Happier than Ever: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
lemma corretto
Etichette: Ripristino manuale Annullato
Riga 48: Riga 48:
Si tratta di un album largamente eclettico che va contro gli schemi del [[Musica pop|pop]]: vi sono tracce [[drum and bass]], [[Ballata (musica)|ballate]] atipiche, [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], [[folk]], [[pop psichedelico]] e [[rock]], con le canzoni che iniziano con un genere e che terminano in modo completamente diverso. Secondo il sito italiano ''Rockol'' «questo disco rappresenta la sperimentazione artistica di Billie e Finneas, che vogliono portare [[musica pop]] nuova e originale, senza badare a schemi specifici».<ref name="Rockol"/>
Si tratta di un album largamente eclettico che va contro gli schemi del [[Musica pop|pop]]: vi sono tracce [[drum and bass]], [[Ballata (musica)|ballate]] atipiche, [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], [[folk]], [[pop psichedelico]] e [[rock]], con le canzoni che iniziano con un genere e che terminano in modo completamente diverso. Secondo il sito italiano ''Rockol'' «questo disco rappresenta la sperimentazione artistica di Billie e Finneas, che vogliono portare [[musica pop]] nuova e originale, senza badare a schemi specifici».<ref name="Rockol"/>


La sesta traccia ''Goldwing'' contiene inoltre un'interpolazione di ''Hymn to Vena'' di [[Gustav Holst]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/3179474/billie-eilish-happier-than-ever-mood-music/|titolo = Billie Eilish's Happier Than Ever Has A Song For Every Mood|autore = Athena Serrano|editore = [[MTV]]|data = 30 luglio 2021|accesso = 4 agosto 2021}}</ref>
La sesta traccia ''Goldwing'' contiene inoltre un campionamento di ''Hymn to Vena'' di [[Gustav Holst]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/3179474/billie-eilish-happier-than-ever-mood-music/|titolo = Billie Eilish's Happier Than Ever Has A Song For Every Mood|autore = Athena Serrano|editore = [[MTV]]|data = 30 luglio 2021|accesso = 4 agosto 2021}}</ref>


== Promozione ==
== Promozione ==

Versione delle 09:34, 23 ott 2021

Happier than Ever
album in studio
ArtistaBillie Eilish
Pubblicazione30 luglio 2021
(vedi date di pubblicazione)
Durata56:07
Dischi1
Tracce16
GenereDowntempo[1]
Elettropop[2]
Pop[3]
EtichettaDarkroom, Interscope
ProduttoreFinneas
Registrazione1º aprile 2020–16 febbraio 2021
FormatiCD, MC, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[5]
(vendite: 10 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[6]
(vendite: 7 500+)
Billie Eilish - cronologia
Album successivo
Logo
Logo del disco Happier than Ever
Logo del disco Happier than Ever
Singoli
  1. My Future
    Pubblicato: 30 luglio 2020
  2. Therefore I Am
    Pubblicato: 12 novembre 2020
  3. Your Power
    Pubblicato: 29 aprile 2021
  4. Lost Cause
    Pubblicato: 2 giugno 2021
  5. NDA
    Pubblicato: 9 luglio 2021
  6. Happier than Ever
    Pubblicato: 4 settembre 2021

Happier than Ever è il secondo album in studio della cantante statunitense Billie Eilish, pubblicato il 30 luglio 2021 dalla Darkroom e dalla Interscope.

Antefatti

Nel gennaio 2020 Eilish ha dichiarato che durante l'anno appena iniziato si sarebbe cimentata nella realizzazione del suo secondo album, parallelamente al suo documentario Billie Eilish: The World's a Little Blurry.[7] A marzo il fratello Finneas O'Connell ha confermato che la produzione del nuovo progetto era incominciata, affermando che sarebbe stato «abbastanza puro nelle sue intenzioni» come il primo album della cantante.[8] Nel gennaio 2021 Eilish ha dato nuovi aggiornamenti sullo sviluppo dell'album, dichiarando che «lo sentiva esattamente come voleva lei» e che «non avrebbe cambiato nulla di esso»;[9] il mese successivo, dopo alcuni rumors circolati su Twitter, ha confermato che sarebbe stato composto da 16 tracce.[10] Il 27 aprile 2021, dopo aver pubblicato uno snippet della title-track, Eilish ha svelato titolo, copertina, lista tracce e data di pubblicazione dell'album sui suoi canali social.[11][12]

Descrizione

Si tratta di un album largamente eclettico che va contro gli schemi del pop: vi sono tracce drum and bass, ballate atipiche, hip hop, folk, pop psichedelico e rock, con le canzoni che iniziano con un genere e che terminano in modo completamente diverso. Secondo il sito italiano Rockol «questo disco rappresenta la sperimentazione artistica di Billie e Finneas, che vogliono portare musica pop nuova e originale, senza badare a schemi specifici».[3]

La sesta traccia Goldwing contiene inoltre un campionamento di Hymn to Vena di Gustav Holst.[13]

Promozione

Singoli

Il 30 luglio 2020, un anno esatto prima della pubblicazione dell'album, è stato messo in commercio il singolo apripista My Future, accompagnato dal corrispettivo video musicale.[14] Ha riscosso un discreto successo in diversi paesi, debuttando nelle top ten di molti mercati anglofoni tra cui Regno Unito e Stati Uniti d'America.[15][16] Il 12 novembre 2020 è stato reso disponibile il secondo singolo Therefore I Am, il cui video musicale è stato diretto dalla cantante stessa.[17] Il brano ha ottenuto maggiori consensi rispetto al predecessore, raggiungendo il numero uno in Irlanda e Nuova Zelanda, mentre è divenuto il secondo piazzamento più alto di Eilish nella Billboard Hot 100 in madrepatria dato il suo posizionamento al 2º posto.[18][19][20] Il 29 aprile 2021 è stato pubblicato il terzo estratto Your Power, accompagnato dal video nuovamente diretto dall'artista.[21] Il quarto singolo Lost Cause è stato reso disponibile il 2 giugno 2021,[22] mentre NDA è diventato il quinto singolo ufficiale dell'album a partire dal 9 luglio 2021.[23]

Tournée

Il 21 maggio 2021 la cantante ha annunciato sulla rete social il tour a supporto dell'album, il Happier than Ever, the World Tour, composto da 56 spettacoli divisi in due tappe tra Nord America ed Europa da svolgersi tra settembre 2021 e luglio 2022.[24] Nello stesso giorno ha reso disponibile sul proprio sito il preordine dei biglietti dei concerti.[25]

Accoglienza

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[26]
Clash[27]8/10
DIY[28]
Entertainment Weekly[29]B+
Exclaim![30]8/10
InterMedia[31]9/10
musicOMH[32]
New Musical Express[33]
Paste[34]8/10
Pitchfork[35]7,6/10
PopMatters[1]7/10
Rolling Stone[36]
Slant Magazine[37]
The A.V. Club[38]B+
The Daily Telegraph[39]
The Guardian[40]
The Independent[2]
The Line of Best Fit[41]6/10

Happier than Ever ha ottenuto recensioni prevalentemente positive da parte dei critici musicali. Su Metacritic, sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 86 basato su ventisei recensioni.[42]

Tracce

Testi e musiche di Billie Eilish O'Connell e Finneas O'Connell.

  1. Getting Older – 4:04
  2. I Didn't Change My Number – 2:38
  3. Billie Bossa Nova – 3:16
  4. My Future – 3:30
  5. Oxytocin – 3:30
  6. Goldwing – 2:31
  7. Lost Cause – 3:32
  8. Halley's Comet – 3:54
  9. Not My Responsibility – 3:47
  10. Overheated – 3:34
  11. Everybody Dies – 3:26
  12. Your Power – 4:05
  13. NDA – 3:15
  14. Therefore I Am – 2:53
  15. Happier than Ever – 4:58
  16. Male Fantasy – 3:14

Successo commerciale

Negli Stati Uniti d'America Happier than Ever ha debuttato al primo posto della Billboard 200 con 238 000 unità equivlenti, divenendo il secondo album numero uno della cantante nonché il quinto debutto più alto del 2021 per quanto concerne le unità accumulate. Con 153 000 copie pure, di cui 129 000 fisiche, è risultato l'album più venduto della settimana, e in particolare nel formato vinile dove è riuscito a distribuire oltre 73 000 copie, segnando il più grande debutto per tale formato dal 1991. Altre copie sono derivanti da 46 000 CD, 10 000 cassette e 24 000 download digitali. Ha infine ottenuto 113,87 milioni di riproduzioni in streaming, equivalenti a 84 000 stream-equivalent units, mentre le singole vendite delle tracce hanno prodotto 1 000 track-equivalent units.[43] Ha mantenuto la vetta della classifica anche nella sua seconda settimana con 85 000 unità equivalenti, registrando un decremento complessivo del 64%,[44] e nella terza con 60 000 unità, diventando il primo album di una donna a trascorrere le sue prime tre settimane al primo posto da Folklore di Taylor Swift.[45] Anche nella classifica canadese l'album ha esordito al vertice, dopo essere risultato il più venduto e riprodotto della settimana nel paese.[46]

Nel Regno Unito Happier than Ever ha esordito in cima alla Official Albums Chart, segnando il secondo album numero uno di Eilish che così facendo è divenuta la prima cantante non britannica a debuttare al vertice con i suoi primi due album da Lana Del Rey. Durante la sua prima settimana di disponibilità ha registrato oltre 19,8 milioni di stream e ha venduto 23 550 copie fisiche, di cui 9 527 sono vinili, totalizzando 38 855 unità di vendita.[47] Inoltre tre brani hanno fatto il loro ingresso nella Official Singles Chart: la title track al 6º posto, Getting Older al 28º e Oxytocin al 32º, rispettivamente con 31 745, 12 601 e 11 864 unità.[48] Nella sua seconda settimana ha decrementato le proprie vendite del 63,2%, perdendo una posizione in favore di We're All Alone in This Together di Dave.[49] Stesso risultato riscosso anche nella Irish Albums Chart, dove il progetto ha esordito con un vantaggio di oltre 1 500 unità rispetto al secondo album più venduto.[50]

In Germania l'album ha debuttato al numero uno della Deutsche Albumchart, divenendo il primo della cantante ad eseguire questo traguardo, nonché il primo album di un'artista femminile internazionale da 25 di Adele a raggiungere la vetta della classifica tedesca in oltre cinque anni.[51] Medesima situazione eguagliata anche nella classifica FIMI Album in Italia[52] e nella Top Albums in Francia, dove ha venduto 14 695 unità nella sua prima settimana di disponibilità.[53]

In Australia Happier than Ever è diventato il secondo album della cantante a raggiungere il vertice della classifica degli album, debuttando contemporaneamente nella top fifty dei singoli con cinque brani: la title track al 6º posto, Getting Older al 35º, Oxytocin al 38º, Billie Bossa Nova al 40º e I Didn't Change My Number al 45º.[54] Anche in Nuova Zelanda l'album ha conquistato la vetta della classifica locale per la seconda volta nella carriera di Eilish.[55]

Classifiche

Classifica (2021) Posizione
massima
Argentina[56] 2
Australia[57] 1
Austria[57] 1
Belgio (Fiandre)[57] 1
Belgio (Vallonia)[57] 1
Canada[58] 1
Croazia[59] 1
Danimarca[57] 1
Finlandia[57] 1
Francia[57] 1
Germania[57] 1
Giappone[60] 15
Grecia[61] 1
Irlanda[62] 1
Islanda[63] 1
Italia[57] 1
Lituania[64] 1
Norvegia[57] 1
Nuova Zelanda[57] 1
Paesi Bassi[57] 1
Polonia[65] 1
Portogallo[57] 1
Regno Unito[66] 1
Repubblica Ceca[67] 2
Slovacchia[68] 2
Spagna[57] 1
Stati Uniti[69] 1
Svezia[57] 1
Svizzera[57] 1
Ungheria[70] 11

Date di pubblicazione

Paese Data Formato Etichetta Note
Mondo 30 luglio 2021 CD, MC, LP, download digitale, streaming Darkroom, Interscope [71][72]
Brasile 17 settembre 2021 CD Universal Music Brasil [73]

Note

  1. ^ a b (EN) John Amen, Billie Eilish's "Happier Than Ever" sports downtempo ambience and reflections on fame, su PopMatters, 2 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  2. ^ a b (EN) Alexandra Pollard, Billie Eilish review, Happier Than Ever: Despite the perky title, the darkness still remains, su The Independent, 30 luglio 2021. URL consultato il 30 luglio 2021.
  3. ^ a b Mattia Marzi, Diario di una popstar cresciuta troppo in fretta: la recensione di "Happier than ever" di Billie Eilish, su Rockol, 30 luglio 2021. URL consultato il 30 luglio 2021.
  4. ^ (EN) Happier than Ever, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 agosto 2021.
  5. ^ (DA) Happier than Ever, su IFPI Danmark. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 11 October 2021, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) Ashley Iasimone, Billie Eilish Says She's Working on a New Album, Releasing Her Documentary This Year: 'I'm Terrified', su Billboard, 19 gennaio 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  8. ^ (EN) Tim Peacock, Billie Eilish Begins Work On Her Second Album, su uDiscoverMusic, 16 marzo 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  9. ^ (EN) Charlotte Krol, Billie Eilish says new album "feels exactly how I want it to", su New Musical Express, 25 gennaio 2021. URL consultato il 27 aprile 2021.
  10. ^ (EN) Caleb Triscari, Billie Eilish teases 16 songs for new album, su New Musical Express, 1º febbraio 2021. URL consultato il 27 aprile 2021.
  11. ^ (EN) Jem Aswad, Billie Eilish to Drop New Album, 'Happier Than Ever', on July 30, su Variety, 27 aprile 2021. URL consultato il 27 aprile 2021.
  12. ^ Billie Eilish, il nuovo album si intitola 'Happier Than Ever' e uscirà tra poco, su Rolling Stone Italia, 27 aprile 2021. URL consultato il 27 aprile 2021.
  13. ^ (EN) Athena Serrano, Billie Eilish's Happier Than Ever Has A Song For Every Mood, su mtv.com, MTV, 30 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  14. ^ (EN) Rania Aniftos, Billie Eilish Announces New Song 'My Future', su Billboard, 24 luglio 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  15. ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Joel Corry & MNEK pull clear at singles summit, su Music Week, 7 agosto 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  16. ^ (EN) Harry Styles' 'Watermelon Sugar' Surges to Top of Billboard Hot 100, Becoming His First No. 1, su Billboard, 10 agosto 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  17. ^ (EN) Trace William Cowen, Billie Eilish Drops Self-Directed Video for New Single "Therefore I Am", su complex.com, Complex, 12 novembre 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  18. ^ (EN) Jack White, Billie Eilish scores third Irish Number 1 single with Therefore I Am, su officialcharts.com, Official Charts Company, 20 novembre 2020. URL consultato il 20 novembre 2020.
  19. ^ (EN) AC/DC AND BENEE POWER UP THE CHARTS!, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2020).
  20. ^ (EN) Gary Trust, 24kGoldn & Iann Dior's 'Mood' Tops Hot 100 for Fifth Week, Billie Eilish's 'Therefore I Am' No. 2, su Billboard, 23 novembre 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  21. ^ (EN) Jordan Darville, Billie Eilish shares "Your Power" music video, su The Fader, 29 aprile 2021. URL consultato il 29 aprile 2021.
  22. ^ (EN) Jordan Darville, Billie Eilish shares new song/video "Lost Cause", su The Fader, 2 giugno 2021. URL consultato il 2 giugno 2021.
  23. ^ (EN) Condé Nast, BTS, Billie Eilish, and More Best New Music, su Teen Vogue, 9 luglio 2021. URL consultato il 10 luglio 2021.
  24. ^ (EN) Billie Eilish Announces 2022 Happier Than Ever, The World Tour Dates, su yahoo.com, Yahoo!, 21 maggio 2021. URL consultato il 24 maggio 2021.
  25. ^ (EN) Upcoming Dates, su billieeilish.com. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2021).
  26. ^ (EN) Neil Z. Yeung, Happier than Ever, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 agosto 2021.
  27. ^ (EN) Robin Murray, Billie Eilish - Happier Than Ever, su Clash, 30 luglio 2021. URL consultato il 31 luglio 2021.
  28. ^ (EN) Lisa Wright, Billie Eilish – Happier than Ever, su DIY, 30 luglio 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  29. ^ (EN) Leah Greenblatt, Happier Than Ever review: Billie Eilish grows up, slows down on her intimate sophomore album, su Entertainment Weekly, 30 luglio 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  30. ^ (EN) Rosemary Akpan, Billie Eilish Might Not Sound 'Happier Than Ever,' but She Is — You Have to Trust Her, su Exclaim!, 4 agosto 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  31. ^ (RU) Ekaterina Alekseeva, Рецензия: Билли Айлиш - «Happier Than Ever», su intermedia.ru, InterMedia, 2 agosto 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  32. ^ (EN) John Murphy, Billie Eilish – Happier Than Ever, su musicOMH, 31 luglio 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  33. ^ (EN) El Hunt, Billie Eilish – 'Happier Than Ever' review: an artist secures her status as a generational great, su New Musical Express, 30 luglio 2021. URL consultato il 31 luglio 2021.
  34. ^ (EN) Jason Friedman, Billie Eilish Confronts Her Intense Rise to Stardom with Self-Compassion on Happier Than Ever, su Paste, 2 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  35. ^ (EN) Quinn Moreland, Billie Eilish: Happier Than Ever, su pitchfork.com, Pitchfork, 2 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  36. ^ (EN) Rob Sheffield, Billie Eilish Refuses To Stand Still Musically on the Heroically Honest 'Happier Than Ever', su Rolling Stone, 2 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  37. ^ (EN) Sal Cinquemani, Review: Billie Eilish's Happier Than Ever Is a Thoughtful, Confident Statement of Intent, su Slant Magazine, 29 luglio 2021. URL consultato il 30 luglio 2021.
  38. ^ (EN) Alex McLevy, Happier Than Ever is mostly a great Billie Eilish album, su The A.V. Club, 4 agosto 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  39. ^ (EN) Neil McCormick, Billie Eilish, Happier Than Ever, review: a sad, delicate, defiant follow-up from the teenage superstar, su The Daily Telegraph, 30 luglio 2021. URL consultato il 31 luglio 2021.
  40. ^ (EN) Alexis Petridis, Billie Eilish: Happier Than Ever review – inside pop stardom’s heart of darkness, su The Guardian, 30 luglio 2021. URL consultato il 31 luglio 2021.
  41. ^ (EN) Matthew Kent, Billie Eilish explores the depths of beige on Happier Than Ever, su The Line of Best Fit, 30 luglio 2021. URL consultato il 31 luglio 2021.
  42. ^ (EN) Happier than Ever, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 5 agosto 2021.
  43. ^ (EN) Keith Caulfield, Billie Eilish Earns Second No. 1 Album on Billboard 200 Chart With 'Happier Than Ever', su Billboard, 9 agosto 2021. URL consultato il 9 agosto 2021.
  44. ^ (EN) Keith Caulfield, Billie Eilish's 'Happier Than Ever' Spends Second Week at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart, su Billboard, 15 agosto 2021. URL consultato il 16 agosto 2021.
  45. ^ (EN) Keith Caulfield, Billie Eilish's 'Happier Than Ever' Tops Billboard 200 Chart for Third Week, su Billboard, 22 agosto 2021. URL consultato il 23 agosto 2021.
  46. ^ (EN) Prince Album Debuts At 26, But Billie Eilish Debuts At No. 1, su fyimusicnews.ca, 8 agosto 2021. URL consultato il 9 agosto 2021.
  47. ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Billie Eilish scores second No.1 album, su Music Week, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  48. ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Ed Sheeran's Bad Habits spends sixth week at summit, su Music Week, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  49. ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Dave returns to albums summit with We're All Alone In This Together, su Music Week, 13 agosto 2021. URL consultato il 13 agosto 2021.
  50. ^ (EN) Jack White, Billie Eilish claims second Number 1 on the Official Irish Albums Chart with Happier Than Ever, su officialcharts.com, Official Charts Company, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  51. ^ (DE) BILLIE EILISH IST HAPPY AUF PLATZ EINS DER OFFIZIELLEN DEUTSCHEN CHARTS, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  52. ^ BILLIE EILISH debutta alla numero uno nella classifica album e vinili. Tra i singoli ancora primi BLANCO e SFERA EBBASTA, su newsic.it, Newsic, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  53. ^ (FR) Top Albums : Billie Eilish numéro un, Prince plébiscité avec son disque posthume, su chartsinfrance.net, 9 agosto 2021. URL consultato il 12 agosto 2021.
  54. ^ (EN) Happier Than Ever lands Billie Eilish second ARIA #1 album, su aria.com.au, ARIA Charts, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  55. ^ (EN) A SECOND #1 ALBUM FOR BILLIE!, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 7 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).
  56. ^ (ES) Los discos más vendidos de la semana, su diariodecultura.com.ar. URL consultato il 28 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2021).
  57. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Billie Eilish - Happier Than Ever, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato l'8 agosto 2021.
  58. ^ (EN) Billie Eilish - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 9 agosto 2021.
  59. ^ (HR) Lista prodaje 32. tjedan 2021. (02.08.2021. - 08.08.2021.), su top-lista.hr, Top Lista. URL consultato il 17 agosto 2021.
  60. ^ (JA) 週間 合算アルバムランキング – 2021年08月09日付 (2021年07月26日~2021年08月01日), su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 4 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2021).
  61. ^ (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 35 (31-35)/2021, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 13 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2021).
  62. ^ (EN) DISCOGRAPHY - BILLIE EILISH, su irish-charts.com. URL consultato il 6 agosto 2021.
  63. ^ (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - Vika 31, 2021, su plotutidindi.is, Plötutíðindi. URL consultato l'11 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2021).
  64. ^ (LT) 2021 31-os SAVAITĖS (liepos 30 – rugpjūčio 5 d.) ALBUMŲ TOP100., su agata.lt, AGATA. URL consultato il 6 agosto 2021.
  65. ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 12 August 2021, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato il 12 agosto 2021.
  66. ^ (EN) Happier than Ever - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 6 agosto 2021.
  67. ^ (CS) CZ - ALBUMS - TOP 100 - BILLIE EILISH - Happier Than Ever, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 9 agosto 2021.
  68. ^ (CS) SK - ALBUMS - TOP 100 - BILLIE EILISH - Happier Than Ever, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 9 agosto 2021.
  69. ^ (EN) Billie Eilish - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 9 agosto 2021.
  70. ^ (HU) Album Top 40 slágerlista: 2021. 33. hét: 2021. 08. 13. - 2021. 08. 19., su slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 27 agosto 2021.
  71. ^ Formati fisici disponibili dal 30 luglio 2021:
  72. ^ (EN) Happier than Ever, su music.apple.com, Apple Music. URL consultato il 20 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2021).
  73. ^ (PT) BILLIE EILISH - 'HAPPIER THAN EVER' - CD VERSÃO STANDARD, su umusicstore.com. URL consultato il 20 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2021).

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica