Chiesa della Badìa Nuova: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Edificio religioso |DedicatoA = Beata Vergine Maria del Soccorso |NomeEdificio= Chiesa di Maria Santissima del Soccorso (della ''Badia Nuova'') |Immagine= Badia N...
(Nessuna differenza)

Versione delle 19:07, 17 apr 2016

Chiesa della Badìa Nuova
interno della chiesa
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàTrapani
ReligioneCattolica
TitolareBeata Vergine Maria del Soccorso
DiocesiDiocesi di Trapani
Stile architettonicoBarocco
Inizio costruzione1461
Completamento1640

La Chiesa di Maria Santissima del Soccorso è una chiesa barocca di Trapani, dedicata a Maria Santissima del Soccorso, sita in via Garibaldi.

Questa chiesa è comunemente chiamata Badia Nuova [1]

Storia

È una delle più antiche della città, eretta dai Bizantini nel 536 e di culto greco ortodosso dedicata a Santa Sofia. Fu riedificata nel 1461 insieme all'adiacente monatero[2] di cui resta solo il portale, e ampliata intorno al 1640. L'altare risale al 1740 [3]. Restaurata dalla Sovrintendenza nel 1995. Gli interni sono in marmi policromi. Contiene opere di Pietro Novelli, Geronimo Gerardi, Cristoforo Milanti, Andrea Carreca, Guglielmo Borremans,Giovanni Biagio Amico[4].

Note