Museo nazionale danese
Museo nazionale danese | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Copenaghen |
Indirizzo | Frederiksholms Kanal 12 |
Coordinate | 55°40′29″N 12°34′29″E / 55.674722°N 12.574722°E |
Caratteristiche | |
Tipo | Storico |
Istituzione | 1849 |
Apertura | 1849 |
Direttore | Rane Willerslev |
Visitatori | 1 765 030 (2017) |
Sito web | |
Il Museo nazionale danese è un centro di conservazione dedicato alla storia della civiltà danese messa a confronto con altre civiltà e si trova a Copenaghen.
L'edificio[modifica | modifica wikitesto]
Palazzo rococò edificato nel 1743-44 da Nicolai Eigtved come abitazione di Federico V.
Le collezioni[modifica | modifica wikitesto]
Il piano terra mostra reperti dalla preistoria fino circa al 1000. Affascinante è la sala delle rune, che riporta diverse pietre e monoliti con sopra incise le rune, appunto. Si prosegue con armi, monili, imbarcazioni, spaccati e ricostruzioni di villaggi e via dicendo. Al primo piano, invece, c'è la sezione dedicata al medioevo-rinascimento.
Al secondo piano c'è la sezione che copre il periodo dal '600 al 2000. È molto ben fatta, grazie a un percorso che mostra ricostruzioni di stanze e case tipiche di ogni epoca, gli oggetti della vita quotidiana della gente comune, la storia dei grandi personaggi, passando attraverso i vari sovrani, l'occupazione nazista della seconda guerra mondiale, il boom tecnologico e via dicendo. Si articola in sei sezioni.
Preistoria danese[modifica | modifica wikitesto]
Tra i pezzi esposti più noti figurano il Carro solare di Trundholm, il Calderone di Gundestrup, i resti della Ragazza di Egtved, l'idolo di Broddenbjerg, l'arco di Holmegaard, l'Epitaffio di Sicilo.
Medioevo danese[modifica | modifica wikitesto]
Tra i pezzi esposti più noti figurano i Corni d'oro di Gallehus e una ricca collezione di pietre runiche, tra cui la pietra runica di Snoldelev, la pietra runica di Tryggevælde e la pietra runica DR 216 di Tirsted
Danimarca dal Rinascimento al 1830[modifica | modifica wikitesto]
Egitto ed antichità classiche[modifica | modifica wikitesto]
Collezione etnografica[modifica | modifica wikitesto]
I popoli della terra[modifica | modifica wikitesto]
Gabinetto numismatico[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo nazionale danese
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale del museo, su natmus.dk. URL consultato il 31 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011). < errore
- https://natmus.dk/
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169025484 · ISNI (EN) 0000 0001 2254 6512 · GND (DE) 1008218-9 · BNF (FR) cb118829698 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-169025484 |
---|