Amblygaster sirm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sardinella sirm)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amblygaster sirm
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineClupeiformes
FamigliaClupeidae
GenereAmblygaster
SpecieA. sirm
Nomenclatura binomiale
Amblygaster sirm
(Walbaum, 1792)
Sinonimi

Sardinella sirm

Amblygaster sirm (Walbaum, 1792) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Clupeidae.

L'aspetto generale di questa specie è quello tipico dei clupeidi come la comune sardina. Una caratteristica abbastanza peculiare di A. sirm è la presenza di punti dorati, da 10 a 20, lungo i fianchi della maggior parte degli individui. Dopo la morte del pesce (e soprattutto in quelli conservati in etanolo o formalina) questi punti diventano neri[1].

Raggiunge la lunghezza massima di 27 cm, la taglia media non supera i 20 cm[1].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Indo-Pacifico tropicale compreso il mar Rosso ad est fino all'Australia e le Figi e a nord fino a Okinawa[1]. In testi degli anni '60 e '70 viene riportata la sua presenza come specie lessepsiana nel mar Mediterraneo orientale[2] ma si tratta di confusione con Sardina pilchardus[3]. Questa specie, dunque, non è nota nel Mediterraneo. Si tratta di una specie pelagica costiera frequente nelle lagune degli atolli[1].

Vive fino a 8 anni. Gregaria, forma densi banchi[1].

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di zooplancton (copepodi, larve di crostacei e molluschi bivalvi e gasteropodi) e di fitoplancton (soprattutto dinoflagellati come Peridinium e Ceratium)[1].

Si tratta di una specie importante per la pesca commerciale. Viene spesso utilizzata come esca per i tonni[1].

  1. ^ a b c d e f g (EN) Amblygaster sirm, su FishBase. URL consultato il 03/05/2015.
  2. ^ Enrico Tortonese, Osteichthyes, Bologna, Calderini, 1975.
  3. ^ Atlante delle specie aliene nel Mediterraneo della CIESM, su ciesm.org. URL consultato il 03/05/2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci