Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
fix
Riga 19: Riga 19:
}}
}}


Il '''torneo di [[calcio (sport)|calcio]] della [[Giochi della XXXIII Olimpiade|XXXIII Olimpiade]]''' sarà il ventottesimo torneo olimpico, nel calcio maschile, ed l'ottavo nel calcio femminile. Si svolgerà dal 24 luglio al 10 agosto [[2024]] in sette città diverse.
Il torneo di '''calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade''' sarà il ventottesimo torneo olimpico di [[calcio (sport)|calcio]] maschile, e l'ottavo di calcio femminile. Si svolgerà dal 24 luglio al 10 agosto [[2024]] in sette diverse città della [[Francia]].


Oltre a Parigi, città ospitante delle Olimpiadi, le partite si giocheranno anche a [[Bordeaux]], [[Décines-Charpieu]] (vicino a [[Lione]]), [[Marsiglia]], [[Nantes]], [[Nizza]] e [[Saint-Étienne]].<ref>{{Cita web|url=https://en.wikipedia.org/wiki/Paris_Organising_Committee_for_the_2024_Olympic_and_Paralympic_Games|titolo=Paris Organising Committee for the 2024 Olympic and Paralympic Games.}}</ref> Due gli eventi in programma: il torneo maschile e quello femminile. Le associazioni affiliate alla [[FIFA]] possono inviare squadre a partecipare al torneo. Le squadre maschili sono limitate a giocatori under 23 (nati a partire dal 1 gennaio 2001) con un massimo di tre giocatori fuori età ammessi, mentre non ci sono limiti di età per le squadre femminili.<ref>{{Cita web|url=https://digitalhub.fifa.com/m/49db2cdaf7e8829/original/Circular-No-1792-information-on-preliminary-competitions_EN.pdf|titolo="Olympic Football Tournaments Paris 2024 – information on preliminary competitions"}}</ref>
Oltre a Parigi, città ospitante delle Olimpiadi, le partite si giocheranno anche a [[Bordeaux]], [[Décines-Charpieu]] (vicino a [[Lione]]), [[Marsiglia]], [[Nantes]], [[Nizza]] e [[Saint-Étienne]]. Due gli eventi in programma: il torneo maschile e quello femminile. Le associazioni affiliate alla [[FIFA]] possono inviare squadre a partecipare al torneo. Le squadre maschili sono limitate a giocatori under 23 (nati a partire dal 1º gennaio 2001) con un massimo di tre giocatori fuori età ammessi, mentre non ci sono limiti di età per le squadre femminili.<ref>{{Cita web|url=https://digitalhub.fifa.com/m/49db2cdaf7e8829/original/Circular-No-1792-information-on-preliminary-competitions_EN.pdf|titolo="Olympic Football Tournaments Paris 2024 – information on preliminary competitions"}}</ref>


Il [[Brasile]] è il due volte campione in carica maschile, mentre il [[Canada]] è il campione in carica femminile.
Il [[Brasile]] è il due volte campione in carica maschile, mentre il [[Canada]] è il campione in carica femminile.


==Calendario==
==Calendario==
Il programma della competizione è stato annunciato il 1 aprile 2022.<ref>{{cite web |url=https://press.paris2024.org/news/press-release-competition-schedule-for-each-session-of-the-olympic-games-paris-2024-revealed-c4c4-7578a.html |title=Competition Schedule for each session of the Olympic Games Paris 2024 revealed |website=Paris2024.org |publisher=[[Paris Organising Committee for the 2024 Olympic and Paralympic Games]] |date=1 April 2022 |access-date=30 June 2022}}</ref><ref>{{cite web |url=https://press.paris2024.org/assets/paris-2024-olympic-sports-competition-schedule-pdf-f49c-7578a.html |title=Paris 2024 Olympic Competition Schedule by session |website=Paris2024.org |publisher=[[Paris Organising Committee for the 2024 Olympic and Paralympic Games]] |date=1 April 2022 |access-date=30 June 2022}}</ref> Il programma definitivo delle partite è stato confermato dalla [[FIFA]] il 28 luglio 2022.<ref>{{cite news |url=https://www.fifa.com/tournaments/womens/womensolympic/paris2024/media-releases/match-schedules-confirmed-for-olympic-football-tournaments-at-paris-2024 |title=Match schedules confirmed for Olympic Football Tournaments at Paris 2024 |publisher=[[FIFA]] |date=28 July 2022 |access-date=29 July 2022}}</ref><ref>{{cite web |url=https://digitalhub.fifa.com/m/28cbbb045cb9d61b/original/Olympic-Games-Paris-Match-Schedule.pdf |title=Olympic Football Tournaments: Match Schedule |publisher=[[FIFA]] |date=28 July 2022 |access-date=29 July 2022}}</ref>
Il programma della competizione è stato annunciato il 1º aprile 2022.<ref>{{cita web |url=https://press.paris2024.org/news/press-release-competition-schedule-for-each-session-of-the-olympic-games-paris-2024-revealed-c4c4-7578a.html |titolo=Competition Schedule for each session of the Olympic Games Paris 2024 revealed |lingua=en |data=1º aprile 2022 |accesso=30 giugno 2022}}</ref><ref>{{cita web |url=https://press.paris2024.org/assets/paris-2024-olympic-sports-competition-schedule-pdf-f49c-7578a.html |titolo=Paris 2024 Olympic Competition Schedule by session| lingua=en| data=1º aprile 2022 |accesso=30 giugno 2022}}</ref> Il programma definitivo delle partite è stato confermato dalla [[FIFA]] il 28 luglio 2022.<ref>{{cita news |url=https://www.fifa.com/tournaments/womens/womensolympic/paris2024/media-releases/match-schedules-confirmed-for-olympic-football-tournaments-at-paris-2024 |titolo=Match schedules confirmed for Olympic Football Tournaments at Paris 2024 |lingua=en|editore=[[FIFA]] |data=28 luglio 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{cita web |url=https://digitalhub.fifa.com/m/28cbbb045cb9d61b/original/Olympic-Games-Paris-Match-Schedule.pdf |titolo=Olympic Football Tournaments: Match Schedule |lingua=en|editore=[[FIFA]] |data=28 luglio 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref>


{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;"
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;"
Riga 37: Riga 37:
|}
|}
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;text-align:center"
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;text-align:center"
! '''Girone''' || Wed 24 || Thu 25 || Fri 26 || Sat 27 || Sun 28 || Mon 29 || Tue 30 || Wed 31 || Thu 1 || Fri 2 || Sat 3 || Sun 4 || Mon 5 || Tue 6 || Wed 7 || Thu 8 || Fri 9 || Sat 10
! || Mer 24 || Gio 25 || Ven 26 || Sab 27 || Dom 28 || Lun 29 || Mar 30 || Mer 31 || Gio 1 || Ven 2 || Sab 3 || Dom 4 || Lun 5 || Mar 6 || Mer 7 || Gio 8 || Ven 9 || Sab 10
|-
|-
| align="left"| [[Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Uomini]] || bgcolor="#FFBBBB" |GS || || || bgcolor="#FFBBBB" |GS || || || bgcolor="#FFBBBB" |GS || || || bgcolor="#BBF3FF" |QF || || || bgcolor="#BBF3BB" |SF || || || bgcolor="#FEDCBA" |B || bgcolor="#FFFFBB" |F ||
| align="left"| [[Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Uomini]] || bgcolor="#FFBBBB" |GS || || || bgcolor="#FFBBBB" |GS || || || bgcolor="#FFBBBB" |GS || || || bgcolor="#BBF3FF" |QF || || || bgcolor="#BBF3BB" |SF || || || bgcolor="#FEDCBA" |B || bgcolor="#FFFFBB" |F ||
Riga 79: Riga 79:
|
|
|-
|-
|rowspan="2"|[[Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile#CONCACAF|Torneo preolimpico CONCACAF U20 2022]]||rowspan="2"|18 giungo -3 luglio 2022 ||rowspan="2"|{{HON}}||rowspan="2" align=center| 2|| {{Naz|CA|USA||olimpica|h}}
|rowspan="2"|[[Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile#CONCACAF|Torneo preolimpico CONCACAF U20 2022]]||rowspan="2"|18 giugno -3 luglio 2022 ||rowspan="2"|{{HON}}||rowspan="2" align=center| 2|| {{Naz|CA|USA||olimpica|h}}
|-
|-
| {{Naz|CA|DOM||olimpica|h}}
| {{Naz|CA|DOM||olimpica|h}}
Riga 126: Riga 126:
![[Marsiglia]]
![[Marsiglia]]
![[Décines-Charpieu]], [[Lione]]
![[Décines-Charpieu]], [[Lione]]
![[Paris]]
![[Parigi]]
|-
|-
|[[Stade Vélodrome]]
|[[Stade Vélodrome]]

Versione delle 21:42, 4 feb 2024

27º torneo olimpico di calcio
Parigi 2024
Informazioni generali
Sport Calcio
EdizioneGiochi della XXXIII Olimpiade
Paese ospitanteBandiera della Francia Francia
CittàParigi
Periododal 24 luglio 2024
al 9 agosto 2024
Nazionali maschili16
Nazionali femminili12
Cronologia della competizione
Tokyo 2020 Los Angeles 2028

Il torneo di calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade sarà il ventottesimo torneo olimpico di calcio maschile, e l'ottavo di calcio femminile. Si svolgerà dal 24 luglio al 10 agosto 2024 in sette diverse città della Francia.

Oltre a Parigi, città ospitante delle Olimpiadi, le partite si giocheranno anche a Bordeaux, Décines-Charpieu (vicino a Lione), Marsiglia, Nantes, Nizza e Saint-Étienne. Due gli eventi in programma: il torneo maschile e quello femminile. Le associazioni affiliate alla FIFA possono inviare squadre a partecipare al torneo. Le squadre maschili sono limitate a giocatori under 23 (nati a partire dal 1º gennaio 2001) con un massimo di tre giocatori fuori età ammessi, mentre non ci sono limiti di età per le squadre femminili.[1]

Il Brasile è il due volte campione in carica maschile, mentre il Canada è il campione in carica femminile.

Calendario

Il programma della competizione è stato annunciato il 1º aprile 2022.[2][3] Il programma definitivo delle partite è stato confermato dalla FIFA il 28 luglio 2022.[4][5]

GS Qualificazioni QF Quarti di finale SF Semifinali B Incontro per il bronzo F Finale
Mer 24 Gio 25 Ven 26 Sab 27 Dom 28 Lun 29 Mar 30 Mer 31 Gio 1 Ven 2 Sab 3 Dom 4 Lun 5 Mar 6 Mer 7 Gio 8 Ven 9 Sab 10
Uomini GS GS GS QF SF B F
Donne GS GS GS QF SF B F

Qualificazioni

Il comitato organizzatore per le competizioni FIFA (Organising Committee for FIFA Competitions) ha ratificato la distribuzione dei punti durante la riunione il 24 febbraio 2022.

Maschili

Torneo di qualificazione Date Luogo Posti Qualificate
Paese ospitante - - 1 Bandiera della Francia Francia
Torneo preolimpico CONMEBOL 2024 20 gennaio - 11 febbraio 2024 Bandiera del Venezuela Venezuela 2
Campionato europeo di calcio Under-21 2023 16-30 giugno 2019 Bandiera della Georgia Georgia
Bandiera della Romania Romania
3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera d'Israele Israele
Torneo preolimpico OFC 2023 27 agosto – 9 settembre 2023 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Coppa delle Nazioni Africane Under-23 2023 24 giugno - 8 luglio 2023 Bandiera del Marocco Marocco 3 Bandiera del Marocco Marocco
Bandiera dell'Egitto Egitto
Bandiera del Mali Mali
Coppa d'Asia AFC Under-23 2024 15 aprile - 3 maggio 2024 Bandiera del Qatar Qatar 3
Torneo preolimpico CONCACAF U20 2022 18 giugno -3 luglio 2022 Bandiera dell'Honduras Honduras 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Totale 16


Femminili

Torneo di qualificazione Date Luogo Posti Qualificate
Paese ospitante - - 1 Bandiera della Francia Francia
Campionato sudamericano 2022 8-30 luglio 2022 Bandiera della Colombia Colombia 2 Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera della Colombia Colombia
Coppa delle nazioni oceaniane 2024 7 - 19 febbraio 2024 Bandiera di Samoa Samoa 1
Campionato mondiale 2024
(squadre UEFA)
21–28 febbraio 2024 Varie 2
Torneo preolimpico CONCACAF 2022 4- 18 luglio 2020 Bandiera del Messico Messico 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
CONCAF play off 4- 18 luglio 2020 Bandiera del Canada Canada e Bandiera della Giamaica Giamaica 1 Bandiera del Canada Canada
Torneo preolimpico AFC 2020 24-28 febbraio 2024 Varie 2
Play-off CAF-CONMEBOL 1-9 aprile 2024 Varie 2
Totale 12

Stadi

Marsiglia Décines-Charpieu, Lione Parigi
Stade Vélodrome Stade de Lyon Parc des Princes
Capacità: 67 394 Capacità: 59 186 Capacità: 47 929
Bordeaux
Stade de Bordeaux
Capacità: 42 115
File:Nouveau stade de Bordeaux - panoramio.jpg
Saint-Étienne Nizza Nantes
Stade Geoffroy-Guichard Stade de Nice Stade de la Beaujoire
Capacità: 41 965 Capacità: 36 178 Capacità: 35 322

Tornei

Maschile

Femminile

Podi

Evento Oro Argento Bronzo
Calcio maschile
(dettagli)
Calcio femminile
(dettagli)

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 1 0 0 1
1 0 0 1
3 0 1 0 1
0 1 0 1
5 0 0 1 1
0 0 1 1
Totale 2 2 2 6

Note

  1. ^ "Olympic Football Tournaments Paris 2024 – information on preliminary competitions" (PDF), su digitalhub.fifa.com.
  2. ^ (EN) Competition Schedule for each session of the Olympic Games Paris 2024 revealed, su press.paris2024.org, 1º aprile 2022. URL consultato il 30 giugno 2022.
  3. ^ (EN) Paris 2024 Olympic Competition Schedule by session, su press.paris2024.org, 1º aprile 2022. URL consultato il 30 giugno 2022.
  4. ^ (EN) Match schedules confirmed for Olympic Football Tournaments at Paris 2024, FIFA, 28 luglio 2022. URL consultato il 29 luglio 2022.
  5. ^ (EN) Olympic Football Tournaments: Match Schedule (PDF), su digitalhub.fifa.com, FIFA, 28 luglio 2022. URL consultato il 29 luglio 2022.

Collegamenti esterni