Gran Premio di Gran Bretagna 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Regno Unito Gran Premio di Gran Bretagna 2003
708º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 11 di 16 del Campionato 2003
Data 20 luglio 2003
Luogo circuito di Silverstone
Percorso 5.141 km
circuito permanente
Distanza 60 giri, 308,355 km
Clima sereno e caldo intenso
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Bandiera del Brasile Rubens Barrichello
Ferrari in 1'21"209 Ferrari in 1'22"236
(nel giro 38)
Podio
1. Bandiera del Brasile Rubens Barrichello
Ferrari
2. Bandiera della Colombia Juan Pablo Montoya
Williams - BMW
3. Bandiera della Finlandia Kimi Räikkönen
McLaren - Mercedes

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 20 luglio 2003 al circuito di Silverstone. La gara, condizionata da un'invasione di pista da parte dell'ex sacerdote irlandese Cornelius Horan, fu vinta da Rubens Barrichello su Ferrari. Il brasiliano precedette sul traguardo Juan Pablo Montoya su Williams - BMW e Kimi Räikkönen su McLaren - Mercedes.

Vigilia[modifica | modifica wikitesto]

Aspetti tecnici[modifica | modifica wikitesto]

Approfittando di una sessione di test collettiva svoltasi a Barcellona la settimana precedente il Gran Premio, molte scuderie portarono in pista sostanziali novità tecniche.[1] Fece eccezione la McLaren, la cui nuova MP4-18 non superò la prova d'urto laterale prevista dalla FIA, vedendo slittare ulteriormente il proprio debutto.[1]

BAR, Renault, Toyota e Jaguar presentarono delle versioni B delle proprie monoposto. La scuderia anglo-americana schierò praticamente una nuova vettura, caratterizzata da fiancate molto più strette rispetto alla precedente e da un nuovo profilo estrattore.[1] Non fu montato, invece, il nuovo cambio provato a Barcellona, che necessitava di ulteriori test.[1] Anche la Renault portò in pista una nuova carrozzeria ed un nuovo profilo estrattore, mentre la Toyota introdusse delle nuove fiancate molto simili a quelle della Ferrari F2003GA.[1] Infine la Jaguar, pur non apportando modifiche alla carrozzeria della R4, montò sulle proprie vetture dei nuovi alettoni e un nuovo profilo estrattore.[1]

Prove libere[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

I tempi migliori nelle prove libere di venerdì mattina furono i seguenti:[2]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 5 Bandiera del Regno Unito David Coulthard McLaren - Mercedes 1'20"039
2 14 Bandiera dell'Australia Mark Webber Jaguar - Cosworth 1'20"346
3 8 Bandiera della Spagna Fernando Alonso Renault 1'20"485

I tempi migliori nelle prove libere di sabato mattina furono i seguenti:[2]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 6 Bandiera della Finlandia Kimi Räikkönen McLaren - Mercedes 1'22"263
2 2 Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Ferrari 1'22"397
3 1 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari 1'22"659
Pos Pilota Costruttore Tempo
1 3 Bandiera della Colombia Juan Pablo Montoya Williams - BMW 1'21"415
2 2 Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Ferrari 1'21"587
3 1 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari 1'21"608

Qualifiche[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

Dopo che nel Gran Premio di Francia gli pneumatici Michelin avevano dimostrato una netta superiorità rispetto ai Bridgestone, a Silverstone la situazione tornò in equilibrio. Barrichello conquistò la sua seconda pole position stagionale con quasi due decimi di vantaggio su Trulli, nonostante avesse effettuato per secondo il proprio giro cronometrato, dopo essere uscito di pista nelle sessione di venerdì. Nel confronto tra i due risultò determinante il primo settore della pista, nel quale il pilota della Ferrari guadagnò oltre due decimi sul rivale: nonostante il pilota italiano avesse fatto segnare i migliori parziali nel secondo e nel terzo settore, il margine del brasiliano fu sufficiente a consegnargli la prima posizione.

In seconda fila si piazzarono Räikkönen e Ralf Schumacher, mentre Michael Schumacher, rallentato da un errore alla curva Abbey, si dovette accontentare della quinta posizione. Da Matta sfruttò al meglio la versione evoluta della Toyota, marcando il sesto tempo davanti a Montoya, Alonso, Villeneuve e Pizzonia. Coulthard continuò ad avere difficoltà col nuovo sistema di qualifica introdotto da inizio stagione, ottenendo appena il dodicesimo posto, mentre Button fu relegato in ultima posizione da un'uscita di pista.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pos No Pilota Costruttore Pneumatici Venerdì Sabato Distacco
1 2 Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Ferrari B senza tempo 1'21"209
2 7 Bandiera dell'Italia Jarno Trulli Renault M 1'19"963 1'21"381 +0"172
3 6 Bandiera della Finlandia Kimi Räikkönen McLaren - Mercedes M 1'21"065 1'21"695 +0"486
4 4 Bandiera della Germania Ralf Schumacher Williams - BMW M 1'19"788 1'21"727 +0"518
5 1 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari B 1'19"474 1'21"867 +0"658
6 21 Bandiera del Brasile Cristiano da Matta Toyota M 1'20"765 1'22"081 +0"872
7 3 Bandiera della Colombia Juan Pablo Montoya Williams - BMW M 1'19"749 1'22"214 +1"005
8 8 Bandiera della Spagna Fernando Alonso Renault M 1'19"907 1'22"404 +1"195
9 16 Bandiera del Canada Jacques Villeneuve BAR - Honda B 1'21"084 1'22"591 +1"382
10 15 Bandiera del Brasile Antônio Pizzonia Jaguar - Cosworth M 1'20"877 1'22"634 +1"425
11 14 Bandiera dell'Australia Mark Webber Jaguar - Cosworth M 1'20"171 1'22"647 +1"438
12 5 Bandiera del Regno Unito David Coulthard McLaren - Mercedes M 1'19"968 1'22"811 +1"602
13 20 Bandiera della Francia Olivier Panis Toyota M 1'19"959 1'23"042 +1"833
14 10 Bandiera della Germania Heinz-Harald Frentzen Sauber - Petronas B 1'21"363 1'23"187 +1"978
15 11 Bandiera dell'Italia Giancarlo Fisichella Jordan - Ford B 1'21"500 1'23"574 +2"365
16 9 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Sauber - Petronas B 1'21"211 1'23"844 +2"635
17 12 Bandiera dell'Irlanda Ralph Firman Jordan - Ford B 1'22"335 1'24"385 +3"176
18 18 Bandiera del Regno Unito Justin Wilson Minardi - Cosworth B senza tempo 1'25"468 +4"259
19 19 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Verstappen Minardi - Cosworth B 1'23"418 1'25"759 +4"550
20 17 Bandiera del Regno Unito Jenson Button BAR - Honda B 1'20"569 senza tempo /

Gara[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

Al via Barrichello scattò male e fu sopravanzato da Trulli e Räikkönen, che si portarono in prima e seconda posizione. Seguivano Ralf Schumacher, Michael Schumacher, Montoya, Alonso e Da Matta. Trulli cominciò subito a guadagnare un discreto margine sugli inseguitori, mentre alle sue spalle Barrichello tallonava da vicino Räikkönen, senza però riuscire a superarlo. Nel corso del sesto giro dalla McLaren di Coulthard si staccarono il poggiatesta e le protezioni laterali dell'abitacolo. La direzione gara decise di fare entrare in pista la safety car per permettere ai commissari di percorso di rimuovere i detriti sparsi sul tracciato. Da Matta e Panis, partiti con una strategia sulle tre soste, ne approfittarono per rifornire. Quando la gara ripartì Trulli conservò il comando; alle sue spalle Barrichello continuò a mettere sotto pressione Räikkönen, fino a passarlo nel corso dell'undicesimo passaggio.

Una tornata più tardi, un uomo vestito con un kilt (che si scoprì più tardi essere un sacerdote irlandese di nome Cornelius Horan) compì un'invasione di pista, mettendosi a correre in senso opposto a quello di marcia delle vetture sul velocissimo rettilineo Hangar Straight. L'uomo, che sventolava un cartello con le scritte "Read the Bible" ("Leggete la Bibbia") e "The Bible is always right" ("La Bibbia ha sempre ragione")[3], fu placcato da un commissario, dopo essere stato evitato da diverse vetture e venne in seguito condannato a due mesi di carcere. L'invasione di pista portò ad un nuovo ingresso della safety car, durante il quale praticamente tutti i piloti entrarono ai box per effettuare il rifornimento. I piloti della stessa squadra si accodarono al compagno di team, perdendo molto tempo: in questa situazione si trovarono ad esempio Michael Schumacher, Alonso e Montoya, che persero parecchie posizioni in classifica. Dopo i rifornimenti si trovarono in testa i due piloti Toyota e Coulthard, che avevano effettuato la propria sosta ai box all'ingresso della prima safety car, seguiti da Trulli, Räikkönen, Ralf Schumacher, Firman (anch'egli fermatosi durante la prima neutralizzazione) e Barrichello.

Alla ripartenza, nel corso della 16ª tornata, Räikkönen sopravanzò Coulthard, Trulli e Panis nello spazio di un giro e si accodò a Da Matta. Ralf Schumacher fu passato da Barrichello e Montoya, mentre più indietro Michael Schumacher faticò ad avere ragione di Alonso. Mentre Räikkönen si limitava a seguire Da Matta, con un distacco di circa un secondo, Barrichello ingaggiò un lungo duello con Trulli per la quinta posizione, riuscendo a sopravanzare il pilota italiano nel corso del 25º giro. Due giri più tardi anche Montoya passò Trulli. Coulthard rifornì nel corso del 28º giro. Nel corso della 30ª tornata sia Barrichello che Montoya sopravanzarono Panis, mentre Da Matta rientrò ai box per la sua seconda sosta, cedendo così il comando della corsa a Räikkönen. Un giro più tardi anche Panis effettuò il secondo rifornimento; Barrichello e Montoya cominciarono a rimontare su Räikkönen, mentre Michael Schumacher entrò in zona punti, faticando ad avere la meglio sulle due BAR di Button e Villeneuve.

Räikkönen rifornì per l'ultima volta al 36º passaggio. Barrichello, pur essendo nettamente più veloce del rivale, non riuscì a recuperare completamente il distacco di dieci secondi dal finlandese, tornando in pista alle sue spalle dopo aver a sua volta effettuato il secondo pit stop nel corso del 39º giro. Lo raggiunse un giro più tardi, cominciando subito ad attaccarlo: costretto all'errore da una manovra particolarmente decisa del brasiliano, Räikkönen dovette cedere il comando al ferrarista, che guadagnò rapidamente un discreto vantaggio sul rivale.

Barrichello passò così a condurre davanti a Räikkönen, Da Matta, Montoya, Coulthard, Trulli, Panis e Michael Schumacher. I due piloti Toyota si fermarono a rifornire per l'ultima volta nel corso del 44º e del 45º passaggio. Al 48º giro Räikkönen commise un errore, uscendo di pista e lasciando strada a Montoya. Nel frattempo, Michael Schumacher ebbe la meglio su Trulli dopo un lungo duello e, approfittando del rifornimento di Coulthard, risalì fino alla quarta posizione, troppo lontano da Räikkönen per poterlo impensierire. Negli ultimi giri Barrichello controllò agevolmente Montoya e Räikkönen, andando a vincere la gara davanti al colombiano ed al finlandese. Michael Schumacher concluse in quarta posizione, seguito da Coulthard, che negli ultimi giri ebbe la meglio su Trulli e Da Matta, rispettivamente sesto e settimo. Chiuse la zona punti Button, autore di una rimonta dal fondo della griglia. Solo nono Ralf Schumacher, rallentato da un detrito che, bucando un radiatore della sua Williams, lo aveva costretto ad una sosta aggiuntiva.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pos No Pilota Costruttore Pneumatici Giri Tempo/Ritiro e posizione al ritiro/Media Partenza Punti
1 2 Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Ferrari B 60 1h28'37"554 - 208.757 km/h 1 10
2 3 Bandiera della Colombia Juan Pablo Montoya Williams - BMW M 60 +5"462 7 8
3 6 Bandiera della Finlandia Kimi Räikkönen McLaren - Mercedes M 60 +10"656 3 6
4 1 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari B 60 +25"648 5 5
5 5 Bandiera del Regno Unito David Coulthard McLaren - Mercedes M 60 +36"827 12 4
6 7 Bandiera dell'Italia Jarno Trulli Renault M 60 +43"067 2 3
7 21 Bandiera del Brasile Cristiano da Matta Toyota M 60 +45"085 6 2
8 17 Bandiera del Regno Unito Jenson Button BAR - Honda B 60 +45"478 20 1
9 4 Bandiera della Germania Ralf Schumacher Williams - BMW M 60 +58"032 4
10 16 Bandiera del Canada Jacques Villeneuve BAR - Honda B 60 +1'03"569 9
11 20 Bandiera della Francia Olivier Panis Toyota M 60 +1'05"207 13
12 10 Bandiera della Germania Heinz-Harald Frentzen Sauber - Petronas B 60 +1'05"564 14
13 12 Bandiera dell'Irlanda Ralph Firman Jordan - Ford B 59 +1 giro 17
14 14 Bandiera dell'Australia Mark Webber Jaguar - Cosworth M 59 +1 giro 11
15 19 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Verstappen Minardi - Cosworth B 58 +2 giri 19
16 18 Bandiera del Regno Unito Justin Wilson Minardi - Cosworth B 58 +2 giri 18
17 9 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Sauber - Petronas B 58 +2 giri 16
Ritirato 8 Bandiera della Spagna Fernando Alonso Renault M 52 Cambio (8°) 8
Ritirato 11 Bandiera dell'Italia Giancarlo Fisichella Jordan - Ford B 44 Sospensione/testacoda 15
Ritirato 15 Bandiera del Brasile Antônio Pizzonia Jaguar - Cosworth M 32 Motore 10

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Giorgio Piola, «La rincorsa delle novità». Autosprint n.29, 22-28 luglio 2003, pp. 38-40.
  2. ^ a b «I tempi delle prove». Autosprint n.29, 22-28 luglio 2003, pp. 36-37
  3. ^ http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/motorsport/formula_one/3081905.stm BBC SPORT

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2003
 

Edizione precedente:
2002
Gran Premio di Gran Bretagna Edizione successiva:
2004
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1