LMFAO: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi + fix minori
Riga 54: Riga 54:
Il 5 febbraio 2012 hanno preso parte al mid-time show organizzato durante la XLVI finale del [[Super Bowl]] disputatasi ad [[Indianapolis]], apparendo sul palco come [[guest star]] di [[Madonna (cantante)|Madonna]].
Il 5 febbraio 2012 hanno preso parte al mid-time show organizzato durante la XLVI finale del [[Super Bowl]] disputatasi ad [[Indianapolis]], apparendo sul palco come [[guest star]] di [[Madonna (cantante)|Madonna]].


Il duo ha registrato attualmente una vendita di 25.000.000 milioni di singoli venduti e 1.500.000 di album venduti.
Il duo ha registrato complessivamente una vendita di 25 milioni di singoli e 1.500.000 album.


== Record ==
== Record ==

Versione delle 00:45, 29 lug 2016

LMFAO
Redfoo (a sinistra) e SkyBlu
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereDance[1]
Electro house[1]
Musica demenziale[1]
Hip house[1]
Periodo di attività musicale2006 – 2012[2]
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[lmfaomusic.com Sito ufficiale]

Gli LMFAO sono un duo musicale electro - hip hop formatosi a Los Angeles nel 2006 e composto da due rapper, Redfoo (anche DJ), nome d'arte di Stefan Kendal Gordy (3 settembre 1975) e SkyBlu, nome d'arte di Skyler Austen Gordy (23 agosto 1986), rispettivamente il figlio e il nipote del produttore Berry Gordy.

Carriera

2006-2010: Gli inizi

Nel gergo di Internet e online, LMFAO sta per "Laughing My Fucking Ass Off". Il nome del gruppo deriva da una conversazione in Internet tra Redfoo e SkyBlu. In origine il duo era conosciuto come Sexy Dudes, ma venne poi cambiato sotto suggerimento della madre di Redfoo, a cui il nome non piaceva.[3]

Il loro primo singolo, intitolato I'm in Miami Bitch[4] (in versione censurata I'm in Miami Trick) raggiunge la posizione 51 sulla Billboard Hot 100.[5]

Il 1º luglio 2008 viene pubblicato il loro primo extended play, Party Rock, contenente 5 brani che saranno poi inseriti nel loro album omonimo, che verrà invece pubblicato il 7 luglio 2009 e che contiene 14 tracce, tra cui anche Get Crazy (sigla del reality Jersey Shore).

In seguito a I'm in Miami Bitch, viene estratto il singolo La La La, che debutta al 62º posto sulla Billboard Hot 100. Il loro terzo singolo Shots, che vede la collaborazione del cantante solista Lil Jon, raggiunge invece la posizione 24 della Billboard Hot 100. Infine, come ultimo singolo, viene estratta la traccia Yes, che però non riscuote un elevatissimo successo.

Nel 2010 il duo ha fatto da opener ai concerti in America dei Black Eyed Peas. Nello stesso anno collaborano con il noto deejay David Guetta per il remix del brano Gettin' Over You.

2011-2012: Party Rock Anthem ed il secondo album

File:LMFAO & Madonna Super Bowl 2012.jpg
Gli LMFAO durante l'esibizione con Madonna al mid-time show del Superbowl di Indianapolis.

Il 16 dicembre 2010 viene pubblicato il singolo Party Rock Anthem, che farà da singolo d'apertura al loro secondo album intitolato Sorry for Party Rocking, che verrà poi pubblicato il 21 giugno 2011.

Party Rock Anthem riscuote un incredibile successo, raggiungendo il 1º posto sulla Billboard Hot 100 e in molte nazioni, diventando un vero e proprio inno al ballo e al divertimento.

In seguito a Party Rock Anthem, vengono estratti altri tre singoli comunque dal successo non poco importante: Champagne Showers (27 maggio), Sexy and I Know It (16 settembre) e Sorry for Party Rocking (4 novembre).

Nei videoclip dell'album il duo è accompagnato dai ballerini della Quest Crew, vincitori della 3ª stagione di America's Best Dance Crew.

Il 6 novembre 2011 hanno partecipato agli MTV EMA's a Belfast in Irlanda del Nord.

Il 5 febbraio 2012 hanno preso parte al mid-time show organizzato durante la XLVI finale del Super Bowl disputatasi ad Indianapolis, apparendo sul palco come guest star di Madonna.

Il duo ha registrato complessivamente una vendita di 25 milioni di singoli e 1.500.000 album.

Record

Gli LMFAO sono riconosciuti come i primi artisti ad aver dei dischi di diamante con un video superiore a 1.000.000.000 di visualizzazioni su youtube, grazie al singolo Party rock anthem e attualmente sono gli artisti con più dischi di diamanti con un singolo del XXI secolo.

Formazione

Discografia

Tour

"Sorry for Party Rocking tour" è il primo tour mondiale degli LMFAO, con 83 live, il tour ha avuto un enorme incasso, con più di 85 milioni di dollari, e ha fatto ballare milioni e milioni di persone (fra il pubblico ed i telespettatori)

Data Città Stato Luogo
Europa
February 16, 2012 Helsinki Finlandia The Circus
February 17, 2012 Tallinn Estonia Club Von Überblingen
February 18, 2012 Stockholm Svezia Annexet
February 20, 2012 Oslo Norvegia Oslo Spektrum
February 21, 2012 Copenhagen Danimarca Falconer Salen
February 22, 2012 Hamburg Germania Markthalle
February 23, 2012 Roma Italia Spazio 900
February 24, 2012 Prague Repubblica Ceca SaSaZu
February 25, 2012 Berlin Germania Hangar 2
February 26, 2012 Brussels Belgio Ancienne Belgique
February 27, 2012 Munich Germania Backstage
February 29, 2012 Paris Francia l'Olympia
March 1, 2012 Amsterdam Paesi Bassi Heineken Music Hall
March 4, 2012 Colonia Germania Luxor
March 5, 2012 Amsterdam Paesi Bassi Paradiso
March 7, 2012 Manchester Regno Unito Manchester Academy 1
March 8, 2012 Londra Shepherds Bush Empire
March 9, 2012 Birmingham O2 Academy Birmingham
March 10, 2012 Glasgow O2 ABC
March 12, 2012 Lyon Francia Halle Tony Garnier
March 13, 2012 Amnéville Le Galaxie
March 14, 2012 Milano Italia Alcatraz
March 16, 2012 Madrid Spagna Palacio Vistalegre
March 17, 2012 Barcelona Sant Jordi Club
March 18, 2012 Marseille Francia Dock des Suds
March 21, 2012 Porto Portogallo Coliseu do Porto
March 22, 2012 Lisbon Coliseu dos Recreios
Central America
March 24, 2012 Alajuela Costa Rica Autódromo La Guácima
Sud America
April 2, 2012 Santiago Cile 1
Asia
April 5, 2012 Bangkok Tailandia BITEC Bangna
April 11, 2012 Manila Filippine Araneta Coliseum
April 14, 2012 Cotai Macau Club CUBIC
Sud America
April 26, 2012 Belém Brasile Hangar Centro de Convenções & Feiras da Amazônia
April 27, 2012 Fortaleza Siara Hall
Africa
May 18, 2012 Rabat Marocco OLM Souissi
Oceania
May 2, 2012 Melbourne Australia Royal Melbourne Showgrounds
May 3, 2012 Brisbane Eagle Farm Racecourse
Europe
May 4, 2012 Ålgård Norvegia Kongeparken
May 7, 2012 Milano Italia Mediolanum Forum
Oceania
May 8, 2012 Sydney Australia Hordern Pavilion
Europe
May 11, 2012 Vienna Austria Stadthalle
May 12, 2012 Lyon Francia Halle Tony Garnier
May 14, 2012 Paris Zénith de Paris
Nord America
May 22, 2012 Columbus Stati Uniti Nationwide Arena
May 23, 2012 Auburn Hills The Palace of Auburn Hills
May 25, 2012 Minneapolis Target Center
May 26, 2012 Rosemont Allstate Arena
May 28, 2012 Morrison Red Rocks Amphitheatre
May 30, 2012 West Valley City Maverik Center
June 1, 2012 Spokane Spokane Veterans Memorial Arena
June 2, 2012 Seattle KeyArena
June 5, 2012 Los Angeles Staples Center
June 6, 2012 Sacramento Power Balance Pavilion
June 8, 2012 Oakland Oracle Arena
June 9, 2012 San Diego Valley View Casino Center
June 12, 2012 Houston Toyota Center
June 13, 2012 Tulsa BOK Center
June 15, 2012 Dallas American Airlines Center
June 19, 2012 Charlotte Bojangles' Coliseum
June 20, 2012 Atlanta Philips Arena
June 22, 2012 Miami American Airlines Arena
June 23, 2012 Orlando Amway Center
June 25, 2012 Fairfax Patriot Center
June 26, 2012 Uniondale Nassau Veterans Memorial Coliseum
June 28, 2012 Uncasville Mohegan Sun Arena
June 29, 2012 Newark Prudential Center
June 30, 2012 Philadelphia Wells Fargo Center
July 1, 2012 Worcester DCU Center
July 4, 2012 Toronto Canada Molson Canadian Amphitheatre
July 6, 2012 Quebec City Plains of Abraham
Europe
July 13, 2012 Oeiras Portugal Passeio Marítimo de Algés
July 15, 2012 Aix-les-Bains Francia Esplanade du Lac
July 20, 2012 Bordeaux TVélodrome
July 21, 2012 Six-Fours-les-Plages Ile du Gaou
July 23, 2012 Saint-Malô-du-Bois Théâtre de Verdure
July 28, 2012 Tienen Belgio Centrum
August 7, 2012 Vilamoura Portogallo Centro Hípico Vilamoura
August 10, 2012 Zofingen Svizzera Heiternplatz
August 12, 2012 Budapest Bulgaria Óbudai-Sziget
August 14, 2012 Bratislava Slovacchi Incheba Expo Arena
September 25, 2012 Zaragoza Spagna Pabellon Interpeñas
September 10, 2012 Managua October Estadio Nacional de Futbol
Asia
October 2, 2012 Tel Aviv Israele Nokia Arena
November 13, 2012 Hong Kong Hong Kong AsiaWorld–Arena

Premi e riconoscimenti

Anno Premio Categoria Artista/canzone Risultato
2010 Grammy Awards Miglior album Dance/Elettronica Party Rock Candidato/a
2011 Teen Choice Awards Tormentone dell' estate "Party Rock Anthem" Candidato/a
Premios 40 Principales[6] Miglior canzone internazionale Vincitore/trice
MTV Video Music Awards Miglior coreografia Candidato/a
American Music Awards Miglior gruppo/duo pop e rock LMFAO Candidato/a
MTV European Music Awards Miglior duo rep Candidato/a
Miglior duo pop Candidato/a
2012 People's Choice Awards Canzone preferito dell'anno Party Rock Anthem Vincitore/trice
Video musicale preferito dell'anno Vincitore/trice
NRJ Music Awards 2012 Gruppo/duo dell'anno LMFAO Vincitore/trice
Video musicale preferito dell'anno "Party Rock Anthem" Vincitore/trice
2012 Kids' Choice Awards Gruppo musicale preferito LMFAO Candidato/a
Canzone preferita dell'anno "Party Rock Anthem" Vincitore/trice
2012 Juno Awards Album internazionale dell'anno "Sorry for Party Rocking" Candidato/a
2012 Latin Billboard Music Awards Miglior artista dell'anno LMFAO Vincitore/trice
2012 Billboard Music Awards Top 100 Song "Party Rock Anthem Vincitore/trice
Top Radio Song Candidato/a
Top Streaming Song Candidato/a
Top Digital Song Vincitore/trice
Top Pop Song Vincitore/trice
Top Rap Song Vincitore/trice
Top Dance Song Vincitore/trice
Top Digital Song "Sexy and I Know It" Candidato/a
Top Pop Song Candidato/a
Top Rap Song Candidato/a
Top Dance Song Candidato/a
Miglior gruppo/duo "LMFAO" Vincitore/trice
MTV Movie Awards 2012 Miglior musica "Party Rock Anthem" Vincitore/trice
2012 MuchMusic Video Awards Miglior video dell'anno "Sexy and I Know It" Vincitore/trice
Video dell'anno Vincitore/trice
Miglior artista "LMFAO" Candidato/a
2012 MTV TRL Awards Miglior video "Party Rock Anthem" Vincitore/trice
MTV Video Music Awards Japan Miglior nuovo artista Candidato/a
Miglior coreografia Candidato/a
VEVOCertified Awards 100.000.000 Visualizazioni Vincitore/trice
"Sexy and I Know It" Vincitore/trice
"Sorry for Party Rocking" Vincitore/trice
"Shots" Vincitore/trice
"Champagne Showers" Vincitore/trice
Premios 40 Principales America Miglior artista internazionale dance LMFAO Vincitore/trice
2013 2013 World Music Awards Miglior canzone dell'mondo "Party Rock Anthem" Vincitore/trice
Miglior video musicale del mondo "Sorry for Party Rocking" In attesa
Miglior gruppo musicale del mondo LMFAO Vincitore/trice
Miglior album musicale del mondo Sorry for Party Rocking"" In attesa
55th Grammy Awards Miglior gruppo/duo pop "Sexy and I Know It" Candidato/a

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN42145970133532251221 · ISNI (EN0000 0000 9373 4791 · LCCN (ENno2009105006 · GND (DE1023237059 · BNF (FRcb16145119w (data)