Discussioni progetto:Architettura/Archivio/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
2 4


Icona Archivio discussioni

verifica su voce

Potreste dare un'occhiata ad Architettura ottoniana? Un anonimo ha rimosso la sezione "spira", motivando nell'oggetto con il fatto che non è ottoniana ma romanica. Vedete voi se rollbackare nuovamente o se inserire il paragrafo in altra voce. Grazie. --Beechs(dimmi) 12:09, 8 mag 2008 (CEST)

Spira I è ottoniano, la ricostruzione successiva (detta Spira II) è romanica. Ho rollbackato. --SailKoFECIT 17:11, 27 giu 2008 (CEST)

Quanti Dorico?

Dopo un anno di assenza dalla voce Tempio greco, mi sono deciso finalmente a completare il paragrafo sul Tempio dorico ([1]). Finita l'opera, scopro che vi è la voce parallela Ordine dorico (e naturalmente i paralleli Ordini ionico e corinzio), e poi un'altra voce ancora Architettura greca arcaica, dove pure si parla delle parti del tempio dorico e (seppure in modo molto più approfondito) delle sue origini. Nella mia tardiva sorpresa non ho potuto fare altro che aggiungere nelle voci e nei paragrafi i relativi rimandi incrociati. Senza voler togliere valore a nessuna delle voci o dei paragrafi, credo tuttavia che si imponga e che sia oltremodo necessario ed auspicabile mettere ordine in tutto questo marasma. Attualmente non mi è molto chiaro se "Ordine" e "Tempio" siano da unire in un'unica voce; o se, qualora si volessero tenerle distinte, come suddividere correttamente i concetti ed i relativi contenuti. Idem con le altri voci parallele e/o attinenti. Vorrei che decidessimo tutti insieme che cosa sia più opportuno e corretto da intraprendere e fare. Grazie fin d'ora a tutti. --Denghiù (msg) 22:44, 11 mag 2008 (CEST)

Mi pare che i soggetti delle tre voci siano distinguibili senza particolari ambiguità, pertanto è corretto che rimangano separate e che abbiano dei rimandi (ed eventuali parti riassuntive) l'una dell'altra. (Fossero stati dei semplici abbozzi si sarebbe potuto viceversa decidere di unirli almeno a titolo provvisorio per fare una voce comprensibile, ma non è questo il caso). --MarcoK (msg) 23:52, 11 mag 2008 (CEST)
Sono d'accordo con MarcoK. In effetti il termine Ordine Dorico è molto vasto se si considerano tutte le evoluzioni in epoca romana, rinascimentale, barocca e neoclassica, mentre il Tempio Dorico è più attinente all'epoca ellenico/ellenistica. Tuttalpiù suggerirei a Denghiù una distinzione più netta fra le tre epoche arcaica, classica ed ellenistica, dato che presentano caratteristiche abbastanza distinguibili tra loro e molti testi effettivamente trattano tale argomento in questa suddivisione. Io dividerei il paragrafo in questo modo:
-origini ed evoluzione-
--epoca arcaica--
--epoca classica--
--epoca ellenistica--
tali paragrafi conterrebbero il contenuto dei paragrafi originari Origine e sua evoluzione,Caratteristiche del Tempio dorico e Armonia del tempio dorico,gli ultimi due distinti a seconda del periodo.
poi concluderei con:
-correzioni ottiche-
-distribuzione geografica- con le differenze stilistiche e compositive delle due regioni
--templi della madrepatria-- con il paragrafo sul Partenone e in aggiunta il tempio di Zeus a Olimpia, considerato il canone dell'ordine
--templi della magna grecia-- con riferimento particolare alla Valle dei Templi di Agrigento, a Paestum e tutto il resto.
A voler essere più pignoli si potrebbe effettuare anche qui una suddivisione nelle tre epoche ma forse renderebbe l'articolo troppo articolato e complesso. Sono solo suggerimenti ma dato che l'argomento mi interessa molto se vuoi posso contribuire più attivamente, nel qual caso ti invito a contattarmi direttamente nella mia pagina di discussione. ciao --Supernaut (msg) 14:33, 12 mag 2008 (CEST)
Forse allora sotto Tempio Greco sarebbe opportuno lasciare il discorso abbastanza generico che c'è ora, e sviluppare invece le singole voci degli Ordini nel senso cronologico-evolutivo proposto (che mi sembra una proposta molto interessante e fattibile). Certo, che restino delle ripetizioni qui e là questo non ci deve spaventare (repetita iuvant!); la mia preoccupazione era principalmente quella di creare delle voci ben caratterizzate e non ibride e ripetitive. Se si riesce in questo, ne sono felice. Ho inteso in modo corretto il vostro pensiero? --Denghiù (msg) 18:40, 12 mag 2008 (CEST)
Secondo me è necessario introdurre anche nell'articolo sul tempio dorico il discorso della cronologia, che è molto importante in quanto sono proprio le differenze stilistiche e compositive tra i vari periodi che permettono di capire fin da subito se un dato tempio appartiene a questo o quel periodo; quando studiai l'argomento anni fa mi ricordo che il modo più pratico di classificare un tempio era proprio osservare i dettagli decorativi o semplicemente le proporzioni di facciata e pianta. Quindi, mettendomi nei panni di chiunque si avvicini, magari per la prima volta, all'argomento, credo che suggerire tale lettura possa sicuramente essere d'aiuto. Comunque sono daccordo sulle ripetizioni che secondo me non fanno mai male. --Supernaut (msg) 00:16, 13 mag 2008 (CEST)
Se è vero che in epoca greca sia arcaica che classica Ordine dorico = Tempio dorico, ciò non vale più per le epoche successive dove l'ordine dorico viene usato anche per architetture non templari. Penso a Pompei, dove l'ordine dorico si trova applicato nei vecchi porticati in tufo (se la memoria non mi inganna, mi sembra di ricordare): nel porticato del Tempio di Apollo, nel porticato del vecchio Foro, nel porticato del Foro Triangolare, nel porticato del primo peristilio della Casa del Fauno; ma penso anche a tanti monumenti sepolcrali di personaggi illustri nel rinascimento. Perciò resto dell'idea che questo discorso cronologico-evolutivo proposto da Supernaut (che torno a sottolineare, mi piace molto come proposta) vada fatto nella voce relativa all'Ordine dorico piuttosto che in quella del Tempio Greco. Anche perchè quest'ultima voce è già di per sè molto articolata e non so se il suddividerla ulteriormente per ognuno dei tre Ordini nei sotto-paragrafi evolutivi proposti giovi infine alla sua organicità e fruibilità, e non si trasformi invece in un unico immenso calderone. Nel Tempio greco forse quello che si potrebbe ancora sviluppare un attimino di più sarebbe proprio il discorso sull'evoluzione dei tratti salienti (cui in vero ho accennato en passant parlando del capitello; oppure nel paragrafo sull'armonia, del rapporto fra larghezza e lunghezza del tempio; o in diversi accenni nel paragrafo relativo ai Templi in Magna Grecia (colonne monolitiche, cella a due navate, fronte con numero dispari di colonne, forma dei capitelli, stili diversi, ecc.). Che ne pensate? --Denghiù (msg) 18:50, 13 mag 2008 (CEST)
La mia proposta di modifica dell'articolo era solo un suggerimento..quello che ritengo utile è di suggerire al lettore la modalità di lettura cronologica del tempio dorico (estendibile anche per quelli ionici) basata sull'osservazione dei particolari decorativi e compositivi..quindi mi trovo daccordo con te. Pensavo anche che sarebbero utili delle immagini riferite alla questione: il problema è che non sono riuscito a reperirle, poichè quelle circolanti sono protette da copyright; tuttavia posso prepararle io stesso e poi aggiungerle all'articolo se sei daccordo. --Supernaut (msg) 19:04, 13 mag 2008 (CEST)
Ne sarei felice. Attendo con interesse i tuoi contributi. --Denghiù (msg) 08:12, 14 mag 2008 (CEST)

Il paragrafo sui templi dorici è immotivatamente troppo lungo, buisogna sottopaginare al più presto per bilanciare con l'esiguità degli altri ordini, ionico e corinzio --SailKoFECIT 17:15, 27 giu 2008 (CEST)

Ho inserito una curiosità letta su un libro che parla di barocco napoletano e di Cosimo Fanzago, vedete se va bene oppure no, perchè se ci sono delle discordanze tra la chiesa romana e quella napoletana avvisatemi.--Pinotto92 (msg) 20:24, 12 mag 2008 (CEST)

Ho dato un'occhiata: non mi torna il fatto che sia il primo esempio di pianta combinata del periodo barocco. Sul testo "Architettura Barocca" di Schulz trovo scritto che l'idea della pianta combinata risale al XVI secolo e che fu ripresa in seguito in alcune chiese di Milano, in particolare quella di San Giuseppe, che risale al 1607. Inoltre, sempre nel medesimo libro, si cita quale esempio più completo Santa Maria della Salute a Venezia (1631-48): quindi siamo ancora in anticipo rispetto all'esempio napoletano. --Etienne (Li) 21:37, 12 mag 2008 (CEST)

Vedi ho corretto quella parte che dava il primato della pianta--Pinotto92 (msg) 07:04, 13 mag 2008 (CEST)

L'ho completata con info che avevo omesso (chiesa di Sant'Alessandro, sempre a Milano). Tuttavia non c'è la certezza che la chiesa di Pizzofalcone sia effettivamente il primo esempio dopo quelli elencati, Fermo restando che per pianta combinata nel testo si intende la pianta formata da due elementi centralizzati combinati appunto in un'unica pianta con rafforzamento dell'asse longitudinale, come è evidente nella chiesa della Salute di Venezia. Simile, ma distinta da essa, è la pianta biassiale (come quella di Santa Maria in Campitelli, che nel testo viene presa in considerazione in un capitolo a parte. --Etienne (Li) 11:03, 13 mag 2008 (CEST)
allora ho un dubbio, poichè credevo che la pianta combinata fosse l'unione di un impianto centrico con uno longitudinale, come la prima pianta bramantesca di San Pietro o come Santa Maria presso san Satiro (se fosse stato reale lo sfondato di bramante). Allora quel tipo come si chiama ? --Gregorovius (Dite pure) 11:00, 14 mag 2008 (CEST)
Penso che certe definizioni non siano così rigorose, soprattutto in relazione al periodo di riferimento; io ho riportato quelle che ho trovato sul libro di Schulz dedicato al barocco (ho approfondito poi con Pinotto qui dove ho riportato qualche schema). Probabilmente la varietà di nuove soluzioni adottate nel barocco hanno determinato varie tipologie di piante che non si ritrovano nel Rinascimento, dato che in piena clima di controriforma gli schemi centralizzati andavano contro la tradizione ed erano poco funzionali, mentre quelli a croce latina furono rielaborati sulla base della chiesa del Gesù. Nel Rinascimento non ho trovato definizioni analoghe: nella pianta di Bramante per il primo San Pietro prevale la croce greca; nel progetto di Michelangelo per la basilica vaticana la pianta centrale... Schulz afferma che la pianta combinata trova una prima applicazione nel Sammicheli in una chiesa vicino a Verona. Lo stesso Schulz, per planimetrie di forme più articolate in epoca barocca, non da una definizione vera e propria, ma si limita ad inquadrarle in combinazioni complesse, derivate dall'unione di varie tipologie di piante. Continuerò la ricerca per vedere se trovo qualche informazione in più --Etienne (Li) 13:31, 14 mag 2008 (CEST)

Olimpiadi -2½

Mancano circa 2 mesi e mezzo all'inizio delle Olimpiadi e, dato che la Cina sarà sotto i riflettori (ancor più di quanto lo sia già adesso, per vari motivi), sarebbe il caso di arricchire un po' l'enciclopedia con qualche voce "cinese". Per il nostro ambito ho creato una lista di voci di architettura (presa da en.wiki, se qualcuno vuole può cimentarsi su zh.wiki, sarebbe anche meglio :-D ). Contiene poche voci generali di "architettura cinese" e molte voci di architetture di Pechino. Per alcune forse non vale la pena inserirle (sono semplici stub anche su altre wiki) ma altre direi che sono essenziali. A parte quelle generali, che servono sempre, per rimanere allo sport manca sicuramente lo stadio del nuoto; poi un po' di palazzi e monumenti, da quelli imperiali a quelli comunisti. Chi vuole integrare la lista, dare suggerimenti ma soprattutto creare le voci, è il benvenuto! Lascio un avviso anche ai progetti Cina ed Olimpiadi. --Pier «···» 13:10, 23 mag 2008 (CEST)

Ho aggiunto il riquadro "da fare" (anche qui in discussione oltre che nel progetto) per avere sott'occhio le attività in corso. Se ne possono aggiungere altre, sempre di portata ampia (direi non singole voci), come ad esempio poteva essere l'attività su Palladio.
Per tornare a Pechino, complimenti a Qbert88 che, zitto zitto, ha già tradotto 3 voci: Centro Acquatico Nazionale di Pechino, Hutong e Badaling. --Pier «···» 09:31, 27 mag 2008 (CEST)

canc

La pagina «Volta esapartita», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Beechs(dimmi) 02:02, 10 giu 2008 (CEST)

Portali

Ciao, ho scoperto l'esistenza del Portale:Ingegneria, quale è il criterio per distinguere le voci dall'appartenenza ai portali architettura-ingegneria? Esempio pratico: magrone è nel portale ingegneria, ma massetto sembra che appartenga ad architettura. Mr.Peter (msg) 10:12, 15 giu 2008 (CEST)

Credo sia veramente difficile in alcuni casi. Se l'architettura è l'arte e la tecnica del costruire, l'ingegneria è l'applicazione della tecnica per la risoluzione dei bisogni umani. Tra un articolo sulla robotica e uno su Borromini la distinzione è chiara e netta. Ma quando si parla di "edilizia" le carte si mescolano vorticosamente, soprattutto per gli aspetti relativi alla tecnica e ai materiali (che sono comuni alle due discipline). Vorrei far notare che la distinzione stessa (deleteria?) tra ingegnere civile o edile e architetto è alquanto artificiosa ed enfatizzata soprattutto in Italia, in quanto risale allo sdoppiamento tardo-ottocentesco delle nostre università politecniche. Forse la categoria stessa di "ingegneria" che comprende tutto, dal chimico all'aerospaziale al civile è eccessivamente estesa. Ritengo sia fittizia qualsiasi classificazione che non veda in una visione unitaria tutto quanto comprende le voci caratteristiche della tecnica dell'architettura e dell'ingegneria edile.--Dch discutiamone 10:32, 15 giu 2008 (CEST)
Concordo in tutto con te. Ma quindi? Che criterio devo seguire, esiste un criterio, il problema era mai stato posto?---Mr.Peter (msg) 10:43, 15 giu 2008 (CEST)
Nulla ti impedisce di mettere anche l'occhiello portale architettura. Alcune voci potrebbero averli entrambi, oppure potrebbe esistere più di una voce per lo stesso argomento. Ad esempio per le colonne si potrebbe scrivere una voce analoga dal punto di vista ingegneristico. Materiale per farlo ce n'è.. oppure nella stessa voce trattare due ambiti distanti tra loro quali l'estetica e il posizionamento delle armature nelle odierne colonne in calcestruzzo . --Francisco83pv (msg) 11:02, 15 giu 2008 (CEST)

Ho proposto un vaglio per questa voce, che credo vi possa interessare. Grazie --Payu (msg) 14:43, 6 lug 2008 (CEST)

Geometria descrittiva

Ciao. Qualcuno di voi potrebbe dare un'occhiata (magari anche una mano) alla voce geometria descrittiva? Allo stato attuale fa pena e servirebbe qualcuno che ne sappia un minimo per riorganizzarla. Grazie ^^ --Zio Illy (msg) 00:47, 7 lug 2008 (CEST)

Progetto: Capitelli d'Italia

Ho cercato in Wiki, una voce che rispondesse a questa idea. Non la trovo, forse c'e' qualcuno interessato all'argomento. io non ho esperienza su come iniziare un progetto, ma credo sarebbe importante trattare questo argomento, perchè fa parte della tradizione culturale del nostro paese. --Lingtft (msg) 15:09, 14 lug 2008 (CEST)

non capisco esattamente a cosa tu ti stia riferendo. almeno dal XV secolo circa si usano solo i 5 capitelli degli ordini classici. Tu pensavi ad un progetto sui capitelli antropomorfi, zoomorfi e simili del periodo medioevale ? --Gregorovius (Dite pure) 15:51, 14 lug 2008 (CEST)
No più semplicemente pensavo a quei capitelli devozionali che si incontrano in ogni paese d'Italia, dove la gente ad esempio a maggio si ferma a dire il Rosario, oppure durante l'estate una volta si facevano le Rogazioni oppure in qualche caso, in festività particolari viene detta Messa, oppure le nonne portavano facendo la passeggiata, a dire una preghierina al santo rappresentato, I quali sono stati costruiti di solito dal lavoro gratuito dei nostri vecchi.

in questo sito c'e' qualche spiegazione in più. piccoledolomiti.info/doceboCms/index.php?special=changearea&newArea=108

--Lingtft (msg) 20:43, 14 lug 2008 (CEST)

Nomenclatura

C'e' una piccola discussione su come chiamare la voce Villa Corsi. Secondo qualcuno ci sarebbe una regola non scritta di nomenclatura (usata da voi suppongo) secondo cui andrebbe disambiguata trasformandola in Villa Corsi (Massa). Di solito fate queste disambigue preventive? In caso positivo, qualcuno la sposti al nome corretto. Grazie. Jalo 12:01, 15 lug 2008 (CEST)

Non farei nessuna disambigua preventiva. Nel caso spuntassero fuori altre ville Corsi allora andrebbe spostata, ma fino ad allora (se mai ci saranno altre ville col solito nome) lascerei tutto così. --Etienne (Li) 12:06, 15 lug 2008 (CEST)
Infatti, non lo solo la regola non scritta non esiste, ma è anche esplicitamente vietato dalle regole di nomenclatura. --SailKoFECIT 12:18, 15 lug 2008 (CEST)
Thanks, allora lasciamo cosi'. Jalo 12:33, 15 lug 2008 (CEST)

Architettura moderna

Ci sono un paio di utenti che mettono in cancellazione pagine di architetura moderna italiana, solo perché il titolo non è accattivante, perché la destinazione dell'edificio è poco decorosa (condomini, attrezzature sanitarie, edifici industriali) o perché scambiano la propria ignoranza con la mancanza di encilcopedicità. Ci sono in cancellazione adesso anche opere rilevanti di Ettore Sottsass o di Edoardo Detti, qualcuno può esprimere un parere almeno un po' più qualificato? Grazie --SailKoFECIT 12:18, 15 lug 2008 (CEST)

vedo che siamo sempre in vena di campagne elettorali selettive. Il fatto è che si sta parlando di "opere" del tipo "condominio di viale roma a Marina di Massa" o "condominio di via venezia 2 a M.Carrara". Lascio agli esperti di architettura il compito di giudicare se moderni condomini, costruiti pochi decenni fa con caratteristiche per lo più abbastanza comuni, possano essere considerati degni di una enciclopedia. --Antiedipo (msg) 13:35, 15 lug 2008 (CEST)
Vedo che 1) Non sai cosa sia una campagna elettorale selettiva. 2) Non sai cosa distingue un edificio comune da un edificio degno di nota. 3) Non sai dare i nomi alle voci, visto che eri tu quello che pretendeva di aggiungere una parentesi col nome della città. --SailKoFECIT 13:40, 15 lug 2008 (CEST)
Beh, un condominio (che ha il solo difetto di chiamarsi condominio) è enciclopedico (anche se costruito 1 settimana fa) se ad esempio ha suscitato "sin dalla fase della costruzione, un certo interesse nella critica nazionale e internazionale" (vedi qui). Quindi, che siano normali abitazioni, con "caratteristiche abbastanza comuni", è un'interpretazione che non condivido. --Etienne (Li) 13:48, 15 lug 2008 (CEST)
Che un condominio sia enciclopedico in base alle motivazioni, generiche, che descrivi (un certo interesse nella critica: e che vuol dire?Un certo interesse cos'è, un interesse minimo, medio, massimo?E come si misura?), è tutto da vedersi. Lo vedremo nelle apposite pagine di cancellazione, per es., dove per ora i voti pro-cancellazione fioccano. Quanto al problema di nomenclatura, sono in diversi che si stanno ponendo il mio stesso dubbio: il fatto è che una voce "edificio condominiale di via Roma" non identifica alcunchè. Ci sono decine di edifici in quella strada e migliaia di via Roma in Italia. Il titolo deve essere univoco, chiaro. --Antiedipo (msg) 14:24, 15 lug 2008 (CEST)
Che sia l'unico condominio in una via Roma enciclopedico? Può essere... finchè non c'è una disambigua che provi il contrario i titoli devono restare senza le parentesi. Questo vale per qualsiasi voce, sia un biografia, un edificio, un libro, ecc. --SailKoFECIT 20:17, 15 lug 2008 (CEST)
Le argomentazioni sul perchè abbia goduto di una certa fortuna critica sono scritte nella voce stessa... Visto che si parla anche di critica internazionale azzardo che la rilevanza di questo edificio non è così modesta come si vorrebbe far credere (non dico che è un capolavoro, ma merita rispetto e attenzione). Il fatto che la voce sarà cancellata, con tua strana soddisfazione, non cambia niente sul valore dell'opera, ma denuncia una scarsa conoscenza e una certa indifferenza di molti verso l'architettura contemporanea. --Etienne (Li) 14:42, 15 lug 2008 (CEST)
Un condominio può essere a mio giudizio enciclopedico. Se è stato costruito pochi mesi o settimane fa, tuttavia, io trovo illusorio stabilirne con esattezza la rilevanza enciclopedica, dato che si presume, in mancanza di altre informazioni, che un condominio non sia enciclopedico. Diverso il discorso per un condominio costruito, poniamo, degli anni ottanta-novanta. Solo il tempo ci aiuta a stabilire certe cose. --LucaLuca 14:55, 15 lug 2008 (CEST)
E' vero, comunque i condomini in questione sono stati costruiti tra gli anni cinquanta (quello di Edoardo Detti) ed il 1985 (quello di Ettore Sottsass). --Etienne (Li) 15:03, 15 lug 2008 (CEST)
Su questo edificio personalmente sono d'accordo. Le voci in crescita su vari edifici danno comunque l'impressione della mancanza di un criterio di una certa efficacia sull'enciclopedicità di opere architettoniche, non solo in Toscana (ossia nella regione che attualmente dovrebbe essere la meglio rappresentata). O mi sono perso qualche puntata? --LucaLuca 19:10, 15 lug 2008 (CEST)
Sì, manca. Io fino a poco tempo fa credevo insindacabile per l'enciclopedicità una buona bibliografia, verificabile, stampata almeno su scala nazionale... ma c'è chi ha messo in dubbio anche questo, per cui sinceramente non so a cosa appigliarmi. Rilevanza nazionale, rilevanza regionale, sono concetti molto ambigui, elastici, soprattutto non applicabili con lo stesso peso a architetture costruite in epoche differenti. In fondo tranne quei due, cinque, dieci monumenti per città tutto si può bollare come "locale". Io ci vedo un appiattimento demoralizzante, altri magari ci vedono ritorno alla purezza di wikipedia (come quando nel 2004 ci si augurava di raggiungere al più presto le 10.000 voci). --SailKoFECIT 20:14, 15 lug 2008 (CEST)
Prima di tutto, tanti grossi complimenti a te, a Etienne, Formicarufa e a pochi altri, dato che avete messo insieme un'ottima serie sull'architettura in diverse province dell'Italia centrale. Il lavoro è stato immenso, ma man mano che procede è normale che gente come Antiedipo, in buona fede, si dica: ma questo ci vuole pure? Del resto, fino all'anno scorso gli articoli riguardavano opere più conosciute di quelle attualmente "incriminate". Aggressività nella stesura degli articoli non ce n'è, spreo che Antiedipo riesca a crederci. Per il momento abbiamo solo le discussioni sulle cancellazioni, e le voci sono sulla buona strada verso il salvataggio. Forse con il tempo riusciremo a trovare qualche criterio di riferimento preciso. Altrimenti dovremo atteneci a criteri di "gomma", il che sarebbe anche comprensibile. --LucaLuca 20:53, 15 lug 2008 (CEST)

(rientro) Segnalo che ho aperto la questione delle architetture del Novecento in questa discussione. --Lucio Di Madaura (disputationes) 20:07, 16 lug 2008 (CEST)

Casagrande & Rintala: dubbio enciclopedicità

Salve a tutti. Vi segnalo questo dubbio di eniclopedicità per la voce in soggetto --Rutja76scrivimi! 15:39, 16 lug 2008 (CEST)

Festival della qualità sui giochi olimpici

Vista la discussione qui sopra Discussioni progetto:Architettura#Olimpiadi -2½ , penso possa interessarvi sapere:

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il Architettura e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: Da martedì 22 luglio a domenica 24 agosto
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento voci relative ai Giochi Olimpici
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


p.s. vedo nella discusisone sopra che avete indicato Progetto:Architettura/Pechino . Vi sono altre pagine simili che elenchino e organizzano il lavoro su voci riguardanti edifici convolti anche in altre edizioni dei Giochi olimpici? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 10:17, 24 lug 2008 (CEST)

Geometria descrittiva (2)

Sapete se la serie polare esista anche al di fuori del CAD, e soprattutto come sia definita la scanalatura? Per come sono ora le due voci rischiano la cancellazione. --Zio Illy (msg) 11:07, 6 ago 2008 (CEST)

Prospettiva

Segnalo la pagina Discussione:Prospettiva Cesalpino (msg) 16:10, 6 ago 2008 (CEST)

Ciao a tutti. Potreste indicarmi delle buone fonti sull'argomento Architettura bioclimatica? (wikilink, siti internet, libri, ecc..). In particolare, sono interessato ai sistemi passivi solari avanzati di nuova generazione. Postate qui sotto o nella sezione della mia discussione Utente, oppure aggiungete le fonti direttamente all'interno della voce Architettura bioclimatica. --Aushulz (msg) 17:26, 7 ago 2008 (CEST)

Salve :) vi invito a leggere questa discussione perfavore Discussione:Architettura degli interni ciao --Pava (msg) 03:53, 13 ago 2008 (CEST)

Cancellazione

La pagina «Lista di piazze italiane», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Francisco83pv (msg) 17:07, 13 ago 2008 (CEST)

Tra l'altro vorrei chiedervi se, nel caso la comunità decidesse di cancellare la voce, ci sia modo di valutare un suo ridefinimento/arrangiamento per renderla enciclopedica e possibilmente priva di POV, sia pure del TCI.--Francisco83pv (msg) 19:00, 13 ago 2008 (CEST)
A questo punto mi sembra che la voce sia destinata alla cancellazione. Premettendo che non ho creato la voce, ma gli ho solo dato una vesta diversa, mi chiedevo se qualcuno fosse interessato in qualche modo a creare una voce, anche dissimile da questa, ma di cui non ci siano dubbi di encicopedicità; o se invece si debba abbandonare una qualsiasi voce di questo tipo. Ad ogni modo, ho salvato una copia della pagina per chi fosse interessato. --Francisco83pv (msg) 18:12, 18 ago 2008 (CEST)

Portale:Design

mi scuso se intervengo qui, ma volevo portare la vostra attenzione a quanto detto nella Discussioni Portale:Architettura, ciao grazie --Pava (msg) 06:06, 15 ago 2008 (CEST)

buona idea il Portale; pwer il progetto servono però 3 utenti interessati. --Gregorovius (Dite pure) 11:26, 19 ago 2008 (CEST)

Chiesa di San Rocco (Porlezza)

La pagina «Chiesa di San Rocco (Porlezza)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Andrew (msg) 13:02, 19 ago 2008 (CEST)

Nuova cateogoria?

Prima di crearla, volevo un vostro parere sul nome più opportuno: ho notato l'assenza di una categoria per i movimenti architettonici contemporanei (diciamo dal Movimento Moderno in poi, magari si può includere altro) ed ero intenzionato a crearla, per evitare che si ammassino tutti in Categoria:Storia dell'architettura. Il nome Categoria:Architettura contemporanea è troppo vago? O va bene? Grazie dei consigli. --Qbert 19:59, 4 set 2008 (CEST)

in realtà esisitono già le categoire Architettura fascista e Espressionismo (che però a vedere non c'entra nulla). ricordo che abbiamo a metà una doverosa opera di ripulitura dell'apparato di tutte le categorie dell'argomwento Architettura. --Gregorovius (Dite pure) 20:51, 4 set 2008 (CEST)
IMHO potrebbero diventare anche loro sottocategorie di un'eventuale "architettura contemporanea" (o Categoria:Architettura del 1900/Categoria:Movimenti architettonici del XX secolo?). --Qbert 12:30, 6 set 2008 (CEST)
propongo di spostare la cat "Architettura fascista" a "Razionalismo italiano" e creare "Archiettura contemporanea", che comprenderebbe -secondo i manuali- quella dall?internationa Style in avanti --Gregorovius (Dite pure) 14:28, 6 set 2008 (CEST)

Ragazzi ho ampliato ed aggiornato questa voce ed ho proposto anche il cambio del titolo. Vorrei che ci deste uno sguardo ed eventualmente ampliarla per quanto riguarda le due grandi esposizioni di Colonia e Stoccarda. --Mikros (msg) 11:47, 6 set 2008 (CEST)

Se nessuno è contrario sposterei al titolo corretto. Con Stoccarda intendi il Weissenhof (che vedo solo ora non esistere, adesso creo qualcosa)? IMHO merita una pagina a sè, eventualmente con un approfondimento in quella del Werkbund, ora vedo cosa trovo su en.wiki e traduco (almeno inizio). --Qbert 12:38, 6 set 2008 (CEST)
Intendo un cenno sulle esposizioni di Colonia e Stoccarda (motivazioni, progetti esposti) per poi "lanciare" le pagine relative alle opere realizzate. --Mikros (msg) 20:40, 10 set 2008 (CEST)
ciao ragazzi, volevo segnalare che avevo cominciato ad interessarmi all'argomento ed iniziato a scrivere l'articolo sul weissenhof tempo fa..poi per impegni che mi hanno tenuto lontano l'ho un pò tralasciato. posto l'articolo iniziato nella mia Sandbox. se pensate possa andare bene lo porto a termine. ciao --Supernaut (msg) 00:09, 17 set 2008 (CEST)
Mi sembra buono, quello che ho tradotto io da en.wiki è abbastanza breve, se riesci a integrarlo con il tuo per me può venire fuori una bella voce! :-) --Qbert 12:21, 17 set 2008 (CEST)
ok, ho trovato anche altre foto su commons che possono essere inserite--Supernaut (msg) 20:22, 17 set 2008 (CEST)

Un ip (Speciale:Contributi/79.9.9.48) ha inserito numerose violazioni di copyright da un sito, nella voce in oggetto sono rimasti i link alle voci che voleva creare (copiando). Segnalo qui e ai progetti calabria e cattolicesimo in modo che sistemiate i link (se opportuni) secondo le convenzioni di nomenclatura più adeguate e teniate d'occhio quelle voci, in quanto tutti i link sono potenziali voci il cui testo potrebbe essere copiato dallo stesso sito di cui sopra. --Giuseppe (msg) 13:59, 7 set 2008 (CEST)

Template Grattacieli

Salve a tutti, volevo sapere se nelle voci riguardanti le torri va inserito il template {{Infobox grattacielo}}. Grazie --BaroneBirra 10:57, 8 set 2008 (CEST)

Torri medievali? No. Torri moderne? Direi di sì, se con torri intendi grattacieli ;-) (ps: mi sono permesso di modificare il tuo messaggio in modo che il template linkasse alla sua pagina, se vuoi annullo la modifica) --Qbert 12:24, 8 set 2008 (CEST)
Non esistono accordi in merito. Se parli di "va" rimandi ad un dovere, magari valido per tutte le voci - a tal proposito giudicherei in base alla singaola voce e al buon senso. Secondo me può essere controproducente mettere una tabella altissima in una voce di tre righi --LucaLuca 00:49, 11 set 2008 (CEST)

Progetto:Design

Se c'è qualche utente interessato o competente, segnalo il Progetto:Design, con il relativo Portale:Design. --Qbert 15:15, 12 set 2008 (CEST)

Architettura mesopotamica

Esistono voci che parlano delle tecniche di costruzione delle abitazioni rurali nell'antica mesopotamia o voci attinenti a questa tematica? Se non esistono, che ne pensate di crearne una? --Aushulz (msg) 19:32, 23 set 2008 (CEST)

Non dovrebbe esistere, ma soprattutto non esiste una voce sull'architettura mesopotamica; ben venga una voce inerente questa pagina di storia dell'architettura. --Etienne (Li) 19:48, 23 set 2008 (CEST)

Cimiteri

segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto_Cimiteri --Gregorovius (Dite pure) 21:12, 10 ott 2008 (CEST)

Mi hai anticipato Gregorovius, di molto.--Kurio (discussione) 01:15, 12 ott 2008 (CEST)

Segnalo l'apertura del vaglio sulla voce.--CastaÑa 01:21, 14 ott 2008 (CEST)

Segnalata per la vetrina--CastaÑa 00:56, 9 nov 2008 (CET)

Ciao a tutti, chiedo a chi lavora su questo portale di esprimersi sull'oggetto. E' stata richiesta la cancellazione della voce per motivi incomprensibili. Ho ritenuto che chi lavora a questo portale sia qualificato per riconoscere il valore dell'opera (documentato dalle citazioni e collegamenti esterni nella voce stessa) e dare un contributo. Sono naturalmente disponibile a discutere con Voi migliorie alla voce e Vi chiedo se esistano caratteri oggettivamente definiti di enciclopedicità per palazzi moderni. Grazie a chiunque voglia intervenire. --Frankesko (msg) 21:28, 20 ott 2008 (CEST)

Info Immagini Planimetrie

Ho chiesto allo sportello informazioni, mi hanno risposto ma allo stesso tempo mi hanno suggerito di riformulare la domanda anche qui, per maggiore certezza.

Ciao, spero mi sciogliate un paio di dubbi. Avrei un'immagine della planimetria di una chiesa, di cui ho redatto la voce (Basilica del Santo Sepolcro (Barletta)), che ho trovato su un libro (il cui autore è in vita, libro stampato nel 1999). La planimetria però è chiaramente precedente, redatta da una fonte che al momento non conosco e non so datare con estrema precisione. La chiesa è stata completata nel XIV secolo. E' possibile inserirla? Inoltre avrei reperito anche le planimetrie del castello di Barletta, di cui ho anche in questo caso redatto la voce, e dell'evoluzione della cinta muraria della città, tratte dalla pubblicazione sul restauro del castello (libro del 1995). Stessa domanda: è possibile inserirle?
P.s. Ve lo chiedo perchè ho visto alla voce di Castel del Monte la planimetria del castello.
P.p.s. Dovrei forse ridisegnarle? Grazie mille.
--Achille83 (msg) 13:36, 27 ott 2008 (CET)

IMHO se non sai la fonte è meglio non inserire la planimetria tratta da lei, però non vedo nulla in contrario a ridisegnarla (CAD o simili, poi rasterizzata). Spero di esserti stato utile, --Qbert 20:17, 30 ott 2008 (CET)

Utilissimo, grazie. La rasterizzo e la inserisco. Ciao, a presto. ;) --79.43.72.82 (msg) 20:30, 30 ott 2008 (CET) Utilissimo, grazie. La rasterizzo e la inserisco. Ciao, a presto. ;) Ero io poco fa..--Achille83 (msg) 20:41, 30 ott 2008 (CET)

Template

Stavo inziando a sistemare, quando poi ho pensato fosse meglio prima scrivere due righe qui. in Categoria:Template di navigazione - Architettura abbiamo svariati template, alcuni dei quali dello stesso "genere", cioè su edifici o della stessa tipologia o dello stesso autore. Non sarebbe una buona idea scegliere una forma grafica di template ed applicarla per tutti gli altri ? --Gregorovius (Dite pure) 11:34, 10 nov 2008 (CET)

Cancellazione, scusate con un po' di ritardo

La pagina «Luciano Pia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ignlig (ignis) Fammi un fischio 20:06, 11 nov 2008 (CET)

Questa voce ha subito l'intervento da parte di un utente non registrato (Speciale:Contributi/151.57.174.125) non credo abbia espresso fonti, le modifiche apportate potrebbero essere sbagliate, qualcuno può verificare perfavore? l'operazione va tenuta o cancellata??--Pava (msg) 00:50, 14 nov 2008 (CET)


SS cosma e damiano

Ciao, è un po che manco da Wikipedia e non so come regolarmi: ho beccato un indirizzo mail in questa voce, ora si possono ineserire indirizzi mail nelle voci? [cosma e damiano]. Ho lasciato così com'è ma fatemi sapere per il futuro BAXXX --T'aLon calderone 23:41, 20 nov 2008 (CET)

Proposta cancellazione

La pagina «Home Insurance Building», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sentruper (msg) 17:39, 27 nov 2008 (CET)

Scusa, ma non è stata proposta per la cancellazione (a parte che, per come è ora non perdiamo nulla). --Pier «···» 10:47, 28 nov 2008 (CET)
intanto lo taggo come A per correttezza --Gregorovius (Dite pure) 11:39, 28 nov 2008 (CET)

Cancellazioni

La pagina «Chiesa di San Rocco (Scrofiano)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Chiesa di Santa Cristina (Scrofiano)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Conservatorio Luigi Canepa», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Maquesta Belin 14:55, 28 nov 2008 (CET)

questa voce, oltre a non riportare fonti e riferimenti ed essere uno stub, così come è strutturata è assolutamente inutile, da notare che esiste anche questa voce Centro direzionale di Napoli che già parla del complesso di grattacieli e quindi anche della torre telecom italia. Io non voglio proporre per la cancellazione la voce, perchè è un edificio importante, ma va sistemata, se qualcuno sa qualcosa è pregato di sistemarla anche perchè ci sono 2 o tre voci che dicono le stesse identiche cose più addirittura altre informazioni che sulla voce direttamente interessata non compaiono --Pava (msg) 00:55, 13 dic 2008 (CET)

Tale discussione è stata aperta anche qui: Discussioni_progetto:Napoli#Torre_Telecom_Italia --Pava (msg) 00:58, 13 dic 2008 (CET)

Vaglio di Acqua

La voce Acqua è al momento al vaglio, e necessita dell'aiuto di persone competenti nei più vari ambiti per arricchire il contenuto della voce per quello che riguarda l'acqua nella letteratura, nell'arte, nell'architettura, nella religione, nella musica, nello sport, ecc... --Aushulz (msg) 18:18, 23 dic 2008 (CET)