Wikipedia:Richieste agli amministratori/maggio 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Corso all'Università della Calabria con contributi di nuovi utenti

[modifica wikitesto]

Segnalo che sabato 4 maggio (ore 10.00-18.00), su invito dell'Associazione italiana biblioteche Sezione Calabria, terrò un corso dal titolo Wikipedia in biblioteca: teoria e pratica di produzione del sapere libero presso la Biblioteca "E. Tarantelli" dell'Università della Calabria (Arcavacata di Rende, Cosenza). Poiché l'attività prevede uno spazio per le esercitazioni pratiche sulle sandbox dei partecipanti, verranno effettuate numerose modifiche dagli indirizzi IP della Biblioteca di ateneo, che appartengono alla sottorete 160.97.80.0. Come nelle passate occasioni, vorrei scongiurare il rischio di blocchi durante l'attività, dovuti alle modifiche in contemporanea da parte di nuovi utenti. Un cordiale saluto.

--Luigi Catalani (msg) 11:09, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Nuova voce Museo Navigante

[modifica wikitesto]

Buongiorno, ho creato la nuova voce museo navigante, la rete dei musei del mare e della marineria d'Italia. Potete dirmi per favore se va bene? Non sono riuscita a caricare immagini. Come posso fare? Grazie --2.230.232.73 (msg) 16:46, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

A parte che non hai creato nessuna nuova voce ma hai solo fatto un test sulla pagina delle prove, nello stato in cui l'avevi provata non era una voce che avrebbe potuto stare su un'enciclopedia. Il suggerimento spassionato è che prima di tutto tu ti crei un'utenza registrata, in modo che tu possa avere anche una tua pagina delle prove "personale" su cui preparare con calma la voce; sempre e solo dopo aver creato un'utenza registrata potrai anche caricare delle immagini, operazione non concessa agli ip (mi raccomando che le immagini non siano però prese da internet). --Pil56 (msg) 18:20, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Sottoscrivo quanto detto e l'ho spostata in utente:Pierpao/Museo Navigante, la avevi scritta nella pagina delle prove. Adesso la segnalo al dp:marina, devono decidere loro se è enciclopedica intanto--Pierpao.lo (listening) 18:26, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Vi ringrazio per le precisazioni tecniche e mi scuso per l'ignoranza (cercherò di migliorare :). Mi sembrava, anche in base alle indicazioni generali sulle voci quella sulla rete dei musei del mare e della marineria ci potesse stare. Ma evidentemente mi sbagliavo. Grazie per l'attenzione e buon lavoro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.230.232.73 (discussioni · contributi).

Richietsa di reinserimento di una biografia cancellata dopo aver ricevuto pareri positivi al suo inserimento.

[modifica wikitesto]

Buongiorno. Dopo aver chiesto opinioni sul reinserimento di una biografia ed aver ricevuto pareri positivi, ho reinserito una pagina che era stata precedentemente cancellata, seguendo tutte le indicazioni che mi sono state date da utenti esperti. Poco fa ho verificato che la pagina che ho inserito ieri sera è stata nuovamente cancellata dall' Utente:Vituzzu. Vi chiedo aiuto per poter risolvere questa situazione. La pagina è consultabile nella mia Sandboc: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Pikerilla/Sandbox. Grazie e buona giornata.

--Pikerilla (msg) 09:39, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Potresti per cortesia indicare la discussione che ha espresso WP:CONSENSO all'inserimento della voce? Un conto sono i suggerimenti per migliorare una sandbox (per inciso, la voce in sandbox contiene ancora diversi passaggi celebrativi, richiama diverse fonti non valide e contiene collegamenti esterni diretti nel corpo del testo, cosa da evitare), un altro conto è un "ok" da parte di un progetto tematico a pubblicarla nel ns0. Io vedo nella tua talk solo dei suggerimenti editoriali da parte di un singolo utente isolato, il che non è sufficiente per poter concludere che c'è stato un ok alla pubblicazione. --L736El'adminalcolico 09:43, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Vituzzu] effettivamente il progetto competente aveva dato l'ok.--L736El'adminalcolico 15:45, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. Ho visto che avete potuto verificare che il progetto competente aveva dato parere positivo. Vi chiedo se posso procedere al reinserimento. Grazie e buona giornata. --Pikerilla (msg) 11:26, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Va sistemata la stesura delle fonti che andranno poi selezionate. Ho iniziato lasciando un messaggio qui scusate l'intrusione --CoolJazz5 (msg) 15:00, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La terra sotto i piedi

[modifica wikitesto]

Gentili amministratori della pagina "La terra sotto i piedi" di Daniele Silvestri (uscito oggi il disco), chiedo di sbloccare la pagina. Grazie

--Pierspe (msg) 19:52, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina si sbloccherà automaticamente domani mattina alle 8. Possiamo aspettare (non abbiamo l'obbligo del tempo reale dato che questo non è un servizio di news né un servizio pubblico).--L736El'adminalcolico 19:56, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Richiesta di sblocco della pagina "Yuriko Tiger"

[modifica wikitesto]

Salve, volevo richiedere lo sblocco della pagina "Yuriko Tiger", che risulta essere stata cancellata e bloccata nel 2017. Intanto infatti, oltre che nella lingua del paese in cui l'artista è attiva, vale a dire il giapponese, è stata creata una pagina a lei dedicata anche in lingua spagnola e inglese. Pertanto, considerando che l'Italia è il paese di provenienza dell'artista, mi sembrava opportuno ricreare la pagina anche in italiano, anche già come una pura traduzione della versione inglese. Durante un'intervista dello scorso novembre, lei stessa ha peraltro trovato strana l'assenza della sua pagina nella Wikipedia in lingua italiana. Grazie per l'attenzione, e saluti.

--Kafka on the LCL Shore (msg) 22:27, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto ogni edizione linguistica di Wikipedia segue i propri criteri di rilevanza enciclopedica e sulla base di quanto riporta l'ultima versione cancellata per quanto riguarda Wikipedia in italiano non si evincono motivi di enciclopedicità (i "cosplayer" in generale non si considerano enciclopedici su it.wiki) Il fatto che la persona oggetto della biografia sia di origine italiana non costituisce in alcun modo una corsia preferenziale dato che questa è "Wikipedia in lingua italiana" e non "Wikipedia dell'Italia" né "Wikipedia degli italiani". Allo stesso modo il fatto che altre edizioni linguistiche posseggano una voce dedicata non è motivo sufficiente per averla automaticamente anche qua: Wikipedia non è autoreferenziale. Ultimo ma non da ultimo: le voci non si creano per far piacere o su richiesta dei diretti interessati.--L736El'adminalcolico 23:02, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

ARIEL LILLI COHEN

[modifica wikitesto]

Volevo ripristinare e/o contribuire a creare la pagina su di una scrittrice israeliana: ARIEL LILLI COHEN

--Amir1999 (msg) 23:53, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Per favore rileggi le istruzioni in cima a questa pagina: gli amministratori non hanno compiti di redazione. La voce non è protetta ma è stata cancellata perché il testo era copiato da una fonte protetta da diritto d'autore.--L736El'adminalcolico 23:57, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Casa natale Amedeo Modigliani: modifica destinazione d'uso e blocco utenza

[modifica wikitesto]

buongiorno, chiedo spiegazioni in merito al blocco, da parte dell'Amministratore, del mio indirizzo IP con il quale avevo modificato correttamente la deatinazione d'uso della palazzina di Livorno in Via Roma 38 della quale sono proprietario. La modifica effettuata è una precisazione dovuta per la correttezza dell'informazione.

--squalo (msg) 12:55, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

L'informazione presente nella voce è già corretta. Nel template T:Edificio civile per gli edifici adibiti a uso residenziale il valore corretto da indicare è "civile" (che comprende anche l'uso residenziale). L'insistenza nel ripristinare interventi annullati costituisce edit war ed è motivo di blocco temporaneo. --L736El'adminalcolico 13:25, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Francesco cinquemani pagina protetta

[modifica wikitesto]

Buongiorno, come mai cercando Francesco Cinquemani su google il risultato punta a una pagina protetta https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_cinquemani e non alla voce https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Cinquemani In questi casi andrebbe inserito il redirect come in tutte le altre voci?

--54.36.30.212 (msg) 10:01, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Su Wikipedia risolviamo i problemi di Wikipedia, non possiamo fare nulla per quanto riguarda quelli di Google. I problemi di Google esulano completamente da qualsiasi nostra possibilità di intervento: comunque, si tratta normalmente di situazioni temporanee legate al funzionamento di Google che si risolvono normalmente in breve tempo.--L736El'adminalcolico 10:51, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Editathon UniMi 10 maggio

[modifica wikitesto]

Segnalo che venerdì 10 maggio si terrà un'editathon all'Università degli Studi di Milano; i partecipanti dovrebbero avere già provveduto a creare un'utenza, ma è comunque possibile che se ne debbano creare diverse durante l'evento. Per il resto lavoreremo in sandbox. L'IP dal quale di collegheremo è 159.149.87.0/24. --Marta Arosio (WMIT) (msg) 10:25, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Modifiche in contemporanea da parte di nuovi utenti

[modifica wikitesto]

Segnalo che domani, martedì 7 Maggio, dalle 8.30 alle 10.30, coordinerò la pubblicazione e l'aggiornamento di voci Wikipedia previsti da questo progetto di alternanza scuola-lavoro; verranno, pertanto, effettuate una serie di modifiche in contemporanea dal medesimo indirizzo IP (quello dell'aula multimediale dell'Università degli Studi di Salerno), che è il seguente: 193.205.162.038. Le modifiche saranno apportate da diversi nuovi utenti, tutti studenti dell'IISS Rinaldo d'Aquino di Montella. Tale segnalazione nasce dalla volontà di scongiurare il rischio di blocchi durante le attività in contemporanea da parte di nuovi utenti. Grazie, un cordiale saluto. --RDurso (msg) 15:21, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Segnalato anche qui. --Abisys (msg) 23:26, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

è un personaggio pubblico, ha fatto la velina a striscia la notizia e l'isola dei famosi oltre a essere la sorella di una delle più famose top model del mondo. Perche non si può fare la pagina su Wikipedia? --130.25.199.11 (msg) 00:25, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Abbiamo regole restrittive. V. wp:BIOGRAFIE wp:CRITERI e la comunità ha deciso cosí Wikipedia:Pagine da cancellare/Veridiana Mallmann/2 -- utente:Pierpao

CORREZIONE ERRORE NOMINATIVO E SEDE GIORNALE

[modifica wikitesto]

La sottoscritta SILVANA CARLETTI direttore responsabile di www.scenaillustrata.com dal 24/11/2008 chiede la rettifica del nome del direttore riportato nella pagina di Wikipedia e la rettifica della sede: ROMA e non MILANO Ha inviato una richiesta al Presidente di Wikipedia accludendo il certificato del Tribunale di Roma (editoria) --93.36.197.253 (msg) 07:44, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Fonte ? (certa ed affidabile) --Gac 08:00, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ma poi è la rivista storica ad essere enciclopedica, quella online assolutamente no, quindi eviterei proprio di mettere il direttore di una testata online non enciclopedicamente rilevante, sarebbe solo WP:PROMO. Per intenderci ip, se non fosse esistita la versione cartacea la voce sarebbe stata cancellata da tempo.--Kirk Dimmi! 08:14, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Procedura di cancellazione in sospeso

[modifica wikitesto]

La proroga della fase consensuale di questa PdC multipla piuttosto complessa è scaduta da oltre 34 ore, qualcuno si sente di occuparsene? Sanremofilo (msg) 10:37, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non si stanno scannando, e ci sono problemi oggettivi, io annullerei per carenza di motivazione, hanno messo insieme cose molto diverse. Su quello su cui non si è presa una decisione comunitaria si apriranno le singole, dopo aver aspettato un po' che continui la discussione. Quello che non è stato contestato lo cancellerei per evidente consenso--Pierpao.lo (listening) 11:18, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Sanremofilo, Pierpao] Visto lo stallo da cui ritengo personalmente impossibile uscire, ho proposto la chiusura della procedura con la proposta fatta da [@ Pierpao], linkando questa breve discussione. Ovviamente potete prendere la decisione che vi sembra piu' appropriata. --Mlvtrglvn (msg) 10:45, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto come suggerito da Pierpao. --Antonio1952 (msg) 17:20, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Creare una nuova pagina precedentemente cancellata e bloccata

[modifica wikitesto]

Vorrei poter creare una pagina per un doppiatore ma mi sono accorta che non può essere creata perché è stata bloccata. Se è possibile sbloccarla siccome non trovo un valido motivo per cui non dovrebbe essere su wikipedia. La pagina in questione è questa Maurizio Merluzzo Grazie --Itali96 (msg) 22:02, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Ecco un valido motivo; in alternativa abbiamo un secondo valido motivo... che poi sono sempre gli stessi della settimana scorsa, di quella prima, ecc... Come sempre, lo sblocco si fa se è d'accordo il progetto competente: e appena 4 mesi fa non era d'accordo.--Equoreo (msg) 22:26, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Amministratore

[modifica wikitesto]

Ciao buonasera... a tutti mi chiamo Lorenzo, desidero fare parte del Team amministratori di Wikipedia Italia ho 24 anni.. vivo a Catania ovvero in Sicilia.. desidero avere un ruolo come un Amministratore di Wikipedia. Tantissimi Saluti. --LorenzoWikiItaly (msg) 20:39, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Lorenzo, bene, ben venuto, lo teniamo sicuramente presente, cosa ti piacerebbe fare su Wikipedia? Su Portale:Comunità trovi un po' di lavoro da fare ma sei libero di spaziare come vuoi, quando avrai acquisito un po' di familiarità con il progetto potrai proporti via via per nuovi ruoli incluso per quello di amministratore. Grazie e buon wiki. --Abisys (msg) 20:52, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
In ogni caso, Wikipedia non ha una redazione e gli amministratori non hanno compiti redazionali ma si smazzano un bel po' di lavoro sporco di altro tipo che è quello spiegato su WP:Amministratori. Per gli aspetti redazionali (stesura, creazione, ampliamento, correzione e controllo delle voci), non esiste nessuna distinzione né di compiti né di ruolo tra utenti non registrati, utenti registrati senza particolari privilegi e utenti registrati con privilegi vari (admin, steward, burocrate eccetera).--L736El'adminalcolico 23:14, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Marongiu & i Sporcacioni

[modifica wikitesto]

Buongiorno, Sto cercando di creare la voce riguardante un gruppo musicale (Marongiu & i Sporcacioni) attivo ormai da vent'anni e con diversi album all'attivo (questo per dire che non è una pagina promozionale, anche perchè non faccio parte del gruppo). Tuttavia alla creazione della pagina ricevo un messaggio di errore, "La creazione di pagine con titolo "Marongiu & i Sporcacioni" è stata impedita, se necessario chiedine la creazione in WP:RA."

E' possibile ovviare al problema?

Grazie e buona giornata Francesco

--Melezzo (msg) 14:48, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La creazione è impedita mediante blacklist perchè il titolo contiene spezzoni "critici". Crea una tua sandbox e scrivi lì la voce: quando è pronta torna qui per chiederne lo spostamento al titolo corretto.
Non conosco l'argomento, quindi non mi esprimo sull'enciclopedicità. In ogni caso consiglio, onde evitare di fare un lavoro inutile, di verificare la rispondenza ai criteri di enciclopedicità specifici; in caso di non-rispondenza, suggerisco di chiedere un parere preventivo al progetto competente. Saluti--Equoreo (msg) 22:46, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Richiedo blocco utenza

[modifica wikitesto]

--☼Novenio66☼ [Rec] 23:35, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Abisys (msg) 08:56, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco pagina Alessandro Giardelli

[modifica wikitesto]

Chiedevo lo sblocco della voce Alessandro Giardelli che è stata bloccata perché creata da persone incompetenti con obbiettivo di farla bloccare almeno posso creare una pagina degna di wikipedia visto che Alessandro Giardelli è un noto pilota automobilistico

--Bellaraga123456 (msg) 00:39, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto in Wikipedia:Richieste di protezione pagina#Alessandro Giardelli --Horcrux (msg) 01:15, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco della pagina

[modifica wikitesto]

Salve Amministratori,con gentilezza vorrei chiedere lo sblocco della pagina che mi è stata bloccata in precedenza, riformulando la voce del magazine in modo enciclopedico e non promozionale.--Dariomartini (msg) 14:48, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--Dariomartini (msg) 14:48, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Con gentilezza ti rispondiamo (per la decima volta) che wikipedia non è il luogo adatto per reclamizzare riviste on-line non enciclopediche. Grazie per non insistere. Ulteriori ennesime richieste in pagine di servizio verrano considerate come abuso di pagina di servizio e regolate di conseguenza --Gac 15:04, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

File da eliminare su commons

[modifica wikitesto]

Salve a tutti, non riesco più a comprendere quali siano i passaggi per portare in cancellazione immediata i file su commons. Questo viola il copyright ed è da eliminare. Grazie per l'attenzione, --Dimitrij Kášëv 20:09, 12 mag 2019 (CEST))[rispondi]

Chiedilo a magari a Sergio. --Abisys (msg) 20:17, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Dimitrij Kasev] Qui trovi le istruzioni per la cancellazione immediata; di base puoi usare i template {{speedydelete}} o {{copyvio}} (specifico per i copyviol). Sergio, Ruthven o Utente:Jaqen mi correggano se sbaglio.--Equoreo (msg) 20:28, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] ✔ Fatto, seghettato per palese violazione di copyrights. [@ Dimitrij Kasev], i file su commons li puoi wikilinkare senza fullurl, tutti i collegamenti Wikimedia sono wikilinkabili e Commons non necessita di prefisso. -- --20:33, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti, il ping sopra non ha funzionato. --Dimitrij Kášëv 22:01, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Buonasera, qualche settimana fa è stata bloccata la voce "Maria Maurigi", nel senso che non si può più creare una pagina per quest'attrice. Da quel momento sono cambiate molte cose: adesso lei ha una pagina su IMDB, su MoviePlayer e inoltre si sta parlando sempre di più di lei sul web, anche grazie all'interpretazione di un ruolo ormai sempre più presente nella soap un posto al sole. Per favore potreste sbloccare la voce in modo tale da permettere la creazione? Grazie mille! --Xixis092 (msg) 18:22, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La voce è stata già cancellata da tre admin diversi e solo un paio di mesi fa; ho dei seri dubbi che le cose possano essere cambiate in così poco tempo ma, in ogni caso, l'unico tentativo che puoi fare è seguire con attenzione le istruzioni presenti in WP:CANCELLATA, provando a ottenere un consenso esplicito su DP:Cinema. Solo in quel caso la voce potrà essere sbloccata. --Pil56 (msg) 19:20, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ok, magari aspetto ancora un po' perché in effetti è passato troppo poco tempo dalla cancellazione, rischierei di ricevere comunque una risposta negativa... Grazie in ogni caso :-) --Xixis092 (msg) 19:44, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Mi spiace ma pare decisamente prematura come voce e poi non è cambiato nulla, sono 4 cancellazioni di un mese fa o poco più. L'ho protetta io, aver una pagina sull'imdb (edito dagli utenti) non vuol dir molto e poi siamo veramente ai minimi termini, lontanissima da WP:ATTORI, non protagonista nè in Un posto al sole né in Gasper (film sul quale si trovano peraltro pochissime informazioni).--Kirk Dimmi! 22:36, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

In Template:Sportivo/Disc andrebbe rimossa la riga "Snowboard = Snowboarding", questo per far si che il wikilink a Snowboard, generato nel template:Sportivo, punti direttamente alla voce "Snowboard" e non al redirect "Snowboarding". Grazie in anticipo!

--Dre Rock (msg) 21:41, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto quindi lo sport si chiama snowboard e non snowboarding? Se è così è corretto rimuovere la riga, mi controlli solo che tutto funzioni, grazie. --Abisys (msg) 22:06, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Si, è corretto. I link funzionano tutti, grazie ancora. --Dre Rock (msg) 22:14, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Procedure di cancellazione in sospeso

[modifica wikitesto]

Wikipedia:Pagine da cancellare/Luca De Santis (personaggio) (il cui ultimo edit, peraltro, risale a quasi 10 giorni fa) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Servizio ferroviario urbano di Genova. Grazie! Sanremofilo (msg) 09:39, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Pubblicazione Foto Senatore Francesco Spinelli

[modifica wikitesto]

La foto caricata proviene dal sito www.senato.it ed è pertanto ufficiale grazie Giuseppe Spinelli

--Gspinelli (msg) 14:33, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Gli amministratori di Wikipedia non hanno compiti redazionali, anzi non esiste nemmeno una redazione di Wikipedia. Il caricamento delle immagini è libero purché siano rispettati i termini di WP:Copyright immagini. La discriminante non è se la foto sia "ufficiale" oppure no, ma se la foto "è utilizzabile sotto libera licenza" oppure no. --L736El'adminalcolico 15:26, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco pagina Teatri d'Italia

[modifica wikitesto]

Chiedo lo sblocco, anche solo temporaneo, di Teatri d'Italia per correggere alcuni errori di WP:SINTASSI. --Torque (scrivimi!) 17:56, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto. Per quella pagina va presa una decisione. user:M&A a che punto siamo con i teatri?--Pierpao.lo (listening) 18:00, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Non è comunque il caso di tenerla protetta. La cronologia si può spostare a pezzi o copincollare, non è un problema. D'altronde già qualche admin ci ha messo mano senza accorgersi della protezione.--Sakretsu (炸裂) 18:04, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Si basta è andata troppo per le lunghe io credevo fosse una cosa veloce--Pierpao.lo (listening) 18:06, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie, ho comunque già eseguito i fix previsti :) --Torque (scrivimi!) 18:08, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Blocco da filtro antiabusi

[modifica wikitesto]

Salve volevo segnalare il fatto che la mia utenza è stata bloccata senza alcun motivo apparente dal filtro antiabusi con la seguente motivazione: promo vari, mentre stavo apportando modifiche ad una voce. Desidero sapere cosa abbia causato tale episodio e cosa fare per evitare che possa ripetersi in futuro. Cordiali saluti.

--Josef von Trotta (msg) 20:13, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Money in The bank (2019)

[modifica wikitesto]

Salve ragazzi,vorrei chiedervi lo sblocco della pagina "Money in The Bank (2019)",perchè i fan di wrestling possano essere informati sul pay-per-view che si svolgerà domenica sera. Quando crearono la pagina,i match non erano stati annunciati e per questo motivo la pagina venne cancellata,ma ora che la card è quasi completa,chiedo lo sblocco della pagina. Aspetto una vostra cortese risposta.

--Matrix0300 (msg) 15:26, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non c'è nessun blocco su Money in The Bank (2019), che dovrebbe essere il titolo corretto, vedi Money in the Bank (2018).--Kirk Dimmi! 15:35, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
In ogni caso ricordo che lo scopo di Wikipedia è scrivere una enciclopedia, non "informare i fan" di questo o quello sport o spettacolo.--L736El'adminalcolico 17:03, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao Matrix0300, preciso solo che la voce corretta è Money in the Bank (2019) e che è protetta fino alle 16 di domenica. --Abisys (msg) 17:32, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Giusto, l'articolo in minuscolo..--Kirk Dimmi! 09:53, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Apertura pagina Elettra Lamborghini

[modifica wikitesto]

A mio parere la pagina su Elettra Lamborghini andrebbe riaperta. Con la partecipazione a The Voice of Italy 2019 la sua carriera da musicista inizia a delinearsi, oltre alle numerose apparizioni in tv degli scorsi anni.

--Ale338 (msg) 18:44, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Aggiungo inoltre, che mi sembra incoerente il fatto che esistano le pagine dei sigoli da lei pubblicati e non esista una pagina biografica.
--Ale338 (msg) 19:17, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Concordo in pieno. -- WOF · Wind of freedom · 19:20, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
In effetti rispetto all'ultima PdC la recente co-conduzione di The Voice dà alla sua carriera una certa rilevanza in più, alla luce dei criteri. Per me ora la voce si può creare. --goth nespresso 19:38, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
WP:CANCELLATA: serve un WP:CONSENSO esplicito di DP:Televisione, consiglio che è stato già dato più volte e finora regolarmente ignorato. Quindi: per cortesia, seguite una buona volta questo consiglio e ripassate di qua solo dopo la luce verde chiara e netta del progetto di competenza.--L736El'adminalcolico 19:41, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Questa pagina troppo spesso viene usata per valutare una voce o un soggetto, gli admin hanno una funzione tecnica, non redazionale quindi riprendendo L736E se c'è un consenso si viene qua indicando dov'è emerso e l'admin di passaggio semplicemente valuta il consenso per vedere se è coerente con la richiesta, non agisce di testa sua a meno che non sia palese e automatico come in caso di una data un errore o quant'altro non ha a che vedere con una posizione personale. Grazie. --Abisys (msg) 19:49, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] In questa discussione il progetto Televisione ha dato il via libera al ripristino della voce.--Mauro Tozzi (msg) 09:40, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto OK, voce sbloccata.--L736El'adminalcolico 09:44, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ale338, sei autorizzato a creare la voce.--Mauro Tozzi (msg) 08:42, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Mauro Tozzi Sì. Sto già buttando giù una prima bozza sulla mia pagina delle prove.--Ale338 (msg) 10:33, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Ale Costa] (utente appena rinominato) Sei stato preceduto, la voce c'è già. Sanremofilo (msg) 11:05, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina dimenticata

[modifica wikitesto]

Segnalo che questa PdC è ancora in attesa di una decisione.

-- WOF · Wind of freedom · 19:20, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco di Template:LinkFontiComete per permettere la sostituzione di http con https

[modifica wikitesto]

Si richiede di sbloccare {{LinkFontiComete}} per permettere la sostituzione di "http" con "https" per entrambi i link gestiti tramite il template. Se poi avete voglia di fare la modifica direttamente senza stare a sbloccare, pingarmi e ribloccare, vi ringrazio fin d'ora.--Ysogo (msg) 21:44, 15 mag 2019 (CEST) --Ysogo (msg) 21:44, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Mi sembra che l'handshake TLS non funzioni su quel sito, quindi non si può fare. --Abisys (msg) 22:13, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ysogo se vuoi fornire loro un esempio di errore e aprire una segnalazione, puoi usare questo link. --Abisys (msg) 22:18, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto il template era {{LinkFontiAsteroidi}}--Sakretsu (炸裂) 22:36, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu], [@ Abisys]: grazie a entrambi, effettivamente avevo sbagliato a copi-incollare il nome del template: scusatemi.--Ysogo (msg) 23:36, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Ysogo] non preoccuparti, ciao--Sakretsu (炸裂) 23:53, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

serie a femminile 209-20

[modifica wikitesto]

Salve posso richiedere lo sblocco per creare una nuova pagina della nuova serie a 2019 2020 femminile grazie per la risposta???--2.45.253.238 (msg) 11:02, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Ogni cosa a suo tempo. Le voci relative ai campionati si creano solo dopo che sono stati pubblicati i calendari ufficiali. Prima, non esiste alcun motivo per avere fretta (Wikipedia non è né un servizio notizie, né un servizio di anticipazioni né un sostituto dei motori di ricerca).--L736El'adminalcolico 11:38, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagina

[modifica wikitesto]

Salve, ho creato questa pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Berdini_(regista) e successivamente è stata cancellata.

Vorrei che fosse ripristinata; grazie!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ Ornellarosato (discussioni · contributi) 13:07, 18 mag 2019 (CEST).[rispondi]

Guarda bene, la pagina non è stata cancellata, ma solo spostata, il disambiguante tra parentesi va con iniziale minuscola. Vedi come firmarti nelle pagine di discussione [@ Ornellarosato], grazie.--Kirk Dimmi! 13:17, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Salve, ho visto che c'è un sospetto problema con la pubblicazione della pagina, sottolineando che il lavoro è scrittto di mio pugno con riferimenti a lavori pubblicati, vorrei ovviare ad ulteriori problemi chiedendo la cancellazione della voce in questione.

--93.35.241.242 (msg) 18:48, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto; Non è stata richiesta l'immediata, c'è il {{controlcopy}} ma al momento non ci sono gli estremi per l'immediata per C13 anche perché online su 2 piedi non trovo nulla. Non c'è fretta ma ricordati che se pubblichi una voce questa diventa di wikipedia, qualsiasi altro utente può editarla e non puoi semplicemente tornare indietro e richiederne l'immediata, tempo al tempo.--Kirk Dimmi! 21:35, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

sblocco voce "Tomaso Vercellotti"

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, sono alle prime armi su Wikipedia. Vorrei inserire una pagina su una voce che sto studiando, ma vedo che è protetta/bloccata. La voce che vorrei aggiungere è "Tomaso Vercellotti": la pagina si può sbloccare? Grazie --TeddyMT (msg) 10:41, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non risultano blocchi né protezioni su questo titolo.--L736El'adminalcolico 10:44, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]
È protetta la voce Tomaso vercellotti (con la minuscola); nessun blocco sulla voce con le iniziali corrette.--Equoreo (msg) 11:58, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]

richiesta sblocco pagina Lo Sfascio

[modifica wikitesto]

Buonasera, chiedo gentilemnte lo sblocco della pagina Lo sfascio, spettacolo teatrale. Provvederò alla modifica della trama e alla giusta formattazione del titolo rispettando le maiuscole e minuscole. Lo spettacolo teatrale è un opera di autore affermato a livello nazionale GIANNI CLEMENTI ed è interpretata da attori noti e già presenti su Wikipedia. grazie --Chiocciola69 (msg) 15:41, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La voce bloccata è solo quella col titolo errato Lo Sfascio, vedi a questo proposito anche Aiuto:Maiuscole e minuscole e Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno. L'italiano non è l'inglese e su it.wiki per le opere col titolo in italiano non si usa la convenzione di usare le maiuscole per qualsiasi termine del titolo (convenzione che scimmiotta l'inglese ma che è grammaticalmente scorretta in italiano).--L736El'adminalcolico 15:46, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]
(conflittato) La pagina era una violazione di copyviol ma è stata bloccata perchè il titolo è sgrammaticato. Consiglio di crearla in una wp:sandbox e se non è stato fatto di chiedere un parere al dp:teatro. Sono loro che devono decidere se rispetta i criteri di enciclopedicità--Pierpao.lo (listening) 15:50, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Crearla senza copiare dal Web--Pierpao.lo (listening) 15:51, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ancora procedure di cancellazione in sospeso

[modifica wikitesto]

Ben 6, tutte relative a personaggi di fiction TV, giunte alla prima fase della consensuale, e alcune delle quali con discussione ferma da una decina di giorni. Eccole: Wikipedia:Pagine da cancellare/Winifred Burkle, Wikipedia:Pagine da cancellare/Gabriele Andreasi, Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesca De Santis, Wikipedia:Pagine da cancellare/Melina Bastianelli, Wikipedia:Pagine da cancellare/Deacon Sharpe, Wikipedia:Pagine da cancellare/Tonio Fortebracci. Grazie a chi se ne occuperà! Sanremofilo (msg) 00:28, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ora si è aggiunta pure Wikipedia:Pagine da cancellare/Luca De Santis (personaggio), la cui fase consensuale è già stata prorogata (da me) senza interventi successivi. Sanremofilo (msg) 08:14, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--L736El'adminalcolico 08:36, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Alessia Macari: pagina erroneamente protetta

[modifica wikitesto]

Salve, ritengo che la pagina riguardante Alessia Macari sia erroneamente protetta, in quanto personaggio pubblico le sue informazioni sono pubbliche e dovrebbero trovarsi nella suddetta pagina, grazie!

--88.149.136.5 (msg) 16:27, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Pagina regolarmente cancellata e protetta perché ricreata più volte senza valido motivo, vedi Aiuto:Voci cancellate. Se è cambiato qualcosa da allora registrati, scrivila in una sandbox e cerca un chiaro WP:CONSENSO al progetto, e solo se lo ci sarà questo consenso ripassi di qui.--Kirk Dimmi! 16:46, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Voce Oxia dj rimossa

[modifica wikitesto]

Salve, vorrei chiedere informazioni circa la rimozione effettuata sulla voce da me creata riguardate il dj produttore oxia. l'utente Discussioni utente:Gac ha effettuato la rimozione poiché secondo lui a scopo pubblicitario nei confronti dell'artista in questione. Ci tengo a precisare che ho impiegato circa 2 giorni alla creazione di essa e nessuno mi ha pagato, ho semplicemente notato che un'artista che mi interessa non era presente nelle voci di wikipedia. La voce era ancora acerba poiché essendomi limitato ad inserire una misera bio, la discografia completa e qualche link utile, avevo (dico avevo poiché sinceramente mi passa la fantasia) intensione di completare la voce aggiungendo la biografia completa ma, essendo scritta in inglese, ho esitato nell'inserimento non sapendo se fosse possibile prendere spunto dal sito ufficiale (volevo prendere informazioni da più siti e creare un mio testo) e non limitarmi ad effettuare una traduzione o un semplice copia e incolla e quindi ho lasciato una bio ridicola con il box info che segnalava lo stato della voce come bozza Ci tengo a precisare come ultima cosa che per creare la voce su di Oxia ho preso spunto da quella di Adam Beyer che ha 2 righe in più della mia e include una minima parte di quella che dovrebbe essere la sua biografia scritta. Ultima cosa che me le fa girare parecchio nessuno mi ha pagato o mi pagherà.

--ErGalupss (msg) 19:55, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Il fatto che l'artista sia di tuo interesse non è motivo sufficiente per creare la voce (Wikipedia non è un progetto a servizio dei fan); le voci su Wikipedia devono riguardare persone e argomenti che rispondano a requisiti di rilevanza enciclopedica e su Wikipedia si considera "promozionale" anche il voler presentare come enciclopedico chi o cosa tale non è o non lo è ancora. E la rilevanza enciclopedica è l'unico criterio che conta per la permanenza di una voce (non ha alcuna importanza che tu ci abbia messo dieci minuti, due ore o un mese: se un soggetto non è enciclopedico, la voce finisce nel cestino). Anche per quello consigliamo sempre di verificare la rispondenza di una biografia agli specifici criteri sufficienti di enciclopedicità (in tal caso WP:MUSICISTI) e di sentire prima il parere del progetto di competenza (DP:Musica). E se il parere è negativo, pazienza. Detto questo: onestamente, tu avevi creato una voce in cui non dicevi praticamente nulla sull'artista: solo i template {{Bio}} e {{Artista musicale}} seguiti da una nuda discografia e da un elenco di link. In queste condizioni una voce difficilmente sopravvive, nemmeno se il soggetto è enciclopedico. --L736El'adminalcolico 21:01, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Scusami come detto nel messaggio precedente vorrei chiederti le differenze sostanziali tra la mia voce e questa qui Adam Beyer. Grazie per l'attenzione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ErGalupss (discussioni · contributi) 21:31, 21 mag 2019‎ (CEST).[rispondi]

Ha una descrizione (completamente mancante nella tua voce) sia pure minima. Ha fondato una casa discografica rilevante (e questa è una differenza sostanziale). Possiede controlli di autorità che ne certificano la rilevanza enciclopedica. Non devi limitarti alla sola forma: quello che fa la differenza tra le voci è la "sostanza" che è poi quello su cui si basa la rilevanza - ed è anche per questo che WP:ANALOGIA dice chiaramente che non si possono confrontare direttamente due voci e che non si può basare la presenza di una voce sul fatto che esistano voci che sembrano molto simili. Come vedi, anche dove ci sono apparentemente poche informazioni, il "peso" di quelle informazioni fa la differenza. E il "peso" della informazioni nella voce da te creata e poi cancellata era praticamente uguale a zero, a differenza di quello della voce che hai portato ad esempio. --L736El'adminalcolico 12:13, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Voce Bruno Bergonzi

[modifica wikitesto]

Buongiorno, la pagina/voce Bruno Bergonzi nelle ultime ore è stata ripetutamente modificata dallo stesso utente. Ritenete voi che questi drastici interventi possano essere considerati vandalismi? --Undeniably1978 (msg) 11:22, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--Undeniably1978 (msg) 11:22, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non lo riteniamo: L'Ospite_Inatteso (utente peraltro esperto e di lunghissimo corso) ha riformattato la pagina secondo le convenzioni in uso su Wikipedia ed ha aggiunto avvisi motivati e pertinenti, la cui fondatezza, che non spetta agli amministratori stabilire, è in discussione nel luogo preposto.--Equoreo (msg) 12:01, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Capisco. Vorrei approfittare ora della vostra gentilezza per poter conoscere le modalità di autocancellazione di tutte le mie voci e l'autocancellazione come utente da Wikipedia. Grazie. --Undeniably1978 (msg) 12:32, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Undeniably1978] Le voci create non possono essere cancellate se non sussistoni i motivi che porterebbero ad una cancellazione qualunque voce: pubblicandole su Wikipedia hai accettato irrevocabilmente di rilasciarle in CC-BY-SA, quindi sostanzialmente "non sono più tue" e non hai alcun diritto di deciderne il destino. Per quanto riguarda l'utenza, la cancellazione non è tecnicamente possibile: al massimo, un utente può essere bloccato a tempo indeterminato su richiesta e le sue pagine utente svuotate; per maggiori informazioni puoi leggere Aiuto:Eliminare la registrazione. Saluti--Equoreo (msg) 12:48, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La persona in questione: Bruno Bergonzi, che gentilmente aveva fornito tutti i suoi dati e crediti, dopo aver visto ieri ed oggi "sporcata" la sua pagina con giganteschi avvisi contenenti insinuazioni e dubbi pretestuosi, seppur uniti anche a lecite regole, ritiene ora di avere un danno di immagine, in quanto chiunque aprendo la pagina a lui dedicata e vedendo quegli avvisi discutibili e non comprovanti potrebbe accostare la sua reputazione alla arbitrarie iniziative di qualcuno che ha il potere di intervenire in quel modo dannoso, mentre l'autore (io) che prima aveva goduto della collaborazione di Bergonzi è costretto a subire anch'esso un danno, senza poter ottenere rapidamente giustizia. Pertanto nell'attesa di una rapida cancellazione, modificherei la voce attenendomi alla vostre regole e cioè che ciò che non sia dimostrabile (mentre in realtà lo è perfettamente sulla mia parola d'onore) debba essere rimosso. Attendendo un cenno di riscontro, ringrazio. --Undeniably1978 (msg) 13:14, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa: se leggo bene "un utente può essere bloccato a tempo indeterminato su richiesta e le sue pagine utente svuotate; per maggiori informazioni puoi leggere Aiuto:Eliminare la registrazione." Vorrebbe dire che richiedessi il blocco non solo verrei oscurato, ma che tutte le mie pagine utente verrebbero svuotate comprendendo anche le mie pagine delle voci? Quindi anch'esse non risulterebbero leggibili dal pubblico? Penso che se così fosse, avremmo trovato la soluzione al problema. Solo vorrei, per favore, una conferma o un avviso di errore prima di compiere i passi necessari. Grazie --Undeniably1978 (msg) 13:30, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

No: la pagina utente è questa e le sue eventuali sottopagine; la pagina Bruno Bergonzi, come ti è già stato detto, non può essere cancellata su richiesta perché a questo punto non è più una pagina utente ma è stata pubblicata sull'enciclopedia. --Bradipo Lento (msg) 13:33, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Capisco. Bene. Quindi ho sempre il diritto di modificarla attenendomi alle regole di Wikipedia che mi sono state fatte notare sporcandomi la pagina? Chiedo conferma e ringrazio: --Undeniably1978 (msg) 13:36, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina non è stata "sporcata": quello che tu chiami "sporco" sono in realtà "avvisi tecnici di servizio" che contengono indicazioni utili a tutti gli utenti per migliorare la voce, non per "danneggiarla". Ricordo anche che le voci di Wikipedia sono voci di enciclopedia e non sono canali più o meno ufficiali gestiti dai diretti interessati (o per loro conto) con contenuti sottoposti o soggetti al loro gradimento o con testo congelato su versioni "approvate". Scambiare degli avvisi di servizio per "sporco" o peggio "danneggiamento dell'immagine" significa che non si hanno molto chiari né gli scopi né le modalità di lavoro operanti su questo progetto. --L736El'adminalcolico 13:59, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa, ma vedo molto spesso chiamare "sporcature" quegli avvisi. Sinceramente credo che, come ho sentito dire, i tedeschi in questo operino in modi più discreti. Ne sapete qualcosa? Detto questo ad ognuno le proprie percezioni sulle valenze "emozionali" di quel tipo di avvisi. Grazie --Undeniably1978 (msg) 14:17, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Vorrei approfittare della vostra cortesia con una domanda nata da questa situazione problematica. Nel caso che una persona soggetto di una pagina wikipedia non gradisse quella pagina, la propria esposizione, anche se fatta correttamente ed in buona fede da altri soggetti e ne chiedesse la cancellazione come diritto di privacy, come si porrebbe wikipedia nei confronti del soggetto? Ad esempio se Bruno Bergonzi dopo queste improvvise variazioni odierne operate da terzi si sentisse leso nella sua immagine. Wikipedia cancellerebbe la pagina immediatamente o persisterebbe nell'esporre contro la volontà del soggetto la pagina? Grazie --Undeniably1978 (msg) 21:59, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La seconda che hai detto. Magari la prossima volta pensaci prima di creare la pagina, perché se lo fai, di fatto la regali a wikipedia e diviene editabile da tutti.--Kirk Dimmi! 22:10, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Vedi (intanto grazie per la risposta), il problema è che la pagina da me creata era stata precedentemente concordata proprio con Bruno Bergonzi ed approvata in quanto totalmente veritiera. Tra l'altro Bergonzi teneva anche a citare pubblicamente Wikipedia come un'ottimo e corretto strumento di divulgazione.Tutto è andato bene per qualche mese. Pagina perfetta, nessuno che reclamasse o imputasse l'autore di qualcosa di scorretto o sleale. Complimenti da colleghi ed amici. L'altro ieri, appunto dopo mesi, improvvisamente si presenta un contributore, tempesta la pagina di avvisi, la modifica, cancellando intere parti, mettendo in discussione l'enciclopedicità del soggetto Bruno Bergonzi. A quel punto, la percezione di Bruno Bergonzi, avvertito delle modifiche, è cambiata radicalmente. Uno che dovesse aprire quella pagina, accosterebbe tutti quegli avvisi alla reputazione di Bruno Bergonzi e questo a mio parere non è assolutamente giusto. Dal punto di vista legale, wikipedia pensa sarebbe corretto persistere nella "seconda che ho detto?" e cioè esporre contro la volontà del soggetto la pagina così alterata? Quali sono le responsabilità legali di Wikipedia, in questo caso nei diretti confronti di un eventuale danno d'immagine di Bruno Bergonzi? Grazie. --Undeniably1978 (msg) 22:34, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda la responsabilità legale leggi WP:MINACCE. --Bradipo Lento (msg) 22:46, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho letto grazie. Ma io personalmente non ho nessuna intenzione di minacciare azioni legali. Naturalmente, non posso garantire per altri terzi la stessa cosa. La mia è una semplice domanda alla quale non credo sia completa una risposta basata indirizzandomi su supposizioni imperative (wp. minacce) minacciose a loro volta. Non ho nessuna intenzione di pretendere la modifica della mia versione originale, peraltro approvata da mesi da Wikipedia e distrutta in un giorno da un singolo elemento seppur dotato di superiori poteri acquisiti nel tempo. Mi pare di capire che non vi siano risposte esaustive alla mia domanda "Quali sono le responsabilità legali di Wikipedia, in questo caso nei diretti confronti di un eventuale danno d'immagine di Bruno Bergonzi?". Non è una minaccia. E' una curiosità lecita, dedicata proprio alla libertà individuale di tutti noi ed ai princìpi di Wikipedia. Grazie. --Undeniably1978 (msg) 23:02, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[× Conflitto di modifiche] Danno d'immagine di cosa? Mi pare normale che chi scrive la voce su commissione e i biografati stessi non siano d'accordo, ma non c'è nessun danno d'immagine. Tra l'altro ci sono pagine che sono state cancellate (o sono stati inseriti avvisi) dopo 10 anni (tutti sono volontari qui, a volte scappa e si vede dopo diverso tempo), che fosse stata approvata non è corretta come definizione. Occhio a non citare troppo aspetti legali.--Kirk Dimmi! 23:05, 22 mag 2019 (CEST) P.S. In soldoni leggi quel link (troppo veloce, tu non l'hai letto a fondo): ovvio che se ci fosse una diffamazione o una calunnia (soprattutto non fontata) ne risponde l'utente singolo (e non wikipedia), tuttavia gli avvisi sono appunto, solo avvisi (che ci stanno eccome), quindi sarebbe, ovviamente, una causa persa.[rispondi]

Temo di essermi spiegato male. Il biografato Bruno Bergonzi era perfettamente d'accordo sulla pagina che è rimasta intonsa per mesi con il placet di Wikipedia e che io avevo, come da regolamento, avvisato quest'ultima, prima di pubblicarla. Il danno di immagine può subentrare quando la pagina viene invasa improvvisamente da avvisi che mettono in dubbio la sua veridicità ed accostati all'immagine di Bruno Bergonzi, cessando di farla diventare un contributo pulito, mentre potrebbe apparire come l'opera di qualcuno che mistifichi la veridicità della stessa o sia tanto ottenebrato dall'inserire citazioni e dati falsi. Quanto a "Occhio a non citare troppo aspetti legali" ti rimando a ciò che ho scritto prima sopra e che ti pregherei di rileggere attentamente. Quanto al link che ho letto, non penso esistano solo diffamazioni e calunnie, ma a mio parere possono esistere "danni di immagine" arrecati proprio in accostamenti neanche troppo subliminali tra avvisi insinuanti come quelli e le immagini, i dati e le notizie del soggetto al loro fianco, ad esempio, aprendo dopo una ricerca quella pagina. Grazie. --Undeniably1978 (msg) 23:33, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Opinioni personali, la veridicità non c'entra nulla e non vedo insinuazioni, ora è in cancellazione e la comunità deciderà (non immediatamente come hai scritto nella procedura), o magari verrà mantenuta chissà.. Non esiste un placet di wikipedia, mi pare di avertelo già fatto capire, una voce può rimanere senza avvisi per anni e poi venir cancellata.--Kirk Dimmi! 05:16, 23 mag 2019 (CEST)[rispondi]


Ora provo a spiegare perchè in questo caso, secondo me, Wikipedia stia dando il dubbio di avere possibili zone antidemocratiche ed inadeguate rispetto alla libertà di espressione ed informazione.

Ricostruisco:

A) L'organizzazione Wikipedia mi invita a contribuire liberamente e "gratuitamente" per ampliare la conoscenza e l'informazione al pubblico.

B) Io aderisco volentieri e inizio a creare con un lavoro impegnativo una prima voce su un nostro musicista autore compositore italiano, affermato a livello nazionale ed internazionale da più di 45 anni. Descrivo i suoi dati verificandoli su google ed ottenendo anche una sua testimonianza diretta, così come farebbe un giornalista intervistando un soggetto. Per sicurezza vado a verificare altri dati ulteriori mentre altri richiederebbero la conferma da parte di terze parti. Per completezza di informazione citerò solo alcune delle centinaia di collaborazioni artistiche verificabili: Mina, Adriano Celentano, Eros Ramazzotti, Antonello Venditti, Raf, Gianna Nannini, Gianni Morandi, Angelo Branduardi, Ornella Vanoni, Renato Zero, Roberto Vecchioni, Franco Battiato, etc.

C) Una volta compilata faticosamente la mia sandbox, effettuo una richiesta a wikipedia per avere l'approvazione della pagina "prima" della sua eventuale pubblicazione. Nessuno ha avuto obiezioni e mi viene detto da un contribuente autorevole che questo significa un assenso.

D)"Pubblico" a metà febbraio 2019 la pagina, ricevendo il ringraziamento a me ed a Wikipedia per la squisita ospitalità da Bruno Bergonzi. Nessuno si fa avanti per porre critiche o insinuazioni e dubbi sulla veridicità dei dati. Vericità sulla quale, per quello che possa fregare a Wikipedia io garantisco sul mio onore, fino all'ultima parola.

E) Passano tre mesi ed intanto, soddisfatto di quella pagina, ne creo altre, sempre chiedendo prima l'approvazione e sempre ricevendola con il silenzio-assenso di Wikipedia e ricevendo anche qui dei complimenti.

F) Tre giorni fa, quindi metà maggio 2019, improvvisamente apro la pagina e trovo parecchi vistosi avvisi sulla pagina pieni di insinuazioni riguardanti i dubbi sull'enciclopedicità di un musicista con una carriera manifestamente significativa, di evasività, di cose che è inutile che continui a citare perchè suppongo che i più esperti già conoscano.

G) Scopro che alcune parti sono state arbitrariamente "rimosse" e "modificate"e mi viene detto dal soggetto responsabile che se dovessi azzardarmi a riproporre la pagina così come è stata per tre mesi, sarei accusato di vandalismo e , piuttosto, di riformularla in base a quegli avvisi.

H) Stupito ma anche infastidito da questa situazione, rientro nella pagina e rimuovo tutte quelle cose che secondo wikipedia, a nome del soggetto che ha avvisato e modificato, vorrebbe fossero rimosse. Ed ecco che arriva un altro soggetto diverso che, notando le mie rimozioni, le rimette (!) minacciandomi anche qui di vandalismo. Si direbbe che non ci sia una grande organizzazione visto che le due richieste si contraddicono.

I) Bruno Bergonzi legge la nuova versione della pagina e mi prega di chiedere a Wikipedia di farla rimuovere subito, perchè lesiva della sua reputazione, in quanto un lettore vedrebbe accostati tutti quegli avvisi a suo (ed anche mio) dire: "insinuanti dubbi e mistificazioni" al suo nome.

L) Richiedo gentilmente l'immediato rispristino della pagina o l'immediata cancellazione e mi si "minaccia di non minacciare azioni legali". Io ripeto di non avere personalmente nessuna intenzione di minacciare nessuna vie legali, ma non posso garantire che una terza parte non lo possa fare. E dirmi "dovevi pensarci prima" non credo aiuterà la situazione, perchè per tre mesi nessuno di wikipedia, nè prima, nè dopo la pubblicazione della pagina, ha avuto qualcosa da dire. Poi un giorno qualcuno si sveglia e pone in essere delle azioni francamente antipatiche ed imbarazzanti che potrebbero secondo me essere manifestate non pubblicamente, ma ad esempio contattando in privato il contributore ed avvertirlo. A quel punto sarebbe tutto più corretto e discreto e si risolverebbe molto più velocemente e senza conflitti interni ed eventualmente esterni. Ed anche, diciamolo, meno possibili danni all'immagine di Wikipedia stessa.

Pensavo di essere ospite di un'organizzazione molto più disponibile, accogliente, professionale, ed invece mi accorgo di essere in un imbarazzo totale assistendo a questa vicenda.

Per cui, ripeto: chiedo gentilmente il ripristino della mia pagina originale o la sua totale, immediata cancellazione (anche a nome di Bruno Bergonzi. Non solo di quella pagina, ma di tutte le altre che avevo con pazienza creato ed il mio immediato blocco ed esclusione su ogni attività futura di wikipedia.

Saluti--Undeniably1978 (msg) 09:37, 23 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto. Ho risposto in talk--Pierpao.lo (listening) 10
15, 23 mag 2019 (CEST)

Corso wiki a Senigallia maggio-dicembre 2019

[modifica wikitesto]

Gent.mi, Richiedo il flag di creatore di utenze per un corso di formazione. Come al solito mi scuso per il poco preavviso, spero si possa rimediare. Il lavoro di coordinamento delle attività con la scuola a volte è davvero faticoso e imprevedibile. Il corso si svolge nell'ambito di un progetto di scrittura collettiva inerente un antico Gabinetto scientifico conservato a Senigallia che si terrà a partire da venerdi 24. Qui la pagina di progetto che attende di essere aggiornata nelle prossime ore Utente:Tommasopaiano/Sandbox/Gabinetto_Scientifico_Perticari/corso

Il corso è rivolto a una classe quarta di studenti del Liceo Perticari. Grazie per la pazienza --Tommasopaiano (msg) 23:24, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Tommasopaiano fatto. --Abisys (msg) 23:35, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie mille Abisys --Tommasopaiano (msg) 23:38, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Buonasera scusate questo IP 87.26.174.156 è stato bloccato per via delle registrazioni utente che stiamo effettuando nell'ambito di un corso wiki. Potete sbloccarlo per favore? grazie mille --Tommasopaiano (msg) 15:23, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao Tommasopaiano è stato bloccato in passato ma non lo è adesso. --Abisys (msg) 15:35, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Bene grazie --Tommasopaiano (msg) 14:16, 25 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Revisione da cancellare?

[modifica wikitesto]

Non so se l'inserimento del testo integrale di una canzone costituisca violazione di copyright, nel caso segnalo questa revisione e anche questa.

×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 14:47, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Merynancy], ✔ Fatto: il testo della canzone rientra sicuramente tra le opere protette da copyright, direi almeno per i 70 anni dalla morte dell'autore. --Bradipo Lento (msg) 23:18, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Riapertura pagina Pinguini Tattici Nucleari

[modifica wikitesto]

Credo che le motivazioni con cui è stata cancellata la pagina non siano più valide, la band non ha più rilevanza solo locale ma ha raggiunto numeri notevoli come più di 3.000.000 di stream al brano "Verdura", contenuto nel loro ultimo album "Fuori dall' Hype", la band ha inoltre in corso un tour con date in luoghi di rilievo, come la discoteca Alcatraz di Milano, l'Atlantico di Roma e il Palaestragon di Bologna.

--Mara from zizeina (msg) 19:17, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto, rimando alla risposta data di appena 1 mese fa.--Kirk Dimmi! 19:43, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

PdC del 15 maggio ancora aperte

[modifica wikitesto]

Segnalo le PdC Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa di Santa Maria Addolorata (Roma) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa di San Romano martire (Roma) ancora aperte. Io non posso intervenire in quanto coinvolto.

--Antonio1952 (msg) 21:55, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

A giudicare dalle due discussioni mi è parso più cautelativo aprire la votazione per entrambe --goth nespresso 23:04, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Richiesta di sblocco della pagina Giacomo Rossi (politico)

[modifica wikitesto]

Richiesta di sblocco della pagina Giacomo Rossi (politico), che è stata cancellata e bloccata.

--R.s.mondello (msg) 23:03, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ R.s.mondello] Ciao, la voce Giacomo Rossi (politico) non è stata protetta ma solo cancellata perché non enciclopedica (v. WP:POLITICI), quindi ti invito a non ricrearla comunque. La voce che è stata protetta è Giacomo Rossi (Politico), cioè il nome con cui l'avevi inizialmente pubblicata, perché la disambigua "politico" va tutta in minuscolo. --goth nespresso 23:09, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

bloccare e cancellare la mia utenza francopanni

[modifica wikitesto]

--Francopanni (msg) 11:38, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Abisys (msg) 12:02, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Volt Europa

[modifica wikitesto]

Volt Europa è un partito panaeuropeo che si è candidato in 8 stati europei, oltre che alle elezioni federali belghe del 2019

--GianluSport (msg) 17:03, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao GianluSport discutine prima qui, perché è già stata cancellata a gennaio e ricancellata più volte in C7. Se trovi un accordo per il ripristino ritorni qui e lo fai presente. Grazie. --Abisys (msg) 17:23, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Motivi cancellazione pagina da parte di Gac

[modifica wikitesto]

Spett.le Amministratore, è stata cancellata una pagina da me creata con la motivazione che non è enciclopedica ma in forma di c.v.; tuttavia su qikipedia sono tante le pagine di artisti che raccontano il percosro artistico formativo di di una persona, e non vedo perché la mia pagina sia stata cancellata. gradirei ricevere qualche spieagzione più chiara. Cordialmente

--151.34.209.228 (msg) 21:48, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Reinserita (cambiando IP a distanza di 20 minuti) dopo che era stata cancellata da 2 admin diversi. --Gac 22:16, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Recupero descrizione file

[modifica wikitesto]

Qualcuno mi può recuperare la pagina originale di questo file su it.wiki, prima che fosse trasferito su commons? Il caricatore dichiara di rilasciarlo nel pubblico dominio, ma quello che si vede nel commento su it.wiki è |Licenza = Creative Commons |Detentore copyright = Nido del Cuculo, è definita "foto dall'album" e l'autore è "Gianluca Saragò", mentre dai metadati di altre foto caricate dallo stesso utente appaiono nomi diversi. Mi puzza, ma vorrei capire com'era quando è stata caricata --Lombres (msg) 22:57, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto in talk utente. --Abisys (msg) 23:20, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina era stata bloccata perché il partito non era ritenuto ancora enciclopedico (qui la discussione). A spoglio concluso, risulta che Volt ha eletto un eurodeputato (in Germania), soddisfacendo così i criteri di enciclopedicità automatica per i partiti (numero 9). Chiedo quindi lo sblocco.

--Giulio Mainardi (msg) 13:55, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]

PS. Chiedo anche se è possibile recuperare il testo della pagina, che, se non ricordo male, era ben impostato e wikificato e può costituire una buona base per aggiornare sui nuovi sviluppi. --Giulio Mainardi (msg) 13:59, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]

non fatto - per ora. Nella pagina dei criteri sembra che questi siano in discussione. Se non lo sono non sarà difficile ottenere il consenso al dp:politica -- user:Pierpao
Beh, la pagina era stata bloccata proprio perché non soddisfaceva quei criteri. Se solo validi in un senso, dovrebbero esserlo anche nell'altro, no? Comunque ora provo a chiedere. --Giulio Mainardi (msg) 14:48, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Come già detto: passa per DP:Politica e solo dopo un loro OK ripassa di qua.--L736El'adminalcolico 08:21, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] Il progetto politica ha dato il suo consenso, la voce può essere sbloccata.--Mauro Tozzi (msg) 15:24, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--Equoreo (msg) 15:26, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco della pagina "Serie A 2019-2020"

[modifica wikitesto]

I mie contenuti sono adatti per la creazione e se le informazioni sono poche è per motivo che non ci sono altre informazioni.--79.17.149.211 (msg) 19:14, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto, fino al sorteggio del calendario inutile crearla, appunto perché ci sarebbe ben poco da scrivere.--Kirk Dimmi! 19:55, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco almeno da poter creare la pagina degna di wikipedia

--88.147.19.189 (msg) 10:35, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto--Gac 10:36, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Sera, volevo chiedere se potreste ripristinare le parti non in violazione di copyright della pagina di Patrizio Cigliano, perché ho perso il testo della sandbox. Stavo riformulando il testo quando è stata eliminata la pagina. --Mikyx1994 (msg) 17:15, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto la voce è stata cancellata per decisione comunitaria Wikipedia:Pagine da cancellare/Patrizio Cigliano/2 e quindi non puoi comunque ricrearla. Vedi anche WP:CANCELLATA.--L736El'adminalcolico 17:17, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Creazione pagina per noto creativo italiano Yotobi

[modifica wikitesto]

Richiedo la possibilità di creare la pagina di un noto creativo italiano: Yotobi (nome d'arte di Karim Musa).

--195.120.217.246 (msg) 14:05, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Gli amministratori non hanno compiti di redazione. --L736El'adminalcolico 14:06, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Chiedo gentilmente lo sblocco della pagina Alessandro Giardelli visto che è stata creata da persone incompetenti in questo campo senza che la persona in questione ne fosse al corrente quindi potrebbe andare a denunciare alla polizia postale il fatto per il danno di immagine ricevuto quindi sarebbe opportuno sbloccare la voce così da poterla creare secondo le norme di Wikipedia visto che Alessandro Giardelli è un noto pilota automobilistico inoltre tutto la pagina esiste già sia in tedesco che in olandese grazie mille .--Racingdriver111 (msg) 14:24, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto per i motivi che ti sono stati detti ormai decine di volte. Ulteriori richieste al riguardo, da qualunque utenza evidentemente interessata provengano saranno considerati abuso di pagina di servizio e trattati come previsto.--Equoreo (msg) 14:34, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

richiesta di ripristino pagina wikipedia

[modifica wikitesto]

--37.182.239.165 (msg) 16:02, 29 mag 2019 (CEST) ciao, volevo chiedervi se potevate ripristinare la pagina domè magno. grazie in anticipo, arrivederci. Domè Magno[rispondi]

✘ Non fatto Ragazzino che ha creato una sua pagina youtube. Enciclopedicità pari a zero. --Gac 17:03, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina Pinguini Tattici Nucleari

[modifica wikitesto]

Mi unisco anche io a quelli che hanno chiesto il motivo della cancellazione della pagina dei Pinguini Tattici Nucleari. Ho letto i criteri necessari per avere una pagina Wikipedia e li rispettano tutti: dalle due pubblicazioni con Sony (l'album Fuori dall'Hype e Faber Nostrum, entrati entrambi in top 50) alle apparizioni in Rai, per non parlare poi di un tour nazionale tutto soldout. Sono un loro fan da anni e vorrei contribuire alla pagina, chiaramente in modo costruttivo. Se prima, fino alla firma con Sony, capivo il perché non potessero avere una pagina Wikipedia, ora non penso che sia più così alla luce dei nuovi fatti. Grazie per il lavoro che fate --Danieleriva3 (msg) 22:39, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Può anche essere vero quello che dici ma lo devi discutere qua e poi se trovi un consenso puoi tornare su questa pagina e chiedere la rimozione del blocco. Grazie. --Abisys (msg) 22:50, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Il problema è che è stata protetta e quindi mi dice di fare una richiesta agli admin, o sbaglio? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Danieleriva3 (discussioni · contributi) 00:01, 30 mag 2019‎ (CEST).[rispondi]
Sì ma Danieleriva3 per poter chiedere la rimozione della protezione ne devi discutere in questa pagina del relativo progetto. Poi se avrai il consenso del progetto alla ricreazione della voce puoi ritornare su questa pagina a chiederne lo sblocco. Senza consenso non è possibile. --Abisys (msg) 00:56, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Richiedo lo sblocco della pagina.

[modifica wikitesto]

Richiedo lo sblocco della pagina Mario Volpe Scrittore

--Pianese A (msg) 22:47, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Ciao, la voce Mario volpe scrittore è stata protetta perché il titolo della voce è in ogni caso sbagliato e ovviamente non può essere quello. Vedi WP:TITOLO. --goth nespresso 23:13, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Rimozione richiesta di cancellazione immediata per C4

[modifica wikitesto]

Mi rinfrescate la memoria? Se incontro questa richiesta di C4, diff105200417, che per me è "palesemente errata", posso rimuovere io stesso il template o dal momento che è stato posto solo un admin può farlo? --Captivo (msg) 10:20, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Levato. Non è una competenza da admin, comunque. Ogni utente può (secondo me) eliminarlo se lo ritiene palesemente errato (come in questo caso). --Gac 10:28, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

richiesta di spostamento della pagina Giovanni Battista Sartori in Utente:F Vittorio/Giovanni Battista Sartori

[modifica wikitesto]

Sto lavorando ad un progetto per un corso di storia presso l'università di Padova, perciò chiedo di poter spostare la pagina nella mia area prove al fine di modificarla apportando migliorie e inserendo nozioni più precise ed esaustive, essendomi laureato con una tesi sull'argomento credo di essere la persona più adatta al momento per il miglioramento della pagina

--F Vittorio (msg) 19:00, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ F Vittorio] Ciao, come ho già scritto alla tua prima richiesta di spostamento, puoi contribuire benissimo a migliorare la voce mentre si trova lì, non c'è alcun bisogno di spostarla in una tua sandbox. A volte è necessario spostare temporaneamente in una sandbox una voce pubblicata in uno stato inaccettabile, al fine di renderla adatta alla pubblicazione, ma non mi sembra questo il caso (la voce è attualmente un abbozzo accettabile), quindi ✘ Non fatto --goth nespresso 19:10, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Immagini da oscurare

[modifica wikitesto]

Alcune delle vecchie versioni di questi screenshot sono fotogrammi diversi da quelli caricati in seguito: i fotogrammi vecchi non sono usati da nessuna voce ma sono comunque presenti sul web, quindi non rispettano l'EDP e devono essere oscurati:

✔ Fatto--Pierpao.lo (listening) 11:29, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Pierpao.lo (listening) 07:37, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Pierpao.lo (listening) 17:34, 25 giu 2019 (CEST) Più difficili da individuare, ma si tratta di versioni rimasterizzate, quindi di fatto film ed episodi con fotogrammi diversi:[rispondi]

✔ Fatto--Pierpao.lo (listening) 09:19, 30 ago 2019 (CEST) Inoltre: File:NE PIECE 3D Mugiwara Chase.png da spostare a File:ONE PIECE 3D Mugiwara Chase.png senza lasciare redirect, e File:Wanted!.jpg da spostare a File:One Piece Wanted!.jpg senza lasciare redirect (è un titolo molto comune e potrebbe spuntar fuori altro, soprattutto su Commons)[rispondi]

P. S. c'è un modo per fare questo lavoro senza usare le richieste agli amministratori, come un avviso da aggiungere, o un flag che mi permetta di farlo da solo? --Lombres (msg) 22:11, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Lombres] Puoi richiedere il flag di mover in Wikipedia:Richieste di permessi#Mover.--Mauro Tozzi (msg) 19:34, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Mauro Tozzi] il flag di mover permette anche di oscurare vecchie versioni delle immagini? --Lombres (msg) 20:00, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Che io sappia no. Puoi usare il template:cancella subito specificando che si tratta di una versione, per singole immagini, ma se sono molte meglio la lista; è più comoda--Pierpao.lo (listening) 16:36, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Buongiorno a tutti topoloni miei :) Volevo chiedere il deflag da sysop e soprattutto da amministratore dell'interfaccia, in quanto sto notando che ultimamente i miei (pochissimi) contributi non necessitano di alcun permesso particolare in quanto riguardano esclusivamente modifiche ai bottini o cose così e non modifiche a pagine protette.

Ringrazio in anticipo, anche perchè in questo modo posso disabilitare la 2FA :D

Ah, questo non è un addio ma solo una posizione dovuta, nel più profondo rispetto di chi invece usa o userà veramente questo livello di privilegi e con molta più frequenza.

Questo è più o meno in linea con ciò che avevo accennato in riconferma, ma ora ne sono molto più positivamente sicuro.

Ci vediamo dall'altra sponda! asd --Valerio Bozzolan (msg) 08:36, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Peccato, comunque visto che per "passare sull'altra sponda" (come dici tu ma non potevi trovare un'altra espressione meno "maliziosa" :)? ) evidentemente sai nuotare, il percorso inverso rimane sempre possibile :) --L736El'adminalcolico 09:47, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Valerio Bozzolan], visto che il tuo problema è l'autenticazione a 2 fattori, perché non chiedi solo la revoca del flag di "amministratore dell'interfaccia" rimanendo comunque sysop. Dal momento che nell'ultimo anno hai fatto 290 azioni da sysop non sei certamente annoverabile fra quelli che si vogliono tenere gli onori senza farsi carico degli oneri. In ogni caso, la richiesta di deflag va posta su Meta. --Antonio1952 (msg) 18:24, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Valerio Bozzolan] ma va, fatti rimuovere il flag di amministratore dell'interfaccia qui e tieniti quello di sysop. Suona strano dirlo proprio a te, ma non facciamo scherzi, su--Sakretsu (炸裂) 21:14, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie cari :) Però mi sentirei più a mio agio senza questo ruolo ora che sono un po' più conscio di quanto poco tempo posso dedicare a casa tranquillo davanti ad un monitor con aperta it.wiki. Comunque ehnnoh... dai... la burocrazia it.wikipediana no... non mandatemi dall'altro sportello per l'altro flag... asd --Valerio Bozzolan (msg) 09:11, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Mai serio, eh? Seriamente parlando pensaci bene prima di passare da Meta. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 14:52, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]