Francesco Calzona: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Naz|CA|SVK}}
|Squadra = {{Naz|CA|SVK}}
|TermineCarriera = 2000 - giocatore
|TermineCarriera = 2000
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|sport = calcio |pos = G
|1985-1987 |Arezzo |3 (0)
|1985-1987 |Arezzo |? (?)
|1987-1990 |Castiglionese |? (?)
|1987-1990 |Castiglionese |? (?)
|1990-1993 |Quarrata |? (?)
|1990-1993 |Quarrata |? (?)
Riga 21: Riga 21:
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|sport = calcio |pos = A
|2004-2005|{{simbolo|Viola.svg}} Castiglionese|
|2002-2004|{{simbolo|Viola.svg}} Castiglionese|
|2005-2006|{{simbolo|Azzurro e Bianco.svg}} Torrita|
|2004-2005|{{simbolo|Azzurro e Bianco.svg}} Torrita|
|2007 |Avellino |<small>Vice</small>
|2007-2008 |Verona |<small>Vice</small>
|2008-2009 |Perugia |<small>Vice</small>
|2010 |Grosseto |<small>Vice</small>
|2010-2011 |Alessandria |<small>Vice</small>
|2011 |Sorrento |<small>Vice</small>
|2012-2015 |Empoli |<small>Vice</small>
|2015-2018 |Napoli |<small>Vice</small>
|2020-2021 |Cagliari |<small>Vice</small>
|2021-2022 |Napoli |<small>Vice</small>
|2022-|{{Naz|CA|SVK}} |
|2022-|{{Naz|CA|SVK}} |
}}
}}
Riga 41: Riga 31:
|Cognome = Calzona
|Cognome = Calzona
|Sesso = M
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vibo Valentia
|LuogoNascita = Vibo Valentia
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
Riga 53: Riga 43:
|Attività2 = ex calciatore
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Slovacchia|nazionale slovacca]]
|PostNazionalità = , [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Slovacchia|nazionale slovacca]]
}}
}}


== Carriera ==
== Carriera ==
Dopo una breve esperienza da calciatore professionista nell'Arezzo e diverse stagioni nei dilettanti, inizia la carriera da tecnico nel 2004, sulla panchina della Castiglionese<ref name="futbalsfz">{{cita web|url=https://futbalsfz.sk/reprezentacny-trener-francesco-calzona-jazyk-lopty-je-len-jeden/|titolo=Reprezentačný tréner FRANCESCO CALZONA: Jazyk lopty je len jeden|lingua=sk}}</ref>, società toscana impegnata nel campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]].<ref name="futbalsfz"/> La stagione successiva viene ingaggiato dal Torrita.<ref name="futbalsfz"/>
Inizia la sua carriera da [[allenatore]] nel 2002 sulla panchina della Castiglionese,<ref name="futbalsfz">{{cita web|url=https://futbalsfz.sk/reprezentacny-trener-francesco-calzona-jazyk-lopty-je-len-jeden/|titolo=Reprezentačný tréner FRANCESCO CALZONA: Jazyk lopty je len jeden|lingua=sk}}</ref> [[Squadra di calcio|società]] [[toscana]] impegnata nel [[campionato]] di [[Promozione (calcio)|Promozione]];<ref name="futbalsfz" /> dopo due stagioni in viola, viene ingaggiato dal Torrita in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].<ref name="futbalsfz"/>


La prima esperienza come secondo di [[Maurizio Sarri]] che aveva avuto come allenatore nel 2000 al Tegoleto<ref name="calcionapoli24"/> risale al 2007, sulla panchina dell'{{Calcio Avellino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/napoli-in-panchina-c-e-calzona-ex-venditore-di-caffe-oggi-si-gode-la-serie-a/|titolo=Napoli, in panchina c’è Calzona: ex venditore di caffè, oggi si gode la Serie A}}</ref><ref name="ilnapolista">{{cita web|url=https://www.ilnapolista.it/2022/10/calzona-spalletti-e-un-innovatore-da-sempre-ma-al-napoli-si-sta-superando/|titolo=Calzona: «Spalletti è un innovatore da sempre, ma al Napoli si sta superando»}}</ref> Collabora con Sarri anche nelle successive esperienze a {{Calcio Verona|N}}, {{Calcio Perugia|N}}, {{Calcio Empoli|N}} e {{Calcio Napoli|N}}.<ref name="calcionapoli24">{{Cita web|url=https://www.calcionapoli24.it/rassegna_stampa/la-scalata-di-ciccio-dal-caff-alla-panchina-come-vice-di-sarri-n255110.html|titolo=La scalata di Ciccio, dal caffè alla panchina come vice di Sarri}}</ref><ref name="ilnapolista"/>
La prima esperienza come assistente di [[Maurizio Sarri]], che aveva avuto come allenatore al Tegoleto,<ref name="calcionapoli24"/> risale al 2007 sulla panchina dell'{{Calcio Avellino|N}};<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/napoli-in-panchina-c-e-calzona-ex-venditore-di-caffe-oggi-si-gode-la-serie-a/|titolo=Napoli, in panchina c’è Calzona: ex venditore di caffè, oggi si gode la Serie A}}</ref><ref name="ilnapolista">{{cita web|url=https://www.ilnapolista.it/2022/10/calzona-spalletti-e-un-innovatore-da-sempre-ma-al-napoli-si-sta-superando/|titolo=Calzona: «Spalletti è un innovatore da sempre, ma al Napoli si sta superando»}}</ref> collabora con Sarri anche nelle successive esperienze a {{Calcio Verona|N}}, {{Calcio Perugia|N}}, {{Calcio Empoli|N}} e {{Calcio Napoli|N}}.<ref name="calcionapoli24">{{Cita web|url=https://www.calcionapoli24.it/rassegna_stampa/la-scalata-di-ciccio-dal-caff-alla-panchina-come-vice-di-sarri-n255110.html|titolo=La scalata di Ciccio, dal caffè alla panchina come vice di Sarri}}</ref><ref name="ilnapolista"/>


Nell'estate del 2020 viene ingaggiato dal {{Calcio Cagliari|N}}, come allenatore in seconda di [[Eusebio Di Francesco]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/cagliari/2020/08/10-72676268/cagliari_ecco_lo_staff_completo_di_di_francesco|titolo=Cagliari, ecco lo staff completo di Di Francesco}}</ref> Nel luglio 2021 torna al Napoli, stavolta nello staff dell'allenatore [[Luciano Spalletti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gonfialarete.com/2021/07/16/napoli-staff-spalletti-calzona-sinatti/|titolo=Napoli, ecco lo staff di Spalletti: ritornano Calzona e Sinatti [UFFICIALE]}}</ref>
Nel 2020 viene ingaggiato dal {{Calcio Cagliari|N}} come assistente di [[Eusebio Di Francesco]];<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/cagliari/2020/08/10-72676268/cagliari_ecco_lo_staff_completo_di_di_francesco|titolo=Cagliari, ecco lo staff completo di Di Francesco}}</ref> mentre nel 2021 torna a Napoli per affiancare [[Luciano Spalletti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gonfialarete.com/2021/07/16/napoli-staff-spalletti-calzona-sinatti/|titolo=Napoli, ecco lo staff di Spalletti: ritornano Calzona e Sinatti [UFFICIALE]}}</ref>


Il 30 agosto 2022 viene nominato [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Slovacchia|nazionale slovacca]].<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/08/30/slovacchia-nuovo-ct-e-calzona-ex-assistente-sarri_6aa950ec-4f81-441b-8fe1-e43781e6fcfa.html|titolo=Slovacchia, nuovo ct è Calzona, ex assistente di Sarri}}</ref>
Il 30 agosto 2022 viene nominato [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Slovacchia|nazionale slovacca]].<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/08/30/slovacchia-nuovo-ct-e-calzona-ex-assistente-sarri_6aa950ec-4f81-441b-8fe1-e43781e6fcfa.html|titolo=Slovacchia, nuovo ct è Calzona, ex assistente di Sarri}}</ref>


== Statistiche ==
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
==== Club ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %

|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Castiglionese|N}} || [[Promozione (calcio)|Prom.]] || 30 || 10 || 12 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|10|12|8}} || 6º

|-
!colspan="3"|Totale carriera || 30 || 10 || 12 || 8 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|30|10|12|8}} ||
|}

==== Nazionale ====
''Statistiche aggiornate al 22 novembre 2023.''
''Statistiche aggiornate al 22 novembre 2023.''

{| class=wikitable style=text-align:center
|-
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Naz
!rowspan="2"|dal
!rowspan="2"|al
!colspan=8|Record
|-
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|N
!width=40|P
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
!width=50|% Vittorie
|-
|{{NazNB|CA|SVK}}
|{{Bandiera|SVK}}
|30 agosto 2022
|''in corso''
{{WDL|14|7|4|3|for=21|against=13|diff=yes}}
|}

==== Nazionale nel dettaglio ====


{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
|-
!rowspan="2"|Stagione
! rowspan="2" |Stagione
!rowspan="2"|Squadra
! rowspan="2" |Squadra
!rowspan="2"|Torneo
! rowspan="2" |Torneo
!rowspan="2"|Piazzamento
! rowspan="2" |Piazzamento
!colspan="5"|Andamento
! colspan="5" |Andamento
!colspan="5"|Reti
! colspan="4" |Reti
|-
|-
!Giocate
!Giocate
Riga 132: Riga 72:
!Sconfitte
!Sconfitte
!% Vittorie
!% Vittorie
!width=40|GF
! width="40" |GF
!width=40|GS
! width="40" |GS
!width=40|DR
! width="40" |DR


|-
|-
Riga 151: Riga 91:
! colspan="4"|Totale Slovacchia
! colspan="4"|Totale Slovacchia
{{WDLtot|14|7|4|3}} || 21 || 13 || +8
{{WDLtot|14|7|4|3}} || 21 || 13 || +8
|}{{Cronoini|SVK}}
|}

==== Panchine da commissario tecnico della nazionale slovacca ====
{{Cronoini|SVK}}
{{Cronopar|22-9-2022|Trnava|SVK|1|2|AZE|<small>[[Erik Jirka]]</small>|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>Cap: [[Milan Škriniar|M. Škriniar]]</small>}}
{{Cronopar|22-9-2022|Trnava|SVK|1|2|AZE|<small>[[Erik Jirka]]</small>|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>Cap: [[Milan Škriniar|M. Škriniar]]</small>}}
{{Cronopar|25-9-2022|Bačka Topola|SVK|1|1|BLR|<small>[[Adam Zreľák]]</small>|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>Cap: [[Milan Škriniar|M. Škriniar]]</small>}}
{{Cronopar|25-9-2022|Bačka Topola|SVK|1|1|BLR|<small>[[Adam Zreľák]]</small>|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>Cap: [[Milan Škriniar|M. Škriniar]]</small>}}

Versione delle 14:57, 18 feb 2024

Francesco Calzona
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraBandiera della Slovacchia Slovacchia
Termine carriera2000
Carriera
Squadre di club1
1985-1987Arezzo? (?)
1987-1990Castiglionese? (?)
1990-1993Quarrata? (?)
1993-1996 Subbiano? (?)
1996-1998 Dante? (?)
1998-2000 Tegoleto? (?)
Carriera da allenatore
2002-2004 Castiglionese
2004-2005 Torrita
2022-Bandiera della Slovacchia Slovacchia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Francesco Calzona (Vibo Valentia, 24 ottobre 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, commissario tecnico della nazionale slovacca.

Carriera

Inizia la sua carriera da allenatore nel 2002 sulla panchina della Castiglionese,[1] società toscana impegnata nel campionato di Promozione;[1] dopo due stagioni in viola, viene ingaggiato dal Torrita in Eccellenza.[1]

La prima esperienza come assistente di Maurizio Sarri, che aveva avuto come allenatore al Tegoleto,[2] risale al 2007 sulla panchina dell'Avellino;[3][4] collabora con Sarri anche nelle successive esperienze a Verona, Perugia, Empoli e Napoli.[2][4]

Nel 2020 viene ingaggiato dal Cagliari come assistente di Eusebio Di Francesco;[5] mentre nel 2021 torna a Napoli per affiancare Luciano Spalletti.[6]

Il 30 agosto 2022 viene nominato commissario tecnico della nazionale slovacca.[7]

Statistiche

Statistiche aggiornate al 22 novembre 2023.

Stagione Squadra Torneo Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2022 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Nations League 2022-2023 Sub., 3º nel Gruppo 3 di Lega C 2 0 1 1 &&0,00 2 3 -1
2023 Qual. Euro 2024 2º nel Gruppo J, qualificato 10 7 1 2 70,00 17 8 +9
giu.-lug. 2024 Euro 2024 da disputare 0 0 0 0 ! 0 0 +0
Dal 2022 Amichevoli 2 0 2 0 &&0,00 2 2 0
Totale Slovacchia 14 7 4 3 50,00 21 13 +8
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-9-2022 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 2 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno Erik Jirka Cap: M. Škriniar
25-9-2022 Bačka Topola Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno Adam Zreľák Cap: M. Škriniar
17-11-2022 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 2 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole Dávid Hancko
Juraj Kucka
Cap: M. Škriniar
20-11-2022 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Cap: M. Hamšík
23-3-2023 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2024 - Cap: J. Kucka
26-3-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 Robert Mak
Lukas Haraslin
Cap: J. Kucka
17-6-2023 Reykjavik Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 Juraj Kucka
Tomáš Suslov
Cap: M.Hamsik
20-6-2023 Vaduz Liechtenstein Bandiera del Liechtenstein 0 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 Denis Vavro Cap: M.Hamsik
8-9-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 2024 Cap: M.Hamsik
11-9-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 3 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Qual. Euro 2024 Dávid Hancko
Ondrej Duda
Róbert Mak
Cap: M.Hamsik
13-10-2023 Porto Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 Dávid Hancko
Stanislav Lobotka
Cap: M.Hamsik
16-10-2023 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 Dávid Ďuriš Cap: M.Hamsik
16-11-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 4 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 Juraj Kucka
Ondrej Duda rig.
Lukáš Haraslín (x2)
Cap: M.Hamsik
19-11-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 Róbert Boženík
Ľubomír Šatka
Cap: M.Hamsik
Totale Presenze 14 Reti 21

Note

Collegamenti esterni