Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Stadi: sistemato wikilink stadi
ortografia
Riga 67: Riga 67:
|[[Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile#OFC|Torneo preolimpico OFC 2023]]||27 agosto – 9 settembre 2023||{{NZL}}||align=center|1||{{Naz|CA|NZL||olimpica|h}}
|[[Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile#OFC|Torneo preolimpico OFC 2023]]||27 agosto – 9 settembre 2023||{{NZL}}||align=center|1||{{Naz|CA|NZL||olimpica|h}}
|-
|-
|rowspan="3"|[[Coppa delle Nazioni Africane Under-23 2023]]||rowspan="3"|24 giungo - 8 luglio 2023||rowspan="3"|{{MAR}}||rowspan="3" align=center| 3||{{Naz|CA|MAR||olimpica|h}}
|rowspan="3"|[[Coppa delle Nazioni Africane Under-23 2023]]||rowspan="3"|24 giugno - 8 luglio 2023||rowspan="3"|{{MAR}}||rowspan="3" align=center| 3||{{Naz|CA|MAR||olimpica|h}}
|-
|-
|{{Naz|CA|EGY||olimpica|h}}
|{{Naz|CA|EGY||olimpica|h}}

Versione delle 21:31, 4 feb 2024

27º torneo olimpico di calcio
Parigi 2024
Informazioni generali
Sport Calcio
EdizioneGiochi della XXXIII Olimpiade
Paese ospitanteBandiera della Francia Francia
CittàParigi
Periododal 24 luglio 2024
al 9 agosto 2024
Nazionali maschili16
Nazionali femminili12
Cronologia della competizione
Tokyo 2020 Los Angeles 2028

Il torneo di calcio della XXXIII Olimpiade sarà il ventottesimo torneo olimpico, nel calcio maschile, ed l'ottavo nel calcio femminile. Si svolgerà dal 24 luglio al 10 agosto 2024 in sette città diverse.

Oltre a Parigi, città ospitante delle Olimpiadi, le partite si giocheranno anche a Bordeaux, Décines-Charpieu (vicino a Lione), Marsiglia, Nantes, Nizza e Saint-Étienne.[1] Due gli eventi in programma: il torneo maschile e quello femminile. Le associazioni affiliate alla FIFA possono inviare squadre a partecipare al torneo. Le squadre maschili sono limitate a giocatori under 23 (nati a partire dal 1 gennaio 2001) con un massimo di tre giocatori fuori età ammessi, mentre non ci sono limiti di età per le squadre femminili.[2]

Il Brasile è il due volte campione in carica maschile, mentre il Canada è il campione in carica femminile.

Calendario

Il programma della competizione è stato annunciato il 1 aprile 2022.[3][4] Il programma definitivo delle partite è stato confermato dalla FIFA il 28 luglio 2022.[5][6]

GS Qualificazioni QF Quarti di finale SF Semifinali B Incontro per il bronzo F Finale
Girone Wed 24 Thu 25 Fri 26 Sat 27 Sun 28 Mon 29 Tue 30 Wed 31 Thu 1 Fri 2 Sat 3 Sun 4 Mon 5 Tue 6 Wed 7 Thu 8 Fri 9 Sat 10
Uomini GS GS GS QF SF B F
Donne GS GS GS QF SF B F

Qualificazioni

Il comitato organizzatore per le competizioni FIFA (Organising Committee for FIFA Competitions) ha ratificato la distribuzione dei punti durante la riunione il 24 febbraio 2022.

Maschili

Torneo di qualificazione Date Luogo Posti Qualificate
Paese ospitante - - 1 Bandiera della Francia Francia
Torneo preolimpico CONMEBOL 2024 20 gennaio - 11 febbraio 2024 Bandiera del Venezuela Venezuela 2
Campionato europeo di calcio Under-21 2023 16-30 giugno 2019 Bandiera della Georgia Georgia
Bandiera della Romania Romania
3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera d'Israele Israele
Torneo preolimpico OFC 2023 27 agosto – 9 settembre 2023 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Coppa delle Nazioni Africane Under-23 2023 24 giugno - 8 luglio 2023 Bandiera del Marocco Marocco 3 Bandiera del Marocco Marocco
Bandiera dell'Egitto Egitto
Bandiera del Mali Mali
Coppa d'Asia AFC Under-23 2024 15 aprile - 3 maggio 2024 Bandiera del Qatar Qatar 3
Torneo preolimpico CONCACAF U20 2022 18 giungo -3 luglio 2022 Bandiera dell'Honduras Honduras 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Totale 16


Femminili

Torneo di qualificazione Date Luogo Posti Qualificate
Paese ospitante - - 1 Bandiera della Francia Francia
Campionato sudamericano 2022 8-30 luglio 2022 Bandiera della Colombia Colombia 2 Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera della Colombia Colombia
Coppa delle nazioni oceaniane 2024 7 - 19 febbraio 2024 Bandiera di Samoa Samoa 1
Campionato mondiale 2024
(squadre UEFA)
21–28 febbraio 2024 Varie 2
Torneo preolimpico CONCACAF 2022 4- 18 luglio 2020 Bandiera del Messico Messico 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
CONCAF play off 4- 18 luglio 2020 Bandiera del Canada Canada e Bandiera della Giamaica Giamaica 1 Bandiera del Canada Canada
Torneo preolimpico AFC 2020 24-28 febbraio 2024 Varie 2
Play-off CAF-CONMEBOL 1-9 aprile 2024 Varie 2
Totale 12

Stadi

Marsiglia Décines-Charpieu, Lione Paris
Stade Vélodrome Stade de Lyon Parc des Princes
Capacità: 67 394 Capacità: 59 186 Capacità: 47 929
Bordeaux
Stade de Bordeaux
Capacità: 42 115
File:Nouveau stade de Bordeaux - panoramio.jpg
Saint-Étienne Nizza Nantes
Stade Geoffroy-Guichard Stade de Nice Stade de la Beaujoire
Capacità: 41 965 Capacità: 36 178 Capacità: 35 322

Tornei

Maschile

Femminile

Podi

Evento Oro Argento Bronzo
Calcio maschile
(dettagli)
Calcio femminile
(dettagli)

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 1 0 0 1
1 0 0 1
3 0 1 0 1
0 1 0 1
5 0 0 1 1
0 0 1 1
Totale 2 2 2 6

Note

Collegamenti esterni