Giulio Panicali
Giulio Panicali (Torino, 17 febbraio 1899[1][2] – Roma, 18 marzo 1987) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Di origini napoletane, era figlio del colonnello dei bersaglieri Oscar Panicali e Lidia Gazzeri. Nel 1934 debuttò al cinema con Tenebre di Guido Brignone e, tra gli anni trenta e gli anni quaranta, interpretò altri pochi film come attore. Divenne però una delle colonne nel campo del doppiaggio, prestando la sua inconfondibile voce vellutata, tra gli altri, a Kirk Douglas, Robert Taylor, Tyrone Power, Robert Mitchum, Bing Crosby, Montgomery Clift, Ronald Reagan, Ray Milland, Fred MacMurray, Glenn Ford, Joel McCrea e Henry Fonda. Fu anche la voce narrante del film Paisà (1946) di Roberto Rossellini e doppiò perfino Eduardo De Filippo nel film Traviata '53 (1953). In sala di doppiaggio lavorò spesso con Lydia Simoneschi e con Emilio Cigoli, di cui era anche cognato, avendo sposato nel 1938 Rossana Cortini, sorella della moglie di quest'ultimo. Dall'unione nacquero nel 1939 Lidia (futura moglie di Carlo Giuffré) e, quattro anni più tardi, Francesca Romana[3].
Attivo anche nel cinema d'animazione Disney, interpretò il Principe in Biancaneve e i sette nani (edizione 1938) e fu una delle voci narranti ne I tre caballeros (1944).
Alle attività di attore e doppiatore affiancò quella di direttore del doppiaggio, dirigendo il doppiaggio di pellicole quali I sette samurai di Akira Kurosawa (1954), Lawrence d'Arabia di David Lean (1962), Agente 007 - Licenza di uccidere (1962) e A 007, dalla Russia con amore (1963) di Terence Young, La grande fuga di John Sturges (1963), Il fantasma del pirata Barbanera di Robert Stevenson (1970) e Remì - Senza famiglia (1970).
Diresse inoltre diversi film e pellicole d'animazione Disney come Lilli e il vagabondo (il primo doppiaggio del 1955), La carica dei cento e uno (1961), La spada nella roccia (1963), Mary Poppins (1964), Cenerentola (il ridoppiaggio del 1967), Il libro della giungla (1967), Bambi (il ridoppiaggio del 1968), Pomi d'ottone e manici di scopa (1971) e Robin Hood (1973).
Presente nelle prosa radiofonica dell'EIAR, dalla metà degli anni trenta, in prevalenza presso gli studi di Radio Roma a via Asiago.
Morì a Roma nel 1987, all'età di 88 anni.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Tenebre, regia di Guido Brignone (1934)
- L'eredità in corsa, regia di Oreste Biancoli (1939)
- Giù il sipario, regia di Raffaello Matarazzo (1940)
- La donna del peccato, regia di Harry Hasso (1940)
- È caduta una donna, regia di Alfredo Guarini (1941)
- Labbra serrate, regia di Mario Mattoli (1942)
- Le due orfanelle, regia di Carmine Gallone (1942)
- Bengasi, regia di Augusto Genina (1942)
- Disperato addio, regia di Lionello De Felice (1955)
Prosa radiofonica EIAR[modifica | modifica wikitesto]
- Le ombre del cuore di Alberto Casella, regia di Aldo Silvani, trasmessa il 14 gennaio 1938
Prosa radiofonica Rai[modifica | modifica wikitesto]
- Vita in due, di Andrè Maurois, episodi settimanali con Lydia Simoneschi e Giulio Panicali, regia di Nino Meloni, 1951
Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]
Film[modifica | modifica wikitesto]
- Tyrone Power in La rosa di Washington, I Lloyds di Londra, La lunga linea grigia, Il mio avventuriero, L'uomo dell'est, Moglie di giorno, La fiera delle illusioni, Quel meraviglioso desiderio, La rosa nera, Sangue e arena, Il sole sorgerà ancora, L'ultima freccia, Jess il bandito, Il principe delle volpi, Il cigno nero, L'isola del desiderio, Agguato sul fondo, L'avventuriero della Luisiana, Il capitano di Castiglia, La grande missione, Carovana verso il Sud, Corriere diplomatico, Il filo del rasoio, La grande passione, I guerriglieri delle Filippine, Incantesimo, L'incendio di Chicago, La carica dei Kyber
- Bing Crosby in Signorine, non guardate i marinai, È arrivato lo sposo, Facciamo l'amore, La gioia della vita, In due è un'altra cosa, La principessa di Bali, Quadriglia d'amore, Cieli azzurri, Il sogno dei miei vent'anni, La taverna dell'allegria, La ragazza di campagna, Avventura a Zanzibar, Alta società, Dinne una per me, Assedio d'amore, La danzatrice di Singapore, Avventura al Marocco, Astronauti per forza, Il bambino perduto, Benvenuto straniero!, Bianco Natale, I cercatori d'oro, Arriva Jesse James, Avventura in Brasile, La pietra dello scandalo, Rivista di stelle
- Robert Taylor in Proprietà riservata, La valle dei re, L'ultima caccia, Terra selvaggia, Lo sperone insanguinato, Sorvegliato speciale, Senza scampo, Il prezzo del dovere, Il ponte di Waterloo, Il passo del diavolo, Operazione Normandia, L'imboscata, Un napoletano nel Far West, I fratelli senza paura, I filibustieri della finanza, Donne verso l'ignoto, Corruzione, Contrabbando sul Mediterraneo, I cavalieri della tavola rotonda, Cavalca vaquero!, L'arciere del re, Ivanhoe, Margherita Gauthier, Alto tradimento
- Ray Milland in Giorni perduti, Beau Geste, Il tempo si è fermato, Amarti è la mia dannazione, Vento selvaggio, Signorine, non guardate i marinai, Il prigioniero del terrore, Il verdetto, Gli ostaggi, La casa sulla scogliera, Frutto proibito, Giamaica, Perdonami se ho peccato, Solitudine, Passione di zingara, Le schiave della città, La donna di quella notte, Arrivederci in Francia, Il gatto milionario, L'estrema rinuncia, La sconfitta di Satana
- Robert Mitchum in Le catene della colpa, Il suo tipo di donna, L'avventuriero di Macao, Il temerario, Nessuno resta solo, La morte corre sul fiume, Fuoco nella stiva, L'erba del vicino è sempre più verde, Tempeste sul Congo, Voglio essere tua, Bella ma pericolosa, Bandido, La gang, Il contrabbandiere, Spionaggio internazionale, Il meraviglioso paese, Il segreto del medaglione, Il filibustiere della costa d'oro, Duello sulla Sierra Madre, Una rosa bianca per Giulia, Sangue sulla luna, Seduzione mortale, Operazione Z
- Kirk Douglas in Sette giorni a maggio, Parigi brucia?, Atto d'amore, La cara segretaria, Il cacciatore di indiani, Lettera a tre mogli, L'occhio caldo del cielo, Solo sotto le stelle, Le mura di Gerico, Spartacus, Il lutto si addice ad Elettra, Orizzonti di gloria, I vichinghi, Ventimila leghe sotto i mari, I cinque volti dell'assassino
- Cornel Wilde in Ambra, I quattro rivali, Due bandiere all'ovest, Oltre Mombasa, L'uomo dei miei sogni, Il più grande spettacolo del mondo, L'eterna armonia, Saadia, Fiori nel fango, La donna venduta, Il mondo è delle donne, Il figlio di Robin Hood, La conquista della California, Sull'orlo dell'abisso
- Henry Fonda in La parola ai giurati, Il giorno più lungo, Appuntamento sotto il letto, L'uomo questo dominatore, Il terzo delitto, Sono innocente, Prima vittoria, Tempesta su Washington, Il falco del nord, Ragazze che sognano, Marco il ribelle
- Glenn Ford in Il seme della violenza, L'imputato deve morire, Alla larga dal mare, Avvocato di me stesso, Il ricatto più vile, Oltre il destino, La pistola sepolta, Il guanto verde, L'americano, Cowboy, Quel treno per Yuma
- Fred MacMurray in La fiamma del peccato, Singapore, I due capitani, Capitano Eddie, Io e l'uovo, Il miracolo delle campane, Abbandonata in viaggio di nozze, Quella che avrei dovuto sposare, La strada della felicità, La parata dell'impossibile, Gli amori di Cristina
- Ronald Reagan in Bonzo la scimmia sapiente, L'assedio di Fort Point, Il talismano della Cina, Amo Luisa disperatamente, Il giustiziere dei tropici, Il giustiziere, Delitti senza castigo, Angeli senza cielo, La sposa rubata, Sempre più notte, Età inquieta, Acciaio umano
- James Mason in Lolita, Giulio Cesare, Il prigioniero di Zenda, Accadde a Berlino, Storia di tre amori, Il suo angelo custode, Amori di una calda Estate
- Montgomery Clift in La città assediata, Un posto al sole, L'ereditiera, Io confesso, Da qui all'eternità, Stazione Termini
- Fredric March in Maria di Scozia, Anna Karenina, Peccatrici folli, Il segno della croce, Un piede in paradiso, L'amore bussa tre volte
- Robert Young in Passaggio a Nord-Ovest, La saga dei Forsyte, Il molto onorevole Mr. Pulham, Governante rubacuori, Odio implacabile
- Joseph Cotten in L'orgoglio degli Amberson, Il terzo uomo, Duello al sole, Terrore sul Mar Nero
- David Niven in Carlo di Scozia, Un matrimonio ideale, L'amore è bello, Il nemico amato
- John Wayne in La belva umana, In nome di Dio, Dakota
- William Holden in Il vagabondo della foresta, Amore sotto i tetti, Segretaria tutto fare
- Richard Widmark in Stato d'allarme, Vincitori e vinti, La tua bocca brucia
- Alan Ladd in Berretti rossi, La legione del Sahara, Il disertore]
- Peter Lawford in Exodus, Colpo grosso, La ragazza del secolo
- Robert Montgomery in Follia (ridoppiaggio), Fiesta e sangue, Gli ultimi giorni di uno scapolo
- Robert Ryan in Lo sbarco di Anzio, Il giorno più lungo
- Steve Barclay in La fine della signora Wallace, Il capitano nero
- Leslie Howard in Giulietta e Romeo
- Gary Cooper in Vera Cruz
- Rex Harrison in Marciapiedi della metropoli
- Cary Grant in Fuggiamo insieme
- Clark Gable in Mare caldo
- Martin Landau in La più grande storia mai raccontata
- Harry Feist in Roma città aperta
- Walter Lazzaro in La fornarina
- Joseph Kearns in Anatomia di un omicidio
- John Hodiak in Il cacciatore del Missouri
- Mirko Ellis in Inganno
- Paul Scofield in Il treno
- Lew Ayres in Lo specchio scuro
- Gérard Landry in Trapezio
- Jean Marais in L'immortale leggenda
- Robert Walker in Da quando te ne andasti
- Dennis King in Fra Diavolo
- Scott Brady in Johnny Guitar
- Pierre Fresnay in La grande illusione
- Dick Nelson in Ciao amici!
- Roberto Rey in Finisce sempre così
- Jorge Martínez de Hoyos in I magnifici sette
- Richard Peel in L'affittacamere
- John Alvin in Il pozzo maledetto
- Dick Powell in Avvenne domani
- Enrico Maria Salerno in Siluri umani
- Luigi Cimara in Cinque poveri in automobile
- Voce narrante in Va' e uccidi, Il grande dittatore, Paisà
Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]
- Principe azzurro in Biancaneve e i sette nani (dialoghi)
- Sceicco Jafar in La rosa di Bagdad
- Voce narrante in I tre caballeros
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Radiocorriere TV, fascicoli vari, 1935-45;
- Gerardo Di Cola, Le voci del tempo perduto, èDICOLA Editrice, 2004.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Giulio Panicali, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Giulio Panicali, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Giulio Panicali, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Giulio Panicali, su Internet Movie Database, IMDb.com.