Occupazione alleata dell'Austria
Questa voce o sezione sugli argomenti stati scomparsi e Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'occupazione alleata dell'Austria avvenne a seguito della separazione dell'Austria dalla Germania nazista e durò dal 27 aprile 1945 al 26 ottobre 1955. Durante questo periodo l'Austria fu occupata da Regno Unito, Stati Uniti, Unione Sovietica e Francia.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1938 la Prima Repubblica austriaca divenne parte della Germania nazista in seguito all'annessione forzata detta Anschluss. La conferenza di Mosca del 1943 dichiarò l'Anschluss nullo ripristinando uno Stato indipendente austriaco come uno degli obiettivi degli Alleati. L'offensiva di Vienna si concluse il 13 aprile 1945 con la presa sovietica di Vienna. Gli alleati occidentali raggiunsero l'Austria due settimane più tardi. Il 27 aprile 1945, undici giorni prima della resa tedesca dell'8 maggio, l'Austria fu dichiarata indipendente dalla Germania nazista, fu istituita la Seconda Repubblica austriaca e Karl Renner, con il consenso delle forze sovietiche, formò un governo provvisorio a Vienna e divenne così il primo Cancelliere dell'Austria del dopoguerra, carica che mantenne fino al 20 dicembre 1945, quando divenne il primo Presidente della Seconda Repubblica austriaca. Il governo provvisorio di Karl Renner fu rapidamente riconosciuto dagli alleati, ma alla fine della guerra l'Austria e Vienna furono divise in quattro zone di occupazione, seguendo i termini della Conferenza di Potsdam. Vorarlberg e Tirolo occidentale appartenevano alla zona francese; Salisburgo e gran parte dell'Alta Austria appartenevano alla zona statunitense; Tirolo orientale, Carinzia e Stiria appartenevano alla zona britannica; Burgenland, Bassa Austria e l'area di Mühlviertel dell'Alta Austria appartenevano all'area sovietica. Vienna era divisa in quattro zone di occupazione, una francese, una statunitense, una britannica ed una sovietica, ed una zona internazionale. Le prime elezioni del dopoguerra ebbero luogo il 25 novembre 1945. L'occupazione terminò il 26 ottobre 1955 con il trattato di Stato austriaco.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su occupazione alleata dell'Austria
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Allied High-Commissioners for Austria, su worldstatesmen.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85009717 · J9U (EN, HE) 987007295749105171 |
---|