Campionato europeo di pallamano femminile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Campionato europeo di pallamano femminile | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Nazionali |
Paese | ![]() |
Organizzatore | European Handball Federation |
Titolo | Campione d'Europa |
Cadenza | Biennale |
Apertura | Gennaio |
Partecipanti | 16 |
Formula | gironi all'italiana + eliminazione diretta |
Sito Internet | www.ehf-euro.com |
Storia | |
Fondazione | 1994 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Edizione in corso | Slovenia/Macedonia del Nord/Montenegro 2022 |
Il campionato europeo di pallamano femminile è la principale competizione internazionale europea di pallamano riservata a squadre nazionali femminili. La prima edizione venne disputata nel 1994 e si tiene ogni due anni. È organizzata dalla European Handball Federation (EHF). La Francia è la nazionale campione in carica, avendo vinto il titolo nell'edizione 2018. La Norvegia è la nazionale col maggior numero di titoli vinti (9)[1].
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Medagliere come da sito ufficiale EHF[1].
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 3 | 1 | 13 |
2 | ![]() |
3 | 3 | 0 | 6 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 3 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 3 | 4 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 4 |
7 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
10 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
12 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
Legenda:
- 1º - Campione
- 2º - Secondo posto
- 3º - Terzo posto
- 4º - Quarto posto
- Q - Qualificato al torneo
- • - Non qualificato
- x - Non ha partecipato / squalificato / ritirato
- - Paese ospitante
Per ogni edizione è presente tra parentesi il numero di nazionali partecipanti.
Squadre nazionali | ![]() 1994 (12) |
![]() 1996 (12) |
![]() 1998 (12) |
![]() 2000 (12) |
![]() 2002 (16) |
![]() 2004 (16) |
![]() 2006 (16) |
![]() 2008 (16) |
![]() ![]() 2010 (16) |
![]() 2012 (16) |
![]() ![]() 2014 (16) |
![]() 2016 (16) |
![]() 2018 (16) |
![]() 2020 (16) |
![]() ![]() ![]() 2022 (16) |
![]() ![]() ![]() 2024 (24) |
Totale |
![]() |
9º | 3º | 4º | 12º | 9º | 10º | 10º | 15º | • | • | • | • | • | • | • | Q | 8 |
![]() |
• | • | • | 11º | 16º | 16º | • | 12º | • | • | • | • | • | • | • | 4 | |
![]() |
5º | 6º | • | • | • | 13º | 7º | 6º | 9º | 13º | 13º | 16º | 16º | 3º | 10º | 12 | |
![]() |
1º | 1º | 2º | 10º | 1º | 2º | 11º | 11º | 4º | 5º | 8º | 4º | 8º | 4º | 2º | 15 | |
![]() |
• | • | • | 5º | 3º | 11º | 3º | 14º | 5º | 9º | 5º | 3º | 1º | 2º | 4º | 12 | |
![]() |
2º | 4º | 6º | 9º | 11º | 5º | 4º | 4º | 13º | 7º | 10º | 6º | 10º | 7º | 7º | 15 | |
![]() |
• | • | • | • | • | • | • | • | 15º | 15º | • | • | • | • | • | 2 | |
![]() |
• | 12º | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | 1 | |
![]() |
• | • | 8º | 8º | • | • | 12º | 7º | • | 16º | • | • | • | • | 16º | 6 | |
![]() |
- | - | - | - | - | - | • | • | 6º | 1º | 4º | 13º | 9º | 8º | 3º | 7 | |
![]() |
3º | 2º | 1º | 6º | 2º | 1º | 1º | 1º | 1º | 2º | 1º | 1º | 5º | 1º | 1º | 15 | |
![]() |
• | • | 10º | • | 14º | • | 15º | • | 8º | • | 7º | 2º | 3º | 6º | 6º | 9 | |
![]() |
• | 11º | 5º | • | • | • | 8º | • | • | • | 11º | 15º | 14º | 14º | 13º | 7 | |
![]() |
• | • | • | • | • | • | • | 16º | • | • | • | • | • | • | • | 1 | |
![]() |
8º | • | • | • | 8º | 15º | • | • | • | 12º | • | 10º | 15º | 15º | • | 7 | |
![]() |
10º | 5º | 11º | 4º | 7º | 7º | • | 5º | 3º | 10º | 9º | 5º | 4º | 12º | 12º | 14 | |
![]() |
6º | 7º | 9º | 3º | 4º | 4º | 2º | 3º | 7º | 6º | 14º | 7º | 2º | 5º | • | 14 | |
![]() ![]() ![]() |
• | • | • | 7º | 6º | 12º | 14º | 13º | 14º | 4º | 15º | 9º | 11º | 13º | 15º | 12 | |
![]() |
12º | • | • | • | • | • | • | • | • | • | 12º | • | • | • | • | 2 | |
![]() |
• | • | • | • | 10º | 9º | 16º | • | 16º | • | • | 14º | 13º | 16º | 8º | 8 | |
![]() |
• | • | 12º | • | 13º | 8º | 9º | 2º | 11º | 11º | 2º | 11º | 12º | 9º | 9º | 12 | |
![]() |
7º | 8º | • | • | 15º | 14º | 6º | 9º | 2º | 8º | 3º | 8º | 6º | 11º | 5º | 13 | |
![]() |
• | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | • | 14º | Q | 1 |
![]() |
11º | 9º | 7º | 2º | 12º | 6º | 13º | 10º | 12º | 14º | 16º | • | • | • | • | 11 | |
![]() |
3º | 10º | 3º | 1º | 5º | 3º | 5º | 8º | 10º | 3º | 6º | 12º | 7º | 10º | 11º | Q | 15 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) EHF EURO History, su women2020.ehf-euro.com. URL consultato il 27 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2021).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su campionato europeo di pallamano femminile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su ehf-euro.com.