JAR (formato di file)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Archivio Java
Estensione.jar
Tipo MIMEapplication/java-archive
Type code (Mac OS)com.sun.java-archive
SviluppatoreNetscape, Sun Microsystems, Oracle
TipoFile archivio
Estensione diZIP

Un archivio Java[1] (o JAR[1], abbreviazione di Java archive[2]) è un file archivio contenente classi Java e altre risorse necessarie all'esecuzione di applicazioni o applet.[1]

Il formato è basato su ZIP[3], sebbene contenga una directory denominata "META-INF".[4] Nei sistemi operativi Microsoft Windows e Solaris, in presenza di un Java Runtime Environment, vengono trattati come eseguibili.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Vantaggi[modifica | modifica wikitesto]

L'utilizzo di questi archivi ha molteplici benefici:

  • Compressione: con l'archiviazione si riesce a ridurre sensibilmente il numero di file arrivando anche ad un unico file jar. Questo metodo, infatti, è largamente diffuso per applicazioni di tipo Applet, dato che diminuisce il tempo di caricamento e quindi il carico di rete e server.
  • Firma: all'interno del file jar è possibile anche salvare informazioni aggiuntive come l'autore del pacchetto.
  • Estensione: essendo l'archivio visto come package dal linguaggio, può essere espanso e quindi generare da esso altri package, classi e interfacce.
  • Portabilità: i file compressi restano in tutto e per tutto uguali agli originali e quindi utilizzabili su tutte le piattaforme che contengono la Java Virtual Machine (JVM).
  • Documentazione: il programma JavaDoc è comunque in grado di autodocumentare il contenuto dell'archivio compresso.

Creazione di una raccolta[modifica | modifica wikitesto]

Per la creazione di un archivio jar si utilizza la seguente istruzione da linea di comando:

 jar cf nomeArchivio fileOPackage

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Glossario dei concetti e delle definizioni utili, su Java, Oracle. URL consultato il 7 luglio 2023.
  2. ^ a b (EN) JAR File Overview, su Oracle. URL consultato il 7 luglio 2023.
  3. ^ (EN) java-archive, su IANA, 27 aprile 2023. URL consultato il 7 luglio 2023.
  4. ^ (EN) JAR File Specification, su Oracle. URL consultato il 7 luglio 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica