Stefano Mainetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Mainetti

Stefano Mainetti (Roma, 8 agosto 1957) è un compositore e direttore d'orchestra italiano, autore di colonne sonore.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Roma nel 1957, inizia gli studi sotto la guida del poeta Giorgio Caproni, il cui insegnamento si rivelerà fondamentale per la sua successiva formazione musicale. Dopo studi di chitarra classica e la maturità scientifica frequenta l'Università e il Conservatorio di Santa Cecilia dove conclude il corso di Composizione con lode e menzione d’onore. Studia Direzione d'orchestra con Cesare Croci ed Ennio Nicotra. M.Mus. in Composizione applicata, sotto la guida del M° Maurizio Gabrieli. BA in Scienze Politiche con una tesi, pubblicata, sulla politica wagneriana.

Ha insegnato Composizione per la Musica Applicata alle Immagini presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma[1], Stefano è uno dei fondatori dell’ACMF, Associazione Compositori Musica per Film.

Scrive musiche per cinema, teatro e televisione, inizialmente in Italia poi negli Stati Uniti dove si alterna prima per studio poi per lavoro durante gli anni novanta. Qui scrive colonne sonore per film statunitensi componendo e dirigendo, tra le altre, le musiche di Shooter - Attentato a Praga[2] di Ted Kotcheff, Silent Trigger[3] e Talos - L'ombra del faraone[4][5] di Russell Mulcahy, miglior colonna sonora al Fantafestival del 1998[6]. In Italia, dopo un breve periodo d'insegnamento, scrive musiche per teatro, cinema e fiction, tra cui la serie televisiva Orgoglio[7] che nel 2005 gli vale il premio Cinemusic al Ravello Festival come miglior tema per la fiction italiana.[8]

Lungo un periodo di circa 10 anni collabora in qualità di compositore e produttore alla realizzazione di progetti di carattere sinfonico; tra questi Abbà Pater[9] e Tu es Christus[10] interpretato tra gli altri da Andrea Bocelli e Plácido Domingo[11]. Ha diretto nel 2010 la Royal Philharmonic Orchestra nella Cattedrale di Westminster, per la prima di Alma Mater[12] cd prodotto dalla Geffen Records di cui è uno dei compositori. Il cd ha avuto la Nomination come “Album of the Year” ai Classic BRIT Award Londra 2010[13]. Continua questa sua esperienza legata alla musica sinfonica componendo tra il 2007 e il 2010 le musiche per The Word of Promise[14] imponente audio dramma americano della Bibbia in 79 cd che vede la partecipazione di 600 attori tra cui anche i Premi Oscar Marisa Tomei, Richard Dreyfuss e Louis Gossett Jr.[15].

Nel 2014, per Musa Comunicazione, ha pubblicato il libro “La politica musicale nazista e l’influenza del culto wagneriano”[16]. Nel 2021 è coautore, insieme a Simone Corelli e Gilberto Martinelli, del trattato “Dialoghi, Musica, Effetti - Il suono nell’audiovisivo”[17]. Il libro, edito da Lambda, ha avuto il riconoscimento della critica al “Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica”[18].

Nel giugno 2017 presenta al pubblico il progetto Rendering Revolution[19][20] per il quale ha ottenuto la Menzione d’Onore dal Conservatorio di Santa Cecilia di Roma per la valenza scientifica e artistica[21].

È tra le personalità italiane che partecipano alla “Carta 18-XXI”[22][23], un collettivo di artisti, scienziati e filosofi riuniti da Emmanuel Demarcy-Mota, direttore artistico del Théâtre de la Ville-Paris, con lo scopo di promuovere il teatro internazionale, con i giovani e per i giovani, attraverso un metodo di lavoro ed un confronto mai realizzato prima nel panorama teatrale. A dimostrazione della volontà condivisa da diverse personalità della cultura di creare un nuovo spazio di confronto e dialogo, partecipano al progetto produzioni di ogni parte del mondo, tra cui il Teatro della Pergola di Firenze[24].

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Progetti sinfonici[modifica | modifica wikitesto]

Musiche di scena[modifica | modifica wikitesto]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Classic Brit Awards Best Album 2010 (Nomination)
  • 1970 - IV Concorso Internazionale Recanati - Chitarra Classica Ensemble 1º Premio Assoluto
  • 1971 - V. Concorso Internazionale Recanati - Chitarra Classica 2º Classificato
  • 1972 - VI Concorso Internazionale Recanati - Chitarra Classica 2º Classificato
  • 1986 - Ministero delle partecipazioni statali - Migliore musica per documentario "Ritorno alle terme"
  • 1983 - Personalità Europea e Oscar dei Giovani - Migliore musica per la televisione "TG L'Una" Raiuno
  • 1996 - Premio Agimus e Premio al Film Festival Visionaria - Miglior colonna sonora per il corto "Sera"
  • 1998 - XVIII Fantafestival - Migliore colonna sonora per il film:“Tale of the Mummy”[44]
  • 2003 - Premio Fabriano - Migliore colonna sonora per il film TV "Un Papà quasi perfetto"
  • 2004 - Premio Magna Grecia - Migliore colonna sonora per il film TV "Orgoglio"[45]
  • 2005 - Premio Fiore di Roccia - Migliore colonna sonora per il film TV "Orgoglio"[46]
  • 2005 - Premio Cinemusic Ravello Festival - Miglior Tema Per Fiction Italiana Per il film TV"Orgoglio[47][8]
  • 2006 - Premio Anica - Festival Internazionale del Cinema di Salerno Per il Film TV "A Voce Alta"[48][49]
  • 2007 - Premio Salvo Randone (Premio Mazara Randone) - Premio alla Carriera[50]
  • 2008 - Premio Pipolo - Piccola Accademia di Stefano Jurgens[51]
  • 2008 - Premio Rocca d'Oro - Premio Internazionale Professionalità[52]
  • 2011 - Premio Napoli Cultural Classic - Miglior Compositore Italiano 2011[53]
  • 2011 - Premio Internazionale Euro-Mediterraneo - Miglior Compositore per "Tu es Christus[54]
  • 2013 - Premio Galà Perla del Tirreno[55]
  • 2013 - Premio internazionale Giovanni Paolo I[56]
  • 2014 - Premio Fabrizio Procaccini[57]
  • 2017 - Premio Raf Vallone[58]

Nomination[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ https://www.conservatoriosantacecilia.it/wp-content/uploads/2019/11/2019.2022-Graduatoria-di-istituto-CODC_02-DEF.pdf
  2. ^ The Shooter Attentato A Praga(Original Soundtrack)
  3. ^ Silent Trigger Grilletto Silenzioso
  4. ^ Talos L’ombra del Faraone
  5. ^ Stefano Mainetti Talos the Mumy Soudtrack Cd
  6. ^ Fantafestival Award for 1998
  7. ^ Colonna Sonora Orgoglio
  8. ^ a b Ravello Festival 2005, su guide.supereva.it. URL consultato il 24 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  9. ^ Musica Divina
  10. ^ Tu es Christus il nuovo cd musicale con la voce di Papa Giovanni Paolo II
  11. ^ Tu es Christus nuovo cd con la voce di Wojtyla, Bocelli e Domingo Archiviato il 6 gennaio 2016 in Internet Archive.
  12. ^ Music, Fashion e Religion Do Mix at Pope Benedict’s Alma Mater
  13. ^ L'Alma Mater di Benedetto XVI in finale Classical Brit Awards
  14. ^ The Word of Promise
  15. ^ The Word Of Promise Cast, su thewordofpromise.com. URL consultato il 5 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2019).
  16. ^ Libri | La politica musicale nazista e l'influenza del culto wagneriano
  17. ^ https://www.raiplayradio.it/audio/2021/03/Magazine-Il-volume-Dialoghi-musica-effetti-il-suono-nellaudiovisivo-9a096224-82af-4290-b530-fb499185039f.html
  18. ^ Usciti i risultati della 13ª Edizione del premio letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards, su notizienazionali.it. URL consultato il 1º aprile 2021.
  19. ^ La multimedialità di Rendering Revolution
  20. ^ Ed è Rendering viaggio virtuale tra musica e pittura
  21. ^ Rendering Revolution la musica aumentata sì di Stefano Mainetti
  22. ^ Carta 18-XXI, su spark.adobe.com.
  23. ^ Le personalità aderenti alla Carta 18-XXI dialogano con i ragazzi di #TuttoMeritoMio
  24. ^ MAPPE DI UN MONDO NUOVO - Teatro della Pergola
  25. ^ Maia (2016) - Full Cast & Crew - IMDb
  26. ^ Cast tecnico "le due leggi"
  27. ^ Teatro - Giovanna D'Arco
  28. ^ Teatro Santa Chiara - Ifigenia in Aulide, su centrosantachiara.it. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  29. ^ Teatro Ambra Jovinelli - Abbiamo Fatto 30...
  30. ^ Teatro Piccolo Eliseo - Frankie e Johnny
  31. ^ Teatro Sala Umberto - T'Insegno...
  32. ^ Teatro Sala Umberto - I Blues
  33. ^ Teatro La Cometa - C'era una volta..., su teatrodellacometa.it. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2017).
  34. ^ Teatro della Cometa - Frida Kahlo, su teatrodellacometa.it. URL consultato il 5 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2016).
  35. ^ Teatro Ambra Garbatella - Mammariabella!
  36. ^ Teatro Tor di Nona - 12Dodici, su evensi.it. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2017).
  37. ^ Tournée Teatrale Lacci
  38. ^ Teatro Marconi, Roma - Spettacoli | Stagione | Per Sempre Malgrado Tutto
  39. ^ Biglietti 58 Sfumature di Pino
  40. ^ Copia archiviata, su teatroeliseo.com. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2019).
  41. ^ Follia | Teatro Quirino
  42. ^ L’ultimo giorno di un condannato a morte | Teatro Quirino
  43. ^ Stefano Mainetti Bollicina (Vinyl) Record, su vinylsearcher.com. URL consultato il 23 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  44. ^ Cinema: 'Perdita Durango' Vince Il Fantafestival
  45. ^ VII Premio Magna Grecia: in memoria dei caduti di Nassiriya, su angelipress.com. URL consultato il 25 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
  46. ^ La città: consegnato il 19 premio "Roca D'Oro"
  47. ^ Festival Ravello Archiviato il 14 ottobre 2013 in Internet Archive.
  48. ^ Festival di salerno
  49. ^ A voce alta - Miniserie televisive drammatiche - Wikideep
  50. ^ Edizione 2007 Premio Salvo Randone, su premiorandone.it. URL consultato il 25 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2013).
  51. ^ Premio Pipolo
  52. ^ Premio Internazionale Professionalità
  53. ^ Napoli Cultural Classic Archiviato il 28 agosto 2011 in Internet Archive.
  54. ^ Premio Internazionale Euro-Mediterraneo
  55. ^ Galà perla del Tirreno
  56. ^ Premio Giovanni Paolo I venerdì 14 giugno, su accoglienza.diocesi.it. URL consultato il 19 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2014).
  57. ^ Consegna Premi Procaccini Archiviato il 19 dicembre 2014 in Internet Archive.
  58. ^ TERZA EDIZIONE ­ del “PREMIO NAZIONALE RAF VALLONE”
  59. ^ Concerto Westminster

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN64203010 · ISNI (EN0000 0000 3655 5172 · Europeana agent/base/39348 · LCCN (ENn95118176 · BNF (FRcb14007698m (data) · CONOR.SI (SL33819491 · WorldCat Identities (ENlccn-n95118176