Battaglia di Millesimo
Battaglia di Millesimo parte della guerra della prima coalizione | |||
---|---|---|---|
Incisione dell'epoca della battaglia di Millesimo | |||
Data | 13 - 14 aprile 1796 | ||
Luogo | Millesimo | ||
Esito | Vittoria pirrica francese | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia |
La battaglia di Millesimo fu combattuta tra il 13 e il 14 aprile 1796 tra le truppe austriache della prima coalizione, comandate dal Generale Jean-Pierre de Beaulieu, le truppe del Regno di Piemonte e Sardegna, contro quelle francesi dell'Armata d'Italia comandata dal generale Napoleone Bonaparte, inviato in Italia dal Direttorio per contrastare la politica antirivoluzionaria e antifrancese degli Asburgo e fece seguito alla battaglia di Montenotte.
La battaglia riuscì a dividere gli schieramenti degli austriaci da quelli dei piemontesi, indebolendone così le forze e la capacità bellica.