Slovacchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slovacchi
Slováci
Anton Bernolák, Ľudovít Štúr, Andrej Hlinka, Štefan Banič, Jozef Miloslav Hurban, Aurel Stodola, Adam František Kollár, Milan Hodža, Pavol Országh Hviezdoslav, Milan Rastislav Štefánik, Gustáv Husák, Alexander Dubček
 
Luogo d'origineSlovacchia Slovacchia
Linguaslovacco
Religionecattolicesimo
Gruppi correlatialtri slavi occidentali
Distribuzione
Slovacchia Slovacchia4.614.854
Stati Uniti Stati Uniti790.000
Rep. Ceca Rep. Ceca200.000
Canada Canada64.145–100.000
Serbia Serbia59.021
Regno Unito Regno Unito45.000
Irlanda Irlanda30.000
Austria Austria25.000
Argentina Argentina22.500
Germania Germania20.200
Ungheria Ungheria17.693
Romania Romania17.226
Francia Francia13.000
Australia Australia12.000
Ucraina Ucraina6.397
Croazia Croazia4.712
Belgio Belgio6.397
Polonia Polonia4.000
Altro120.000 (stima)

Gli slovacchi sono un popolo slavo occidentale che abita principalmente in Slovacchia e parla la lingua slovacca, strettamente imparentata con la lingua ceca.

La maggior parte degli slovacchi abitano entro i confini della Slovacchia (circa 5.000.000), ma ci sono minoranze autoctone slovacche in Repubblica Ceca, Ungheria (Békéscsaba), Serbia (Voivodina) e considerevoli popolazioni di immigranti negli Stati Uniti d'America e in Canada.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85123496 · GND (DE4055298-6 · BNF (FRcb11956425s (data) · J9U (ENHE987007548517905171 · NDL (ENJA01082866
  Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia