Tom Felton

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Tom Felton nel 2010 a New York

Thomas Andrew "Tom" Felton (Epsom, 22 settembre 1987) è un attore britannico principalmente noto per aver interpretato il personaggio di Draco Malfoy nella saga cinematografica di Harry Potter, quello di Julian Albert nella serie TV The Flash e quello di Logan Maine nella serie horror-fantascientifica Origin.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Tom Felton nel 2011

Tom Felton nasce a Epsom nel Surrey, Inghilterra, il 22 settembre del 1987, da Sharon e Peter Felton. Ha frequentato la West Horsley's Cranmore School e in seguito la Howard of Effingham, una scuola secondaria nel Surrey. Ha tre fratelli maggiori: Ashley, Jonathan e Chris Felton. Ha iniziato a recitare in vari spot pubblicitari.[1] Nel 1995 ha prestato la sua voce al personaggio di James nella serie televisiva Bugs - Le spie senza volto, e nel 1997 ha interpretato Peagreen Clock nella pellicola di Peter Hewitt I rubacchiotti. Nel 1999 ha recitato con Jodie Foster e Chow Yun-fat in Anna and the King.[2]

La fama internazionale arriva nel 2001 quando recita nel ruolo di Draco Malfoy, il prepotente rivale di Harry Potter nel film Harry Potter e la pietra filosofale[3][4] e viene poi confermato per il resto della saga: Harry Potter e la camera dei segreti, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il calice di fuoco, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Harry Potter e il principe mezzosangue, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 e Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2. Per l'interpretazione di Malfoy, Felton vince per ben due anni consecutivi il premio al miglior cattivo agli MTV Movie Awards nel 2010 per Harry Potter e il principe mezzosangue e nel 2011 per Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2. Per lo stesso film ha inoltre vinto insieme a Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint il premio per il miglior cast sempre agli MTV Movie Awards.

Nel 2005 ha avuto una piccola parte in Home Farm Twins, interpretando il ruolo di Adam Baker, e nel 2008 ha recitato nel film horror The Disappeared, nel ruolo di Simon. Nel 2011 ha recitato nel reboot cinematografico L'alba del pianeta delle scimmie, diretto da Rupert Wyatt, e l'anno dopo prende parte alle riprese di diversi film: il dramma Un'allenatrice speciale, l'horror The Apparition[5] e il film in costume In Secret, basato sul romanzo Teresa Raquin, in uscita nel 2013.[6]

Viene diretto inoltre da Amma Asante ne La ragazza del dipinto nel 2013 e con lei collaborerà nuovamente in A United Kingdom - L'amore che ha cambiato la storia nel 2016. Per il 2013 è prevista anche la trasmissione della mini serie televisiva Labyrinth, tratto dall'omonimo romanzo di Kate Mosse, in cui Felton partecipa nelle vesti del visconte Raimondo Ruggero di Trencavel.[7] Nel 2014 si dedica nuovamente alla televisione girando la serie Murder in the First per la televisione statunitense, in compagnia di Kathleen Robertson e Taye Diggs.[8] Nel 2016 entra a far parte del cast della serie televisiva The Flash per la terza stagione nel ruolo di Julian Albert come ruolo ricorrente[9], ma non sarà presente dalla quarta stagione in poi.[10] Nel 2017 entra nel cast di Feed, interpretando il fratello della protagonista, che muore in un incidente d'auto. Nel 2018 con Natalia Tena è il protagonista della serie televisiva Origin in cui interpreta Logan Maine, un nevrotico con crisi epilettiche che apparentemente sembra essere l'antagonista.[11][12]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]

Videoclip[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

  • 2:22 A Ghost Story di Danny Roberts, regia di Matthew Dunster. Criterion Theatre di Londra (2022)

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

EP[modifica | modifica wikitesto]

  • 2008 - Time Well Spent
  • 2008 - All I Need
  • 2009 - In Good Hands
  • 2011 - Hawaii

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

  • 2008 - Silhouettes in Sunsets
  • 2010 - If You Could Be Anywhere

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Tom Felton è stato doppiato da:

  • Flavio Aquilone in Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il calice di fuoco, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Harry Potter e il principe mezzosangue, In viaggio con una rock star, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2, L'alba del pianeta delle scimmie, The Apparition, La ragazza del dipinto, Risorto, The Flash, Stratton - Forze speciali, Guida per babysitter a caccia di mostri, La battaglia dimenticata
  • Alessandro Quarta in A United Kingdom - L'amore che ha cambiato la storia
  • Paolo Vivio in Ofelia - amore e morte
  • Francesco Pezzulli in Message from the King
  • Sacha Pilara in Un'allenatrice speciale
  • Andrea Oldani in Murder in the First
  • Alessio Puccio ne I rubacchiotti

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Azkaban Exclusives: Draco Malfoy, in BBC News, 23 maggio 2004. URL consultato il 23 marzo 2018.
  2. ^ (EN) Andy Newbold, Wicked! Harry Potter’s rival is not such a bad boy at home., su surreylife.co.uk. URL consultato il 23 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2007).
  3. ^ (EN) Draco's body double Ben is delighted, su News Shopper, 13 novembre 2001. URL consultato il 23 marzo 2018.
  4. ^ (EN) Elvis Mitchell, 'Harry Potter': Wizard School Without the Magic, su archive.nytimes.com, 16 novembre 2001. URL consultato il 23 marzo 2018.
  5. ^ (EN) Ryan Turek, Tom Felton on His Role in The Apparition, in ComingSoon.net, 29 novembre 2010. URL consultato il 23 marzo 2018.
  6. ^ (EN) Mike Fleming Jr, Harry Potter's Tom Felton Joins Elizabeth Olsen And Glenn Close In ‘Therese Raquin’, su Deadline.com, 8 febbraio 2012. URL consultato il 21 settembre 2014.
  7. ^ Mirko D'Alessio, Labyrinth con Tom Felton, su Portus, 8 ottobre 2012. URL consultato il 23 marzo 2018.
  8. ^ G.V., C'è Draco Malfoy, al Festival arriva il "cattivo" di Harry Potter, in la Repubblica, 21 luglio 2015, p. 17.
  9. ^ Lorenzo Pedrazzi, The Flash - Ecco Tom Felton nel ruolo di Julian Dorne, in ScreenWEEK.it Blog, 28 settembre 2016. URL consultato il 23 marzo 2018.
  10. ^ Emanuele Manta, The Flash: Tom Felton non tornerà nella stagione 4, in ComingSoon.it, 26 luglio 2017. URL consultato il 23 marzo 2018.
  11. ^ Tom Felton e Natalia Tena da Harry Potter a Origin, nuova serie sci-fi, in TalkySeries, 28 aprile 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.
  12. ^ (EN) Tom Felton on 'Origin', YouTube Premium's Sci-Fi Thriller Directed by Paul W.S. Anderson, in Collider, 15 novembre 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN29207943 · ISNI (EN0000 0000 4606 9442 · LCCN (ENno2002096436 · GND (DE1061505936 · J9U (ENHE987007347904405171 · CONOR.SI (SL268487011 · WorldCat Identities (ENlccn-no2002096436