Coordinate: 45°28′18.53″N 9°10′25.35″E

Triennale di Milano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Triennale di Milano
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàPalazzo dell'Arte Bernocchi
IndirizzoViale Alemagna, 6

20121 - Milano

Coordinate45°28′18.53″N 9°10′25.35″E
Caratteristiche
TipoDesign, Pittura, Scultura
Istituzione1923
FondatoriGuido Marangoni
Apertura1923
DirettoreCarlo Morfini
Visitatori661 234 (2022)
[http://www.triennale.it Sito web]

La Triennale di Milano, situata in un edificio chiamato Palazzo dell'arte all'interno del parco Sempione dietro al castello Sforzesco di Milano, raccoglie una collezione molto ampia del design in Italia e molte esposizioni temporanee di design ed arte moderna. Il 22 novembre 2006 è stata inaugurata TBVS, la nuova sede della Triennale nel quartiere milanese della Bovisa.

L'edificio, inoltre, comprende anche una mediateca estremamente completa nel campo dell'Arte, del Design e dell'Architettura.

La fondazione

La Triennale di Milano è stata fondata a Monza nel 1923 in occasione della I Biennale delle arti decorative dell'ISIA. E' stata trasferita a Milano nel 1933, anno della costruzione del Palazzo dell'Arte di Giovanni Muzio, realizzato grazie al lascito testamentario dell'industriale tessile Antonio Bernocchi.

La Triennale si pone come obiettivo, sin dalla sua nascita, lo stimolo dell'interazione tra industria, mondo produttivo e le arti applicate. In questa ottica, negli anni, la Triennale ha assunto un ruolo di amplificatore mediatico per l'innovativo ambiente italiano, catalizzando anche il confronto tra le varie correnti che man mano andavano sviluppandosi.

Il ruolo innovativo dell'esposizione vi è manifestato sin dalle prime esposizioni, tanto che già nell'edizione del 1933 artisti come Giorgio De Chirico, Mario Sironi, Massimo Campigli e Carlo Carrà parteciparono esponendo loro opere. L'attenzione alla realtà contemporanea ha coinvolto la Triennale anche nell'opera di ricostruzione post-bellica, durante la quale ha assunto un ruolo preminente nella realizzazione del quartiere QT8 di Milano. Proprio da questa esperienza è nato l'interesse della Triennale per la pianificazione urbanistica e le innovazioni tecnologiche applicate all'edilizia, che diventeranno uno dei temi fondamentali degli anni '50. La Triennale diventa negli stessi anni un punto di riferimento per il Disegno industriale, ospitando, tra le varie, le esposizioni del Premio Compasso d'oro.

Il campo d'interesse della fondazione si è allargato, in tempi più recenti alle nuove eccellenze del design italiano, entrando nella moda e nel mondo dei media. Dal 1999 la Triennale ha assunto la personalità giuridica di Fondazione.

Medaglia d'Oro

La medaglia d'oro è stata istituita nel 1923 in occasione della prima Esposizione delle arti decorative ed venne creata per premiare gli espositori per la qualità e l'innovazione dei prodotti presentati. La selezione viene fatta da un Gran Giurì internzionale.

Le prime edizioni si tennero alla Villa Reale di Monza a cura dell'ISIA (Istituto Superiore di Industrie Artistiche) e successivamente presso La Triennale di Milano. In un primo tempo la premiazione aveva cadenza annuale e costituiva il massimo riconoscimento per un prodotto o un architetto; oggi ha cadenza triennale.

Triennali

I BIENNALE: 1923

Verso la Modernità: Prima esposizione internazionale delle arti decorative

Viene allestita dall'ISIA alla Villa Reale di Monza dal 19 maggio al 21 ottobre 1923. E' ordinata a sezioni regionali: si cerca di dare fiducia alle risorse di ogni singolo luogo, in contrasto con il temuto mercato straniero. Partecipano 13 regioni: Puglia, Sardegna, Veneto, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Sicilia, Calabria, Lazio, Abruzzo, Lombardia, Liguria, Campania. Dall'estero arrivano 13 stati: Polonia, Romania, Russia, Belgio, Ungheria, Francia, Austria, Cecoslovacchia, Svezia, Olanda, Germania, Inghilterra, Norvegia.

Tra gli artisti che partecipano vi sono Gio Ponti, Marcello Nizzoli, Fortunato Depero, Vittorio Zecchin.

II BIENNALE: 1925

Oltre il folclore: Seconda mostra internazionale arti decorative

Si tiene sempre alla Villa Reale di Monza, dal 19 maggio al 20 ottobre 1925. Avviene in concomitanza con l'Espozione delle arti decorative e industriali moderne di Parigi. Diversamente dalla mostra francese, a MIlano si rislata l'aspetto artigianale. Oltre alle sezioni regionali, si aggiungono quelle legate alle colonie italiane. Partecipano 16 regioni: Abruzzo, Sicilia, Puglia, Lombardia, Campania, Veneto, Trentino-Alto Adige, Piemonte, Marche, Lazio, Toscana, Umbria, Sardegna, Calabria, Emilia-Romagna, Liguria. Partecipano 15 paesi stranieri: Lituania, Finlandia, Polonia, Russia, Jugoslavia, Germania, Francia, Inghilterra, Austria, Belgio, Ungheria, Svizzera, Norvegia, Messico e Marocco.

III BIENNALE: 1927

La semplificazione formale: Mostra internazionale arti decorative

E' l'ultima edizione nella sede di Monza e si tiene dal 31 maggio al 16 ottobre 1927. Aumenta l'importanza dell'architettura. Partecipano 10 regioni: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Piemonte, Toscana, Umbria e Sicilia. Partecipano 8 paesi stranieri: Svizzera, Danimarca, Svezia, URSS, Germania, Francia, Spagna e Ungheria.

IV TRIENNALE: 1930

Sintesi delle arti e funzionalità: Esposizione Triennale internazionale delle arti decorative ed industriali moderne

Si tiene dal 11 maggio al 2 novembre 1930. Le edizioni passano da due a tre anni, per organizzare e finanziare al meglio le edizioni. Aumenta l'interesse per l'industria a discapito dell'artigianato, che comincia a diventare sempre meno presente sul mercato. La gestione dell'evento diventa statale. Vi è largo spazio per l'architettura: il gruppo 7 espone la Casa elettrica, col patrocinio della Edison. Partecipano 10 paesi stranieri: Germania, Austria, Svezia, URSS, Gran Bretagna, Francia, Danimarca, Belgio, Brasile e Ungheria.

V TRIENNALE: 1933

Stile - Civiltà: Esposizione triennale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

La sede stabile dell'esposizione è il Palazzo dell'Arte di Muzio a Milano e si tiene dal 6 maggio al 30 settembre 1933. La Triennale diventa un ente autonomo con personalità giuridica. Le esposizioni sono: la mostra di arte decorativa, l'esposizione di architettura, la pittura murale che orna gli ambienti monumentali, la mostra dell'abitazione moderna. Importante la presenza di Gio Ponti, che porta nella Triennale il Razionalismo italiano, e quella di Mario Sironi, che propone la pittura murale. Partecipano 10 paesi stranieri: Gran Bretagna, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Germania, Austria, Finlandia, Belgio, Ungheria e Francia.

VI TRIENNALE: 1936

Continuità-modernità: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 30 maggio all'ottobre 1936. Questa edizione è indiscutibilmente legata alla figura di due architetti: Giuseppe Pagano e Edoardo Persico, che coinvolgono nell'organizzazione dell'evento anche la rivista Casabella. Partcipano 10 paesi stranieri: Austria, Belgio, Svezia, Spagna, Ungheria, Francia, Finlandia, Germania, Cecoslovacchia e Svizzera.

Tra gli artisti partecipa Salvatore Fancello (Gran Premio).

VII TRIENNALE: 1940

Ordine-tradizione: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 6 aprile al 30 giugno 1940.

Tra gli artisti viene ancora premiato Salvatore Fancello (diploma d'onore). Viene chiusa anticipatamente, a causa degli eventi bellici. Le proposte sono legate alla propaganda nazionalista e imperialista del regime fascista.

VIII TRIENNALE: 1947

L'abitazione: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 31 maggio al 14 novembre 1947.

E' indiscutibilmente legata alla figura di Pietro Bottoni. Il tema è la ricostruzione come problema sociale. Impresa dell'edizione è la creazione del quartiere QT8, un quartiere sperimentale di Milano.

IX TRIENNALE: 1951

Merce-standard: Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell'Architettura Moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 12 maggio al settembre 1951.

X TRIENNALE: 1954

Prefabbricazione - Industrial Design: Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell'Architettura Moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 28 agosto al 15 novembre 1954.

Partecipano 14 paesi stranieri: Spagna, Canada, Inghilterra, Francia, Germania, Israele, Olanda, Belgio, Austria, Svizzera, Finlandia, Norvegia, Danimarca e Svezia.

XI TRIENNALE: 1957

Eclettismo-formalismo: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 27 luglio al 4 novembre 1957.

Partecipano 19 paesi stranieri: Spagna, Svizzera, Cecoslovacchia, Polonia, Olanda, Finlandia, Danimarca, Svezia, Romania, Germania, Jugoslavia, Belgio, Austria, Francia, Norvegia, Canada, Giappone, Messico e Stati Uniti d'America.

Marcello Nizzoli vince il Gran Premio per la macchina da cucire prodotta da Necchi.

La Medaglia d'Oro è vinta da Marco Zanuso, Achille Castiglioni, Bruno Munari, Roberto Sambonet, Gillo Dorfles, Pier Giacomo Castiglioni.

XII TRIENNALE: 1960

La casa e la scuola: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 16 luglio al 4 novembre 1960.

Vengono dedicate mostre personali a: Franco Albini, Figini e Pollini, Pietro Lingeri, Giovanni Michelucci, Carlo Mollino, Ludovico Quaroni, Mario Ridolfi e Carlo Scarpa.

Viene allestita anche una mostra in ricordo di Adriano Olivetti.

Le sezioni straniere sono: Svizzera, Giappone, Cecoslovacchia, Belgio, Finlandia,Svezia, Danimarca, Norvegia, Francia, Olanda, Messico, Gran Bretagna, Stati Uniti d'America, Austria, Polonia e Germania.

XIII TRIENNALE: 1964

Tempo libero: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 12 giugno al 27 settembre 1964.

XIV TRIENNALE: 1968

Il grande numero: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 30 maggio al 28 luglio 1968. La mostra, dedicata al tema del grande numero, affronta le diverse problematiche legate all'industrializzazione e ai mutamenti causati dall'incremento quantitativo, fenomeno che caratterizza, in ogni settore, la condizione contemporanea.

XV TRIENNALE: 1973

Lo spazio abitabile: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 20 settembre al 20 novembre 1973.

La Triennale compie 50 anni.

E' l'ultima volta che viene assegnata la Medaglia d'Oro, che viene vinta da Roberto Sambonet.

Con la Medaglia d'Argento vengono premiati tra gli altri Gae Aulenti, Marco Zanuso, Achille Castiglioni e Nanda Vigo.

XVI TRIENNALE: 1979 - 1982

Città, architettura, design, moda, audiovisivi: Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 15 dicembre 1979 al 14 febbraio 1982.

XVII TRIENNALE: 1983 - 1988

Le città del mondo e il futuro delle metropoli: Esposizione Internazionale della XVII Triennale

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 23 ottobre 1983 al 18 dicembre 1988.

XVIII TRIENNALE: 1992

La vita tra cose e natura, Il progetto e la sfida ambientale: Esposizione Internazionale della XVIII Triennale

Si tiene dal 6 febbraio al 3 maggio 1992 presso il Palazzo dell'Arte di Milano.

XIX TRIENNALE: 1996

Identità e differenza, Integrazione e pluralità nelle forme del nostro tempo, Le culture tra effimero e duraturo

Si tiene al Palazzo dell'Arte di Milano dal 22 aprile 1992 al 23 aprile 1996.

XX TRIENNALE: 2002

La memoria e il futuro

Esposizioni ospitate

Alcune delle principali esposizioni ospitate dalla struttura negli ultimi anni

2007

  • Venti di Striscia - dall'11 al 25 Novembre 2007

2006

2005

2004

1957

Personalità legate alla Triennale di Milano

Collegamenti esterni

  Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano