Triangolo isoscele

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Triangolo isoscele

In geometria, si definisce triangolo isoscele un triangolo che possiede due lati congruenti.

Vale il seguente teorema: "Un triangolo è isoscele se e solo se ha due angoli congruenti". Questo teorema costituisce la quinta proposizione del Libro I degli Elementi di Euclide ed è noto come pons asinorum.

In un triangolo isoscele la bisettrice relativa all'angolo al vertice coincide con la mediana, l'altezza e l'asse relativi alla base.

Particolari triangoli isosceli sono i triangoli equilateri e i triangoli rettangoli isosceli. Esistono anche triangoli isosceli acutangoli e ottusangoli.

I triangoli isosceli rettangoli sono tutti simili tra di loro, come i triangoli equilateri.

Simmetrie[modifica | modifica wikitesto]

Un triangolo isoscele che non sia equilatero è invariante solo per la riflessione rispetto alla bisettrice dell'angolo diverso dai due rimanenti. Il suo gruppo di simmetria, oltre alla trasformazione identità, comprende solo questa riflessione e quindi è isomorfo al gruppo di due elementi, ovvero al gruppo moltiplicativo sull'insieme .

Triangoli isosceli in geometria analitica[modifica | modifica wikitesto]

Teorema 1: Condizione necessaria e sufficiente affinché un triangolo con la base parallela agli assi sia isoscele è che abbia i due lati di coefficiente angolare opposto.

Dimostrazione.

Date le tre rette

ne calcoliamo l'intersezione.

Ora calcoliamo la distanza dei segmenti e .

Quindi il triangolo è isoscele sulla base . In modo analogo si dimostra il caso della base parallela all'asse .

Viceversa costruiamo un triangolo isoscele con la base parallela all'asse delle ascisse.

Dati i due punti:

poiché il vertice di un triangolo isoscele giace sulla stessa retta del punto medio della base, prima troviamo e poi .

Quindi troviamo , che avrà la stessa ascissa di e diversa ordinata.

Verifichiamo che il triangolo è isoscele:

Ora calcoliamo il coefficiente angolare dei due lati:

Teorema 2: Condizione necessaria e sufficiente affinché un triangolo con la base parallela alla bisettrice di due quadranti sia isoscele è che abbia i due lati di coefficiente angolare inverso.

Dimostrazione.

Date le tre rette

ne calcoliamo l'intersezione.

Ora calcoliamo la distanza dei segmenti e .

Quindi il triangolo è isoscele sulla base . In modo analogo si dimostra il caso della base parallela all'asse .

Viceversa costruiamo un triangolo isoscele con la base parallela alla bisettrice del primo e terzo quadrante (lo stesso vale per quella parallela alla bisettrice del secondo e quarto quadrante).

Dati i due punti:

poiché il vertice di un triangolo isoscele giace sulla stessa retta del punto medio della base, prima troviamo e poi .

Quindi troviamo , che si trova sulla retta di equazione perpendicolare alla base e passante per .

dove è un numero reale arbitrario diverso da .

Verifichiamo che il triangolo è isoscele:

Ora calcoliamo il coefficiente angolare dei due lati:

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica