Renault Initiale (1995)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Renault Initiale
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia Renault
Tipo principaleberlina
Produzionedal 1995
Sostituita daRenault Vel Satis
Esemplari prodotti1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4881 mm
Larghezza1995 mm
Altezza1443 mm
Massa1950 kg
Altro
StileFlorian Thiercelin, Fabio Filippini
sotto la direzione di Patrick Le Quément

La Renault Initiale è una concept car berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica francese Renault, presentata nel 1995 alla Rétromobile e durante alcune sfilate di Louis Vuitton. [1]

La Intiale, disegnata da Florian Thiercelin e Fabio Filippini sotto la direzione di Patrick Le Quément [1], offre una linea esterna molto originale e interni lussuosi firmati Vuitton. I designer di Louis Vuitton hanno creato appositamente una linea di borse per accompagnare l'Initiale.

Questa concept è all'origine del nome della Renault Iniziale Paris del 2013 e dell'attuale allestimento di alta gamma Iniziale Paris dei modelli Renault. La concept si è trasformata in un modello di serie diventando la Vel Satis, una monovolume di segmento E prodotta tra il 2002 e il 2009.

La Intiale si distingue per le proporzioni stravaganti. Dotata di una parte anteriore tanto larga quanto relativamente bassa e di una coda dalle forme semplici e moderne, si riconosce per il particolare design a cupola del tetto. L'ampia superficie vetrata è pensata per dare la massima luminosità all’abitacolo e per aumentare ulteriormente lo spazio per i quattro passeggeri. [2]

I rivestimenti in pelle degli interni sono creati artigianalmente, con la zona posteriore che integra anche dei tavolini in legno. La tecnologia di bordo è futuristica, con una console centrale da cui vedere film o video memorizzati su disco, mentre il telefono di bordo sostituisce gli smartphone moderni. [2]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

La Renault Initiale è equipaggiata con la trazione integrale e con un sofisticato sistema di sospensioni ad aria per migliorare il comfort durante i lunghi viaggi. Il motore è un V10 Renault RS6 da 3.5 litri, 392 cavalli a 8000 giri [3] e 359 Nm di coppia, derivato dalla monoposto di Formula 1 Williams FW16 del 1994 guidata da David Coulthard e Nigel Mansell, accoppiato a un cambio automatico a sei rapporti. [2]

  1. ^ a b (EN) ARCHIVES : La vérité sur le design de la Renault VelSatis – LIGNES/auto, su lignesauto.fr.
  2. ^ a b c Renault Initiale, la monovolume di lusso con un V10 da F1, su Motor1.com. URL consultato il 22 giugno 2024.
  3. ^ Initiale (1995), su planeterenault.com, Planete Renault.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]