William Pierce Rogers
Questa voce o sezione sull'argomento politici statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
William Pierce Rogers | |
---|---|
![]() | |
55º Segretario di Stato degli Stati Uniti | |
Durata mandato | 22 gennaio 1969 - 3 settembre 1973 |
In carica | |
Predecessore | Dean Rusk |
Successore | Henry Kissinger |
63º Procuratore generale degli Stati Uniti | |
Durata mandato | 23 ottobre 1957 - 20 gennaio 1961 |
In carica | |
Predecessore | Herbert Brownell, Jr. |
Successore | Robert F. Kennedy |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Università | Colgate University e Cornell Law School |
Firma | ![]() |
William Pierce Rogers (Norfolk, 23 giugno 1913 – Bethesda, 2 gennaio 2001) è stato un politico statunitense.
Fu il cinquantacinquesimo segretario di Stato degli Stati Uniti sotto il presidente degli Stati Uniti d'America Richard Nixon (37º presidente), ma non esercitò reale influenza sulle decisioni di politica estera americana essendo stato rapidamente soppiantato dal consigliere per la sicurezza nazionale Henry Kissinger che aveva accesso diretto al presidente Nixon.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto con il nonno studiò alla Colgate University e frequentò la Cornell Law School, lavorò con Thomas E. Dewey (1902 – 1971) dal 1938 al 1942.
Su suo ordine il 9 dicembre 1957, fu creata, all'interno del Dipartimento di Giustizia, la Divisione per i Diritti Civili. In questo modo l'Assistente Procuratore Generale ai diritti civili aveva adesso una specifica divisione dove esercitare, mentre prima di quel momento gli avvocati intentanti cause per i diritti civili erano costretti a rivolgersi alla Divisione Criminale del Dipartimento di Giustizia, rallentando così l'iter dei processi giudiziari sui diritti civili. Durante la famosa visita di Nixon in Cina del 1972 venne escluso dal viaggio. Alla sua morte il corpo venne seppellito nel cimitero nazionale di Arlington.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Medaglia Presidenziale della Libertà |
— 1973 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Pierce Rogers
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Rogers, William, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) William Pierce Rogers, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52715990 · ISNI (EN) 0000 0000 8382 8399 · LCCN (EN) n50048035 · GND (DE) 127592644 · BNE (ES) XX1401501 (data) · J9U (EN, HE) 987007309583905171 · CONOR.SI (SL) 215926627 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50048035 |
---|
- Politici statunitensi del XX secolo
- Nati nel 1913
- Morti nel 2001
- Nati il 23 giugno
- Morti il 2 gennaio
- Morti a Bethesda (Maryland)
- Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)
- Procuratori generali degli Stati Uniti
- Membri del Gabinetto del Presidente Richard Nixon
- Segretari di Stato degli Stati Uniti d'America