Kurt Zouma: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 50: Riga 50:
=== Club ===
=== Club ===
==== Inizi ====
==== Inizi ====
Nato a [[Lione]] da genitori [[Repubblica Centrafricana|centafricani]]<ref>{{Cita web|url = http://fr.fifa.com/u20worldcup/news/newsid=2135371/index.html|titolo = Zouma, l'Arme Absolue dans le Grand Tournoi|sito = FIFA.com|data = venerdì 12 luglio 2013|lingua = francese}}</ref>, Zouma ha debuttato nel [[2003]] con lo [[Vaulx-en-Velin|FC Vaulx-en-Velin]], un sobborgo nei pressi di Lione. Ci militò per sei anni, per poi trasferirsi nel [[2009]] al [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]], firmando il suo primo contratto da calciatore professionista di durata triennale<ref>{{Cita web|url = |titolo = |lingua = francese}}[http://www.footransferts.com/index.php/2011/04/kurt-zouma-signe-pro-a-saint-etienne/ Kurt Zouma signe pro à Saint-Etienne]</ref>.
Nato a [[Lione]] da genitori [[Repubblica Centrafricana|centrafricani]]<ref>{{Cita web|url = http://fr.fifa.com/u20worldcup/news/newsid=2135371/index.html|titolo = Zouma, l'Arme Absolue dans le Grand Tournoi|sito = FIFA.com|data = venerdì 12 luglio 2013|lingua = francese}}</ref>, Zouma ha debuttato nel [[2003]] con lo [[Vaulx-en-Velin|FC Vaulx-en-Velin]], un sobborgo nei pressi di Lione. Ci militò per sei anni, per poi trasferirsi nel [[2009]] al [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]], firmando il suo primo contratto da calciatore professionista di durata triennale<ref>{{Cita web|url = |titolo = |lingua = francese}}[http://www.footransferts.com/index.php/2011/04/kurt-zouma-signe-pro-a-saint-etienne/ Kurt Zouma signe pro à Saint-Etienne]</ref>.


==== Saint-Étienne ====
==== Saint-Étienne ====
Fa il suo primo gol sotto i colori del Saint-Étienne con la squadra delle riserve, il 12 marzo 2011, contro l'[[Les Genêts d'Anglet|Anglet]] (1-1)<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=985685&localization_id=fr|titolo = Les Genêts d'Anglet vs Saint-Étienne II 1-1|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>.
Fece il suo primo gol sotto i colori del Saint-Étienne con la squadra delle riserve, il 12 marzo 2011, contro l'[[Les Genêts d'Anglet|Anglet]] (1-1)<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=985685&localization_id=fr|titolo = Les Genêts d'Anglet vs Saint-Étienne II 1-1|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>.


Quando la stagione 2010-2011 non era ancora terminata, i dirigenti gli proposero il suo primo contratto da calciatore professionista. Il giovane difensore accettò e nell'aprile del [[2011]], all'età di sedici anni e mezzo, viene ufficializzato il suo ingaggio, che lo legherà al club per tre anni<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=7227|titolo = Premier contrat pro pour Kurt Zouma|sito = ASSE.fr|lingua = francese|data = 1 aprile 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=7228|titolo = Exclu vidéo:
Quando la stagione 2010-2011 non era ancora terminata, i dirigenti gli proposero il suo primo contratto da calciatore professionista. Il giovane difensore accettò e nell'aprile del [[2011]], all'età di sedici anni e mezzo, viene ufficializzato il suo ingaggio, che lo legò al club per tre anni<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=7227|titolo = Premier contrat pro pour Kurt Zouma|sito = ASSE.fr|lingua = francese|data = 1 aprile 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=7228|titolo = Exclu vidéo:
La signature de Kurt Zouma|lingua = francese|sito = ASSE.fr|data = 1 aprile 2011}}</ref>.
La signature de Kurt Zouma|lingua = francese|sito = ASSE.fr|data = 1 aprile 2011}}</ref>.


Nella stagione calcistica [[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]] l'allenatore [[Christophe Galtier]] lo promuove in prima squadra e il 31 agosto [[2011]] compie il suo debutto nel match contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] di [[Coupe de la Ligue]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thesportreview.com/tsr/2013/08/liverpool-transfers-red-target-kurt-zouma-staying-at-saint-etienne/|titolo=Liverpool transfers: Red target Kurt Zouma staying at Saint-Etienne|editore=thesportreview.com|data=5 agosto 2013|accesso=3 agosto 2014}}</ref>. L'11 settembre ritorna in seconda squadra per giocare il match contro il [[Hyères FC]], nel quale segna il suo secondo gol con la maglia del Saint-Etienne (persa 2-1)<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1165579&localization_id=fr|titolo = Saint-Étienne II vs Hyères 1-2|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>. Ritorna in campo in prima squadra facendo il suo debutto in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]] il 17 settembre [[2011]], nel match perso 3-0 contro il [[FC Lorient]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1114773&localization_id=fr|titolo = Lorient vs Saint-Etienne 3-0|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>. Il 19 novembre [[2011]], nel match vinto 2-0 contro l'OGC Nice, fa il suo primo gol in prima squadra<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1114855&localization_id=fr|titolo = Nice vs Saint-Etienne 0-2|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>, seguita da una seconda marcatura il 14 gennaio [[2012]] contro il [[FC Sochaux|Sochaux]], assicurando la vittoria della sua squadra per 1-0<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1114918&localization_id=fr|titolo = Saint-Etienne vs Sochaux 1-0|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>. Il 27 gennaio [[2012]] viene presentato ufficialmente con una maglia che porta il suo nome con il numero 4, in ricordo dell'ex giocatore e capitano del club [[Loïc Perrin]]<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=8753|titolo = Zouma a son numéro|sito = ASSE.fr|data = 21 gennaio 2012|lingua = francese}}</ref>.
Nella stagione calcistica [[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]] l'allenatore [[Christophe Galtier]] lo promuove in prima squadra e il 31 agosto [[2011]] compie il suo debutto nel match contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] di [[Coupe de la Ligue]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thesportreview.com/tsr/2013/08/liverpool-transfers-red-target-kurt-zouma-staying-at-saint-etienne/|titolo=Liverpool transfers: Red target Kurt Zouma staying at Saint-Etienne|editore=thesportreview.com|data=5 agosto 2013|accesso=3 agosto 2014}}</ref>. L'11 settembre ritorna in seconda squadra per giocare il match contro il [[Hyères FC]], nel quale segna il suo secondo gol con la maglia del Saint-Etienne (persa 2-1)<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1165579&localization_id=fr|titolo = Saint-Étienne II vs Hyères 1-2|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>. Ritorna in campo in prima squadra facendo il suo debutto in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]] il 17 settembre [[2011]], nel match perso 3-0 contro il [[FC Lorient]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1114773&localization_id=fr|titolo = Lorient vs Saint-Etienne 3-0|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>. Il 19 novembre [[2011]], nel match vinto 2-0 contro l'OGC Nice, fa il suo primo gol in prima squadra<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1114855&localization_id=fr|titolo = Nice vs Saint-Etienne 0-2|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>, seguita da una seconda marcatura il 14 gennaio [[2012]] contro il [[FC Sochaux|Sochaux]], assicurando la vittoria della sua squadra per 1-0<ref>{{Cita web|url = http://www.fussball-statistiken.com/?sport=soccer&page=match&id=1114918&localization_id=fr|titolo = Saint-Etienne vs Sochaux 1-0|sito = Fussball statistiken.com|lingua = francese|accesso = 6 agosto 2013}}</ref>. Il 27 gennaio [[2012]] viene presentato ufficialmente con una maglia che porta il suo nome con il numero 4, in ricordo dell'ex giocatore e capitano del club [[Loïc Perrin]]<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=8753|titolo = Zouma a son numéro|sito = ASSE.fr|data = 21 gennaio 2012|lingua = francese}}</ref>.


{{Citazione necessaria|Il [[24 marzo]] [[2012]], durante la partita contro il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]], si infortuna al ginocchio sinistro. Ritorna dal suo infortunio il [[29 aprile]] durante la partita di campionato contro il [[Dijon FCO]], dove richiede un intervento chirurgico, che lo fa terminare la stagione in anticipo.}} Di questo periodo di inattività Kurt ne approfittò, preparandosi per il diploma, conseguito con successo a [[luglio]]<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=9573|titolo = 86,7% de réussite au bac|sito = Asse.fr|lingua = francese|data = 11 luglio 2012}}</ref>.
{{Citazione necessaria|Il 24 marzo [[2012]], durante la partita contro il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]], si infortuna al ginocchio sinistro. Ritorna dal suo infortunio il [[29 aprile]] durante la partita di campionato contro il [[Dijon FCO]], dove richiede un intervento chirurgico, che lo fa terminare la stagione in anticipo.}} Approfitta di questo periodo di inattività preparandosi per il diploma, conseguito con successo a [[luglio]]<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=9573|titolo = 86,7% de réussite au bac|sito = Asse.fr|lingua = francese|data = 11 luglio 2012}}</ref>.


Durante il mese di agosto 2012 Zouma viene messo tra gli 11 titolari nelle prime quattro partite di [[Ligue 1 2012-2013|campionato]]. L'8 settembre [[2012]] subisce un infortunio in un match con la Nazionale Under-19<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=9867|titolo = Perrin OK, Zouma forfait|sito = ASSE.fr|lingua = francese|data = 13 settembre 2012}}</ref>. Ritorna in campo il 30 settembre, durante la partita di campionato contro lo [[Stade de Reims]] (0-0). {{Citazione necessaria|Il [[20 ottobre]], nel match contro l'[[OGC Nice]] (1-1), ha subito una distorsione alla caviglia che lo costringerà a rimanere fuori per quasi due mesi.}} Ha fatto il suo ritorno il 16 dicembre, nel match contro il [[FC Lorient|Lorient]] (perso 2-0).
Durante il mese di agosto 2012 Zouma viene messo tra gli 11 titolari nelle prime quattro partite di [[Ligue 1 2012-2013|campionato]]. L'8 settembre [[2012]] subisce un infortunio in un match con la Nazionale Under-19<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=9867|titolo = Perrin OK, Zouma forfait|sito = ASSE.fr|lingua = francese|data = 13 settembre 2012}}</ref>. Ritorna in campo il 30 settembre, durante la partita di campionato contro lo [[Stade de Reims]] (0-0). {{Citazione necessaria|Il [[20 ottobre]], nel match contro l'[[OGC Nice]] (1-1), ha subito una distorsione alla caviglia che lo costringerà a rimanere fuori per quasi due mesi.}} Ha fatto il suo ritorno il 16 dicembre, nel match contro il [[FC Lorient|Lorient]] (perso 2-0).
Riga 68: Riga 68:
Il 4 febbraio [[2013]] sigla un nuovo contratto con il |Saint-Étienne, che lo legherà al club fino al [[2017]]<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=10514|titolo = Kurt Zouma prolonge jusqu'en 2017|lingua = francese|sito = ASSE.fr|data = 4 febbraio 2013}}</ref>.
Il 4 febbraio [[2013]] sigla un nuovo contratto con il |Saint-Étienne, che lo legherà al club fino al [[2017]]<ref>{{Cita web|url = http://www.asse.fr/index.php?page=detail_actu&id=10514|titolo = Kurt Zouma prolonge jusqu'en 2017|lingua = francese|sito = ASSE.fr|data = 4 febbraio 2013}}</ref>.


In 2 novembre [[2013]] durante una partita di campionato contro il [[FC Sochaux|Sochaux]], è stato espulso a seguito di un tackle su [[Thomas Guerbert]]. A seguito di questa mossa, Kurt Zouma viene espulso per 10 partite tra [[Ligue 1 2013-2014|campionato]] e [[Coupe de France 2013-2014|coppa]]<ref>{{Cita web|url = http://www.leprogres.fr/sports/2013/11/07/dix-matches-de-suspension-pour-zouma|titolo = FOOTBALL. ASSE : dix matches de suspension pour Zouma|sito = Le Progrès|lingua = francese|data = 7 novembre 2013}}</ref>.
In 2 novembre [[2013]] durante una partita di campionato contro il [[FC Sochaux|Sochaux]], è stato espulso a seguito di un tackle su [[Thomas Guerbert]]. A seguito di questa mossa, Kurt Zouma viene squalificato per 10 partite tra [[Ligue 1 2013-2014|campionato]] e [[Coupe de France 2013-2014|coppa]]<ref>{{Cita web|url = http://www.leprogres.fr/sports/2013/11/07/dix-matches-de-suspension-pour-zouma|titolo = FOOTBALL. ASSE : dix matches de suspension pour Zouma|sito = Le Progrès|lingua = francese|data = 7 novembre 2013}}</ref>.


==== Chelsea ====
==== Chelsea ====

Versione delle 16:56, 30 dic 2014

Kurt Zouma
[[File:|frameless|center|260x300px]]
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza191[1] cm
Peso85[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraChelsea
Carriera
Squadre di club1
2010-2013Saint-Étienne 210 (2)
2011-2014Saint-Étienne64 (4)
2014-Chelsea5 (1)
Palmarès
 Campionato mondiale Under-20
OroTurchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2014

Kurt Zouma (Lione, 27 ottobre 1994) è un calciatore francese, difensore del Chelsea e della Nazionale francese Under-21.

Caratteristiche tecniche

È stato accostato a Lilian Thuram.[2]

Carriera

Club

Inizi

Nato a Lione da genitori centrafricani[3], Zouma ha debuttato nel 2003 con lo FC Vaulx-en-Velin, un sobborgo nei pressi di Lione. Ci militò per sei anni, per poi trasferirsi nel 2009 al Saint-Étienne, firmando il suo primo contratto da calciatore professionista di durata triennale[4].

Saint-Étienne

Fece il suo primo gol sotto i colori del Saint-Étienne con la squadra delle riserve, il 12 marzo 2011, contro l'Anglet (1-1)[5].

Quando la stagione 2010-2011 non era ancora terminata, i dirigenti gli proposero il suo primo contratto da calciatore professionista. Il giovane difensore accettò e nell'aprile del 2011, all'età di sedici anni e mezzo, viene ufficializzato il suo ingaggio, che lo legò al club per tre anni[6][7].

Nella stagione calcistica 2011-2012 l'allenatore Christophe Galtier lo promuove in prima squadra e il 31 agosto 2011 compie il suo debutto nel match contro il Bordeaux di Coupe de la Ligue[8]. L'11 settembre ritorna in seconda squadra per giocare il match contro il Hyères FC, nel quale segna il suo secondo gol con la maglia del Saint-Etienne (persa 2-1)[9]. Ritorna in campo in prima squadra facendo il suo debutto in Ligue 1 il 17 settembre 2011, nel match perso 3-0 contro il FC Lorient[10]. Il 19 novembre 2011, nel match vinto 2-0 contro l'OGC Nice, fa il suo primo gol in prima squadra[11], seguita da una seconda marcatura il 14 gennaio 2012 contro il Sochaux, assicurando la vittoria della sua squadra per 1-0[12]. Il 27 gennaio 2012 viene presentato ufficialmente con una maglia che porta il suo nome con il numero 4, in ricordo dell'ex giocatore e capitano del club Loïc Perrin[13].

Il 24 marzo 2012, durante la partita contro il Montpellier, si infortuna al ginocchio sinistro. Ritorna dal suo infortunio il 29 aprile durante la partita di campionato contro il Dijon FCO, dove richiede un intervento chirurgico, che lo fa terminare la stagione in anticipo.[senza fonte] Approfitta di questo periodo di inattività preparandosi per il diploma, conseguito con successo a luglio[14].

Durante il mese di agosto 2012 Zouma viene messo tra gli 11 titolari nelle prime quattro partite di campionato. L'8 settembre 2012 subisce un infortunio in un match con la Nazionale Under-19[15]. Ritorna in campo il 30 settembre, durante la partita di campionato contro lo Stade de Reims (0-0). Il 20 ottobre, nel match contro l'OGC Nice (1-1), ha subito una distorsione alla caviglia che lo costringerà a rimanere fuori per quasi due mesi.[senza fonte] Ha fatto il suo ritorno il 16 dicembre, nel match contro il Lorient (perso 2-0).

Il 30 marzo ritorna tra i convocati e gioca tutta la partita di campionato contro il Troyes AF (2-2)[16]. Dopo questa partita ritorna tra i titolari fino alla fine della stagione. Gioca la finale della Coupe de la Ligue il 20 aprile 2013 contro lo Stade Rennes, da titolare, vincendo per 1-0 la partita e ottenendo il suo primo trofeo all'età di 18 anni[17].

Il 4 febbraio 2013 sigla un nuovo contratto con il |Saint-Étienne, che lo legherà al club fino al 2017[18].

In 2 novembre 2013 durante una partita di campionato contro il Sochaux, è stato espulso a seguito di un tackle su Thomas Guerbert. A seguito di questa mossa, Kurt Zouma viene squalificato per 10 partite tra campionato e coppa[19].

Chelsea

Il 31 gennaio 2014 viene acquistato dal Chelsea per la cifra di 14,6 milioni di euro, rimanendo comunque al Saint-Étienne fino al termine della stagione[20].

Nazionale

Nel 2009 ha debuttato con l'Under-16 giocando sei amichevoli e facendo sì che il calciatore nel 2010 venga chiamato a giocare con l'Under-17. Dal 2011 milita in Nazionale di calcio della Francia Under-18. Viene chiamato dalla Nazionale Under-19 il 29 febbraio 2012 per una partita amichevole contro la Spagna (2-1), ma a causa di una lesione al ginocchio durante la partita contro il Montpellier non può partecipare nel torneo di Porto (9-14 aprile).[senza fonte] Il 5 settembre 2012 diventa il capitano della Nazionale Under-19 della Francia.[senza fonte] Il 6 luglio 2013 va a segno nella partita vinta per 4-0 contro l'Uzbekistan nei quarti di finale dei Mondiali Under-20.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 aprile 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera della Francia Saint-Étienne L1 22 2 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 24 2
2012-2013 L1 18 2 CF+CdL 3+1 0 - - - - - - 22 2
2013-2014 L1 24 0 CF+CdL 0+0 0 UEL 3[21] 0 - - - 27 0
Totale Saint-Étienne 64 4 6 0 3 0 73 4
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 1 0 FACup+CdL 2+0 1 UCL 2 0 - - - 5 1
Totale carriera 65 5 8 0 5 0 78 5

Cronologia delle presenze e reti nei club

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2013 Stadio Michel d'Ornano Francia Under-21 Bandiera della Francia 5 – 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 - Uscita al 45’ 45’
9-9-2013 Stadio Haradzki Bielorussia Under-21 Bandiera della Bielorussia 1 – 2 Bandiera della Francia Francia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
4-3-2014 MMArena Francia Under-21 Bandiera della Francia 1 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 1
Totale Presenze 3 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-3-2013 Tours Francia Under-20 Bandiera della Francia 3 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Under-20 Amichevole -
25-3-2013 Stade de France Francia Under-20 Bandiera della Francia 3 – 0 Bandiera della Romania Romania Under-20 Amichevole -
11-6-2013 Romorantin-Lanthenay Francia Under-20 Bandiera della Francia 3 – 1 Bandiera della Grecia Grecia Under-20 Amichevole -
27-6-2013 Türk Telekom Arena Spagna Under-20 Bandiera della Spagna 2 – 1 Bandiera della Francia Francia Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Fase a gironi -
2-7-2013 Gaziantep Francia Under-20 Bandiera della Francia 4 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Ottavi di finale -
6-7-2013 Rize Şehir Stadı Francia Under-20 Bandiera della Francia 4 – 0 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Quarti di finale 1
10-7-2013 Bursa Atatürk Stadyumu Francia Under-20 Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera del Ghana Ghana Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Semifinale -
13-7-2013 Stadio Ali Sami Yen Francia Under-20 Bandiera della Francia 4 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Finale -
Totale Presenze 8 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-2-2012 Madrid Spagna Under-19 Bandiera della Spagna 2 – 1 Bandiera della Francia Francia Under-19 Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-17
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-10-2010 Pafiako Stadium Francia Under-17 Bandiera della Francia 1 – 0 Bandiera della Slovenia Slovenia Under-17 Amichevole -
1-11-2010 Roma Italia Under-17 Bandiera dell'Italia 2 – 1 Bandiera della Francia Francia Under-17 Amichevole -
30-3-2011 Carquefou Francia Under-17 Bandiera della Francia 9 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Under-17 Amichevole - Ammonizione al 31’ 31’
3-5-2011 Inđija Francia Under-17 Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Under-17 Europeo Under-17 2011 - Fase a gironi -
9-5-2011 Novi Sad Danimarca Under-17 Bandiera della Danimarca 1 – 0 Bandiera della Francia Francia Under-17 Europeo Under-17 2011 - Fase a gironi -
18-6-2011 Estadio Universitario Francia Under-17 Bandiera della Francia 3 – 0 Bandiera dell'Argentina Argentina Under-17 Mondiali Under-17 2011 - Fase a gironi -
21-6-2011 Estadio Universitario Giappone Under-17 Bandiera del Giappone 1 – 1 Bandiera della Francia Francia Under-17 Mondiali Under-17 2011 - Fase a gironi -
01-7-2011 Estadio Corregidora Francia Under-17 Bandiera della Francia 3 – 2 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Under-17 Mondiali Under-17 2011 - Ottavi di finale -
05-7-2011 Pachuca Francia Under-17 Bandiera della Francia 1 – 2 Bandiera del Messico Messico Under-17 Mondiali Under-17 2011 - Quarti di finale -
Totale Presenze 9 Reti 0

Palmarès

Nazionale

Turchia 2013

Note

  1. ^ a b Kurt Zouma
  2. ^ Zouma, il Saint Etienne cresce un altro Thuram, su corrieredellosport.it, 16 febbraio 2012. URL consultato il 3 agosto 2014.
  3. ^ (FR) Zouma, l'Arme Absolue dans le Grand Tournoi, su FIFA.com, venerdì 12 luglio 2013.
  4. ^ (FR) Kurt Zouma signe pro à Saint-Etienne
  5. ^ (FR) Les Genêts d'Anglet vs Saint-Étienne II 1-1, su Fussball statistiken.com. URL consultato il 6 agosto 2013.
  6. ^ (FR) Premier contrat pro pour Kurt Zouma, su ASSE.fr, 1º aprile 2011.
  7. ^ (FR) Exclu vidéo: La signature de Kurt Zouma, su ASSE.fr, 1º aprile 2011.
  8. ^ (EN) Liverpool transfers: Red target Kurt Zouma staying at Saint-Etienne, su thesportreview.com, 5 agosto 2013. URL consultato il 3 agosto 2014.
  9. ^ (FR) Saint-Étienne II vs Hyères 1-2, su Fussball statistiken.com. URL consultato il 6 agosto 2013.
  10. ^ (FR) Lorient vs Saint-Etienne 3-0, su Fussball statistiken.com. URL consultato il 6 agosto 2013.
  11. ^ (FR) Nice vs Saint-Etienne 0-2, su Fussball statistiken.com. URL consultato il 6 agosto 2013.
  12. ^ (FR) Saint-Etienne vs Sochaux 1-0, su Fussball statistiken.com. URL consultato il 6 agosto 2013.
  13. ^ (FR) Zouma a son numéro, su ASSE.fr, 21 gennaio 2012.
  14. ^ (FR) 86,7% de réussite au bac, su Asse.fr, 11 luglio 2012.
  15. ^ (FR) Perrin OK, Zouma forfait, su ASSE.fr, 13 settembre 2012.
  16. ^ Troyes-Saint-Étienne 2-2, su transfermarkt.it, 30 marzo 2013.
  17. ^ Mattia Rossi, Saint-Etienne-Rennes 1-0: Brandao, Monsieur Coupe de la Ligue, su tuttocalcioestero.it, 20 aprile 2013.
  18. ^ (FR) Kurt Zouma prolonge jusqu'en 2017, su ASSE.fr, 4 febbraio 2013.
  19. ^ (FR) FOOTBALL. ASSE : dix matches de suspension pour Zouma, su Le Progrès, 7 novembre 2013.
  20. ^ Il Chelsea si assicura Zouma, su UEFA.com, Venerdì, 31 gennaio 2014 alle 14.26. URL consultato il 1 febbraio 2014 alle 6:01.
  21. ^ 1 presenza nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese under-20 mondiali 2013