Vai al contenuto

Labbra serrate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Labbra serrate
Vera Carmi e Fosco Giachetti in una foto di scena del film
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1942
Durata86 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaMario Mattoli
SoggettoMarcello Marchesi, Steno, Leo Catozzo
SceneggiaturaMarcello Marchesi, Steno, Leo Catozzo
ProduttoreGiulio Manenti
Casa di produzioneManenti Film
Distribuzione in italianoManenti Film
FotografiaAnchise Brizzi
MontaggioFernando Tropea
MusicheEzio Carabella
ScenografiaPiero Filippone
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Labbra serrate è un film del 1942 diretto da Mario Mattoli, terza pellicola del ciclo I film che parlano al vostro cuore.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 13 novembre 1942.

«[...] Di fronte a un soggetto così folto il film non può certo indugiarsi in notazioni, deve seguire la vicenda, illustrarla di tappa in tappa: alternando tocchi accurati a toni che sfiorano il film giallo. Interpretazione attenta, di Andrea Checchi, il migliore di tutti gli interpreti.»
«È ormai risaputo e ripetuto da tutti che Mattoli è un regista che conosce il mestiere. Parlando di lui si dice che i suoi film sono congegnati con "abile mestiere". Non si parla mai di meriti artistici ma nessuno mette in dubbio la straordinaria abilità del Mattoli nel manipolare i suoi film. [...] ma nonostante sia stato fatto con la solita ricetta commerciale che tira a far colpo sull'ingenuità del grosso pubblico, il film è pesante e inerte [...].»
  1. ^ Sullo schermo: Labbra serrate, di M. Mattoli., in La Stampa, 14 febbraio 1943, p. 4.
  2. ^ Labbra serrate, su cinematografo.it. URL consultato il 26 maggio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema