 | 33 | 21 | 104 |
5 | ![]() |
45 | 20 | 16 | 81 |
6 | ![]() |
17 | 25 | 31 | 73 |
7 | ![]() |
23 | 26 | 17 | 66 |
8 | ![]() |
21 | 19 | 22 | 62 |
9 | ![]() |
42 | 13 | 5 | 60 |
10 | ![]() |
12 | 28 | 19 | 59 |
Top 10 in carriera[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Sciatore | Top 10 |
---|---|---|
1 | ![]() |
249 |
2 | ![]() |
199 |
3 | ![]() |
196 |
4 | ![]() |
195 |
5 | ![]() |
178 |
6 | ![]() |
175 |
7 | ![]() |
171 |
8 | ![]() |
153 |
9 | ![]() |
139 |
10 | ![]() |
138 |
Partenze individuali[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Sciatore | Gare | Tour | Totali |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
354 | 24 | 378 |
2 | ![]() |
343 | 27 | 370 |
3 | ![]() |
319 | 23 | 342 |
4 | ![]() |
303 | 31 | 334 |
5 | ![]() |
303 | 21 | 324 |
6 | ![]() |
287 | 32 | 319 |
7 | ![]() |
275 | 30 | 305 |
8 | ![]() |
277 | 27 | 304 |
9 | ![]() |
273 | 30 | 303 |
10 | ![]() |
266 | 29 | 295 |
Record di precocità e anzianità[modifica | modifica wikitesto]
Sciatori in attività
Vincitore più giovane[modifica | modifica wikitesto]
N° | Sciatore | Nato il | Vinto il | Località | Gara | Livello | Età |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
06.01.1986 | 08.03.2006 | ![]() |
20 km PU | Coppa del Mondo | 20 anni 61 giorni |
2 | ![]() |
22.10.1996 | 18.02.2017 | ![]() |
Sprint TF | Coppa del Mondo | 20 anni 119 giorni |
3 | ![]() |
06.09.1990 | 20.03.2011 | ![]() |
15 km TL HS | Tappa intermedia | 20 anni 195 giorni |
4 | ![]() |
29.04.1961 | 09.01.1982 | ![]() |
15 km | Coppa del Mondo | 20 anni 255 giorni |
5 | ![]() |
31.12.1996 | 04.03.2018 | ![]() |
15 km TC | Coppa del Mondo | 21 anni 63 giorni |
6 | ![]() |
12.01.1962 | 19.03.1983 | ![]() |
15 km | Coppa del Mondo | 21 anni 66 giorni |
7 | ![]() |
11.11.1985 | 21.03.2007 | ![]() |
Sprint TC | Coppa del Mondo | 21 anni 130 giorni |
8 | ![]() |
11.08.1986 | 30.12.2007 | ![]() |
Sprint TL | Tappa intermedia | 21 anni 141 giorni |
9 | ![]() |
06.06.1997 | 02.12.2018 | ![]() |
15 km TC HS | Tappa intermedia | 21 anni 179 giorni |
10 | ![]() |
24.08.1990 | 18.03.2012 | ![]() |
15 km TC HS | Tappa intermedia | 21 anni 207 giorni |
Vincitrice più giovane[modifica | modifica wikitesto]
N° | Sciatrice | Nata il | Vinto il | Località | Gara | Livello | Età |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
16.02.1967 | 11.01.1986 | ![]() |
10 km TL | Coppa del Mondo | 18 anni 329 giorni |
2 | ![]() |
08.03.1981 | 17.12.2000 | ![]() |
Sprint TL | Coppa del Mondo | 19 anni 284 giorni |
3 | ![]() |
15.02.1973 | 12.12.1992 | ![]() |
5 km TC | Coppa del Mondo | 19 anni 300 giorni |
4 | ![]() |
09.12.1999 | 14.12.2019 | ![]() |
Sprint TL | Coppa del Mondo | 20 anni 5 giorni |
5 | ![]() |
24.11.1961 | 12.03.1982 | ![]() |
20 km | Coppa del Mondo | 20 anni 108 giorni |
6 | ![]() |
15.09.1967 | 15.01.1988 | ![]() |
20 km TL | Coppa del Mondo | 20 anni 122 giorni |
7 | ![]() |
05.07.1989 | 05.12.2009 | ![]() |
Sprint TL | Coppa del Mondo | 20 anni 153 giorni |
8 | ![]() |
22.07.1987 | 06.01.2008 | ![]() |
10 km TL HS | Tappa intermedia | 20 anni 168 giorni |
9 | ![]() |
25.06.1988 | 04.01.2009 | ![]() |
9 km TL HS | Tappa intermedia | 20 anni 193 giorni |
10 | ![]() |
10.08.1999 | 07.03.2020 | ![]() |
30 km TC MS | Coppa del Mondo | 20 anni 210 giorni |
Vincitore più anziano[modifica | modifica wikitesto]
N° | Sciatore | Nato il | Vinto il | Località | Gara | Livello | Età |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10.05.1958 | 11.03.2000 | ![]() |
50 km TC | Coppa del Mondo | 41 anni 306 giorni |
2 | ![]() |
07.10.1972 | 05.02.2010 | ![]() |
15 km TL | Coppa del Mondo | 37 anni 121 giorni |
3 | ![]() |
25.09.1950 | 21.02.1987 | ![]() |
50 km TC | Campionato del mondo | 36 anni 149 giorni |
4 | ![]() |
18.08.1977 | 30.11.2013 | ![]() |
10 km TC | Tappa intermedia | 36 anni 104 giorni |
5 | ![]() |
06.12.1971 | 05.01.2008 | ![]() |
20 km TC MS | Tappa intermedia | 36 anni 30 giorni |
6 | ![]() |
24.03.1966 | 15.12.2001 | ![]() |
15 km TC | Coppa del Mondo | 35 anni 266 giorni |
7 | ![]() |
15.02.1969 | 06.02.2004 | ![]() |
15 km TL | Coppa del Mondo | 34 anni 354 giorni |
8 | ![]() |
12.01.1974 | 29.12.2008 | ![]() |
Sprint TL | Tappa intermedia | 34 anni 352 giorni |
9 | ![]() |
08.02.1971 | 12.03.2005 | ![]() |
50 km TC | Coppa del Mondo | 34 anni 32 giorni |
10 | ![]() |
20.12.1974 | 17.01.2009 | ![]() |
30 km PU | Coppa del Mondo | 34 anni 29 giorni |
Vincitrice più anziana[modifica | modifica wikitesto]
N° | Sciatrice | Nata il | Vinto il | Località | Gara | Livello | Età |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
08.11.1964 | 07.01.2006 | ![]() |
10 km TC | Coppa del Mondo | 41 anni 60 giorni |
2 | ![]() |
21.03.1980 | 18.03.2018 | ![]() |
Finali di Coppa del Mondo | Coppa del Mondo | 37 anni 362 giorni |
3 | ![]() |
10.09.1955 | 07.03.1992 | ![]() |
5 km TC | Coppa del Mondo | 36 anni 179 giorni |
4 | ![]() |
01.06.1965 | 18.03.2001 | ![]() |
10 km TC | Coppa del Mondo | 35 anni 290 giorni |
5 | ![]() |
13.04.1965 | 27.12.1999 | ![]() |
Sprint TC | Coppa del Mondo | 34 anni 259 giorni |
6 | ![]() |
21.06.1969 | 25.01.2004 | ![]() |
70 km TC MS | Coppa del Mondo | 34 anni 218 giorni |
7 | ![]() |
31.08.1967 | 29.12.2001 | ![]() |
Sprint TC | Coppa del Mondo | 34 anni 120 giorni |
8 | ![]() |
08.12.1960 | 28.01.1995 | ![]() |
10 km TC | Coppa del Mondo | 34 anni 51 giorni |
9 | ![]() |
23.01.1983 | 04.02.2017 | ![]() |
15 km PU | Coppa del Mondo | 34 anni 12 giorni |
10 | ![]() |
15.02.1973 | 16.02.2007 | ![]() |
10 km TL | Coppa del Mondo | 34 anni 1 giorno |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su fis-ski.com.