LeGarrette Blount: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Riga 80: Riga 80:


===Philadelphia Eagles===
===Philadelphia Eagles===
Il 17 maggio 2017, Blount firmò un contratto di un anno del valore di 2,8 miloni di dollari con i [[Philadelphia Eagles]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nfl/story/_/id/19402631/philadelphia-eagles-sign-rb-legarrette-blount|titolo=RB Blount reaches 1-year deal with Eagles|pubblicazione=ESPN.com|accesso=217 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Patra|nome1=Kevin|titolo=LeGarrette Blount agrees to terms with Eagles|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000809355/article/legarrette-blount-agrees-to-terms-with-eagles|editore=NFL|accesso=17 maggio 2017}}</ref>
Il 17 maggio 2017, Blount firmò un contratto di un anno del valore di 2,8 miloni di dollari con i [[Philadelphia Eagles]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nfl/story/_/id/19402631/philadelphia-eagles-sign-rb-legarrette-blount|titolo=RB Blount reaches 1-year deal with Eagles|pubblicazione=ESPN.com|accesso=17 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Patra|nome1=Kevin|titolo=LeGarrette Blount agrees to terms with Eagles|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000809355/article/legarrette-blount-agrees-to-terms-with-eagles|editore=NFL|accesso=17 maggio 2017}}</ref>


== Palmarès ==
== Palmarès ==

Versione delle 23:03, 17 lug 2017

LeGarrette Blount
Blount nei playoff 2013.
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso112 kg
Football americano
RuoloRunning back
SquadraPhiladelphia Eagles
Carriera
Giovanili
2006-2007 East Mississippi Lions
2008-2009Oregon Ducks
Squadre di club
2010Tennessee Titans
2010-2012Tampa Bay Buccaneers
2013New England Patriots
2014Pittsburgh Steelers
2014-2016New England Patriots
2017-Philadelphia Eagles
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 maggio 2017

LeGarrette Montez Blount (Madison, 5 dicembre 1986) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di running back per i Philadelphia Eagles della National Football League (NFL). Dopo non essere stato scelto nel Draft NFL 2010 firmò coi Tennessee Titans. Al college ha giocato a football all'Università dell'Oregon.

Carriera professionistica

Tennessee Titans

Blount non fu scelto nel Draft 2010 e inizialmente acconsentì per firmare un contratto come free agent coi San Francisco 49ers. Dopo un incontro col capo-allenatore dei Tennessee Titans Jeff Fisher però, Blount decise invece di firmare coi Titans. Blount entrò nei 53 uomini del roster selezionati per disputare la stagione regolare ma successivamente fu svincolato per fare spazio a due veterani, i linebacker Tim Shaw (dai Chicago Bears) e Patrick Bailey (dai Pittsburgh Steelers)[1].

Tampa Bay Buccaneers

Stagione 2010

Il 6 settembre 2010, Blount firmò coi Tampa Bay Buccaneers. Disputò la prima gara da professionista nella sconfitta della settimana 3 per 38-13 contro i Pittsburgh Steelers, guadagnando 27 yard su sei possessi e segnando un touchdown[2]. Il 31 ottobre 2010, Blount giocò la prima partita di alto livello coi Buccaneers. Corse per 120 yard e 2 touchdown su 22 possessi, oltre a guadagnare 9 yard su ricezione nella vittoria 38-35 sugli Arizona Cardinals. Alla fine della sua stagione da rookie, Blount totalizzò 13 presenze e corse 1.007 yard, il massimo per un debuttante in quella stagione[3]. Blount divenne così il secondo rookie non scelto nel draft nella storia della NFL a superare le mille yard corse nella sua prima stagione.

Stagione 2011

Blount iniziò la nuova stagione con sole 15 yard guadagnate su 5 possessi contro i Detroit Lions. La settimana successiva si riprese correndo 71 yard su 13 possessi e segnando due touchdowns contro i Minnesota Vikings, incluso quello a 30 secondi dalla fine della partita che consegnò la vittoria ai Bucs. Nella settimana 5 contro i 49ers, si infortunò al ginocchio venendo costretto a saltare le due successive partite. Fece il proprio ritorno in campo nella gara contro i New Orleans Saints. Nella sua seconda stagione da professionista disputò 14 partite, tutte come titolare, totalizzando 781 yard su corsa e 5 touchdown.

Stagione 2012

Blount segnò il primo touchdown della stagione nella sconfitta della settimana 4 contro i Washington Redskins. Dopo la settimana di pausa, i Bucs tornarono alla vittoria superando i Kansas City Chiefs con il giocatore che segnò il secondo touchdown consecutivo[4]. Quelle furono le uniche due marcatura stagionali del giocatore che concluse con 13 partite disputate, nessuna delle quali come titolare, e sole 151 yard corse.

All'inizio del mese di marzo 2013, Blount firmò un rinnovo contrattuale coi Bucs del valore di 1,25 milioni di dollari, più 500.000 dollari di eventuali bonus[5].

New England Patriots

Il 28 aprile 2013, Blount fu scambiato coi New England Patriots. Il primo touchdown con la nuova maglia lo segnò nella vittoria della settimana 4 contro gli Atlanta Falcons[6] e il secondo nella settimana 9 contro gli Steelers[7]. Tornò a segnare nella vittoria della settimana 13 contribuendo alla rimonta contro gli Houston Texans[8]. Con due TD nella settimana 16 contro i Baltimore Ravens arrivò a quota 5 in stagione[9]. Le domenica successiva, nell'ultima gara della stagione, Blount corse un primato in carriera di 189 yard e segnò altri due touchdown nella vittoria sui Buffalo Bills[10]. Per questa prestazione fu premiato come miglior giocatore offensivo della AFC della settimana[11] e per la seconda volta in carriera come running back della settimana[12].

Nel secondo turno di playoff contro gli Indianapolis Colts, Blount disputò una prova dominante correndo 166 yard e segnando ben 4 touchdown, una record di franchigia nella post-season, nella vittoria della sua squadra[13][14]. Fu il primo giocatore della storia della NFL a correre più di 150 yard e segnare 4 TD in una gara di playoff.

Pittsburgh Steelers

Il 28 marzo 2014, Blount firmò coi Pittsburgh Steelers un contratto biennale del valore di 3,85 milioni di dollari[15]. Nella prima partita con la nuova maglia segnò un touchdown nella vittoria all'ultimo secondo contro i Cleveland Browns[16]. Tornò a segnare due settimane dopo nella vittoria su un campo ostico come quello dei Panthers[17]. Il 18 novembre 2014 venne svincolato[18].

Ritorno ai Patriots

Due giorni dopo, Blount firmò per fare ritorno ai New England Patriots[19], andando subito a segno per due volte nella vittoria sui Lions della settimana 12. Il 18 gennaio, nella finale della AFC contro i Colts, trascinò la sua squadra al Super Bowl XLIX, correndo 148 yard e segnando tre touchdown[20][21]. Due settimane dopo conquistò il suo primo anello nella vittoria per 28-24 sui Seattle Seahawks nel Super Bowl XLIX.

Il 7 aprile 2015 fu annunciato che Blount sarebbe stato sospeso per la prima gara della stagione 2015 per abuso di sostanze vietate dalla lega[22]. Nel terzo turno segnò i suoi primi tre touchdown, nella vittoria casalinga sui Jaguars. La sua stagione regolare si chiuse guidando la squadra in yard corse (703) e TD su corsa (6).

Il 18 dicembre 2016, Blount segnò il suo 15º touchdown su corsa stagionale, superando il record di franchigia stabilito da Curtis Martin nel 1995[23]. La sua stagione regolare si chiuse guidando NFL in touchdown su corsa con 18. Inoltre tornò a superare mille yard corse per la prima volta dalla sua stagione da rookie, correndone un nuovo primato personale di 1.161. Il 5 febbraio 2017, nel corso del Super Bowl LI vinto contro contro gli Atlanta Falcons ai tempi supplementari (prima volta nella storia del Super Bowl), con il punteggio di 34-28, Blount fu il miglior corridore della squadra con 31 yard, conquistando il suo secondo anello di campione[24].

Philadelphia Eagles

Il 17 maggio 2017, Blount firmò un contratto di un anno del valore di 2,8 miloni di dollari con i Philadelphia Eagles.[25][26]

Palmarès

Franchigia

New England Patriots: XLIX, LI
New England Patriots: 2014, 2016

Individuale

  • Giocatore offensivo della AFC del mese: 1
settembre 2016
  • Giocatore offensivo della AFC della settimana: 1
17ª del 2013
16ª del 2010, 17ª del 2013
  • Rookie offensivo del mese: 1
dicembre 2010
2016

Statistiche

Partite totali 100
Partite da titolare 43
Yard su corsa 5.122
Touchdown su corsa 49

Statistiche aggiornate alla stagione 2016

Note

  1. ^ (EN) "Titans Claim Two Off Waivers and Start Building Practice Squad", su titansonline.com.
  2. ^ (EN) "LeGarrette Blount Profile - Tampa Bay Buccaneers - ESPN", su espn.go.com.
  3. ^ (EN) "Week 8: LeGarrette Blount highlights", su nfl.com.
  4. ^ (EN) Game Center: Kansas City 10 Tampa Bay 38, NFL.com, 14 ottobre 2012. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  5. ^ (EN) LeGarrette Blount reaches deal with Tampa Bay Bucs, NFL.com, 9 marzo. URL consultato il 9 marzo.
  6. ^ (EN) Game Center: New England 30 Atlanta 23, NFL.com, 29 settembre 2013. URL consultato il 1º ottobre 2013.
  7. ^ (EN) Game Center: Pittsburgh 31 New England 55, NFL.com, 3 novembre 2013. URL consultato il 5 novembre 2013.
  8. ^ (EN) Game Center: New England 34 Houston 31, NFL.com, 1º dicembre 2013. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  9. ^ (EN) Game Center: New England 41 Baltimore 7, NFL.com, 22 dicembre 2013. URL consultato il 23 dicembre 2013.
  10. ^ (EN) Game Center: Buffalo 20 New England 34, NFL.com, 29 dicembre 2013. URL consultato il 31 dicembre 2013.
  11. ^ (EN) LeGarrette Blount is the AFC offensive player of the week, NBC Sports, 31 dicembre 2013. URL consultato il 1º gennaio 2014.
  12. ^ (EN) LeGarrette Blount is FedEx Ground Player of the Week, NFL.com, 3 gennaio 2014. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  13. ^ (EN) Patriots trounce Colts, advance to AFC title game, NFL.com, 11 gennaio 2014. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  14. ^ (EN) Nfl, Lynch e Blount inarrestabili: Seattle e New England ok, La Gazzetta dello Sport, 11 gennaio 2014. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  15. ^ (EN) LeGarrette Blount, Pittsburgh Steelers strike contract, NFL.com, NFL.com. URL consultato il 28 marzo 2014.
  16. ^ (EN) Game Center: Cleveland 27 Pittsburgh 30, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  17. ^ (EN) Game Center: Pittsburgh 37 Carolina 19, NFL.com, 22 settembre 2014. URL consultato il 22 settembre 2014.
  18. ^ (EN) LeGarrette Blount released by Pittsburgh Steelers, NFL.com, 18 novembre 2014. URL consultato il 18 novembre 2014.
  19. ^ (EN) LeGarrette Blount to rejoin New England Patriots, NFL.com, 20 novembre 2014. URL consultato il 20 novembre 2014.
  20. ^ (EN) Patriots advance to Super Bowl in AFC Championship rout, NFL.com, 18 gennaio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  21. ^ Nfl, finali di Conference: al super Bowl Seattle-New England, La Gazzetta dello Sport, 19 gennaio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  22. ^ (EN) Blount suspended one game for substance abuse, NFL.com, 7 aprile 2015. URL consultato l'8 aprile 2015.
  23. ^ Nfl, Patriots e Raiders ai playoff, Green Bay torna in corsa, gazzetta.it, 19 dicembre 2016. URL consultato il 19 dicembre 2016.
  24. ^ Sport Usa, Nfl: Brady, rimonta da leggenda. Manita Patriots al Super Bowl, gazzetta.it, 6 febbraio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  25. ^ RB Blount reaches 1-year deal with Eagles, in ESPN.com. URL consultato il 17 luglio 2017.
  26. ^ Kevin Patra, LeGarrette Blount agrees to terms with Eagles, su nfl.com, NFL. URL consultato il 17 maggio 2017.

Collegamenti esterni