Stazione di Olmo
Olmo stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Arezzo, frazione Olmo |
Coordinate | 43°25′14.66″N 11°50′27.85″E / 43.420739°N 11.841069°E |
Linee | ferrovia Firenze-Roma (linea lenta) |
Caratteristiche | |
Tipo | Posto di Movimento in superficie, passante |
Stato attuale | In esercizio |
Binari | 2 + 1 precedenza + 1 SSE |
Dintorni | Olmo |
La stazione di Olmo era una stazione ferroviaria, dall'attivazione della ferrovia Firenze-Roma DD trasformata in Posto di Movimento[1], posta alla progressiva chilometrica 221+382 sulla ferrovia Firenze-Roma[1]. Serviva la frazione omonima del comune di Arezzo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1971 venne attivata la sottostazione elettrica posta nelle sue vicinanze lato Firenze, con in dotazione anche una sottostazione elettrica mobile[2]. Attivata in origine come stazione, venne poi trasformata, all'attivazione della linea Direttissima, in un Posto di Movimento.
Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]
L'impianto dispone di un fabbricato viaggiatori chiuso al pubblico, di un altro fabbricato posto di fronte ad esso e di tre binari dei quali due di transito e uno di precedenza. Lato Firenze, subito dopo il sottopasso con una strada secondaria, vi è una sottostazione elettrica collegata alla linea tramite un breve raccordo che si dirama dal binario 1.
Movimento[modifica | modifica wikitesto]
L'impianto non effettua più servizio passeggeri, non essendo più abilitato ad esso, ed effettua solo precedenze e funzioni di servizio atte al movimento dei treni.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b RFI 2003, pp. 84-85, 122-123.
- ^ Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato, p. 96.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Azienda autonoma delle Ferrovie delle Stato, Relazione annuale 1971, FS, 1972, p. 96.
«Sono state anche attivate 6 postazioni per sottostazioni ambulanti nelle stazioni di Monzuno Vado, Castiglion del Lago, Montevarchi, Itri, Olmo e Lecco ove sono state dislocate sei unità del parco [...].». - Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 92, RFI, prima pubblicazione dicembre 2003, ISBN non esistente.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ex stazione di Olmo - Trenomania Foto gallery, su trenomania.org.