Stati italiani dell'era dei comuni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Antichi Stati italiani.

L'Italia durante l'era dei comuni, all'incirca dal 1100 al 1250, era suddivisa nelle seguenti entità territoriali (tra parentesi, dove indicate, le dinastie regnanti):[1]

Entità principali[modifica | modifica wikitesto]

Comuni autonomi maggiori[modifica | modifica wikitesto]

Alessandria, Ancona, Asti, Bergamo, Bologna, Brescia, Como, Cremona, Ferrara, Firenze, Genova, Lucca, Mantova, Milano[2], Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pisa, Reggio Emilia, Roma, Siena, Sassari, Torino, Treviso, Vercelli, Verona, Vicenza.

Comuni autonomi minori[modifica | modifica wikitesto]

Acqui, Alba, Albenga, Arezzo, Assisi, Bassano, Bellinzona, Belluno, Bobbio, Ceneda, Cervia, Chieri, Chiusi, Crema, Empoli, Faenza, Feltre, Fiesole, Forlì, Gravedona, Gubbio, Iglesias, Imola, Ivrea, Lecco, Lodi, Massa, Massa Marittima, Montepulciano, Monza, Mortara, Noli, Orvieto, Pistoia, Pontremoli, Prato, Ravenna, Rimini, San Miniato, Savona, Savigliano, Tortona, Ventimiglia, Vigevano, Viterbo, Volterra.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ L'Italia nell'età dei comuni (1100-1250 circa), in Percorsi, p. 323.
  2. ^ a b c d e f g h Rinaudo, tav. 15 (L'Italia al tempo dei comuni - sec. XII e XIII).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • AA. VV., I percorsi della storia - atlante, Milano, Istituto Geografico De Agostini, 1997.
  • Costanzo Rinaudo, Atlante storico, Torino, Paravia, 1942.