Categoria:Guerra fredda
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: guerra fredda.
Wikiquote contiene una categoria sull'argomento Guerra fredda
Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Guerra fredda
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 16 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 16.
A
C
G
M
O
R
S
T
Pagine nella categoria "Guerra fredda"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 266.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Able Archer 83
- Accordi di Ginevra (1988)
- Accordi di Helsinki
- Accordi SALT
- Accordi START
- Accordo delle quattro potenze
- Accordo di Nassau
- Accordo sui transiti
- Dean Acheson
- Affare maltese
- Affare Petrov
- Agenzia informazioni e sicurezza esterna
- Aginter Press
- Államvédelmi Hatóság
- Amministrazione militare sovietica in Germania
- Antisovietismo
- Apparato paramilitare del PCI
- Archivi del terrore
- Archivio Mitrokhin
- Atomi per la pace
- Attacco missilistico libico contro Lampedusa
B
C
- Cam Ranh
- Campo profughi di Friedland
- Campo profughi di Latina
- Capo di stato maggiore generale delle Forze armate sovietiche
- Carta di Parigi
- CENTO
- Centro intelligence interforze
- Checkpoint Alpha
- Checkpoint Bravo
- Checkpoint Charlie
- Winston Churchill dopo la Seconda guerra mondiale (1945-1965)
- Cile di Pinochet
- Cloven
- Coalizione Arcobaleno
- Coesistenza pacifica
- Colpo di Stato in Cile del 1973
- Comandante supremo del Patto di Varsavia
- Comando delle forze terrestri alleate del Sud Europa
- Cominform
- Comitato Polacco di Liberazione Nazionale
- Compagno di strada
- Conferenza di Berlino (1954)
- Conferenza di Ginevra (1954)
- Confine tra Germania Est e Germania Ovest
- Conflitto sovietico-jugoslavo
- Consiglio di mutua assistenza economica
- Continuità statale dei paesi baltici
- Controllo degli armamenti
- Convegno dell'hotel Parco dei Principi
- Convenzione per le armi biologiche
- Corona (satelliti)
- Corsa agli armamenti
- Corsa allo spazio
- Cortina di bambù
- Cortina di ferro
- Crisi degli U-2
- Crisi dello Sputnik
- Crisi dello stretto di Formosa
- Crisi di Berlino del 1961
- Crisi di Suez
- Croce Rossa tedesca della RDT
- Cronologia della guerra fredda
- Cultura durante la guerra fredda
D
- Deterrenza
- Dibattito in cucina
- Dichiarazione di neutralità austriaca
- Disarmo nucleare
- Discorso del Bolshoi
- Disgelo (politica)
- Distensione (politica)
- Distruzione mutua assicurata
- Dittatura civile-militare uruguaiana
- Dittatura militare brasiliana
- Dottrina Brežnev
- Dottrina del containment
- Dottrina Eisenhower
- Dottrina Hallstein
- Dottrina Nixon
- Dottrina Reagan
- Dottrina Sinatra
- Dottrina Truman
E
G
- GIUK gap
- Giunta Rivoluzionaria di Governo di El Salvador
- Operazione Gladio
- Organizzazione Gladio
- Global Information Grid
- Golpe bianco
- Gorillismo
- Governo rivoluzionario del popolo (Grenada)
- Gruppo di Forze del Nord
- Gruppo di manovra operativo
- Todor Živkov
- Guerra fredda (1947-1953)
- Guerra fredda (1953-1962)
- Guerra fredda (1962-1991)
- Guerra in Afghanistan (1979-1989)
I
M
- Manifesto dei 101
- Manifesto di Gottinga
- Massacri indonesiani del 1965-1966
- Media e propaganda nel blocco orientale
- Memorandum di Fulbright
- Memorandum di Schlesinger
- Erich Mielke
- Mondo libero
- Morte di Benito Corghi
- Moti operai del 1953 nella Germania Est
- Muro della vergogna
- Muro di Gorizia
- Mutual Defense Assistance Program
O
- Oleodotto NATO Petroleum, Oil and Lubricant
- Olocausto nucleare
- Operazione Chrome Dome
- Operazione Condor
- Operazione Cyclone
- Operazione Giungla
- Operazione moschettiere
- Operazione Northwoods
- Operazione Oro
- Operazione RJaN
- Operazione Safe Haven (1957)
- Operazione Silver (1949)
- Operazione Unthinkable
- Operazione Urgent Fury
- Ordine di battaglia della guerra in Afghanistan (1979-1989)
- Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord
- Organizzazione O
- Orologio dell'apocalisse
- Ostpolitik
- Overland train
P
- Pantere Nere
- Patto Atlantico
- Patto di Varsavia
- Paura rossa
- Perseus (spia)
- Piano Baruch
- Piano Demagnetize
- Piano Molotov
- Ponte aereo per Berlino
- Thomas S. Power
- Francis Gary Powers
- Presenza militare sovietica all'estero
- Primavera di Praga
- Progetto Vela
- Progetto Venona
- Programma di armamento biologico sovietico
- Programma Sputnik
- Protesta di piazza Tienanmen
- Proteste in Lituania del 1972
- Proteste in Polonia del 1970