Quadro |
Titolo |
Data |
Dimensioni |
Tecnica |
Museo |
Città |
Paese |
Catalogo
|
 |
Sacrificio d’Isacco |
1715 |
|
olio su tela
|
Chiesa di Santa Maria dei Derelitti
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Regina Zenobia di fronte all'imperatore Aureliano |
1717 |
250 × 500 cm |
olio su tela
|
Museo del Prado
|
Madrid |
Spagna |
|
 |
Trionfo dell'imperatore Aureliano |
1718 circa |
260 x 402 cm
|
olio su tela
|
Galleria Sabauda
|
Torino |
Italia |
|
 |
Cacciatore a cavallo |
1718 |
262 × 148 cm |
olio su tela
|
Fondazione Cariplo
|
|
Italia |
|
 |
Cacciatore con cervo |
1718 |
262 × 110 cm |
olio su tela
|
Fondazione Cariplo
|
|
Italia |
|
 |
San Pietro |
1718-1720 |
45 x 37 cm ovale |
olio su tela
|
Cummer Museum of Art and Gardens
|
Jacksonville |
Stati Uniti |
Morassi 191
|
 |
San Giovanni Battista |
1718-1720 |
45 x 37 cm ovale |
olio su tela
|
Collezione privata
|
|
|
|
 |
Scipione l'Africano libera Massiva |
1719 - 1721 |
279.4x487.6 cm |
olio su tela |
Walters Art Museum
|
Baltimora |
Stati Uniti |
|
 |
Martirio di san Bartolomeo |
1722 |
167 × 139 cm |
olio su tela
|
Chiesa di San Stae
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Apollo e Marsia |
1720 - 1725 |
100 × 135 cm |
olio su tela
|
Gallerie dell'Accademia
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Educazione della Vergine |
1720 - 1725 |
48 × 27,2 cm |
olio su tela
|
Museo delle belle arti[1]
|
Digione |
Francia |
Morassi 070
|
 |
Santa Lucia in gloria |
1722 |
?? × ?? cm |
affresco |
Chiesa di Santa Lucia a Vascon[2]
|
Carbonera |
Italia |
|
 |
Apoteosi di santa Teresa |
1722 - 1724 |
?? × ?? cm |
affresco |
Chiesa di Santa Maria di Nazareth (Venezia)
|
Venezia |
Italia |
|
 |
San Domenico in gloria |
1723 |
78 × 77 cm |
olio su tela |
Gallerie dell'Accademia |
Venezia |
Italia |
|
 |
Eliodoro saccheggia il tempio |
1724-1726 |
195 × 231 cm |
olio su tela
|
Museo di Castelvecchio
|
Verona |
Italia |
Morassi 026
|
 |
Incontro di Rebecca ed Eleazaro al pozzo |
1724 - 1728 |
85 × 124 cm |
olio su tela
|
Fondazione Cariplo
|
|
Italia |
|
 |
Ratto di Europa |
1725 |
99 × 134 cm |
olio su tela
|
Gallerie dell'Accademia
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Tentazioni di sant'Antonio Abate |
1725 |
40 × 47 cm |
olio su tela
|
Pinacoteca di Brera
|
Milano |
Italia |
Morassi [1955 pl. 11]
|
 |
Annunciazione |
1724-1725 |
46 × 38 cm |
olio su tela
|
Ermitage
|
San Pietroburgo |
Russia |
Morassi 032
|
 |
Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle |
1725-1726 |
54 × 74 cm |
olio su tela
|
Museo delle belle arti di Montréal
|
Montréal |
Canada |
|
 |
Gloria d'angeli |
1726 |
?? × ?? cm |
affresco |
Cappella del Santissimo Sacramento Cattedrale di Udine |
Udine |
Italia
|
 |
Sogno di Abramo |
1726 |
?? × ?? cm |
affresco |
Cappella del Santissimo Sacramento Cattedrale di Udine |
Udine |
Italia |
|
 |
Sacrificio di Isacco |
1726 |
?? × ?? cm |
affresco |
Cappella del Santissimo Sacramento Cattedrale di Udine |
Udine |
Italia |
|
 |
Crocifissione |
1725-1727 |
295 x 492 cm |
olio su tela
|
Chiesa di San Martino |
Burano |
Italia |
Morassi 058
|
 |
Trionfo di Mario |
1726-1729 |
558,8 × 326,7 cm |
olio su tela
|
Metropolitan Museum of Art[3]
|
New York |
Stati Uniti |
|
 |
Battaglia di Vercelli |
1726-1729 |
411,5 × 377 cm |
olio su tela
|
Metropolitan Museum of Art[4]
|
New York |
Stati Uniti |
|
 |
Bruto e Arrunte |
1726-1729 |
383 x 182 cm |
olio su tela |
Kunsthistorisches Museum |
Vienna |
Austria |
|
 |
Annibale contempla la testa di Asdrubale |
1726-1729 |
400 × 182,5 cm |
olio su tela |
Kunsthistorisches Museum |
Vienna |
Austria |
|
 |
Educazione della Vergine |
1732 |
362 × 200 cm |
olio su tela
|
Chiesa di Santa Maria della Fava |
Venezia |
Italia |
|
 |
Mosè salvato dalle acque |
1730 circa |
202 × 342 cm |
olio su tela
|
National Gallery of Scotland[5] |
Edimburgo |
Regno Unito |
|
 |
Trionfo delle arti |
1730 circa |
55,5 × 72 cm |
olio su tela
|
Museo nazionale d'arte antica[6] |
Lisbona |
Portogallo |
|
 |
Apparizione della Trinità a papa Clemente I |
1735 1739 |
69,2 x 55,2 cm |
olio su tela
|
National Gallery
stanza 40[7]
|
Londra |
Regno Unito |
|
 |
Madonna col Bambino e i santi Domenico e Giacinto |
1730-1735 |
274,3 × 137,2 cm |
olio su tela
|
Art Institute of Chicago[8] |
Chicago |
Stati Uniti |
|
Morassi 096
|
 |
Abramo e gli angeli |
1732 |
140 × 120 cm |
olio su tela
|
Scuola Grande di San Rocco
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Agar e Ismaele nel deserto |
1732 |
140 × 120 cm |
olio su tela
|
Scuola Grande di San Rocco
|
Venezia |
Italia |
|
 |
San Giuseppe col Bambino |
1732 |
140 × 120 cm
|
olio su tela
|
Chiesa del Santo Salvatore |
Bergamo |
Italia |
|
 |
Adorazione del Bambino (Natività) |
1732 |
220 x 155 cm |
olio su tela
|
Basilica di San Marco, Sagrestia dei Canonici Scheda del dipinto |
Venezia |
Italia |
|
 |
Predicazione di Giovanni Battista |
1732-1733 |
300 × 350 cm |
affresco
|
Cappella Colleoni |
Bergamo |
Italia |
Morassi 042
|
 |
Decollazione del Battista |
1732-1733 |
300 × 350 cm |
affresco
|
Cappella Colleoni |
Bergamo |
Italia |
Morassi 044
|
 |
Immacolata Concezione |
1733 |
378x190 cm |
|
Palazzo Chiericati[9] |
Vicenza |
Italia |
Morassi 066
|
 |
Apollo e Fetonte |
1733-1736 |
67,8x 52,5 cm |
|
Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste[10]
|
Vienna |
Austria |
|
 |
Ritratto di Antonio Riccobono |
1734 |
102 × 89 cm |
|
Palazzo Roverella
|
Rovigo |
Italia |
|
|
San Martino di Tours |
1734 ca |
88 × 74 cm |
|
Ca' Rezzonico[11]
|
Venezia |
Italia |
|
|
San Biagio |
1734 ca |
92 × 76 cm |
|
Ca' Rezzonico[12]
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Madonna in gloria con santi |
1734 |
236 × 383 cm |
|
Chiesa di tutti i santi |
Rovetta |
Italia |
|
 |
Giuseppe riceve l'anello del Faraone |
1733-1735 |
106 × 179 cm |
|
Dulwich Picture Gallery[13]
|
Londra |
Regno Unito |
|
 |
Trionfo di Zefiro e Flora |
1734-1735 |
395 × 225 cm |
|
Ca' Rezzonico[14] |
Venezia |
Italia |
|
 |
Incontro di Giove e Danae |
1736 |
41 × 53 cm |
olio su tela
|
Università di Stoccolma |
Stoccolma |
Svezia |
|
 |
Martirio di sant'Agata |
1736 |
350 × 170 cm |
olio su tela |
Basilica di Sant'Antonio di Padova |
Padova |
Italia |
Morassi 124
|
 |
San Gaetano da Thiene |
1710-1736 |
98 × 78 cm |
olio su tela |
Museo nazionale delle belle arti
|
Rio de Janeiro |
Brasile |
|
 |
San Rocco |
1730-1735 |
45 × 34 cm |
olio su carta su tela |
Philadelphia Museum of Art
|
Philadelphia[15] |
Stati Uniti |
|
 |
Alabardiere in un paesaggio |
1736 |
205 × 132 cm |
olio su tela |
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
|
Torino[16] |
Italia |
Morassi 020
|
 |
Santi Ermacora e Fortunato |
1736-1737 |
308 × 168 cm |
|
Cattedrale di Udine
|
Udine |
Italia |
Morassi 147
|
 |
Naufragio di S. Satiro |
1737 |
?? × ?? cm |
|
Basilica di Sant'Ambrogio
|
Milano |
Italia |
Morassi 144
|
 |
Istituzione del Rosario |
1737 |
?? × ?? cm |
|
Gallerie dell'Accademia
|
Venezia |
Italia |
|
 |
San Clemente e la Trinità |
1737-1738 |
488 × 256 cm |
|
Alte Pinakothek
|
Monaco di Baviera |
Germania |
|
 |
Angelo custode |
1737-1738 |
232 × 99 cm |
|
Civici musei e gallerie di storia e arte
|
Udine |
Italia |
Morassi 220
|
 |
Trinità |
1738 |
320 × 160 cm |
|
Cattedrale di Udine
|
Udine |
Italia |
Morassi 056
|
 |
Ultima cena |
1738 |
?? × ?? cm |
|
Duomo di Desenzano del Garda
|
Desenzano del Garda |
Italia |
Morassi 049
|
 |
Apparizione della Sacra Famiglia a San Gaetano |
1735-1736 |
350 × 300 cm |
|
Gallerie dell'Accademia
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Salita al monte Calvario |
1737-1738 |
450 × 517 cm |
|
Chiesa di Sant'Alvise
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Incoronazione di spine |
1737-1738 |
450 × 517 cm |
|
Chiesa di Sant'Alvise
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Flagellazione |
1737-1738 |
450 × 517 cm |
|
Chiesa di Sant'Alvise
|
Venezia |
Italia |
|
 |
Salita al Calvario |
1738 ca. |
52 × 63 cm |
|
Gemäldegalerie
|
Berlino |
Germania |
Morassi 054
|
 |
Vergine del Carmelo con le anime del purgatorio |
1736 |
210 × 650 cm |
|
Pinacoteca di Brera
|
Milano |
Italia |
Morassi [1955 fig.4]
|
 |
Apollo e i continenti |
1739 circa |
99 × 63,5 cm |
|
Kimbell Art Museum[17]
|
Fort Worth |
Stati Uniti |
|
 |
Studio per il Martirio di San Sebastiano |
1739 circa |
51,7x31,7 cm |
olio su tela |
Cleveland Museum of Art[18]
|
Cleveland |
Stati Uniti |
Morassi 116
|
 |
Il Martirio di San Sebastiano, pala dell'altare di San Sebastiano |
1738 circa[19] |
|
olio su tela |
Chiesa parrochiale (ex-conventuale) di S. Maria Assunta |
Dießen am Ammersee |
Germania |
|
|
Estasi di San Francesco di Paola
|
1737-1740
|
229x114 cm
|
olio su tela
|
Museo Paradiso del Duomo di Piove di Sacco
|
|
Italia |
|