Gruppo del Nuvolau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Gruppo del Nuvolau
Il Gruppo del Nuvolau, visto dal passo Giau: al centro dell'immagine La Gusela, poi a sinistra il Nuvolau con il rifugio omonimo e più a sinistra ancora l'Averau
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataAverau (2.647 m s.l.m.)

Il Gruppo del Nuvolau è un gruppo montuoso delle Dolomiti, situato nel comune di Cortina d'Ampezzo e in parte nel comune di San Vito di Cadore[1], tra il passo Falzarego a nord-ovest e il passo Giau a sud-est, a cavallo tra la Val Cordevole e la Val Boite. Tra i meno estesi dei gruppi delle Dolomiti, è caratterizzato da formazioni rocciose ardite e ricche di punte, tra cui spiccano le audaci Cinque Torri di Averau e culmina con l'Averau (detto anche Nuvolau Alto) a 2.647 m s.l.m.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Averau
Le Cinque Torri.
Sass de Stria

Secondo la SOIUSA il Gruppo del Nuvolau ha la seguente classificazione:

Suddivisione[modifica | modifica wikitesto]

La SOIUSA suddivide il Gruppo del Nuvolau in due sottogruppi[2]:

  • Dorsale del Nuvolau (a)
  • Settore delle Cinque Torri (b)

Cime[modifica | modifica wikitesto]

Le cime principali del gruppo sono:

Rifugi[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo dispone di diversi rifugi alpini, tra cui i seguenti:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ai piedi della Gusela è visibile ancora oggi la croce di confine n° 1 fra l'allora Serenissima Repubblica di Venezia e l'Impero d'Austria, oggi confine comunale. Dalla cima, percorso un tratto di crinale, il confine scende in direzione Cinque Torri fino ad incontrare la meravigliosa seconda croce, con il Leone di Venezia e lo Scudo di Asburgo. Arrivato al Becco della Muraglia, dal quale sono state asportate da ignoti nei primi anni Settanta altre due lapidi, devia ad angolo retto seguendo la famosa muraglia di Giau sino all'opposta scogliera di Formin.
  2. ^ Tra parentesi viene riportato il codice SOIUSA dei due sottogruppi.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mario Ferruccio Belli, Guida di San Vito di Cadore, Edizioni Dolomiti.
  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, ISBN 978-88-8068-273-8.