Repubblica Rodanica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Repubblica Rodanica
Repubblica Rodanica – Bandiera
Dati amministrativi
Nome ufficialeRépublique rhodanienne
Lingue parlateFrancese, tedesco
CapitaleSion
Politica
Forma di governoRepubblica
Nascita1802
Causacreazione per separazione dalla Repubblica Elvetica
Fine13 dicembre 1810
Causaannessione al Primo Impero francese
Territorio e popolazione
Bacino geograficoSvizzera
Evoluzione storica
Preceduto da Repubblica Elvetica
Succeduto da Dipartimento del Sempione

La Repubblica Rodanica (in francese République rhodanienne), anche nota come Repubblica del Vallese, fu una Repubblica sorella della Francia, creata nel 1802 da Napoleone Bonaparte con la separazione del canton Vallese dalla Repubblica elvetica al fine di poter più facilmente controllare i valichi alpini. Fu soppressa il 13 dicembre 1810, quando l'area venne annessa al Primo Impero francese andando a formare il dipartimento del Sempione.

Una prima « repubblica rodanica » (république rhodanique) o « Rodania » (Rhodanie) era stata immaginata dal generale Guillaume Brune nel marzo 1798 come parte della divisione della Svizzera in tre repubbliche (le altre due erano Tellgovia ed Elvezia), ma questo progetto fu ipotizzato solo per poche settimane. La repubblica di Rodania avrebbe compreso i cantoni Vaud, Vallese, Ticino e Friburgo, con capitale Losanna, e sarebbe stata divisa in 17 distretti amministrativi, ognuno con un sottoprefetto. Tuttavia, questo progetto venne rapidamente abbandonato. Nel 1798, quando le truppe di Napoleone invasero la Svizzera, la gente del Vallese dichiarò la nascita della Repubblica rivoluzionaria del Vallese (16 marzo) che poco dopo venne incorporata (1º maggio) nella Repubblica elvetica.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]