Campionato del mondo rally 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campionato del mondo rally 2000
Edizione n. 28 del Campionato del mondo rally
Dati generali
Inizio20 gennaio
Termine26 novembre
Prove14
Titoli in palio
Campionato pilotiBandiera della Finlandia Marcus Grönholm
su Peugeot 206 WRC
Campionato costruttoriBandiera della Francia Peugeot Esso
su Peugeot 206 WRC
Campionato piloti PWRCBandiera dell'Austria Manfred Stohl
su Mitsubishi Lancer Evo VI
1º titolo per Grönholm
3º titolo per Peugeot
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso
Marcus Grönholm, vincitore del titolo piloti 2000 e la Peugeot 206 WRC, con la quale la casa francese conquistò il mondiale marche
Manfred Stohl, vincitore del campionato PWRC nel 2000

Il campionato del mondo rally 2000 è stata la 28ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolto dal 20 gennaio al 26 novembre 2000.

La serie iridata era nuovamente supportata dal campionato PWRC, dedicato alle vetture derivate dalla serie, e dalla Coppa FIA squadre[1], mentre venne abolita la Coppa FIA 2 litri, presente sino alla stagione 1999.

Il campionato piloti vide trionfare il finlandese Marcus Grönholm che precedette nel podio finale l'inglese Richard Burns e lo spagnolo Carlos Sainz. Il titolo costruttori venne vinto dalla scuderia francese Peugeot Esso, al suo terzo alloro iridato dopo quelli ottenuti nel 1985 e nel 1986 con la 205 Turbo 16.

Il campionato per vetture produzione, dedicato alle auto di Gruppo N, venne vinto dall'austriaco Manfred Stohl che con la Mitsubishi Lancer Evo VI fece finire il regno di Gustavo Trelles, noto come il Mäkinen del Gruppo N, che dominò la categoria nei quattro anni precedenti.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Mappa che illustra le sedi di gara del mondiale 2000

Il campionato, con i suoi quattordici appuntamenti, toccò Africa, Europa, Sud America e Oceania.

Tappa Data Rally Sede Superficie
1 20-22 gennaio Bandiera di Monaco 68ème Rallye Automobile Monte-Carlo Bandiera di Monaco Monte Carlo, Principato di Monaco Asfalto/Neve
2 11-13 febbraio Bandiera della Svezia 49th International Swedish Rally Karlstad, Värmland Neve/ghiaccio
3 25-27 febbraio Bandiera del Kenya 48th Sameer Safari Rally Kenya Nairobi, Contea di Nairobi Sterrato
4 16-19 marzo Bandiera del Portogallo 34º TAP Rallye de Portugal Matosinhos, Região Norte Sterrato
5 31 marzo-2 aprile Bandiera della Spagna 36º Rallye Catalunya - Costa Brava Bandiera della Catalogna Lloret de Mar, Catalogna Asfalto
6 11-14 maggio Bandiera dell'Argentina 20º Rally Argentina Villa Carlos Paz, Provincia di Córdoba Sterrato
7 9-11 giugno Bandiera della Grecia 47th Acropolis Rally Itea, Grecia Centrale Sterrato
8 14-16 luglio Bandiera della Nuova Zelanda 31th Propecia Rally of New Zealand Bandiera della Nuova Zelanda Manukau, Auckland Sterrato
9 18-20 agosto Bandiera della Finlandia 50th Neste Rally Finland Jyväskylä, Finlandia centrale Sterrato
10 8-10 settembre Bandiera di Cipro 28th Cyprus Rally Bandiera di Cipro Limassol, Distretto di Limassol Sterrato
11 29 settembre-1º ottobre Bandiera della Francia 44ème V-Rally Tour de Corse - Rallye de France Ajaccio, Corsica Asfalto
12 20-22 ottobre Bandiera dell'Italia 42º Rallye Sanremo - Rallye d'Italia Bandiera della Liguria Sanremo, Liguria Asfalto
13 9-12 novembre Bandiera dell'Australia 13th Telstra Rally Australia Perth, Australia Occidentale Sterrato
14 23-26 novembre Bandiera del Regno Unito 56th Network Q Rally of Great Britain Bandiera del Galles Cardiff, Galles Sterrato

Cambiamenti nel calendario[modifica | modifica wikitesto]

La FIA decise di togliere dal calendario 2000 il Rally di Cina, che venne sostituito dal Rally di Cipro. Venne inoltre spostato il Tour de Corse in autunno.

Le premesse[modifica | modifica wikitesto]

I team della stagione 2000 erano sette, con l'addio della Toyota dal campionato mondiale per dedicarsi alla Formula 1. Mitsubishi schierò le Lancer Evolution VI a Tommi Mäkinen e Freddy Loix; Subaru disputò le prime tre gare con l'evoluzione 1999 della Impreza WRC con Richard Burns e Juha Kankkunen alla guida, dopodiché portò in gara la versione aggiornata WRC2000. Ford schierò la Focus WRC totalmente rinnovata nell'evoluzione 2000 con Colin McRae e Carlos Sainz (al ritorno dopo due anni in Toyota) e la SEAT scese in campo per la stagione 2000 con Didier Auriol e Toni Gardemeister al volante della Córdoba WRC Evo2 sino al Rally di Finlandia, quando la casa spagnola introdusse la versione Evo3. Peugeot disputò il suo primo mondiale completo con la 206 WRC (dal Rally di Catalogna in gara con la versione 2000), affidando le vetture a François Delecour, Gilles Panizzi e Marcus Grönholm, questi ultimi due alternatisi alla seconda guida; Skoda disputò ancora una stagione spezzettata in vista del 2001 con Armin Schwarz e Luis Climent sulla Octavia WRC (dal Rally di Cipro con la versione Evo2); infine la Hyundai entrò ufficialmente nel mondiale schierando la nuova Accent WRC a partire dal Rally di Svezia con Kenneth Eriksson e Alister McRae[2].

Squadre e piloti[modifica | modifica wikitesto]

Iscritti team costruttori WRC[2][3]
Costruttori Squadre Auto Pneumatici Piloti Copiloti Gare
Mitsubishi Bandiera del Giappone Marlboro Mitsubishi Ralliart Lancer/Carisma GT Evo VI M 1 Bandiera della Finlandia Tommi Mäkinen Bandiera della Finlandia Risto Mannisenmäki Tutte
2 Bandiera del Belgio Freddy Loix Bandiera del Belgio Sven Smeets Tutte
Subaru Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team Impreza WRC99 P 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns Bandiera del Regno Unito Robert Reid 1–3
4 Bandiera della Finlandia Juha Kankkunen Bandiera della Finlandia Juha Repo 1–3
Impreza WRC2000 P 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns Bandiera del Regno Unito Robert Reid 4–14
4 Bandiera della Finlandia Juha Kankkunen Bandiera della Finlandia Juha Repo 4–10, 13–14
Bandiera della Francia Simon Jean-Joseph Bandiera della Francia Jack Boyere 11–12
16 Bandiera della Norvegia Petter Solberg Bandiera del Regno Unito Phil Mills 14
17 13
18 Bandiera dell'Estonia Markko Märtin Bandiera del Regno Unito Michael Park 13
Ford Bandiera degli Stati Uniti Ford Motor Co Ltd Focus WRC 00 M 5 Bandiera del Regno Unito Colin McRae Bandiera del Regno Unito Nicky Grist Tutte
6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz Bandiera della Spagna Luis Moya Tutte
16 Bandiera della Norvegia Petter Solberg Bandiera del Regno Unito Phil Mills 3, 6–10
17 Bandiera dell'Italia Piero Liatti Bandiera dell'Italia Carlo Cassina 11
18 12
Bandiera della Finlandia Tapio Laukkanen Bandiera della Finlandia Kaj Lindström 14
19 Bandiera della Norvegia Petter Solberg Bandiera del Regno Unito Phil Mills 4
Bandiera della Finlandia Tapio Laukkanen Bandiera della Finlandia Kaj Lindström 13
SEAT Bandiera della Spagna SEAT Sport Córdoba WRC Evo2 P 7 Bandiera della Francia Didier Auriol Bandiera della Francia Denis Giraudet 1–8
8 Bandiera della Finlandia Toni Gardemeister Bandiera della Finlandia Paavo Lukander 1–8
16 Bandiera della Finlandia Harri Rovanperä Bandiera della Finlandia Risto Pietiläinen 3
Córdoba WRC Evo3 P 7 Bandiera della Francia Didier Auriol Bandiera della Francia Denis Giraudet 9–14
8 Bandiera della Finlandia Toni Gardemeister Bandiera della Finlandia Paavo Lukander 9–14
17 Bandiera della Finlandia Harri Rovanperä Bandiera della Finlandia Risto Pietiläinen 14
20 Bandiera del Regno Unito Gwyndaf Evans Bandiera della Finlandia Howard Davies 14
Peugeot Bandiera della Francia Peugeot Esso 206 WRC M 9 Bandiera della Francia François Delecour Bandiera della Francia Daniel Grataloup 1–2, 4
Bandiera della Francia Gilles Panizzi Bandiera della Francia Hervé Panizzi 3
10 Bandiera della Francia Gilles Panizzi Bandiera della Francia Hervé Panizzi 1
Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen 2–4
17 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen 1
206 WRC (2000) M 9 Bandiera della Francia François Delecour Bandiera della Francia Daniel Grataloup 5–8, 10–14
Bandiera della Finlandia Sebastian Lindholm Bandiera della Finlandia Jukka Aho 9
10 Bandiera della Francia Gilles Panizzi Bandiera della Francia Hervé Panizzi 5, 11–12
Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen 6–10, 13–14
16 5, 11–12
Bandiera della Francia Gilles Panizzi Bandiera della Francia Hervé Panizzi 13
18 Bandiera della Francia François Delecour Bandiera della Francia Daniel Grataloup 9
19 Bandiera della Francia Gilles Panizzi Bandiera della Francia Hervé Panizzi 14
Škoda Bandiera della Rep. Ceca Škoda World Rally Team Octavia WRC M 11 Bandiera della Germania Armin Schwarz Bandiera della Germania Manfred Hiemer 1, 3–5, 7
12 Bandiera della Spagna Luis Climent Bandiera della Spagna Álex Romaní 1, 3–5, 7
Octavia WRC Evo2 M 11 Bandiera della Germania Armin Schwarz Bandiera della Germania Manfred Hiemer 10, 12, 14
12 Bandiera della Spagna Luis Climent Bandiera della Spagna Álex Romaní 10, 12, 14
Hyundai Bandiera della Corea del Sud Hyundai Castrol WRT Accent WRC M 14 Bandiera della Svezia Kenneth Eriksson Bandiera della Svezia Staffan Parmander 2, 4–9, 11–14
15 Bandiera del Regno Unito Alister McRae Bandiera del Regno Unito David Senior 2, 4–9, 11–14
23 Bandiera dell'Australia Michael Guest Bandiera dell'Australia David Green 13

Cambiamenti nel regolamento[modifica | modifica wikitesto]

Rispetto alla stagione 1999 nel 2000 furono apportate alcune modifiche nel regolamento sportivo e in quello tecnico[4].

Regolamento sportivo[modifica | modifica wikitesto]

  • Venne abolita la Coppa FIA 2 litri costruttori, in vigore sino all'annata precedente .
  • Venne vietato l'utilizzo di auto da competizione durante le ricognizioni del Safari Rally, poterono infatti essere impiegate soltanto vetture stradali.

Regolamento tecnico[modifica | modifica wikitesto]

  • Venne aumentato il peso minimo per le vetture di classe A7 (auto di gruppo A con cilindrata sino a 2000cm³), da 960 a 1000 kg.

La stagione[modifica | modifica wikitesto]

Rally di Montecarlo (20-22 gennaio)[modifica | modifica wikitesto]

Il mondiale 2000 partì dal Rally di Montecarlo, e Tommi Mäkinen ebbe l'opportunità di portare a casa il secondo successo consecutivo nel principato, e lo fece conquistando la vittoria, sul podio la Ford Focus di Carlos Sainz e la Subaru Impreza di Juha Kankkunen, giunte nell'ordine; all'inizio della seconda tappa vi furono numerosi ritiri, tra questi le Peugeot e la Subaru di Richard Burns, bloccate all'assistenza.

Rally di Svezia (11-13 febbraio)[modifica | modifica wikitesto]

La seconda prova fu il Rally di Svezia, dove la squadra Hyundai portò al debutto la Accent WRC con la prima guida al padrone di casa Kenneth Eriksson; nell'unico rally invernale del mondiale Marcus Gronholm resistette agli attacchi di Mäkinen e conquistò la sua prima vittoria nel mondiale e il ritorno al successo per la Peugeot che mancava dal Rally di Gran Bretagna del 1986; terzo posto per Colin McRae, finalmente all'arrivo dopo nove ritiri consecutivi e dopo 11 gare senza podi e quarta la Toyota Corolla WRC privata di Thomas Rådström.

Safari Rally (25-27 febbraio)[modifica | modifica wikitesto]

La Subaru Impreza WRC con la quale Richard Burns vinse il Safari Rally nel 2000

Dall'Europa ci spostò in Africa per il terzo appuntamento del mondiale in Kenya, l'atipico e durissimo Safari Rally. Già fuori Mäkinen per aver distrutto una sospensione, le Subaru dominarono e conquistarono una doppietta che la portarono in testa al campionato costruttori: Richard Burns non concedette nulla agli altri e conquistò la seconda vittoria in Kenya a due anni di distanza dal suo primo successo, Juha Kankkunen arrivò secondo davanti ad Auriol che regalò il terzo podio iridato alla SEAT, il primo in stagione.

Rally del Portogallo (16-19 marzo)[modifica | modifica wikitesto]

Al ritorno in Europa per il quarto appuntamento del Mondiale, il Rally del Portogallo, Richard Burns non ebbe rivali e conquistò il successo proprio nella gara d'esordio nella nuova versione dell'Impreza, Marcus Gronholm lottò sino all'ultimo per vincere il rally ma non riuscì a sopravanzare il britannico, giungendo secondo davanti a Carlos Sainz (Ford) e a Harri Rovanperä, ex-SEAT, con una Toyota Corolla WRC privata.

Rally di Catalogna (31 marzo-2 aprile)[modifica | modifica wikitesto]

Colin McRae al Rally di Catalogna, dove si impose con la Ford Focus WRC

Sempre nella penisola iberica si svolse il primo appuntamento interamente su asfalto della stagione, il Rally di Catalogna, dove Colin McRae si impose per la seconda volta dopo quella del 1996 con la Subaru; la casa giapponese salì sul podio grazie al secondo posto di Burns, che allungò in classifica piloti; terza piazza per Carlos Sainz, con un'altra Focus e la lotta per il quarto posto (che valse anche il momentaneo secondo gradino nella classifica piloti) tra Tommi Makinen e Marcus Gronholm terminò a favore del primo.

Rally d'Argentina (11-14 maggio)[modifica | modifica wikitesto]

Ci si spostò oltre l'Oceano Atlantico per il sesto appuntamento in terra sudamericana con il Rally d'Argentina, dove Richard Burns conquistò la terza vittoria nelle ultime quattro gare che lo portò a 14 punti di vantaggio su Marcus Gronholm, secondo, che scavalcò in classifica piloti Tommi Mäkinen , terzo con la Mitsubishi.

Rally di Grecia (9-11 giugno)[modifica | modifica wikitesto]

Carlos Sainz, secondo classificato al rally dell'Acropoli

Prima della pausa estiva si svolse il Rally dell'Acropoli dove Colin McRae vinse in volata nei confronti del compagno di squadra Carlos Sainz, che gettò al vento una buona possibilità di successo a causa di un rallentamento nell'ultimo tratto cronometrato; terzo gradino del podio per Juha Kankkunen su Subaru Impreza.

Rally della Nuova Zelanda (14-16 luglio)[modifica | modifica wikitesto]

L'ottavo rally del campionato si disputò invece dall'altra parte del globo: il Rally di Nuova Zelanda, che Marcus Gronholm guidò dall'inizio e senza strafare conquistò il successo; le Subaru di Burns e Kankkunen si ritirarono nella stessa speciale della terza giornata e il podio si completò con le Focus di Colin McRae e Carlos Sainz, mentre giunse quarto Petter Solberg.

Rally di Finlandia (18-20 agosto)[modifica | modifica wikitesto]

Con la vittoria in Nuova Zelanda Marcus Gronholm tornò in partita per il campionato e al nono appuntamento stagionale, il Rally di Finlandia, dove Mitsubishi esordì con la Lancer Evo VI nella versione Tommi Makinen Edition e in casa SEAT debuttò la Cordoba Evo3, Gronholm dominò e vinse approfittando del secondo zero di Burns in classifica, portandosi in testa al mondiale; secondo posto per McRae su Ford Focus e terzo Harri Rovanperä con una Toyota Corolla privata, quarto Mäkinen, ormai quasi fuori per la lotta per il titolo.

Rally di Cipro (8-10 settembre)[modifica | modifica wikitesto]

Il decimo appuntamento del campionato del mondo fece tappa per la prima volta nell'isola mediterranea per il Rally di Cipro, dove vinse Carlos Sainz, che tornò al successo dopo oltre due anni, secondo posto per Colin McRae che regalò la doppietta alla Ford, terza la Peugeot di François Delecour, a salvare il risultato dopo il ritiro di Gronholm, Burns quarto con la Subaru e così il mondiale, a quattro gare dalla fine, tornò apertissimo.

Tour de Corse (29 settembre-1º ottobre)[modifica | modifica wikitesto]

La Peugeot 206 WRC con la quale Gilles Panizzi vinse il Tour de Corse nel 2000

Il campionato fece tappa in terra di Napoleone per il Rally di Corsica, penultima gara su asfalto della stagione, dove ci fu la doppietta per le Peugeot che con Gilles Panizzi conquistò la prima vittoria iridata e il secondo posto con François Delecour, terza la Ford di Sainz, davanti a Richard Burns mentre Colin McRae incappò in un terribile incidente con la sua Ford Focus, che si schiantò nel corso della seconda tappa facendo volare l'auto nel terrapieno oltre la carreggiata, entrambi i componenti dell'equipaggio uscirono illesi. Da sottolineare la grandissima prestazione di un giovane Sébastien Loeb, nono assoluto al debutto con una WRC, per la precisione con una Toyota Corolla.

Rally di Sanremo (20-22 ottobre)[modifica | modifica wikitesto]

Sempre su asfalto il Rally di Sanremo, terzultimo appuntamento del calendario, non cambiò il copione e le Peugeot conquistarono un'altra doppietta e la testa del mondiale: primo Panizzi e secondo Delecour, con Tommi Mäkinen che ottenne il primo podio dall'Argentina con una Mitsubishie scongiurò l'eventuale tripletta in casa Peugeot con Marcus Gronholm, quarto e quasi vicino al suo primo podio in un rally su asfalto.

Rally d'Australia (9-12 novembre)[modifica | modifica wikitesto]

Il penultimo appuntamento del mondiale fu il Rally d'Australia, dove vinse la Mitsubishi di Tommi Mäkinen che avrebbe avuto l'opportunità di salire al terzo posto nel mondiale, ma il pilota finlandese venne squalificato per un'irregolarità al turbo e pertanto gli venne tolta la vittoria, i 10 punti conquistati e potenzialmente anche le possibilità residue di conquistare il suo quinto titolo iridato. Marcus Gronholm ereditò quindi la vittoria con la 206 WRC e al finlandese sarebbe bastato un punto per laurearsi campione del mondo; secondo Richard Burns su Subaru Impreza, terza l'altra Peugeot di François Delecour che regalò alla casa francese il titolo costruttori, mentre la quarta piazza andò alla Hyundai Accent WRC di Kenneth Eriksson.

Rally di Gran Bretagna (23-26 novembre)[modifica | modifica wikitesto]

Si arrivò all'ultima prova del mondiale, il Rally di Gran Bretagna, che avrebbe quindi deciso il titolo mondiale piloti tra Richard Burns e Marcus Gronholm. Il finlandese battagliò con Colin McRae, in testa a lungo ma costretto al ritiro nel corso della seconda tappa per via di un incidente, mentre Richard Burns, autore di una notevole rimonta che lo portò dal 21º posto della prima giornata alla vittoria finale; tuttavia al britannico non bastò vincere in quanto Gronholm terminò al secondo posto e conquistò il titolo di campione del mondo ponendo fine al dominio di Tommi Mäkinen, vincitore degli ultimi quattro allori consecutivi e giunto terzo nel rally, davanti a Carlos Sainz il quale conquistò il terzo posto nel campionato piloti; Mäkinen chiuse soltanto quinto.

Il campionato per vetture produzione, dedicato alle auto di Gruppo N, venne vinto dall'austriaco Manfred Stohl che con la Mitsubishi fece finire il regno di Gustavo Trelles, noto come il Makinen del Gruppo N, che dominò anch'egli la categoria nei quattro anni precedenti.

Risultati e statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Gara Nome rally Podio Statistiche[5]
Pos. Equipaggio Squadra Tempo Speciali Lunghezza Partiti Arrivati
1 Bandiera di Monaco 68ème Rallye Automobile Monte-Carlo
(20-22 gennaio) — Resoconto
1 1 Bandiera della Finlandia Tommi Mäkinen
Bandiera della Finlandia Risto Mannisenmäki
Bandiera del Giappone Marlboro Mitsubishi Ralliart
(Mitsubishi Lancer Evo VI)
4h23'35"8 (15)
14[6]
(412,81 km)
381,41 km[6]
91 59
2 6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz
Bandiera della Spagna Luis Moya
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+1'24"9
3 4 Bandiera della Finlandia Juha Kankkunen
Bandiera della Finlandia Juha Repo
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC99)
+3'21"4
2 Bandiera della Svezia 49th International Swedish Rally
(11-13 febbraio) — Resoconto
1 10 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm
Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
3h20'33"3 (20)
19[7]
(378,41 km)
376,41 km[7]
78 54
2 1 Bandiera della Finlandia Tommi Mäkinen
Bandiera della Finlandia Risto Mannisenmäki
Bandiera del Giappone Marlboro Mitsubishi Ralliart
(Mitsubishi Lancer Evo VI)
+6"8
3 5 Bandiera del Regno Unito Colin McRae
Bandiera del Regno Unito Nicky Grist
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+13"7
3 Bandiera del Kenya 48th Sameer Safari Rally Kenya
(25-27 febbraio) — Resoconto
1 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns
Bandiera del Regno Unito Robert Reid
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC99)
8h33'13"0 12 1047,26 km 51 17
2 4 Bandiera della Finlandia Juha Kankkunen
Bandiera della Finlandia Juha Repo
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC99)
+4'37"0
3 7 Bandiera della Francia Didier Auriol
Bandiera della Francia Denis Giraudet
Bandiera della Spagna SEAT Sport
(SEAT Córdoba WRC Evo2)
+22'44"0
4 Bandiera del Portogallo 34º TAP Rallye de Portugal
(16-19 marzo) — Resoconto
1 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns
Bandiera del Regno Unito Robert Reid
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC2000)
4h34'00"0 23 398,35 km 114 48
2 10 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm
Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
+6"5
3 6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz
Bandiera della Spagna Luis Moya
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+2'09"2
5 Bandiera della Spagna 36º Rallye Catalunya-Costa Brava
(31 marzo-2 aprile) — Resoconto
1 5 Bandiera del Regno Unito Colin McRae
Bandiera del Regno Unito Nicky Grist
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
4h07'13"0 15 383,09 km 91 55
2 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns
Bandiera del Regno Unito Robert Reid
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC2000)
+5"9
3 6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz
Bandiera della Spagna Luis Moya
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+11"7
6 Bandiera dell'Argentina 20º Rally Argentina
(11-14 maggio) — Resoconto
1 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns
Bandiera del Regno Unito Robert Reid
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC2000)
4h10'20"7 (22)
21[8]
(385,49 km)
369,49 km[8]
76 35
2 10 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm
Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
+1'07"4
3 1 Bandiera della Finlandia Tommi Mäkinen
Bandiera della Finlandia Risto Mannisenmäki
Bandiera del Giappone Marlboro Mitsubishi Ralliart
(Mitsubishi Lancer Evo VI)
+1'31"6
7 Bandiera della Grecia 47th Acropolis Rally
(9-11 giugno) — Resoconto
1 5 Bandiera del Regno Unito Colin McRae
Bandiera del Regno Unito Nicky Grist
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
4h56'54"8 19 390,27 km 117 48
2 6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz
Bandiera della Spagna Luis Moya
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+23"1
3 4 Bandiera della Finlandia Juha Kankkunen
Bandiera della Finlandia Juha Repo
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC99)
+6'38"3
8 Bandiera della Nuova Zelanda 31th Propecia Rally of New Zealand
(14-16 luglio) — Resoconto
1 10 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm
Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
3h45'13"4 24 373,37 km 70 43
2 5 Bandiera del Regno Unito Colin McRae
Bandiera del Regno Unito Nicky Grist
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+14"5
3 6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz
Bandiera della Spagna Luis Moya
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+1'18"4
9 Bandiera della Finlandia 50th Neste Rally Finland
(18-20 agosto) — Resoconto
1 10 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm
Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
3h22'37"1 23 410,18 km 122 55
2 5 Bandiera del Regno Unito Colin McRae
Bandiera del Regno Unito Nicky Grist
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+1'06"4
3 17 Bandiera della Finlandia Harri Rovanperä
Bandiera della Finlandia Risto Pietiläinen
privato
(Toyota Corolla WRC)
+1'09"6
10 Bandiera di Cipro 28th Cyprus Rally
(8-10 settembre) — Resoconto
1 6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz
Bandiera della Spagna Luis Moya
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
5h26'04"9 23 348,41 km 51 27
2 5 Bandiera del Regno Unito Colin McRae
Bandiera del Regno Unito Nicky Grist
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+37"3
3 9 Bandiera della Francia François Delecour
Bandiera della Francia Daniel Grataloup
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
+1'30"8
11 Bandiera della Francia 44ème V-Rally Tour de Corse - Rallye de France
(29 settembre-1º ottobre) — Resoconto
1 10 Bandiera della Francia Gilles Panizzi
Bandiera della Francia Hervé Panizzi
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
4h02'14"2 (18)
17[9]
(385,01 km)
368,87 km[9]
120 80
2 9 Bandiera della Francia François Delecour
Bandiera della Francia Daniel Grataloup
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
+33"5
3 6 Bandiera della Spagna Carlos Sainz
Bandiera della Spagna Luis Moya
Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini
(Ford Focus WRC 00)
+1'12"6
12 Bandiera dell'Italia 42º Rallye Sanremo - Rallye d'Italia
(20-22 ottobre) — Resoconto
1 10 Bandiera della Francia Gilles Panizzi
Bandiera della Francia Hervé Panizzi
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
3h52'07"3 (17)
16[10]
(382,79 km)
344,98 km[10]
115 62
2 9 Bandiera della Francia François Delecour
Bandiera della Francia Daniel Grataloup
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
+16"8
3 1 Bandiera della Finlandia Tommi Mäkinen
Bandiera della Finlandia Risto Mannisenmäki
Bandiera del Giappone Marlboro Mitsubishi Ralliart
(Mitsubishi Lancer Evo VI)
+53"0
13 Bandiera dell'Australia 13th Telstra Rally Australia
(9-12 novembre) — Resoconto
1 10 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm
Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
3h43'57"2 21 391,17 km 83 49
2 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns
Bandiera del Regno Unito Robert Reid
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC2000)
+2"7
3 9 Bandiera della Francia François Delecour
Bandiera della Francia Daniel Grataloup
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
+1'33"4
14 Bandiera del Regno Unito 56th Network Q Rally of Great Britain
(23-26 novembre) — Resoconto
1 3 Bandiera del Regno Unito Richard Burns
Bandiera del Regno Unito Robert Reid
Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team
(Subaru Impreza WRC2000)
3h43'01"9 17 380,80 km 150 79
2 10 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm
Bandiera della Finlandia Timo Rautiainen
Bandiera della Francia Peugeot Esso
(Peugeot 206 WRC)
+1'05"6
3 1 Bandiera della Finlandia Tommi Mäkinen
Bandiera della Finlandia Risto Mannisenmäki
Bandiera del Giappone Marlboro Mitsubishi Ralliart
(Mitsubishi Lancer Evo VI)
+1'15"0

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Punteggio[modifica | modifica wikitesto]

Il punteggio, in vigore dal 1997, è rimasto inalterato rispetto alle precedenti stagioni. Non vennero più attribuiti punti ai primi 3 equipaggi e ai primi 3 costruttori classificati nella TV stage, format utilizzato in alcuni appuntamenti del 1999.

Posizione
Punti 10 6 4 3 2 1

Classifica piloti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Pilota MON
Bandiera di Monaco
SVE
Bandiera della Svezia
KEN
Bandiera del Kenya
POR
Bandiera del Portogallo
SPA
Bandiera della Spagna
ARG
Bandiera dell'Argentina
GRE
Bandiera della Grecia
NZE
Bandiera della Nuova Zelanda
FIN
Bandiera della Finlandia
CIP
Bandiera di Cipro
FRA
Bandiera della Francia
ITA
Bandiera dell'Italia
AUS
Bandiera dell'Australia
GBR
Bandiera del Regno Unito
Punti
1 Bandiera della Finlandia Marcus Grönholm Rit 1 Rit 2 5 2 Rit 1 1 Rit 5 4 1 2 65
2 Bandiera del Regno Unito Richard Burns Rit 5 1 1 2 1 Rit Rit Rit 4 4 Rit 2 1 60
3 Bandiera della Spagna Carlos Sainz 2 Rit 4 3 3 Rit 2 3 14 1 3 5 SQ 4 46
4 Bandiera del Regno Unito Colin McRae Rit 3 Rit Rit 1 Rit 1 2 2 2 Rit 6 Rit Rit 43
5 Bandiera della Finlandia Tommi Mäkinen 1 2 Rit Rit 4 3 Rit Rit 4 5 Rit 3 ES 3 36
6 Bandiera della Francia François Delecour Rit 7 5 7 13 9 Rit 6 3 2 2 3 6 24
7 Bandiera della Francia Gilles Panizzi Rit Rit 6 1 1 Rit 8 21
8 Bandiera della Finlandia Juha Kankkunen 3 6 2 Rit Rit 4 3 Rit 8 7 Rit 5 20
9 Bandiera della Finlandia Harri Rovanperä 12 4 3 10 7
10 Bandiera della Norvegia Petter Solberg 5 Rit 6 Rit 4 Rit Rit 9 Rit Rit 6
11 Bandiera della Svezia Kenneth Eriksson 13 Rit 23 8 Rit 5 15 Rit 45 4 Rit 5
12 Bandiera della Francia Didier Auriol Rit 10 3 10 13 Rit Rit Rit 11 Rit 8 17 8 9 4
13 Bandiera della Finlandia Toni Gardemeister 4 Rit Rit 9 Rit Rit Rit Rit Rit Rit 11 Rit 6 12 4
14 Bandiera del Giappone Toshihiro Arai 6 16 4 Rit 9 13 Rit 4
15 Bandiera del Belgio Freddy Loix 6 8 Rit 6 8 5 Rit Rit Rit 8 Rit 8 Rit Rit 4
16 Bandiera della Svezia Thomas Rådström 4 Rit 3
17 Bandiera della Germania Armin Schwarz 7 7 8 11 5 Rit 12 13 2
18 Bandiera del Belgio Bruno Thiry 5 2
Bandiera della Finlandia Sebastian Lindholm 5 2
Bandiera della Finlandia Tapio Laukkanen Rit 5 Rit 2
21 Bandiera dell'Estonia Markko Märtin 9 7 10 Rit 10 6 Rit Rit 7 1
22 Bandiera della Nuova Zelanda Possum Bourne 6 7 1
23 Bandiera dell'Arabia Saudita Abdullah Bakhashab 27 Rit 15 6 28 Rit 44 1
24 Bandiera dell'Italia Piero Liatti 6 Rit 1
Pos. Pilota Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Non classificato (NC)
Viola Ritirato (Rit)
Nero Squalificato (SQ)
Escluso (ES)
Bianco Non ha gareggiato
Iscrizione ritirata (WD)
Non partito (NP)
Gara cancellata (C)

Classifica costruttori WRC[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Costruttori Nº vettura MON
Bandiera di Monaco
SVE
Bandiera della Svezia
KEN
Bandiera del Kenya
POR
Bandiera del Portogallo
SPA
Bandiera della Spagna
ARG
Bandiera dell'Argentina
GRE
Bandiera della Grecia
NZE
Bandiera della Nuova Zelanda
FIN
Bandiera della Finlandia
CIP
Bandiera di Cipro
FRA
Bandiera della Francia
ITA
Bandiera dell'Italia
AUS
Bandiera dell'Australia
GBR
Bandiera del Regno Unito
Punti
1 Bandiera della Francia Peugeot Esso 9 Rit 6 Rit 4 6 8 5 Rit 4 3 2 2 3 6 111
10 Rit 1 Rit 2 5 2 Rit 1 1 Rit 1 1 1 2
2 Bandiera degli Stati Uniti Ford Martini 5 Rit 3 Rit Rit 1 Rit 1 2 2 2 Rit 5 Rit Rit 91
6 2 Rit 4 3 3 Rit 2 3 8 1 3 4 SQ 4
3 Bandiera del Giappone Subaru World Rally Team 3 Rit 4 1 1 2 1 Rit Rit Rit 4 4 Rit 2 1 88
4 3 5 2 Rit Rit 4 3 Rit 5 6 5 6 Rit 5
4 Bandiera del Giappone Marlboro Mitsubishi Ralliart 1 1 2 Rit Rit 4 3 Rit Rit 3 5 Rit 3 ES 3 43
2 5 7 Rit 5 7 5 Rit Rit Rit 7 Rit 7 Rit Rit
5 Bandiera della Spagna SEAT Sport 7 Rit 8 3 8 9 Rit Rit Rit 7 Rit 6 11 6 7 11
8 4 Rit Rit 7 Rit Rit Rit Rit Rit Rit 7 Rit 5 9
6 Bandiera della Corea del Sud Hyundai Castrol WRT 14 9 Rit 10 7 Rit 4 9 Rit 12 4 Rit 8
15 10 Rit Rit 6 Rit Rit 6 8 10 Rit 8
7 Bandiera della Rep. Ceca Škoda World Rally Team 11 6 5 6 8 4 Rit 8 10 8
12 7 6 9 Rit Rit Rit 9 11
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Non classificato (NC)
Viola Ritirato (Rit)
Nero Squalificato (SQ)
Escluso (ES)
Bianco Non ha gareggiato
Iscrizione ritirata (WD)
Non partito (NP)
Gara cancellata (C)

Campionato mondiale per vetture produzione (PWRC)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Pilota MON
Bandiera di Monaco
SVE
Bandiera della Svezia
KEN
Bandiera del Kenya
POR
Bandiera del Portogallo
SPA
Bandiera della Spagna
ARG
Bandiera dell'Argentina
GRE
Bandiera della Grecia
NZE
Bandiera della Nuova Zelanda
FIN
Bandiera della Finlandia
CIP
Bandiera di Cipro
FRA
Bandiera della Francia
ITA
Bandiera dell'Italia
AUS
Bandiera dell'Australia
GBR
Bandiera del Regno Unito
Punti
1 Bandiera dell'Austria Manfred Stohl 1 4 3 2 3 Rit 3 1 3 4 1 4 3 1 75
2 Bandiera dell'Uruguay Gustavo Trelles 2 Rit 2 1 2 2 Rit 1 2 3 1 11 64
3 Bandiera dell'Argentina Gabriel Pozzo Rit Rit 10 2 1 Rit 2 11 Rit 10 22
4 Bandiera della Finlandia Jani Paasonen 1 6 1 Rit 21
5 Bandiera dell'Argentina Claudio Menzi 1 Rit 5 Rit Rit Rit 3 9 Rit 6 17
6 Bandiera del Perù Ramón Ferreyros 3 Rit 4 4 5 5 4 17
7 Bandiera dell'Italia Gianluigi Galli 3 8 Rit 9 Rit 1 14
8 Bandiera del Portogallo Miguel Campos 1 4 13
9 Bandiera della Finlandia Juuso Pykälistö 2 2 12
10 Bandiera della Germania Uwe Nittel Rit Rit 1 Rit 10
11 Bandiera dell'Argentina Roberto Sanchez 2 Rit 9 3 10
12 Bandiera della Svezia Kenneth Bäcklund 6 Rit 2 7
13 Bandiera dell'Italia Alessandro Fiorio 2 6
Bandiera del Giappone Toshihiro Arai 2 6
15 Bandiera della Nuova Zelanda Reece Jones 3 Rit Rit 8 4
16 Bandiera della Svezia Stig-Olov Walfridsson 3 4
Bandiera della Francia Jean-Marie Santoni 3 4
Bandiera della Finlandia Olli Harkki 3 4
19 Bandiera della Svizzera Olivier Gillet 4 3
Bandiera della Malaysia Saladin Mazlan 4 3
Bandiera del Portogallo Pedro Dias da Silva 4 3
Bandiera della Nuova Zelanda Chris West 4 3
Bandiera della Finlandia Juha Hellman 4 3
Bandiera dell'Ungheria Krisztián Hideg 4 3
Bandiera dell'Australia Ed Ordynski 4 3
26 Bandiera del Belgio Bob Colsoul 12 15 Rit 12 5 6 13 13 16 3
27 Bandiera dell'Uruguay Gabriel Mendez Rit 7 Rit Rit 5 8 2
28 Bandiera della Finlandia Hannu Hotanen 12 5 2
29 Bandiera dell'Italia Andrea Maselli 5 2
Bandiera della Svezia Mattias Ekström 5 2
Bandiera del Kenya Phineas Kimathi 5 2
Bandiera del Portogallo Américo Antunes 5 2
Bandiera dell'Argentina Oscar Chiaramello 5 2
Bandiera di Cipro Andreas Peratikos 5 2
Bandiera dell'Italia Giovanni Manfrinato Rit 5 2
Bandiera del Regno Unito Gavin Cox 5 2
37 Bandiera della Svezia Pernilla Walfridsson 7 Rit 6 14 1
38 Bandiera della Grecia Pavlos Moschoutis 6 9 1
39 Bandiera della Slovenia Boris Popovič 6 1
Bandiera del Kenya Shaheed Wissanji 6 1
Bandiera del Portogallo Vítor Pascoal 6 1
Bandiera dell'Argentina Sebastián Beltrán 6 1
Bandiera della Nuova Zelanda Ross Meekings 6 1
Bandiera della Francia Philippe Rognoni Rit 6 1
Bandiera dell'Italia Emanuele Dati 6 1
Bandiera del Regno Unito Jeremy Easson 6 1
Pos. Pilota Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Non classificato (NC)
Viola Ritirato (Rit)
Nero Squalificato (SQ)
Escluso (ES)
Bianco Non ha gareggiato
Iscrizione ritirata (WD)
Non partito (NP)
Gara cancellata (C)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) FIA World Rally Championship 2000, su rallybase.nl, Tjeerd van der Zee. URL consultato il 25 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2005).
  2. ^ a b (EN) Season 2000 - Teams, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 18 marzo 2018.
  3. ^ Vengono indicati soltanto gli equipaggi eleggibili a marcare punti per il campionato costruttori.
  4. ^ (EN) Rule changes for 2000, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 18 marzo 2018.
  5. ^ (EN) 2000 WRC Calendar, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 12 febbraio 2017.
  6. ^ a b Venne cancellata la PS6
  7. ^ a b Venne cancellata la PS7
  8. ^ a b Venne cancellata la PS5
  9. ^ a b Venne cancellata la PS8
  10. ^ a b Venne cancellata la PS15

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) 2000 World Rally Championship, su worldrallychampionship.net (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2006).
  • (CSDEENESFRITNLPLPT) WRC 2000, su ewrc-results.com, eWRC-RESULTS.com. URL consultato il 18 marzo 2018.
  • (EN) Season 2000, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 18 marzo 2018.
Campionato del mondo rally 2000

Edizione precedente:
Stagione 1999
Campionato del mondo rally
Altre edizioni
Edizione successiva:
Stagione 2001
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo