Lista di formati di file

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La lista seguente presenta i più comuni tipi di file suddivisi per il tipo di dati per cui sono stati creati, nominandoli con le estensioni che normalmente (ma non necessariamente) vengono assegnate loro.

File documenti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Formato documentale.

Spesso utilizzati da programmi di videoscrittura.

Formattazione del testo[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Formattazione del testo.

Codice sorgente[modifica | modifica wikitesto]

Formati di file per il codice sorgente di vari linguaggi di programmazione:

File compressi e archivi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: File archivio.

Formati impiegati per archiviare un insieme di file in un unico file:

Formati impiegati per comprimere un altro file:

Formati che combinano le funzioni di archivio e di compressione:

  • .7z — Algoritmo di compressione per 7-Zip
  • .ace — WinAce (formato proprietario)
  • .arc — ARC
  • .arj — Arj (formato proprietario)
  • .cab — CAB, firma digitale Microsoft Windows (formato proprietario)
  • .cso — CSO, metodo di compressione delle immagini ISO (formato proprietario)
  • .iso — ISO 9660 usato per archiviare un'immagine disco
  • .jar — JAR
  • .lha — LHA
  • .mdf — MDF per Alcohol 120% (formato proprietario)
  • .rar — RAR (formato proprietario)
  • .pif — Formato SCORM equivalente a ZIP
  • .toast — TOAST formato per macOS e OSX, contiene immagini CD e DVD create con Roxio Toast {formato proprietario Adaptec poi Roxio}
  • .sitx — Formato per Mac OS (formato proprietario)
  • .zim — ZIM, usato per archiviare il contenuto di una wiki
  • .zip — ZIP

File grafici[modifica | modifica wikitesto]

La grafica annovera una lunga lista di formati diversi, perché le immagini possono essere codificate e/o rappresentate in molti modi diversi: inoltre molti programmi di grafica che trattano immagini associano ai dati grafici veri e propri anche una serie di informazioni supplementari, per esempio sulla loro rappresentazione.

Grafica raster[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Grafica raster.

Grafica vettoriale e CAD-CAM[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Grafica vettoriale, CAD e Computer-aided manufacturing.

File audio[modifica | modifica wikitesto]

File video[modifica | modifica wikitesto]

Altri tipi di file[modifica | modifica wikitesto]

  • .an6, .an7 — Listini in standard ANGAISA versione testo fisso e XML [senza fonte]
  • .ani — ANI, puntatori animati
  • .bak — File backup
  • .cat — File catalogo
  • .class — file per una macchina virtuale Java
  • .cmb — Dati cartografici in formato XML definito dalla Agenzia del Territorio, assieme al CMF formano il CML, il Cadastal Markup Language
  • .cmf — Dati cartografici in formato XML definito dalla Agenzia del Territorio
  • .cue — Cue file (file usato per suddividere in tracce i file musicali)
  • .dat — File database
  • .exe — File eseguibile
  • .inf — INF file, utilizzati per l'installazione di driver di dispositivi per componenti hardware
  • .ini — File INI (file di inizializzazione)
  • .mdb — Microsoft Access (formato proprietario)
  • .mswmm — Progetto di Windows Movie Maker
  • .nfo — (file ASCII che contiene informazioni)
  • .odb — Database OpenDocument
  • .odf — Formula OpenDocument
  • .otg — Modello di disegno OpenDocument
  • .otp — Modello di presentazione OpenDocument
  • .ott — Modello di testo OpenDocument
  • .p7m — Documento firmato con firma elettronica
  • .stu — Pinnacle Studio (formato proprietario)
  • .sys — File di sistema
  • .veg — Video di Sony Vegas (formato proprietario)
  • .xgml — Standard Generalized Markup Language

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica