Wikipedia:Utenti problematici/Archivio 2007/marzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

82.55.165.247 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 82.55.165.247 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/82.55.165.247
Dai suoi interventi in Discussione:Il Pentagono risulta evidentemente un sockpuppet di Davide- (si firma Davide e si lamenta della GFDL). Va bloccato ad eternum.. --Jaqen il Telepate 15:45, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Bloccato per un giorno (essendo un IP dinamico non è bloccabile a infinito) - --Klaudio 15:48, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

Allora sarà meglio lubrificare la tastiera, perché ho l'impressione che tra un blocco e l'altro ci riproverà. --CavalloRazzo (talk) 17:20, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]
Hai perfettamente ragione, però non possiamo bloccare un IP dianamico (anche perchè è possibile che lo stesso personaggio spenga il modem e si riconnetta con un IP nuovo) - Sorry - --Klaudio 19:02, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]
Lo so. Infatti intendevo dire che ci sarà da stare in guardia. --CavalloRazzo (talk) 23:55, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Spurs0454 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Spurs0454
Praticamente solo vandalismi. Gli diamo una settimanetta e vediamo come va --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:39, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

Già avvisato da me prima di questa segnalazione per cancellazioni massicce e selettive su Silvio Berlusconi. Vista la procedura di cancellazione condotta in porto (ed altri riferimenti significativi di una conoscenza non superficialissima del mezzo), direi di non assumere troppo facilmente sia un niubbo e tenerlo d'occhio, eventualmente procedendo come da policy. La misura del blocco solo se reitera i vandalismi e secondo tabella. --Piero Montesacro 18:57, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ieri ne ha fatto un altro. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:11, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Gepposk aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Gepposk
Praticamente solo vandalismi. Bloccato una prima volta ieri (1 marzo) per due ore, nuovamente oggi per otto ore. Forse c'è necessità di un blocco più lungo. --Retaggio (msg) 18:25, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Dato che non ha altri contributi, la prossima può essere infinito. Se vuole tornerà con un'altra utenza. --.anaconda 19:18, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Yadoge aggiorna ora l'elenco.

Il numero di copyviol e la loro continuazione nel tempo non possono giustificare l'ipotesi di un fraintendimento. Credo che la posizione sul punto sia almeno di noncuranza. Suggerisco quindi uno stop forzato, di tempo significativo, ed un accurato controllo degli edit --g 20:38, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Aspettiamo qualche tempo (relativamente breve) per eventuali giustificazioni in questa sede. Altrimenti, si passerebbe ad un blocco d'ufficio. IMHO. --Leoman3000 21:34, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo. Un mesetto subito (aumentabile se si fanno "scoperte" spiacevoli) se non dice nulla entro diciamo lunedì (mettiamo sia via per il week-end)? --Kal - El 21:41, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]
d'accordo, chiarisco che avevo aperto la segnalazione per il tempo trascorso da altri avvisi precedenti e per la mancata rispsta in tempo reale. Vediamo diciamo lunedì :-) Grazie --g 02:03, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
Vecchia conoscenza. Utente già bloccato circa un anno e mezzo fa. Se in tutto questo tempo non l'ha capita, forse più che un mese ci vorrebbero un paio d'anni di blocco. --Snowdog (bucalettere) 02:30, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
Io l'unico blocco che ho visto era di due ore (peraltro perché era spiritoso, quindi incomprensibili le ragioni reali del blocco). Non mi sembrava un precedente così grave. Però parliamone pure. Kal - El 02:35, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
Non mi ricordavo la durata in effetti. Però basta scorrere la sua pagina di discussione per vedere che il copyviol è un esercizio molto praticato fin dagli esordi. Anche troppo. Ripeto, se dopo un anno e mezzo non ha ancora capito, le speranze sono poche. --Snowdog (bucalettere) 02:36, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
Abbiamo avuto dei casi, tristemente noti a tutti, che dimostrano che la tolleranza riguardo questi problemi è "cattiva maestra". Un avviso in talk e, al prossimo episodio, blocco senza appello. --M/ 02:41, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]

[rientro/conflittato da M/] non hai avete tutti i torti. Ci rifletterò meglio. Kal - El 02:43, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]

per carità, nessun accanimento, ma mi pare che avvisi ne abbia avuto un bel po', i template sono lì per esser letti quindi credo che avvisato sia proprio stato avvisato. Poi, ripeto, io il cancelcopy gliel'ho messo in patrolling, quindi giusto quel minuto per trovare la fonte: stava ancora editando e poteva rispondere subito, ma non è accaduto. --g 02:47, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
non avevo dubbi che tu non ti accanissi. Non è della mia opinione che ti devi preoccupare, stai certo. :-) forse sono io che ho proposto poco, basandomi sulla famigerata tabellaKal - El 02:51, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
Curiosamente, qualche giorno fa aveva segnalato un copyviol, qui (senza per altro mettere il template ({{cancelcopy}}). Favorevole ad accettare una promessa solenne, salvo blocco prolungato alla prima infrazione. --Al Pereira 03:36, 3 mar 2007 (CET) [rispondi]
Mi intrometto nella discussione per spezzare una lancia a favore. Gli errori ci sono e sono palesi, quindi una punizione in caso di ulteriore recidiva è d'obbligo, però avendo dialogato, in altre occasioni, con l'utente posso assicurare l'assoluta buonafede del suo comportamento. Ho cercato di contattarlo per email e quindi risponderà non appena la leggerà.--Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 15:24, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]

Tutto tace? Io non mi sono dimenticato. Kal - El 11:49, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Chiedo che si applichi il blocco di un mese per copyviol reiterati, con progressione a salire per il futuro, come previsto dalla tabellina. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:10, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Come ho proposto, tra l'altro ieri si è collegato ma non ha dato cenni di alcun tipo di aver compreso la gravità della situazione. Kal - El 13:25, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi ha scritto tramite posta elettronica. Attendo una sua eventuale autorizzazione per pubblicare la sua replica. Per il momento resta bloccato, sarò assente in serata per impegni personali, potrei tardare a rispondere/postare. Kal - El 19:24, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]
Senza commenti, ecco la risposta di Yadoge, dopo una prima mail di richiesta chiarimenti sui motivi del blocco:

«Non è leggerezza. Comunque non ho risposto perchè non so come si fa. Le vostre pagine non hanno una "scaletta" dove inserire un argomento, come è la mia paginetta, ma sono dei vere e proprie brochure e per che come me ne capisce poco è arduo.

Comunque io non ho MAI copiato nulla. Se ho preso delle parti da internet le ho tutte modificate e trasfigurate.

Per quanto riguarda le foto. In due anni ne ho inserite DUE. Una di Leonard Withing ( che era un frame del film "Giulietta e Romeo senza copyright che ho tolto subito...e l'altra di Beatrice de Camondo e d ho risposto alla mia presunta violazione così: E' un'immagine di 90 anni fa. Non c'è più il copyright o sbaglio? Comunque a scanso di equivoci, era la prima e sarà anche l'ultima, così mi evito rimbrotti. Tanto con o senza foto non mi cambia nulla. Grazie comunque e buona giornata Yadoge 10:34, 2 mar 2007 (CET)ta.

  • This image is in the public domain in the United States. In most cases, this means that it was first published in the United States prior to January 1, 1923 (see the talk page for more cases). Other jurisdictions may have other rules, and this image might not be in the public domain outside the United States. See Wikipedia:Public domain and Wikipedia:Copyrights for more details. Tratto dalla foto di Béatrice de Camondo da Wikipedia inglese. Ps: La foto è del 1919 ma può essere che il fotografo sia morto pochi anni fa. Hai ragione. Yadoge 13:12, 2 mar 2007 (CET)

Per quanto riguarda il 2005... beh, avevo cominciato da pochi giorni a scoprire Wikipedia e facevo errori.. puniti con 2 ore di sospensione.

Ora dimmi tu che mi merito un mese? Fate voi. Immagino che tu sappia che vivo anche senza scrivere su wikipedia. Mica ci guadagno qualcosa.

Grazie comunque per la tua attenzione.»

lascio a voi ogni giudizio sul mio operato. Se giudicate il blocco inadeguato (sia per eccesso sia per difetto) sentitevi liberi di modificarlo. Kal - El 13:11, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
misura adeguata ed operato come sempre impeccabile :-) Visto che le mail pare le sappia scrivere, le poteva inviare anche prima, anche con la funzione "scrivi all'utente". --g 16:23, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Nettuno aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Nettuno
Bloccato 1 mese. Si vedano i blocchi (progressivi e numerosi) e i contributi. Qualche similitudine con l'utente arrabbiato per lo skyline. Comunque se siete d'accordo blocco per 1 anno. --Amon(☎ telefono-casa...) 12:22, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]

Anche infinito. Sockpuppet di ammesso troll. --Leoman3000 14:14, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
Non si arrende mai, eh? --DoppiaDi 13:26, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Michele Zaccaria aggiorna ora l'elenco.

Motivazione: nella voce Segnalazione Vetrina per Christopher Hitchens ha motivato contrario (secondo me impropriamente, in quanto ha espresso giudizi sul personaggio e sull'estensore della voce senza entrare nel merito della voce stessa, ragion per cui chiedo se esista anche una procedura per invalidare tale voto per carenza di motivazione) e ha aggiunto:

«Un minuzioso lavoro di incollaggio di spezzoni di articoli di giornale; assenti cenni biografici; l'intera voce è dedicata alle posizioni del personaggio che (sembra evidente) rispecchiano alla perfezione quelle dell'autore della voce (oltre che quelle di chi fin'ora ha votato a favore della vetrina: ulteriore dimostrazione di come la voce sia ammorbata da una squallida empietà); questa pertanto null'altro che un'ennesimo mero implicito attacco ateo, antireligioso e anticlericale propugnato dall'utente in questione. Spero la proposta di vetrina si risolva in un misero fallimento»

Sergio the Blackcat™ 20:36, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]

Non è una motivazione per essere qui, conviene che ci ripensi.--87.21.178.212 20:38, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
A parte che normalmente i contributi anonimi non li considero, la motivazione non è il voto espresso in maniera contraria alle policy della vetrina, l'eventuale annullamento dello stesso lo chiederò nell'opportuna sede. La motivazione è il generale atteggiamento di disprezzo non tanto verso di me - che ho spalle larghe - quanto verso tutti gli altri votanti nella Vetrina. Sergio the Blackcat™ 21:03, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • Non vedo nulla di problematico, se non l'espressione di un proprio giudizio (condivisibile o non) riguardo una voce. Sergio, ti invito a valutare con più attenzione l'inserimento di utenti in questa pagina. Grazie. Starlight · Ecchime! 10:00, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • Premettendo che qui l'utente problematico dovrebbe essere proprio Blackcat, perché se è stato bloccato per una settimana ed inserito anch'egli tra i problematici, io credo che qualche cavolata l'ha pure fatta e grossa, nel ringrziare dell'appoggio gli utenti Starlight e Senpai, ritengo di aver espresso unicamente un giudizio personale riguardo alla proposta di inserimento in vetrina di una voce che non merita neppure di essere presente nell'enciclopedia; anzi invito chiunque a leggere la voce Christopher Hitchens per rendersi conto di come la voce sia faziosa e colma di taciti attacchi (vorrei che mi spiegassero una cosa:come mai chi ha votato a favore della vetrina è delle stesse credenze di Blackcat?). --Michele Zaccaria 11:05, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • Non fa piacere essere inseriti qui, specie senza una motivazione ragionevole. Il risultato, oltre al danno del segnalato di vedersi qui, è la gran perdita di tempo di chi si deve prendere la briga di spiegare che la motivazione è inconsistente e di chi deve essere veloce a chiudere la segnalazione prima che si trasformi in un flame. Blocco 'standard' di due ore al segnalante, che serva da promemoria e segnale per il non ripetersi degli abusi su questa pagina. --(Yuмa) - parliamone 11:12, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ma stiamo scherzando? Blocco standard al segnalante? In base a quale policy, di grazia? Cos'è sta vaccata che se uno segnala un'azione discutibile rischia di vedersi bloccato? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:38, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
La segnalazione, checché ne dicano gli illustri qui sopra (tranne Jolly, col quale concordo) è corretta, perché il sig. Zaccaria ha perpetrato un attacco personale a Blackcat. Altrimenti significa che gli attacchi personali per i quali lo stesso Blackcat è stato recentemente bloccato non sussistono. Chiedo che gli amministratori blocchino Utente:Michele Zaccaria per attacchi personali e mi dichiaro in forte disaccordo con il blocco dell'utente attaccato. -- Pace64 Discutiamone 09:49, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

La segnalazione poteva essere evitata, perché ad essere calmi e superiori ci si guadagna sempre. Quello di Zaccaria è effettivamente un (pur lieve) attacco personale ingiustificato, e sicuramente un intervento fuori dalle righe, contrario ai principi delle votazioni di vetrina, e inutilmente infiammatorio. Visti gli effetti in questi giorni, starei però più cauto (parere personale) con questo uso giudiziario/punitivo dei blocchi che c'è adesso, che è controproducente, perché non siamo attrezzati ad aula di tribunale (commento rivolto in generale). Ylebru dimmela 10:58, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ad essere calmi si danno due ore di blocco a chi fa la segnalazione di quello che è effettivamente un (pur lieve) attacco personale ingiustificato? Yuma me lo spieghi con calma? -- Pace64 Discutiamone 11:17, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Achtung! Ylebru Yuma nonostante abbiano entrambi la ippisilonne. Ylebru dimmela 11:26, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Mettere alla gogna su questa pagina qualcuno senza che ce ne sia motivo è un abuso di questa pagina, che non è solo un errore di valutazione, ma la cattiva abitudine di voler risolvere i dissensi a colpi di pistola. Quando una segnalazione è pretestuosa, danneggia il progetto. Due ore sono per questo motivo, mi rendo conto che può sembrare 'fuori dalle regole', ma se preferite il fiorire di segnalazioni assurde lasciamo pure correre... --(Yuмa) - parliamone 11:33, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Scusa Ylebru, in effetti ho letto male la firma (shame on me). Resta, a mio modo di vedere, un errore avere bloccato Blackcat, il che dimostra come sia estremamente pericoloso dare un blocco per abuso della segnalazione "in automatico". Almeno prima si raggiunga un minimo di consenso sull'abuso. -- Pace64 Discutiamone 12:35, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

«l'intera voce è dedicata alle posizioni del personaggio che (sembra evidente) rispecchiano alla perfezione quelle dell'autore della voce (oltre che quelle di chi fin'ora ha votato a favore della vetrina: ulteriore dimostrazione di come la voce sia ammorbata da una squallida empietà)»

Per nulla d'accordo sul blocco di Blackcat, ravviso come minimo un attacco personale a 5 utenti (in verità 14). La segnalazione è da riaprire--Nick1915 - all you want 11:37, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Devo dire che ho letto ora il tutto e la segnalazione di Blackcat (che certo non è accomodante) è tutt'altro che campata per aria. Ma oramai ho l'impressione i giochi siano fatti. Kal - El 11:48, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Fatti mica tanto: una riga di scuse potrebbe aiutare. Ricordo di nuovo che, sia mai Blackcat dovesse passare di qua, questo è un precedente che porterebbe ad un blocco più lungo di quanto meritato. Non credo che la frase di Zaccaria sia da blocco, casomai da bonaria ammonizione. Se un admin incazzoso avesse letto quella frase e bloccato Zaccaria due ore forse non ci sarebbero state obiezioni: Blackcat non può farlo e ha segnalato la cosa qui. Dove ha sbagliato? Nel non cercare prima un chiarimento? Può darsi, fatto sta che c'era qualcosa di simile ad un attacco personale e l'utente avrebbe potuto anche essere sanzionato in automatico. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:08, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Eheheh certo certo jolly: il fatto è che secondo me non so ormai quanto possa servire la riga di scuse o bloccare (ma la penso come te) Zaccaria. Da qui i giochi fatti. Se non fosse chiaro: anche a me la segnalazione non sembra impropria: non è un conflitto tra due utenti e lo dice chiaramente. Kal - El 13:22, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

«Ricordo di nuovo che, sia mai Blackcat dovesse passare di qua…»

Sgrat… Sgrat… :-) Sergio the Blackcat™ 14:05, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Voglio chiarire: non sono qui per chiedere la testa di Zaccaria né blocchi, ban et similia (esagerando un po’ il concetto, è già scorso abbastanza sangue). Voglio soltanto che qualcuno gli spieghi che l’atteggiamento da lui tenuto in vetrina è oggettivamente fòmite di accese controversie per i pesanti rilievi fatti ad altri utenti (lasciamo perdere il sottoscritto, ma gli altri?), oltre a essere in violazione delle linee guida di votazione, che vogliono che il voto contrario sia coerentemente motivato secondo criteri oggettivi e non ideologici. Che già erano emersi, tuttavia, dalla pagina di discussione della voce in oggetto, nel quale si criticava il soggetto della voce e non l’esposizione della stessa. Sergio the Blackcat™ 13:35, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Non ho problemi né a scusarmi [1] né ad ammettere che il blocco per abuso di questa pagina è impraticabile. Se non altro perchè è difficile stabilire concordemente dove ci sia un abuso e dove semplicemente un 'errore in buona fede'. Nel caso di una successiva sanzione, sono d'accordo a considerare il blocco di due ore da me inflitto un mio errore, e di non tenerne conto. Ci tengo a dire che le affermazioni di Zaccaria sono state (come ho tenuto a precisare all'interessato) antipatiche e molto poco wikipediane. Ma se per ogni sciocchezza corrispondesse una segnalazione nei problematici ne saremmo intasati all'istante. Blackcat, d'altro canto, si muove su wikipedia come se combattesse una sua crociata, che posso condividere al di fuori di questo progetto ma che qui non tollero facilmente. --(Yuмa) - parliamone 14:40, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Non c'è problema Yuma, chi non fa non sbaglia, e - come ti ho detto - anch'io avrei forse fatto lo stesso. Non è certo che mi senta offeso o umiliato da un blocco, ci mancherebbe altro. Sergio the Blackcat™ 16:09, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo che spesso Sergio si muova con la delicatezza delle Panzer Divisionen (o come si scrive...) e abbia una sua posizione molto nNPOV verso i cattolici: però secondo me questa segnalazione non c'entra nulla con ciò. Non è lui ad aver ecceduto in questa occasione. Comunque non è nemmeno Yuma che sto criticando. Fine puntini sulle i :-) Kal - El 15:09, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sì, Kal, ma il mio nPOV è mio, non lo impongo a it.wiki; nel senso che se io documento qualcosa, non lo distorco per farlo aderire al mio POV, e pubblico solo quello che è dimostrabile: in questo sono per nulla POV. Sergio the Blackcat™ 16:09, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Mai messo in dubbio questo. Mi riferivo a un qual certo eccessivo ardore che poni nelle discussioni, secondo me. Kal - El 16:59, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Che bello, che bello, un admin che giustifica l'operato, comprende le obiezioni, ammette l'errore, si scusa... Cosa rara di questi tempi. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:23, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
c'hai raggione :-) --Kal - El 16:59, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • E' successo l'imprevedibile; mai avrei immaginato che si creasse un polverone del genere e che votare leggittimamente e democraticamente comportasse una serie di incredibili conseguenze. Un simile dibattito ha addirittura portato il povero Yuma a doversi scusare... per qualcosa di leggittimo. Qui l'unico che dovrebbe scusarsi è il sottoscritto, che tuttavia non l'ho fa per solidarietà a chi l'ha sostenuto, ma soprattutto perché crede di non aver fatto nulla per cui scusarsi. Ciodetto, questo alterco ha dato vita a confronti, accuse, screzi che non pensavo di creare, pertanto credo di dovermi scusare per ciò che è scaturito dal mio intervento e non per ciò che ho palesemente dichiarato. Il motivo per cui ho utilizzato una certa temrinologia, forse scorretta, antipatica o peggio facinorosa, credo sia ormai noto a tutti: portare all'attenzione di tutti il fatto che l'utente Blackcat serbi una sorta di rancore verso i credenti, specie i cattolici, o peggio ancora i papisti (come il sottoscritto). Tale acredine lo induce ad assumere atteggiamento scorretto verso questi e di conseguenza ad esagerare. Volete impormi un blocco di 1 ora, 1 giorno, 1 anno, per attacchi personali, fatelo; sappiate però che il vero problematico qui è qualcun'altro e non Michele Zaccaria.PS:E' doveroso precisare che il sottoscritto non vuole far la guerra con Blackcat e ricreare il contenzioso, ma solo indurlo a rivedere certi comportamenti.--Michele Zaccaria 16:57, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • Zaccaria, forse non riesco a spiegarmi, e allora lo ripeto: dire che oltre che quelle di chi fin'ora ha votato a favore della vetrina: ulteriore dimostrazione di come la voce sia ammorbata da una squallida empietà significa implicitamente affibbiare una patente di squallida empietà a chi l'ha scritta e chi l'ha votata (a parte che è una considerazione che non mi fa né caldo né freddo). Una voce si giudica secondo parametri oggettivi: esposizione, italiano corretto, esaustività, neutralità, pluralità di opinioni sul soggetto, accuratezza e rintracciabilità delle fonti. Può essere anche su Hitler, sul Mostro di Milwaukee o di Düßeldorf, sul Canaro o qualsiasi argomento il cui soggetto sia sgradevole. Il mio obbligo su it.wiki è quello di fare voci il più possibile neutrali - che è anche il limite che non devo superare - quindi documentando tutto quello che scrivo. I miei sentimenti antireligiosi non ti riguardano, e non ti devono riguardare, se non nella misura in cui dovessi mai usarli per connotare una qualsiasi voce in senso parziale o non neutrale. E quando vieni a scrivere nella mia Talk che vuoi collaborare, a me sta benissimo. Ma questo non deve far dimenticare che in tutte le volte che c'è stata discussione sei stato tu ad andare a cercarla, perché io non ti ho mai cercato. Sergio the Blackcat™ 01:01, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Purtroppo la scors settimana ho potuto seguire pochissimo questa pagina, e mi accorgo di questa questione solo ora
Non vedo perché "chiudere la segnalazione" (come detto da alcuni) o considerarla inopportuna (come detto da altri). La frase riportata costiuisce senz'altro, , in modo magari più o meno lieve , un attacco personale (si veda la policy Wikipedia:Niente attacchi personali e quindi senz'altro da risolvere tramite Wikipedia:Risoluzione dei conflitti (e -per brevità non approfondisco ora questo punto - non è insensato in questo caso arrivare direttamente qui senza uffici di concilazione in questo caso probabilemnte di nulla utilità)
Inoltre vedo che lo stesso utente Michele Zaccaria ha poi rincarato la dose

«Premettendo di aver espresso assolutamente il mio parere personale e che non si può bollare un utente come problematico solo perché ha esternato un proprio giudizio, non solo sulla voce, ma anche sul personaggio (che la comunità non merita) penso che qui l'utente problematico è proprio Blackcat che dopo essere stato bloccato una settimana si permette di inserire il sottoscritto tra i problematici. Ritengo inoltre che con la voce in questione si sia voluto togliere qualche sassolino dalla scarpa e che faccia dell'enciclopedia unicamente un mezzo per propugnare una qualche battaglia ideologica (a partire dalla sua pagina personale). Caro Blackcat, ti dico di aver le spalle ben più larghe delle tue, moralmente e fisicamente.PS:Spiegatemi come mai chi ha votato a favore della vetrina è delle stesse credenze di chi l'ha realizzata; evidentemente i cattolici non gradiscono; la voce và in vetrina solo se una cospicua parte di credenti la vota.»

in cui -oltre a dare per scontato "la voce và in vetrina solo se " regole e procedure che al momento non sono invece assolutamente previste, né (mi pare) sono perlomeno in discussione, anzi!- in cui l'attacco personale ("Non fare attacchi personali in alcuna parte di Wikipedia. Commenta il contenuto, non l'autore") non solo è chiarissimo, ma addiruttura dichiarato.

Tutto ciò provoca baraonda e discussioni non utili (tanto nella pagina di segnalazioni per la vetrina che qui) per lo scopo che avrebbero dovuto avere tali messaggi, cioè il valutare se la voce fosse da vetrina, e possibilimente farla migliorare. Mi pare sia questo lo scopo, il senso e l'utilità della policy "Niente attacchi personali". Che però se ogni volta che cìè una segnalazione per tal emotiva si fa ulteriore confusione "ha fatto bene a segnalarlo". "No non ha fatto bene". "Chiudiamo che non serve a nulla". "Il vero problematico è..." se ne vanifica l'utilità.
Ora purtroppo me ne sono accorto così tardi e non so come e se intervenire :-| --ChemicalBit - scrivimi 10:21, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]
Beh, torno a dire che non voglio la capoccia di nessuno, ma vorrei che gli admin si adoperassero per annullare il voto di Zaccaria (non che cambi qualcosa, ormai la proposta di vetrina è bella che sputtanata, meno male che questa è andata in porto) per evitare un precedente pericoloso (anche se Starlight si è sentito in dovere di fregarsene delle regole di votazione in vetrina, di far la voce grossa con Xxl1986 per aver cancellato un voto palesemente contrario alle linee guida, di ripristinare il suddetto voto manu militari, oltre che neppure rispondere al messaggio che gli ho lasciato in talk). Quindi, se l'atteggiamento di Zaccaria è un attacco personale, a questo consegue anche l'annullamento del voto, perché la motivazione del suo voto è basato solo su un attacco personale. Anche perché credo che, anche in base all'ultima risposta che mi ha lasciato sulla talk, non abbia completamente compreso la differenza tra "opinioni personali" e "attacchi personali". Sergio the Blackcat™ 02:30, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sergio, per questi casi non è previsto l'annullamento del voto. L'unica occasione di annullamento è quando l'utente non ha i requisiti per votare. Punto. Per favore, non insistere e accetta l'opinione altrui per quanto discutibile. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:34, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ma allora, a cosa diamine esistono le linee guida e l'esplicita indicazione di non votare sull'argomento della voce? Siamo ben oltre i 2 pesi.... Sergio the Blackcat™ 15:25, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]
Io non annullerei il voto, ma una bella sanzione all'utenza la darei, dato il continuo clima di provocazioni tra atei e non o tra cattolici e resto del mondo, di cui questo non è che uno dei tanti episodi. Chissà che a furia di dai non entri in testa alla gente che questa è un'enciclopedia e non un posto dove imporre la propria fede (e non parlo solo della fede dei cattolici). --Snowdog (bucalettere) 23:20, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]
Snowdog, capisco - ma non condivido - il tuo questo punto, però la questione non è la sanzione dopo. Faccio un parallelo sportivo: è come se tu al 91’ commettessi appena fuori area un fallaccio sull’ultimo attaccante avversario lanciato a rete: l’arbitro ti butta fuori e salti una partita, ma hai impedito agli avversari di segnare e, in definitiva, il danno maggiore è stato per la squadra che ha subìto il fallo. Se tu sanzioni l’utenza - cosa che neppure io voglio, perché come ho detto prima, non voglio la testa di nessuno, ma che capisca che così non si deve fare - hai messo sul piatto da un lato la convalida di un voto irregolare e dall’altra una breve sospensione. Fatti due conti, moltissimi scambierebbero un breve blocco con la possibilità di affossare per motivi ideologici una voce candidata alla vetrina, che con altre motivazioni non riuscirebbero a contrastare. Sergio the Blackcat™ 16:06, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Purtroppo ho notato solo ieri questa segnalazione. Non avendo mai frequentato le segnalazioni per la vetrina non ne conosco bene i meccanismi, però in effetti è vero. Non sta ne in celo ne in terra che una persona voti contro perché la voce tratta un argomento che non è di suo gradimento e ancora meno che chiami a raccolta i suoi sodali per votare contro. Comunque, una volta che il danno è fatto anche se si annulla il suo voto, come si fa a individuare con certezza quelli che hanno risposto all'appello e annullare anche quei voti? Io comunque una sanzioncina, anche se siamo al 95' la comminerei. --Snowdog (bucalettere) 16:17, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Vorrei puntualizzare che la votazione è finita comunque con un risultato ben lontano da quello necessario per passare, che fra i voti contrari ce ne sono molti ben motivati che non hanno niente di ideologico, e che qualcuno potrebbe sospettare che ci siano voti ideologici anche fra quelli a favore, visto che hanno la fortuna di non dover motivare nulla. Quella voce non è da vetrina per come è scritta, proprio come quella su Francesco d'Assisi che ha creato problemi analoghi, benché speculari. Ylebru dimmela 16:32, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Mrumbladio aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Mrumbladio
Apologia di nazismo in pagina utente. [2]. dopo l'avvertimento, persiste anche in talk [3]. --Ribbeck 18:24, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Mrumbladioio aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Mrumbladioio
Come sopra. Apologia. Bloccato infinite e cancellate le sue schifezze. --M/ 15:33, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Xsamurai aggiorna ora l'elenco.

Queste sono le cose che non voglio più leggere nelle discussioni su pedia. Ho bloccato il gentile utente per una settimana. Se paresse troppo o troppo poco liberi di modificare (a me pare poco) --Draco "Bold As Love" Roboter 12:38, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mah... forse è troppo? "Leggerezza pesante" se mi è consentito l'ossimoro, però una settimana... concordo sull'istanza di non voler più leggere cose così. --Kal - El 12:58, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Il blocco per me ci sta. Forse si può ridurre a 4-5 gg. --Al Pereira 13:12, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Decisamente eccessivo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:03, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo sul giudicarlo eccessivo. --Paginazero - Ø 13:06, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Giusto ma eccessivo come primo blocco. --Retaggio (msg) 13:16, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Come da tabella: insulti=2 ore mi sono permesso di modificare il blocco originario dell'admin Draco "Bold As Love" Roboter, solo in quanto lo stesso lo aveva esplicitamente autorizzato Gac 13:23, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Va bene due ore. Nota a margine ma non troppo: il cartellino rosso in pagina di discussione recita "eri già stato avvisato", però sopra non si vedono altri avvisi. Quel template va usato solo in caso di reiterazione. Ylebru dimmela 13:47, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ok nota a margine da sviluppare altrove: abbiamo una tabella in cui due concetti che si intersecano come "ingiuria" e "attacco personale" determinano (sia pure con la possibilità di aggiustare le durate) blocchi rispettivamente di 2 ore e 7 giorni, quanto a dire in un rapporto di 1 a 84! :-D Amon aveva proposto di modificare la tabella, e aveva ragione. Facciamolo. --Al Pereira 14:11, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Per me era solo da avviso, al primo giro, e comunque non lo vedo un attacco così grave da giustificare un blocco. Dracuccio, ci siamo svegliati male? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:12, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
jr lascia stare draco, se no te la vedi con me :-)... comunque sono d'accordo sul ritenere troppo severo il blocco... --torsolo 14:18, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Be forse un giorno però se lo meritava, io in tutta sincerità perferisco uno che mi manda a benedire piuttosto di uno che mi da del cane. Alexander VIII 14:20, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Fosse stato un dalmata o un levriero .... ;-) Sì, anche secondo me almeno 1 giorno ci stava; giusto per evitare che a qualcun altro scappino ancora uscite del genere. Ma va bene così. Al di là della misura del blocco, sottoscrivo le parole di Draco: "Queste sono le cose che non voglio più leggere nelle discussioni su pedia." Al Pereira 14:38, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

<menata di torrone type="spero utile"> Vorrei precisare che, temendo che sarei stato considerato troppo severo, mi sono preventivamente dichiarato d'accordo con una modifica del blocco da parte di terzi. Mi piacerebbe che diventasse luogo comune che prima di modificare un blocco dato da altri sia necessario consultarsi con chi l'ha messo: non mi importa che sia scritto da qualche parte l'importante che si faccia (la buona educazione non è necessariamente regola scritta). Mi piacerebbe anche che non venisse considerata la tabellina citata come oro colato ma solo per quello che è. Effettivamente il template è sbagliato, non essendoci stati che io sappia, precedenti. Vorrei però rimarcare che tali modi retorici (IMO) vanno stigmatizzati al loro primo apparire senza aspettare ripetizioni. </menata di torrone> Draco "Bold As Love" Roboter 16:22, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Hem... una settimana per "fuffi" ? oltretutto perché un utente aveva spammato tutti quelli che hanno espresso opinione negative in talk ? Per favore, la prossima volta sarebbe gradito almeno un avviso preventivo all'utente, della serie :"non ti puoi permettere di chiamare fuffi nessuno". Cioè rendiamoci conto che siamo più gentili con i vandali anonimi (vengono bloccati dopo due avvisi) che con i nostri utenti.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:53, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Faccio notare che il blocco è già stato modificato e che ho spiegato le mie ragioni qui sopra. Puntualizzo che la lunghezza del blocco è opinabile, ma che la relativa "gentilezza" con gli anonimi potrebbe essere agevolmente interpretata al contrario. --Draco "Bold As Love" Roboter 17:15, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Puntualizzo anche che non ho nulla da eccepire rispetto all'azione di gac (pensavo di averlo già scritto, ma repetita...) --Draco "Die Hard" Roboter 13:27, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.16.156.42 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.16.156.42
ritengo che siamo di fronte all'aggiramento del blocco da parte dell'utente Ghino di Tacco, ripristina la sua versione sia in [5] sia in [6], ovviamente questa non è la prima volta che lo fa, ma l'ip, come farebbe penso a buona parte degli utenti, cambia tutte le volte ma basta vedere la cronologia [7], [8] per trovare gli altri ip, fra l'altro spesso già segnalati da Cosoleto ma non mi sembra che ci sia mai stata una risposta alle segnalazioni--Francomemoria 23:24, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

avvisando l'utente ho notato che dovrebbe aver finito di scontare il blocco il 2 marzo, visto le violazioni precedenti mantengo la segnalazione--Francomemoria 23:30, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
Mi potreste spiegare perché nessuno mi ha risposto anche per dirmi che ne so questa non è una segnalazione da fare e motivarmelo grazie--Francomemoria 21:52, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]
Perchè se non indenti il messaggio come si deve e non metti i wikilink la pigrizia nostra si somma alla tua :-)
Prolunghiamo il blocco per evasione? Forza admin!! No, blocco scaduto... Franco, la prossima volta prova ad avvisare direttamente anche un paio di admin. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:49, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
Per gli aggiramenti precedenti gli e' gia' stato aumentato i blocco. Questi sono stati fatti quando era sbloccato, al massimo possono essere considerati vandalismi. Proporrei di ripartire dalla pagina di discussione, cercando di capire. --Jalo 00:53, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

per jolly capito ma i link c'erano anche se in forma estesa e se bisogna avvisare direttamente gli admin è inutile avere questa pagina per jalo l'ultimo blocco risale al 30 gennaio gli aggiramenti sono, limitandoci ad una solo delle pagine

  • 1 febbraio [9]
  • 4 febbraio

[10]

  • 4 febbraio bis

[11]

  • 4 febbraio ter

[12]

  • 4 febbraio quater

[13]

  • 27 febbraio

[14]

  • 27 febbraio bis

[15] --Francomemoria 11:31, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ritiro la storia del blocco. Comunque e' gia' successo di scoprire qualcuno "in ritardo", e la cosa e' stata lasciata cadere. --Jalo 12:11, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

va bene per la mia, ma le segnalazioni di Cosoleto non erano in ritardo--Francomemoria 12:40, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Franco, facciamo che per stavolta è andata... si fa conto paro al prossimo giro. Quando inserisci una segnalazione metti il testo in modo un po' più chiaro, con link e tutto e se dopo un paio di giorni nessuno risponde richiama l'attenzione direttamente da un admin. Capita che qualche segnalazione salti, in mezzo a tutte altre. In effetti, Jalo, il caso qui è un po' diverso, c'è stata una omissione da parte degli admin.
--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:23, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho eliminato il "pesce d'aprile fuori stagione" con commento nascosto. --TØØTheLinkKiller 11:26, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]
A me, personalmente, non sembra il caso di fare usi inappropriati, anche se scherzosi, delle pagine di servizio. In particolar modo con questa. Concordo con l'azione di Tooby. --Aeternus 11:32, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo anch'io, ma finalmente qualcuno ha letto questa segnalazione, passata inosservata per SETTIMANE. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:54, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.2.142.42 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.2.142.42
Tutti i contributi dell'utente, fatti negli ultimi 15 giorni, sono vandalismi infidi su biografie: date di nascita cambiate leggermente, informazioni inserite con date sbagliate. Solo alcuni di questi vandalismi erano stati notati: diffidare da chi cambia date. Ho ripulito tutte le biografie. Bloccato un mese. Ylebru dimmela 23:48, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Fra96 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Fra96
utenza aperte apparentemente solo a fini vandalici; mi sa che è meglio chiuderla prima che ci prenda gustoPersOnLine 19:26, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]

Già. (Wikipedia:Vandalismi in corso) --.anaconda 19:28, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]
Bloccato infinito - Gac 19:31, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]
Fra96 ? undici anni? Praticamente gli avete bloccato la crescita.--Freegiampi ccpst 20:07, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]
Si creasse una nuova utenza e facesse la persona educata. "Bloccato la crescita"? Esiste una vita reale, là fuori... --Leoman3000 20:08, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Riformista aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Riformista

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 85.20.180.119 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/85.20.180.119
Minacce di azioni legali, da ip [16] e da registrato [17]. Dopo essere stato avvisato, riproposta minaccia in talk di pagina di servizio [18], Data la carica asseritamente ricoperta, qualcosa nell'ortografia e nel costrutto degli interventi impone di ricordare che non abbiamo mai certezza dell'identità reale dietro ai nickname, e non ci spetta mai di investigarla, ma se fosse rispondente al vero è almeno una minaccia di azione legale, se non lo fosse sarebbe anche peggio. --g 02:55, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

Minacce legali = blocco infinito. --Ediedi 08:33, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Utenza bloccata a tempo indeterminato. IP bloccato 24 ore. --kiado 11:49, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Gioventù Socialdemocratica Italiana  : pagina bloccata e oscurata (non la cronologia) a scopo cautelativo Lusum 12:02, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Volevo segnalare la pagina Giovani-PSDI, corrispondente alla denominazione alternativa di Gioventù Socialdemocratica Italiana --Alexander 13:31, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Grazie della segnalazione: bloccata ed oscurata anch'essa. --kiado 14:40, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Francovas aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Francovas

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 83.103.40.209 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/83.103.40.209
Si e' iscritto, ha creato una pagina cancellata in immediata. Ha pensato di esprimere il suo dissenso vandalizzando le mie pagine utente (questo, questo, questo e questo). in questo edit l'IP ammette di essere Francovas. --Jalo 11:14, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

2 ore a Francovas, e se l'IP è il suo è bloccato automaticamente. --(Yuмa) - parliamone 11:42, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Quesito (magari retorico, ma da porre): la pagina creata da Francovas era da cancellazione immediata? Non si poteva chiedere un OTRS? --Twice25·(disc.) 11:52, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

«Scrittore per puro piacere e per laboriosa passione...»

...direi che, oltre alla questione dei diritti d'autore e relative procedure, si tratta anche di un problema di contenuti promozionali.--(Yuмa) - parliamone 11:58, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

P.S.: per precisare, una voce su Fabio Monteduro potrebbe pure essere inserita, se scritta in modo enciclopedico. Da capire se sia lo stesso Monteduro autore di libri di economia.[19]
--(Yuмa) - parliamone 12:12, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Forse anche Moravia e Gozzano scrivevano per puro piacere e per laboriosa passione ... ;-) - Il problema, casomai, risiede nella quantità e nel tipo di pubblicazioni (secondo le convenzioni in uso). In ogni caso, una voce può essere aiutata, corretta, wikificata, migliorata, depurata e, in un secondo momento, eventualmente anche proposta per la cancellazione (dietro valutazione della comunità). --Twice25·(disc.) 12:32, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
p.s.: per Yuma: difficile - in base a questa pagina - riscontrare, eccetto labili indicazioni, se i Monteduro sono una stessa persona o due autori differenti. In ogni caso, potrà essere più chiaro l'utente Francovas, se lo vorrà e se è a conoscenza dell'esatto stato delle cose, al termine del blocco. Circa la pagina di ricerca, mi pare che i riscontri siano molteplici e così pure le notizie riguardo l'autore, che pare abbia pubblicato diversi libri e, se non ho visto male, riscosso anche riconoscimenti. Probabilmente - piccolo OT - bisognerà/bisognerebbe che si discutesse maggiormente a proposito del valore enciclopedico di autori contemporanei anche semplicemente emergenti (magari maniscalco nella vita e scrittori per passione e laboriosità per ... l'arte?). :) --Twice25·(disc.) 12:52, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Il fatto e' che quella voce era un CV. Non ho niente contro l'autore in questione, ma gli era stato detto di non creare pagine promozionali; l'ha fatto ed e' stata cancellata. Quando la voce sembrera' degna di un'enciclopedia, piuttosto che di un ufficio del personale, potra' restare (salvo rispettare i requisiti richiesti). --Jalo 12:54, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Prescindendo dagli altri fattori: a mio parere non era un curriculum, ma una voce da wikificare. Se fosse stata solo promozionale bisognava proseguire l'ordinaria. --Amon(☎ telefono-casa...) 13:35, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Messa così, la voce andrebbe ripristinata e, eventualmente, proposta per la celere (nel senso di cancellazione), se proprio non la si vuole indicare come da aiutare. --Twice25·(disc.) 14:30, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Mah... per me francamente è un curriculum, sia nello stile che nei contenuti. Certo c'è di peggio, ma se qualcuno ritiene il personaggio enciclopedico fa prima a riscriverla da capo. Ylebru dimmela 14:33, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

News: Visto che qualcuno mi ha accusato di essere un visionario, e di sbagliare accusandolo di essere lo stesso Monteduro, adesso ci sono anche le prove. In questo edit Francovas dice di essere Fabio Monteduro (il poverino si e' dimenticato di sloggarsi prima di fare la sceneggiata). Dopo questa perla mi arrogo il diritto di mettere in cancellazione quella pagina (che adesso posso urlarlo e' spam) ogni volta che viene creata, a meno che venga fatto da qualche utente che si sia iscritto prima del 6 Marzo. --Il  visionario 15:35, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

...ed è un CV. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:41, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Personalmente non ho nulla in contrario al fatto che il sig Monteduro e/o il prof.Vasile (nel caso si tratti di tali persone e non di millantatori) inseriscano una voce biografica sullo scrittore di cui stiamo parlando. Il blocco è ormai scaduto da qualche ora. In questo caso, la padronanza della lingua e la cultura che si presume abbiano potrebbero consentire loro di scrivere una voce non promozionale e dal contenuto originale. Un semplice copia-incolla di poche righe da un sito che è (giustamente) promozionale non credo sia comunque onorevole né per noi né per lo scrittore in questione. --(Yuмa) - parliamone 16:44, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Direi che in questi termini la situazione è corretta. Unica cosa: se venisse reinserita la voce in maniera appropriata (senza fare quindi copia e incolla da siti internet men che meno non distribuiti in GFDL, perchè allora sarebbe possibile) non saltiamo subito addosso alla voce, cancellandola dicendo che era già stata cancellata precedentemente ... --Twice25·(disc.) 19:54, 7 mar 2007 (CET) - un p.s.: a questo punto la segnalazione di problematicità mi sembra chiusa. Francovas ha scontato il blocco di due ore; spero che collaborerà ancora a Wikipedia, magari inserendo - correttamente, sottolineo correttamente, e in maniera appropriata - ovvero con taglio di voce non da curriculum vitae, la già proposta scheda sull'autore che gli sta a cuore.[rispondi]
Sono d'accordo su tutto, anche sul reinserimento della voce (se creata con stampo enciclopedico). Tengo solo a precisare che la segnalazione non era dovuta alla creazione della pagina (situazione che, per quanto mi riguarda, si era conclusa con la cancellazione) ma per i vandalismi in pagina utente. Comunque concordo sul fatto di chiudere qui. --Jalo 23:18, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]
Jalo, si era capito che la segnalazione era per i vandalismi. Così come era possibile comprendere che tali vandalismi fossero dovuti al risentimento (per il vero abbastanza scomposto) dell'utente qui segnalato per la repentina cancellazione della voce che aveva da poco tempo inserita. Diamo per scontato che i niubbi capiscano al volo i meccanismi di wp, ma evidentemente non deve essere così. Fermo restando che i vandalismi non sono mai giustificabili, specie se si è stati avvisati - come mi pare sia qui accaduto - del perché di una cancellazione. --Twice25·(disc.) 00:36, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Aggiornamento: L'utente ha reinserito la voce, tal quale, ha ammesso che i vandalismi provenivano dal suo computer, scusandosi, e afferma che è in arrivo una mail di autorizzazione su OTRS. Ma al comparire del 'cancella subito' sulla sua voce ha perso di nuovo le staffe, minacciando a destra e a manca. Conclusioni: non è certo, lui, lo scrittore, e comincio ad essere certo che quest'ultimo sia all'oscuro di tutto: in genere non si comporta così chi vuole scrivere la propria biografia. Per presunzione di buona fede ho tolto le parti promozionali e inserito controlcopy. Se non arriva autorizzazione si cancella. Come ho detto precedentemente, se si trattasse di scrittore o professore sarebbe in grado di riscrivere il testo, almeno aggiungere altro che non sia un copia-incolla. Questo mi fa persare che siamo solo davanti al capriccio di un utente, i cui scopi mi sfuggono se non quello di attirare l'attenzione. Alla prossima min**iata 1 settimana mi sembrerebbe proporzionata (copyviol, spam, velate minacce)--(Yuмa) - parliamone 13:58, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

altro aggiornamento: dopo questo edit, questo e questo, urge una riflessione.
Lo stesso IP dichiara in 3 edit tre cose contrastanti:
  1. Cari tutti, mi chiamo Fabio Monteduro e, a quanto pare, sono l'involontario "elemento scatenante"
  2. Ora, non sono ne FM, ne FV (lo scrivo a scanso di equivoci, mi pare che qui siete abbastanza bravi a decidere chi è chi) semplicemente una persona che ama questo sito per i suoi contenuti...
  3. dire che io (francovas) sono la stessa persona dell'autore, mi sembra quanto meno scorretto e questo al di là delle cattiverie o meno. Il problema è che io non sono Fabio Monteduro, ma uno che ha letto tutto di lui
Nella migliore delle ipotesi possiamo considerare l'azione un falsare il consenso, nella peggiore l'utente sta impersonando una terza persona, reale, all'oscuro di tutto. La risposta minima in questo caso è il blocco infinito dell'utenza e delle pagine interessate. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:27, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]
e quella massima? Ylebru dimmela 14:29, 8 mar 2007 (CET) [rispondi]
Un duetto a Sanremo con Marcella Bella --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:39, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Gapappa aggiorna ora l'elenco.

Vandalo simplex. Bloccato per otto ore dopo avvertimento. --Retaggio (msg) 15:21, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 85.18.66.19 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/85.18.66.19
Comparso recentemente nei vandalismi in corso, dopo blocco di 8 ore, continua imperterrito a vandalizzare. --Davide21casella postale 16:48, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Bloccato 36 ore--Otrebor81 17:27, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 82.189.111.224 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/82.189.111.224
Avvisato, continua a vandalizzare, avvisato tre volte, al quinto vandalismo bloccato per 2 ore Lusum 16:50, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Anonimus aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Anonimus

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Anonima aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Anonima
Attacchi personali [20] e [21]. Si collegano dalla stesso computer ed hanno uno stile inconfondibile. 1 settimana di blocco come da tabella - Gac 13:10, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

A me sembra che gli utenti da bloccare siano 2 (o 3, contando il sp ^_^), visto che i contributi di Janus sono dello stesso tenore. --Alearr 16:35, 9 mar 2007 (CET) PS. [22] e [23][rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di MiraValmira aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/MiraValmira

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 84.221.108.11 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/84.221.108.11
POV al limite del vandalismo conclusisi con minaccia di ricorso all' "Ambasciata del suo paese" (=minaccia legale) con l'IP. Il Check User ha dato addirittura riscontro univoco. Utenza bloccata a tempo indeterminato; IP 36 ore. --Leoman3000 20:39, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Franco Russo Expats aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Franco Russo Expats
Continua a inserire la voce Zona grigia in copyviol integrale dal sito criminologia.advcom.it Inserimenti relativi ad affari offshore e paradisi fiscali, tra cui la biografia di Giovanni Caporaso. Il nome utente potrebbe essere inappropriato: expats ebook è infatti un'impresa, gestita guardacaso da tal Franco Russo e Giovanni Caporaso. vedi: qui --(Yuмa) - parliamone 23:17, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Togli il condizionale. Qui si dice che non sono accettati nomi che riproducono o reclamizzano un marchio aziendale o un prodotto commerciale. --Jalo 00:27, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]
Tolgo condizionale e aggiungo infinito. Contributi da verificare. --(Yuмa) - parliamone 00:39, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]
Hai visto questo edit? Quando si dice farsi pubblicita'.... Venite da noi, e' gratis --Jalo 00:55, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

A me mi sa che è reato invitare a evadere il fisco. Nel caso, si dovrà ripulire la crono? che dite, legulei? --(Yuмa) - parliamone 01:41, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di OmoneNeroGigante aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/OmoneNeroGigante
Tentativo di 10 vandalismi semi-subdoli con oggetto pseudo-fuorviante (miglioria, affinamento...). 8 ore, ma mi chiedo se non si possa già da subito aumentare di un po' di giorni. --Amon(☎ telefono-casa...) 14:09, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

1 giorno, per ora, casomai anche di più, MOLTO di più, la prossima volta (io direi tipo un mese) Helios 14:17, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]
IMHO è tranquillamente infinitabile, visto che sapeva benissimo quello che stava facendo... --Sogeking l'isola dei cecchini 14:18, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]
Visti i contributi, infinito secondo me. Vandal only, come si suol dire :-/ Vista la simpatica abitudine di fare e disfare tra admin (senza offesa) non lo faccio personalmente ma invito chi ha eseguito i blocchi a valutarne l'opportunità. Kal - El 14:46, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]
Bisogna stare attenti in questi casi, di solito si controllano le modifiche di anonimi e senza userpage. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 15:16, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Davz aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.16.47.220 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.16.47.220
Uso non consono di Wikipedia, basta osservare la sua talkpage e dare un rapido sguardo ai suoi contributi. Inoltre è recidivo, fu bloccato da Leoman per insulti e provocazioni. --Davide21casella postale 21:28, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]
Aggiungo anche vari vandalismi e copyviol. --Davide21casella postale 21:30, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

Per ora l'ho avvisato. Alla prossima richiesta di "amicizia" o al prossimo messaggio "scontroso" (bella scoperta!!! rivolto ad .anaconda) passerei ad un blocco dapprima breve. In caso di altra recidività si potrebbero considerare, tuttavia, ipotesi più drastiche. --Leoman3000 21:34, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]
Da indagine Check User risulta che abbia compiuto vandalismi con il suo IP, per poi ripristinare le pagine sotto "Davz". Comportamento incomprensibile (eufemismo). --Leoman3000 16:57, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

MI DISPICE NON LO FARO' PIU', PERDONATEMI, D' ORA IN POI MI IMPEGNERò DI PIU' GUARDATE I MIEI CONTRIBUTI. ORA CERCO DI MIGLIORARE LA 24 ORE DI LE MANS PER MARDARLA IN VETRINA ORA E' AL VAGLIO Scsate per il maiscolo --Davz 17:53, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Una settimana penso possa bastare per fargli capire che qui non si scherza. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:45, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]
Avvisato, continua a votare contro in votazioni chiuse e per le quali - per giunta - non ha i requisiti. Anche sul maiuscolo era stato avvisato. Quindi, sarebbe buona fede accettare le "scuse" se poi ricommette le stesse infrazioni già rinfacciategli? 1 settimana, in crescendo eventuale. --Leoman3000 18:20, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho preferito un mese, stando anche agli ultimi edit. Ip sbloccato. --TØØTheLinkKiller 18:26, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Steveb aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Steveb

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Steveb-2 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Steveb-2

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Steveb-3 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Steveb-3

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Jonny98 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Jonny98
Copyvioler ultrarecidivo (v. discussione), nonostante i molteplici avvisi. --Leoman3000 00:22, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]

Per me 1 giorno di blocco; non sembra esserci malafede, solo un comportamento approssimativo che con l'esperienza può migliorare. --Trixt 00:47, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]
OK al giorno. Ma la prossima sarebbe un mese o superiore, secondo tabella. Ho contato una 15ina di copyviol, una votazione potenzialmente falsata, una segnalazione di spam. --Leoman3000 00:51, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]
Si, la prossima è come minimo un mese, non ci sono più scusanti.--Trixt 00:58, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]
La "prossima" è avvenuta. 1 mese.--Trixt 23:54, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto il sockpuppet... --.anaconda 16:09, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

E tre (v. sopra). Ho fatto ripartire il blocco da oggi. --Kal - El 14:03, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]
E 4... --Leoman3000 19:19, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Joix aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Joix
Tutto comincia qualche giorno fa con la creazione della voce Diaze (vedere cronologia) cui %Pier% appone il template {{E}}, che viene prontamente rimosso da Joix. Inizia una diatriba, scrivo all'utente che risponde con accuse generiche qui e qui. Continua a non prestare attenzione a quello che gli viene detto, procede con la rimozione in talk di alcuni messaggi e del template {{vandalismo}}. Da notare che la voce Diaze contiene un link esterno perlomeno atipico (se ci clicco sopra mi chiede di scaricare un file di estensione sconosciuta, tipo mtl; non penso sia permesso); gli viene segnalato anche questo e lui rollbacka a profusione (vedere cronologia). Altri utenti cominciano ad occuparsi del caso, scrive in tono minaccioso a Matthew McPumpkin (qui). In mezzo a tutto questo, un tot di edit poco trasparenti come questo che certo non significano niente ma non giocano neanche a suo favore. Oggi viene aperta la procedura di cancellazione e anche quella vede qualche inconveniente, tra cui questo e questo. Sì, l'ultimo che vi linko è di un anonimo, ma non voglio essere preso in giro; prendetelo come un NNPOV. Ps: stasera è stato bloccato per 8 ore da Leoman--Gacio dimmi 23:57, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]

L'intervento nei confronti di Matthew McPumpkin si configura come attacco personale. 1 settimana, meno le 8 ore già passate Gac 07:39, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ha osato cambiare tutti i voti da + a - ? Comunque grazie per la solidarietà... Sono commosso...--Matthew McPumpkin 14:19, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di .anaconda_loves_sticking_his_willy_up_the_anus_of_babies aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/.anaconda_loves_sticking_his_willy_up_the_anus_of_babies
Bloccate questo pazzo, sta facendo un macello! (a parte il nome!) --Outer root >echo 00:55, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

✔ Fattoprima che tu lo dicessi :-P (si scherza) --Kal - El 01:08, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Codice1000 aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Mausolo aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Mausolo
Codice1000 e Mausolo partecipano alle stesse edit war sostenendosi a vicenda. L'utenza Mausolo è stata creata durante un conflitto tra Codice1000 e Ilario per la voce Canzo ed ha difeso Codice1000. In paricolare, in questi giorni, hanno entrambi partecipato a questa discussione. Da notarei due edit di Mausolo ([24] e [25]) che è un sockpuppet e che sta tentando di falsare il consenso. --Jalo 11:37, 12 mar 2007 (CET) Mi assumo la "colpa" della segnalazione, e aggiungo i due link incriminati[rispondi]

Una settimana all'utenza principale (Codice1000) e bloccato ad infinito il sockpuppet (Mausolo) - Gac 07:39, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho segnalato la cosa su meta, visto che il sp è stato usato anche lì per supportare la proposta della creazione di una Wikipedia Insubre. --Brownout(dimmi tutto) 11:57, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]
Una precisazione per quanto riguarda la discussione sul progetto comuni. La discussione l'aveva aperta Mausolo, io l'ho poi usata per radunarvi tutte le varie opinioni e successivamente è intervenuto Codice1000, mentre Mausolo non è più intervenuto. Non mi pronuncio sulle altre circostanze, ma in questa tecnicamente non c'è stato uso scorretto del sockpuppet. Mi sembra giusto puntualizzarlo, per correttezza. --Amon(☎ telefono-casa...) 20:55, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.6.25.38 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.6.25.38
reinserimenti di pagine cancellate gra tre volte nell'ultima decade e cancellazioni in sottopagine utente e nelle propria talk PersOnLine 19:09, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Takker aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Takker
Con svariati nomi (Takokker, Tokakker, Ketrak, Takkerollolo, Takkerottolo, Takkerollo) ha fatto vandalismi su Ciao. Da un mio controllo CU, usa indirizzi diversi, tutti riconducibili però a un AS tedesco. -- .mau. ✉ 11:21, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Wdk aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Wdk
reinserimenti di link e riferimenti inappropriati alle sue iniziative personali (vedi: Petizione internet, è il promotore della petizione contro i costi di ricarica dei cellulari). Si è dimostrato fazioso (e in malafede) nel tradurre la medesima voce dall'inglese (come ho spiegato nella pagina di discussione). L'ho sollecitato a spiegare ma non mi ha mai risposto. Già oggetto di discussione nel bar. Si tratta di un sockpuppet di un utente già allontanato a tempo indeterminato per le medesime motivazioni. -- ƒidiø (ué ué) 02:16, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se è quello della petizione contro i costi di ricarica, è una reincarnazione di Utente:Skugnizzo, già bannato per spam e altre cose e che periodicamente ritorna --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:28, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]
P.S. In ogni caso, altrimenti, l'utente ha già avuto l'avviso e ci sarebbe da bloccare per un giorno. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:11, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]
1 settimana. --Leoman3000 21:14, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 81.73.185.1 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/81.73.185.1

L'utente sta intervenendo su voci di religione pubblicando materiale che, per taglio e impostazione, sembra essere una sospetta copyviol da fonte cartacea. Il taglio inoltre è più per capitoli che per voci di enciclopedia. Suggerisco ai collaboratori dei progetti "storia" e "religione" di valutare il suo operato. --Paginazero - Ø 10:54, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Il volenteroso afferma ciò --Retaggio (msg) 11:00, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]



Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Jollyroger aggiorna ora l'elenco.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti problematici/Jollyroger/2.


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.13.163.202 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.13.163.202
un solo intervento ma particolarmente pesante. Cruccone (msg) 16:05, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Macci aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Macci
Vedere contributi, compreso l'ultimo vandalismo nella pagina utente di Utente:Cotton --Civvì (talk) 15:22, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Anche un'occhiata al newuserslog non sarebbe male... ;-) --Civvì (talk) 15:25, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
ho visto è direi che un solo giorno per il simpaticone è un po' pochino (non è una critica a Rojelio beninteso)... direi più appropriato un mesetto...--torsolo 15:26, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

L'amico è recidivo. Reduce da un giorno di blocco, ora è fermo per una settimana. --Paginazero - Ø 15:26, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Io farei direttamente infinito, dato il tenore dell'attacco a Cotton. --Snowdog (bucalettere) 15:49, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
6 mesi, per l'inciviltà, unita ai soli vandalismi. --Leoman3000 16:20, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo e faccio notare che c'è gente che ferma 1 mese per molto meno (e al primo blocco) --Alearr 18:30, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
vada pure per i sei mesi... --torsolo 08:52, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]
ok blocco lungo in casi del genere --Al Pereira 09:10, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 85.18.136.84 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/85.18.136.84
Già bloccato 36 ore il 13, oggi ha ripreso il festival del copyviol. Per ora bloccato 24 ore, in quanto credo che sia un IP dinamico. Se mi sbaglio, andrebbe prolungato. Luisa 22:57, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di DracoRoboter aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Gatto Nero aggiorna ora l'elenco.


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Jollyroger aggiorna ora l'elenco.


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Stefanomencarelli aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Kronos aggiorna ora l'elenco.

Commenti sopra le righe: puerile estratto, reiterati se non e' bambinesco l'estratto di pigr8 - 2 ore - Gac 19:32, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 81.174.47.181 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/81.174.47.181
un vandalismo ma decisamente pesante. Cruccone (msg) 17:41, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Wiki87 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Wiki87
molto probabile uso di sockpuppet per falsare una votazione su voci da lui inserite. Gli altri sono menzionati da Snowdog qui. Si è iscritto il giorno dopo il blocco degli altri. Siccome cerco di essere un garantista chiedo un paio di altri pareri e se d'accordo procederei al blocco. --Amon(☎ telefono-casa...) 18:36, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Chiedi al volo ad un CU, no? Esistono apposta ^_^ --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 19:16, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]
Il tipo di ip a quanto pare non permette un confronto attendibile. Per cui bisogna basarsi solo sul nostro buonsenso. --Amon(☎ telefono-casa...) 23:14, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di S.S. aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/S.S.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Alexander VIII aggiorna ora l'elenco.

L'utilizzo di un sockpuppet nella pagina Wikipedia:Amministratori/Candidati per presentare la propria candidatura ad admin come portata avanti da un'altra utenza, si configura come una alterazion del rapporto di fiducia con gli altri wikipediani. Bloccata ad infinito l'utenza secondaria ed 1 settimana all'utenza principale. Ulteriori conseguenza da discutere da parte della comunità. Gac 11:09, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Siamo decisamente a livelli di persecuzione, ora. Tutto molto forzato. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 11:10, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Se ha dato spigazioni non sarebbe meglio discuterne prima? --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 11:11, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Beh solo il fatto che abbiano condiviso l'ip significa che erano nello stesso pc, anche se si trattasse di due persone diverse. ciò tende ad alterare il rapporto di fiducia con gli altri wikipediani, imho. Gac è stato duro, ma giustamente per me Helios 11:13, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Vuoi che ti citi casi di candidature-che-erano-autocandidature che "non hanno alterato in alcun modo il rapporto di fiducia"? Ma seriamente, perché forzate le opinioni in maniera così evidente? --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 11:15, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
-1 Per me è eccessivo. Puo capitare di usare lo stesso computer di un amico. Senza per questo essere sockpuppet. Inoltre il cugino lo ha solo candidato admin e lui tra l'altro aveva intenzione di rifutare. Dunque mi sembra davvero assurda. "I vandali sono trattati in modo incomparabilmente migliore rispetto ai contributori abituali" (cit.) --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 11:20, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

e tu come lo sai? Sock pure tu di Alex?! :-p Frieda (dillo a Ubi) 11:23, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

=0 Anche a me capita di far loggare utenti sulla mia rete aziendale, ma si tratta di una rete con 100 PC, da casa credo che sia più difficile usare lo stesso PC nello stesso momento, propenderei molto per il sockpuppet. Cmq anche se fosse vero mi sembra solo che abbia presentato la candidatura e non votato. Sarei per lo sblocco anche per dargli modo di spiegarsi visto che "non è un vandalo". Ilario^_^ - msg 11:25, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Conosciamo tutti la smania da tastini di Alex. Se avesse voluto autocandidarsi sarebbe stato liberissimo di farlo. Candidarsi, usando un sockpuppet, si configura come una alterazione del rapporto di fiducia con gli altri wikipediani. Mi sembra chiaro. --kiado 11:32, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Imho non è da bloccare. E preferirei che prima di bloccarlo si raggiungesse un accordo per quanto bloccare e se bloccare. Non so se ora Alex sia stato ribloccato ma io sarei per lo sblocco (almeno temporaneo, per la discussione). FilnikMail 11:39, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Mi dispiace, sono contrario. Al di là del fatto che può essere suo cugino, la candidatura non rientra nei casi in cui il SP è vietato: il fatto che a candidare Alex sia stato S.S. (sono il solo ad aver pensato: "e questo chi è?") non influisce minimamente sull'esito di un'eventuale votazione. Quoto anche Lucas e aggiungo che non c'è proprio bisogno di creare occasioni di scontro dove non ce n'è. Chiedo a Gac di togliere il blocco. --Al Pereira 11:41, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

-1 mi viene da ridere, --Federicuccia 11:46, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Dal mio punto di vista è un provvedimento eccessivo. Trovo più che verosimile l'ipotesi che Alex abbia chiesto di persona ad S.S. di candidarlo e che abbiano compiuto edit dalla medesima macchina. Alexander ha commesso molti errori in passato, ma se non ricordo male non ha mai rivelato evidente malafede. Direi che si può presumere la buona fede in questo caso, a meno che il risultato del CU risulti non compatibile con la mia interpretazione. Per precisare, se mi sbaglio e fosse veramente un sockpuppet, lo considererei un atto volto all'alterazione del consenso. --Aeternus 11:53, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Proviamo a contestualizzare questa azione? Ribadisco: Alex ha smania da tastini, è risaputo. Nessun problema con i sockpuppet, ma se vengono utilizzati per questo tipo di cose (parlamo di dar fiducia, anche solo con Supporto ad un candidato sysop), imho, vanno bloccati infinito e bloccata l'utenza originaria per (almeno) una settimana. Concordo, quindi, con l'operato di Gac. E con la richiesta di p0, qui sotto. --kiado 11:56, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Scusate, ma vi pare plausibile che alle 23:08 il cugino, che si trova allo stesso pc, gli scrive di averlo candidato e alle 23:38 lui gli risponde rigraziandolo? Non potevano dirselo a voce? :-) --Ediedi 11:57, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Non avevo considerato il background in effetti. Rivaluterò la cosa con più calma. --Aeternus 12:32, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Richiesta di apertura di una votazione per la messa al bando

[modifica wikitesto]

Contrari alla messa al bando

 Si vota QUI. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:41, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Vi ricordo che servono 5 utenti per far partire la votazione, i voti contro non servono a niente. Se volete votate nella pagina relativa. --Al Pereira 12:57, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
@Ilario: L'uso di sockpuppet per simulare il consenso (la candidatura è un'espressione di stima da parte di un utente, e l'autocandidatura per alcuni ha un valore diverso) è comunque un comportamento sanzionabile
--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:44, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Tirata per i capelli. Il consenso è un voto, se non voti non esprimi consenso. Ilario^_^ - msg 12:47, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Gatto Nero aggiorna ora l'elenco.


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Sogire aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Sogire
per questo (spammato anche su varie voci, oltre che al bar, gli ho dato una settimana. Qualcuno dice infinito? --Sogeking l'isola dei cecchini 15:28, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Prossimo spam = infinito. Era già stato segnalato. --Leoman3000 17:45, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Special:Contributions/Plumar --.anaconda 17:47, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 82.58.179.155 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/82.58.179.155
Da bloccare.Alessio Rolleri (scrivimi) 15:32, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di MalusDB aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/MalusDB
Ha votato a nome di un altro utente qui. 24 ore di blocco. Tra l'altro, sembra essere il suo unico contributo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:05, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Robertoreggi aggiorna ora l'elenco.

Quoto di seguito un suo intervento in Discussioni progetto:Religione, che io personalmente ho letto come attacco personale.

Nyo, questa mi sembrava un'ooooottima idea --Robertoreggi 18:11, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Propongo tre giorni di blocco per il soggetto. --Nyo annota 18:44, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Frase antipatica ma secondo me non arriva ad essere un attacco personale. --Al Pereira 18:51, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Infatti lo sto solo stuzzicando, se questa segnalazione diventerà un'accusa vera e propria ne sarò contento. ;) --Nyo annota 18:57, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Discussioni progetto:Religione#Proposta di convenzioni 18/03/07: deja vu (specie ai progetti filosofico-religiosi); scambio di gentilezze da ambo le parti (ce ne è sempre sia per l'asino sia per colui che lo conduce ...). Proposta: archiviare. In subordine, se la talk di progetto non basta, passare alla pagina Wikipedia:Richieste di pareri dove poter chiedere pareri sulla questione neologismi. --Twice25·(disc.) 18:58, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
In questa pagina non si "stuzzica" alcunchè. Proporrei di sanzionare Nyo (oltre che avvisare RobertoReggi per evitare facili sarcasmi in futuro) per uso improprio della pagina, che non dev'essere una "raccolta di provocazioni". --Leoman3000 19:09, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo. --Al Pereira 19:10, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
A me stuzzica 3 giorni di blocco... -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:25, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Francamente che si apra una segnalazione per stuzzicare non esiste. Se non si blocca, magari per 1 giorno, altri potranno fare lo stesso. --Al Pereira 19:29, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
+1 per il blocco simbolico. Lavoro da admin! --Tanarus 20:11, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Riassunto puntate precedenti: Nyo ha creato/rinominato pagine su religioni orientali titolandole come pare a lui (nyologismi), senza riscontro in fonti cartacee, siti, wiki straniere. Ha poi cambiato il titolo degli articoli corrispondenti delle altre wiki in conformità ai nyologismi. Su de.wiki è stato bloccato. Dopo tenaci discussioni Nyo-resto del mondo interessato alla questione (di per sé marginale) aveva dichiarato di volersi prendere una vacanza. Presumo che la considerasse una buona idea, poi però ritrattata. Concordo tuttora con lui che fosse una buona idea. --Robertoreggi 19:19, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

segnalazione chiusa perché impropria per stessa ammissione del segnalante. --Amon(☎ telefono-casa...) 19:23, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

...che, purtroppo, si è conclusa col blocco di 1 giorno per Nyo. --Leoman3000 20:16, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ma oggi che è? Non sono convinto dell'uso del blocco come arma repressiva. E che stiamo nel Cile di Augusto Pinochet? --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 20:23, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
None. Arma preventiva. --Al Pereira 20:30, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo con Leonman, un giorno è anche poco. —paulatz 22:29, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Concordo con Leoman, un giorno è sufficiente e direi che sarcasmo e stuzzichini (da entrambe le parti) sono fuori luogo in un'enciclopedia. --ARIEL 17:57, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sorvolo la questione... --Nyo annota 20:17, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sbaglio o non è il primo abuso per Nyo? Ricordo male? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:18, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ricordi male... è stata la prima e spero sia l'ultima volta in cui mi è capitato di proporre qualcuno. --Nyo annota 00:11, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

L'altra volta Nyo era dall'altra parte della barricata. --Jalo 01:10, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ok, scusa. Allora il blocco è eccessivo, al primo giro bastava un richiamo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:54, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Roberto_Rozzo aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Roberto_Rozzo
L'unico edit mi pare quantomeno poco edificate (cfr deletion log alla voce portali poco sensati...) --Civvì (talk) 14:46, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 213.140.6.125 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/213.140.6.125
Vandalismi ripetuti alla voce Inoki. Già avvertito. Alessio Rolleri (scrivimi) 16:27, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Alledamedelcastellopiacemoltofarequello aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Alledamedelcastellopiacemoltofarequello
Plateale reincarnazione di utente bannato. Sta trollando (come al solito) Discussioni progetto:Storia di famiglia --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 21:30, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Infinito. Ogni riferimento... --Leoman3000 21:56, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Però ha un nick splendido. Quasi quasi glielo usurpo ^_^ --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:13, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Derege aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Derege

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Robespierrus aggiorna ora l'elenco.

Utenza creata oggi con il solo intento di editare Discussioni progetto:Storia di famiglia. L'utente palesemente già esperto è sicuramente un SP molto molto probabilmente del solito utente bannato di cui ieri è stato bloccato l'ennesimo SP. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:06, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto un'altra utenza dello stesso utente bannato. La sua vera identità si evince soprattutto per il contributo (poi rolbackato) in Discussione:Storia_delle_famiglie_nobili_di_Grotteria --Luigi Vampa (Don't Abuse) 16:31, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]
L'avevo già segnalato il 12 febbraio, ma era stato bloccato solo 2 ore per un vandalismo, perchè il CU che era stato eseguito non aveva fornito prove.. --Jaqen il Telepate 16:36, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]
Eh si, certo che il CU non ha dato riscontri, l'utente era stato bannato 3 mesi prima! E poi comunque ha dimostrato di avere diverse connessioni tutte a ip variabili. Dunque sarebbe comunque difficile trovare riconstri CU. Credo cmq basti il buon senso abbinato ai riscontri degli edit. Chi altri ha interesse ad editare proprio quelle voci? ;P --Luigi Vampa (Don't Abuse) 16:41, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 212.117.117.65 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/212.117.117.65
che ne dite di un altro blocco, continua a scrivere cavolate--CapitanoNemo 14:18, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi sembra un IP fisso o qualcosa del genere. Cmq dato l'altissimo numero di blocchi propenderei per un blocco lungo stavolta. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:21, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]
kal el mi ha anticipato, rifilandogli 36 ore... Imho si potrebbe però portare il blocco almeno ad una settimana (o meglio un mese)...--torsolo 14:24, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]
pss pss ma che ci va a scrivere Kal-El ? o_O non sono sicuro sia una buona idea allungare, potrebbe essere un ip condiviso con quel. Chi sa farlo controlli. Fosse ip fisso anche un mese senza problemi. Kal - El 17:31, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]



Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di IVO aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Carlo.bartocci aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Carlo.bartocci
I suoi unici edit riguardano la cancellazione del template "Demografia" dalle voci dei comuni, preferibilmente marchigiani o umbri. β16 - (talk) 10:29, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

2 ore per vandalismo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 14:44, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ha ricominciato! --Jalo 18:37, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
36 ore. --Amon(☎ telefono-casa...) 20:02, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Anche oggi. [26] e [27] β16 - (talk) 12:43, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
ho dato una settimana. --valepert 13:05, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ottimo! Aveva appena vandalizzato anche Serra San Quirico. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:07, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Laelle aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Laelle
tutti a noi...
WNB, firma come un altro utente, e qui ancora--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:55, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

Direi che ha una buona padronanza di Wikipedia, non è che magari è una vecchia conoscenza? --Checco 14:04, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Geniale nel suo genere, comunque: godetevi i suoi interventi! --Checco 14:06, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sarà anche geniale, ma gli do due ore per capire che non ci si firma a nome altrui. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:28, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Non intendevo difenderla, ovviamente. --Checco 22:23, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
io proporrei un check user --Francomemoria 23:32, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

bloccata infinito: utenza usata solo per commenti inutili/insensati nelle pagine utente. --Snowdog (bucalettere) 00:07, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Tuteliamoli aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Tuteliamoli
L'utente in passato ha rimosso immagini dalle voci legate all'erotismo, in favore di una presunta tutela dei minori. Ora tramite la funzione di mail mi dichiara che

  • non mi pare che sia necessario essere un'aquila per intuire che ci si può iscrivere anche con l'unico obiettivo di apportare modifiche di un certo tenore
    (aperta dichiarazione di NPOV, in barba a regolamenti vari)
  • le anticipo che farò il possibile perché immagini inutilmente volgari siano rimosse da Wikipedia; se serve, anche rivolgendomi all'Agenzia per le garanzie nelle comunicazioni o alla Polizia postale
    E con le minacce legali, il signore si merita un bel blocco infinito. Stasera giro la mail a permissions, con tanto di header e tutto.
prima che qualcuno rompa, ricordo che in più di una occasione il garante si è espresso in favore del fatto che uno dei ricevitori di un messaggo postale può riportarne parti a terzi, purchè non esponga dati sensibili o personali

--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:19, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

Infinito per minacce legali. Wikipedia non è creata per tutelare i minori. --Leoman3000 20:58, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ticket OTRS di riferimento 2007032110019771. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 22:54, 25 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.43.52.81 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.43.52.81
Vandalismo su voce Vangelo--Robertoreggi 20:53, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

Roberto, devi rivolgerti all'altro sportello, 2 piani più sotto :D --Leoman3000 20:58, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ok grazie dell'info, non sapevo --Robertoreggi 21:07, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Angelo.1961 aggiorna ora l'elenco.

Violazione continuata del copyright (continua a caricare sempre la stessa immagine non libera con le più varie licenze, anche dopo che gli è stato chiaramente spiegato più volte che non può). Blocco di 4 ore. --MarcoK (msg) 23:42, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

Proseguen con violazione di copyright su immagini e testi (Dr. Jekyll e Mr. Hyde). Nuovo blocco, questa volta per 1 settimana. --Snowdog (bucalettere) 00:25, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

L'utente si è scusato con più email su OTRS, mi sembra di aver capito che ha alcune difficoltà (non solo linguistiche), comunque gli linko ancora le pagine di aiuto. Riduciamo il blocco o lo togliamo del tutto? --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:21, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
se la situazione si è chiarita imho si può sbloccare, poi se fa casino ancora... Cruccone (msg) 23:47, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Sbloccato. Speriamo bene. --Snowdog (bucalettere) 08:22, 30 mar 2007 (CEST)--Snowdog (bucalettere) 08:22, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Bruno d'ambrosio aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Bruno d'ambrosio

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Luimeri aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Luimeri

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Rubinomaria aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Rubinomaria
Vedi interventi nella mia talk. Uso di utenze collegate se non multiple per la creazione di consenso nel vaglio della voce Salerno; singolare accanimento nell'inserimento di testi relativi ad una presunta 'lingua pannonica'; reciproco 'appoggio' nel dare addosso ad altri utenti. Un caso precedente di non sincerità di uno dei tre è riscontrabile nell'inserimento della voce Cultura di Keszthely da parte di Rubinomaria [28], che afferma di averla tradotta lei stessa, (vedi Discussione:Cultura di Keszthely, e commenti di Luimeri) mentre il testo è palesemente lo stesso introdotto da D'Ambrosio su Lingua pannonica [29] prima che fosse trasformata in redirect. Uno o trino, sento puzza di presa per il c... --(Y) - parliamone 01:52, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

  • [30] ...Questo è lo stile. Preferirei non intervenire io, visto che l'accusa è di avere qualche astio contro D'Ambrosio e di avere in qualche modo favorito un altro utente «non eletto amministratore» (Ediedi?). --(Y) - parliamone 02:52, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Per ora ho bloccato per 1 giorno Rubinomaria e Luimeri per attacchi personali.--Trixt 03:12, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

IMHO va bloccato infinito per quanto scritto sempre in questa pagina:

«Mi permetto di notificare l'amministratore Yuma che sto considerando la possibilità di procedere per le vie legali con il mio avvocato a causa della sua approvazione delle calunnie rivolte a me ed ai miei amici Luimeri Luigi e Maria Rubino.»

Minacce legali == ban infinito --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:38, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se da quanto sembra sono tutti la stessa persona, andrebbero bloccati tutti e tre. Ylebru dimmela 15:11, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Utente Bruno d'Ambrosio bloccato a infinito per minacce legali. Avvisato in talk - --Klaudio 16:37, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Vedo sotto che l'aveva già bloccato Trixt, ma quando l'ho bloccato non ho avuto nessun avviso di blocco precedente. Cosa è successo? E' stato sbloccato (da chi?)? Le minacce legali ci sono e sono pesanti, e mi sembra un caso d manuale per il blocco a tempo indeterminato. --Klaudio 16:41, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
ma un CU, ancora lo richiede nessuno?--Freegiampi ccpst 16:46, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
IMHO c'è sufficiente certezza anche solo con gli edit, comunque se vuoi accomodati. Torniamo alla pratica di usare il CU solo in casi dubbi? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:02, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Segnalo anche questo intervento. Sarebbe utile un CU e prevedere un blocco più lungo. --Retaggio (msg) 17:02, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Responso del CU. Avevate qualche dubbio? --Retaggio (msg) 21:28, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
mbe mi pare di capire che dalle biblioteche americane, hanno tutti le stesse idee sugli admin italiani, per il resto per minacce legali esiste il ban infinito, lo potete applicare anche con chi si professa amico di jimbowales. --Freegiampi ccpst 10:58, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

VEDO CHE TUTTO IL VESPAIO DEI MEMBRI DELLA GANG STA ATTACCANDO IN GRUPPO, A COMINCIARE DA TRIXT COI SUOI RIDICOLI BLOCCHI. IO DISPREZZO TUTTE LE GANG ED ORGOGLIOSAMENTE LE DENUNCIO A CHI DI DOVERE! OVVIAMENTE NON SCRIVERO' PIU' SU QUESTA "MALRIDOTTA" WIKIPEDIA ITALIANA. ECCOVI IL MIO ULTIMO ESTRATTO/COMMENTO: ...Mi permetto di fare un'ultima precisazione sul "Check user": il dial up comune di Luimeri Luigi e Maria Rubino è 954-4217391 e la biblioteca pubblica è quella di Deerfield Beach, ma a questi vanno aggiunti il 954-2345610 e quello della biblioteca pubblica di Coconut Creek, dove abito (tutti modem della Florida). Tutto è stato già precedentemente esposto qui -> [31]. Come vedete non ci sono segreti e neanche ridicole "utenze fasulle". Cosa fareste voi se qualcuno vi desse del delinquente? Vi rivolgereste ad un notaio od avvocato per fare vedere a chi di dovere i vostri documenti colle prove che si tratta di una calunnia, ovviamente. Questo è quello che sto facendo. Oggi ho contattato personalmente il fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales, a St Petersburg (Florida) esponendogli il caso dell'amministratore Yuma e dei suoi "amici" della wikipedia italiana. Dr Bruno D'Ambrosio.--4.234.93.121 Firma aggiunta da Trixt che ha bloccato il SP per un giorno.--Trixt 03:17, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

ANCH'IO VOGLIO SCRIVERE UN MIO ULTIMO MESSAGGIO, VISTO CHE SIAMO ARRIVATI SUL LIVELLO LEGALE PER LE VERGOGNOSE CALUNNIE: HO SPEDITO "LETTERS OF COMPLAINT" AL VICEPRESIDENTE JIMMY WALES E AD ALTRI QUATTRO MEMBRI DELLA GIUNTA DIRETTIVA DI WIKIMEDIA/WIKIPEDIA SUL VERGOGNOSO COMPORTAMENTO DELL'AMMINISTRATORE YUMA E DEL SUO GRUPPO DI AMICI AMMINISTRATORI (COME TRIXT), CHE STANNO DANNEGGIANDO LA WIKIPEDIA ITALIANA. HO ACCLUSO FOTOCOPIE DI ALTRI SITI CHE PROVANO QUESTO DANNO, COME IL WEBLOG wikipediaitalia.blogspot.com/. SPERO CHE NON CI SIA UN NUOVO YUMA CHE VENGA A DIRE RIDICOLMENTE CHE ANCHE IL CITATO WEBLOG L' HO SCRITTO IO....... SONO QUASI CERTA CHE OSCURERETE QUESTO MIO SCRITTO (COME AVETE FATTO PER LA RICHIESTA DI APRIRE IL CASO YUMA/AMMINISTRATORE PROBLEMATICO, COSA NOTIFICATA NELLE LETTERE DI RECLAMO) E MI "BANNERETE" ALL'INFINITO.......COMUNQUE SAPPIATE CHE DISPREZZO TUTTE LE MAFIETTE E GANG COME LA VOSTRA. SONO STATA MOLTE VOLTE A LOTTARE NELLE MANIFESTAZIONI PER UN'ITALIA PULITA E ME NE VANTO DI DENUNCIARE QUESTE VERGOGNOSE GANG!!! ADDIO. VERGOGNATEVI ! PROFESSORESSA MARIA RUBINO. --Rubinomaria 16:44, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Il commento non lo cancello. Lo lascio qui, cosi' tutti possiamo capire di cosa stiamo parlando. Ah, quando senti Jimbo salutamelo. --Jalo 16:50, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Io per sicurezza due parole al board gliele dico dal vivo domani --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:58, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
È calunnia se dico che lessicalmente voler 'fotocopiare' un sito web è una particolarità che difficilmente appartiene a più di un essere umano alla volta? (Anche Bruno per mostrare le mie calunnie al suo legale afferma di averle fotocopiate). Ma che fotocopiatrici avete, laggiù in Florida? :D --(Y) - parliamone 18:12, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
  • Utenza Rubinomaria bloccato una settimana per insulti generici ed attacchi indifferenziati (recidivo)
  • Utenza Luimeri bloccato una settimana per attacchi personali (Statte accuorto:chillo è nu fetente...) (recidivo)
  • Se ci sono obiezioni, ditemelo pure Gac 18:20, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Dopo riflessione, vorrei che si prendesse in considerazione l'eventualità di considerare le due utenze come sockpuppet di B., e di conseguenza applicare il blocco infinito. I due affermano di essere uno un vicino di casa/amico di origini salernitane che ha chiesto a B. di aiutarlo nel miglioramento della voce Salerno, l'altra una insegnante lombarda in viaggio in Florida, ospite di L., suo parente. Bella scusa per giustificare uno stesso IP, o la frequentazione della stessa biblioteca. Però io vedo:
  1. [32] uno dei primi edit (il terzo) di L. consiste nel difendere B. a proposito di una lingua estinta (che pochi, immagino, conoscono) e attaccare Ediedi che aveva osato mettere in dubbio le asserzioni del luminare B.; segue altra affermazione [33] incui dimostra la conoscenza di altri linguaggi come l'Afro Romanzo, non proprio di dominio pubblico, e continua ad attaccare Ediedi «che danneggia la nostra wikipedia allontanandone i partecipanti che non gli sono graditi»
  2. [34] R. si iscrive, e per prima cosa viene in soccorso a B. su Discussione:Istria. Si presenta, è laureata a milano e si sente di sottoscrivere le affermazioni di B. Negli edit seguenti, toh! si scopre che B. e R. hanno letto lo stesso libro, e si scambiano amorevoli consigli su come inserire le informazioni relative.
Vi risparmio il seguito. Ogni volta che B. è in difficoltà, spuntano fuori altri utenti che gli danno man forte, attaccano i suoi detrattori e lo aiutano nella redazione delle voci. Se scorrete i loro edit, la cosa è sempre più evidente. A quel tempo, R. era già ospite di L.? avevano già incontrato il loro vicino di casa? Ma soprattutto, quanti volonterosi vicini di casa ha B.? Mi sembra che 'gli amici di Miami' non siano finiti qui. --(Y) - parliamone 18:48, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Sto bloccando per 8 ore vari IP dell'utente in questione, che sono intervenuti in varie pagine, e nella mia pagina di discussione. Non sapendo se sono dinamici o statici, ho scelto questa durata. Se lo credete opportuno, modificate pure di conseguenza. Ylebru dimmela 17:41, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Yuma aggiorna ora l'elenco.

Uso di termini osceni da parte di un amministratore: "...presa per il cul..". Inoltre sarà fatto reclamo alla sede centrale della Wikipedia contro l'amministratore Yuma per la sua mancanza di imparzialità nel porre sanzioni, poichè non ha contattato PERSONALMENTE (per telefono od altro, come richiesto) le persone sanzionate per verificare le calunnie contro di loro. --Bruno d'ambrosio 03:52, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Dopocena tra vicini di casa a Miami? ;-) Comunque, se vuoi segnalarmi per la mia condotta come admin, la pagina giusta è Wikipedia:Amministratori problematici. --(Y) - parliamone 04:07, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Mi permetto di notificare l'amministratore Yuma che sto considerando la possibilità di procedere per le vie legali con il mio avvocato a causa della sua approvazione delle calunnie rivolte a me ed ai miei amici Luimeri Luigi e Maria Rubino. Aggrego quanto ho scritto nella segnalazione per "termini osceni" nella pagina degli "utenti problematici":

Uso di termini osceni da parte di un amministratore: "...presa per il cul..". Inoltre sarà fatto reclamo alla sede centrale della Wikipedia contro l'amministratore Yuma per la sua mancanza di imparzialità nel porre sanzioni, poichè non ha contattato PERSONALMENTE (per telefono od altro, come richiesto) le persone sanzionate per verificare le calunnie contro di loro. --Bruno d'ambrosio 03:52, 22 mar 2007 (CET)

Fotocopia di questa pagina verrà consegnata all'avvocato A. Geesey (561-6559983).--Bruno d'ambrosio 05:50, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ora OSCENO mi pare un po' eccessivo.... --Hal8999 05:54, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Blocco infinito dell'utenza Bruno d'ambrosio per minacce legali.--Trixt 05:59, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Peccato perché la discussione in Wikipedia:Vaglio/Salerno mi sembra tra le più produttive mai lette, indipendentemente dal fatto che alcuni utenti possano essere o non essere multipli. Cruccone (msg) 15:38, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Peccato davvero, perchè gli interventi di D'Ambrosio sulle voci sono sempre ben scritti, e (quasi) sempre documentati, e di certo avrebbe dato un buon contributo a Wikipedia. Peccato anche per la sua decisione di disprezzare le regole di Wikipedia (e non parlo solo delle minacce legali). --(Y) - parliamone 19:21, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Alberto96 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Alberto96
Si accanisce da diversi giorni su Opuntia ficus-indica, che Esculapio ha posto al vaglio, rimuovendo blocchi di contenuti. E' stato bannato ma sta insistendo con il suo atteggiamento. --Furriadroxiu 11:46, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Recidivo, allungo il blocco a 36 ore --Caulfieldimmi tutto 11:48, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Parra aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Parra
Come richiesto da oltre un mese (in ossequio alla politica del "muro bianco" - meglio conosciuta come "Wikipedia non è un palco per comizi nè un blog" - che si è deciso di perseguire), non ha rimosso le proprie opinioni politiche e religiose dalla propria userpage. Sono intervenuto personalmente per rimuoverle, ma l'utente ha ripristinato parzialmente tali materiali.

Tralasciando gli innumerevoli tentativi di sollevare cavilli e le velate accuse di "censura", vengo inoltre accusato esplicitamente di vandalismo (cfr. qui).

Volevo evitare una cosa del genere, fino all'ultimo. Ho sperato che rimuovesse personalmente i materiali, ma non l'ha fatto. Mi dispiace, ma stavolta non posso fare nulla. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:12, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

IMHO rollback alla versione di Sannita, blocco totale pagina e blocco 2 ore utente per poter fare queste operazioni --Luigi Vampa (Don't Abuse) 19:29, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho rollbackato la pagina. Ma il blocco non lo opero. Aspetto che sia qualche altro admin a farlo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:48, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Open^doors aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Open^doors
Evidente Sockpuppet registratosi solo per fare un commento offensivo nella votazione per il ban di Gatto Nero. Qui il CU non si richiede? --Luigi Vampa (Don't Abuse) 21:08, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Non vedo nulla di 'offensivo' in quel messaggio (considerando pure che era rivolto a me). П 21:10, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Certo! Un sockpuppet afferrma nella votazione per il ban a Gatto Nero (e dunque riferendosi a lui) che:

«ha scambiato Wikipedia per un forum o per il lettino dello psicologo; è logico quindi che queste persone sono invitate ad andarsene e a sfogarsi con altri giocattoli della rete, come i blog o le chat. Eliminare i problematici è un po' come potare un albero..»

naturalmente non è offesa. Anzi è un complimento! --Luigi Vampa (Don't Abuse) 21:14, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
"Porte aperte": nomen omen? Richiedo CU. --Leoman3000 21:17, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Gia fatto io ;P (messaggio promozionale: Vota Leoman3000 CU!) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 21:20, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Quel commento non era riferito a Gattonero (per lo meno, non esplicitamente). Il CU è illegittimo. П 01:59, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
A me quel commento non pare offensivo, quanto invece una metafora efficace. Ed in questo caso, il fatto che sia o meno un SP non ha rilevanza. --CavalloRazzo (talk) 08:59, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Non mi sembra offensivo, anzi... tra l'altro lo condivido al 100%. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:39, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Eh! Si! Ci avrei giurato! :P ... però non è bello dire a qualcuno che ha bisogno del lettino dello psicologo... quanto meno non è un complimenti ;) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:44, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
@Luigi, è una metafora. --CavalloRazzo (talk) 17:50, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Mattiacrespi aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Mattiacrespi
Ripetuti inserimenti di link esterni di un'azienda. Avvisato una volta da Jollyroger e una volta dal sottoscritto, continua imperterrito. Se non volete sanzionarlo almeno aiutatemi a tenerlo d'occhio, ad esempio mettendovi negli osservati speciali le pagine da lui editate--Gacio dimmi 19:14, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Armi e ritagli aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Armi e ritagli
Utente non nuovo ad esternazioni "poco eleganti" e ad attacchi personali. Questa l'ultima bravata per adesso 2 ore di blocco... sperando che rifletta.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 00:02, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ma poi "femminista" che c'entra? Gli si diceva semplicemente che nel Template:Bio va messo "nota anche come" e lui è partito in quarta. Mah .. :-| Freddyballo 00:10, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
2 ore a quest'ora sono un blocco simbolico. In questi casi io sarei per blocchi brevi ma "concreti". Almeno un giorno. Diciamo che se passavo io invece di Senpai gli andava peggio ;-) --Al Pereira 00:25, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
La penso anche io così. Ho portato a 36 ore: questa non è una bravata. --Amon(☎ telefono-casa...) 00:30, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho preferito mantenermi sulle due ore perché mi è già capitato di avere screzi con l'utente e non volevo avere problemi di "conflitto d'interessi" ^_^.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 00:32, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
Allora niente da dire! ^_^ --Al Pereira 01:01, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
Hai agito in maniera ineccepibile lasciando a terzi la decisione. --Amon(☎ telefono-casa...) 01:07, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Yildiz aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Yildiz
Continua a intervenire in modo non enciclopedico e POV sulla voce Shaykh_Abdalqadir_as-Sufi_al-Murabit, anche dopo avvisi alla pagina utente e un cartelliino rosso, da lui commentato "I suoi cartellini rossi sono scimmieschi!". Sembra non avere alcun interesse a scrivere una voce di enciclopedia ma voler solo esaltare la sua setta di appartenenza. "il sottoscritto e' parte del Movimento da ben 15 anni (...) Essendo in stretto contatto con SAQ, conosco esattamente quali informazioni inserire." A mio avviso sarebbe da bloccare a lungo, visto che blocchi di poche ore non servono: si collega una volta al giorno, scrive le sue frasi in lode dello shaykh e si disinterrssa di qualunque altra cosa.--Vermondo 11:48, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

per non bloccare nessuno, ho protetto la pagina ai soli sysop, discutiamone --dario ^_^ (cossa ghe se?) 11:55, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
In effetti, visto che gli interventi si concentrano su una sola voce, potrebbe essere una soluzione. Vediamo come va avanti la cosa. --Vermondo 12:04, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]



Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di IVO aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.89.88 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.89.88

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.89.209 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.89.209

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.89.178 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.89.178

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.91.66 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.91.66

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.91.118 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.91.118

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.90.209 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.90.209

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.92.166 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.92.166

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.93.246 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.93.246

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.94.221 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.94.221

Si veda Wikipedia:Utenti_problematici#20_marzo. Secondo diversi utenti è un sockpuppet, svariati attacchi personali, inserimenti pov con toni polemici, link a siti pornografici (lo so che wikipedia non protegge i minori, ma questa non è informazione, solo abuso). Non so che tipo di rete usi questi ip, ma chiedo un blocco lungo (se unici) o un accordo per il blocco a vista del tizio summenzionato per un anno. --Amon(☎ telefono-casa...) 14:59, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Approvo Fotogian


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 81.116.234.205 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/81.116.234.205
Solo vandalismi, IP statico. --.anaconda 16:45, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ma è un IP del Ministero dell'Istruzione? --Luigi Vampa (Don't Abuse) 17:14, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sì, ovvero di una scuola. È stato bloccato per una settimana, ma si noti comunque che i vandalismi (unici interventi) sono iniziati a dicembre 2006. --.anaconda 18:17, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di IPork aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/IPork
Attacco personale totalmente ingiustificato nei confronti di undici persone:"A quando richieste di riconferma dettate dal buon senso e non dall'ottusità di pochi?". Egli giudica, senza avere la competenza di farlo, "chi chiede la riconferma per tutti gli admin sempre e comunque invocando un fantomatico "passaggio democratico" fa una cosa ottusa". Questo costituisce a mio modo di vedere un attacco personale in quanto l'utente non porta rispetto per l'opinione degli altri e merita quindi di essere sanzionato. Tra parentesi quello che egli definisce sarcasticamente un "geniale passaggio democratico" ha raccolto quasi una ventina di voti contrari alla riconferma (e mi sollevo dal fare altro moralismo sterile). --Fεlγx, (miao) 14:40, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

IMHO chiuderei la segnalazione e chiuderei ogni sterile polemica da ambo le parti. uff.. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:52, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Sicuramente questo non è l'atteggiamento ideale per muovere una critica, ne convengo. Ma se si configurasse questo come attacco personale, il server sarebbe saturo in 15 minuti. In sintesi, intervento ruvido, ma non tale da meritare un blocco (imho). Se non altro perché è una constatazione generica, ovvero iPork non ce l'aveva con quegli 11 utenti in maniera specifica (avrebbe criticato chiunque dei firmatari, passati presenti e futuri), quindi è difficile che si configuri come attacco personale. Resta l'invito alla pacatezza e a tentare altre vie prima di venire qui. --Alearr 14:54, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

::Mi scappa da ridere, 16 secondi fa hai cancellato dalla tua user page la frase Io odio la comunità wikipediana: subdola, grassa e arzigogolata.... e mo'? seguendo la tua logica dovremmo incoronarti re dei problematici... e ci voleva una ventata di umorismo dentro 'sta pagina... :-P --Civvì (talk) 14:57, 26 mar 2007 (CEST) [rispondi]

Quoto Civvi. Più coerente attaccare 11 persone (comunque poco utile e poco costruttivo; molto poco) o tutta la comunità? Ricordo: ci sono voci che necessiterebbero di Wikificazione... --Leoman3000 15:35, 26 mar 2007 (CEST) [rispondi]
lasciate stare il mio personale insegnante di coerenza :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:02, 26 mar 2007 (CEST) [rispondi]
Tipico caso in cui, al massimo, usare questa pagina. --Al Pereira 17:45, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ma ancora meglio dialogare (o tentare il dialogo) con l'utente. --Leoman3000 17:47, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Vero --Al Pereira 17:49, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Era quello che volevo sentirmi dire, sul serio. Fεlγx, (miao)

Secondo un interpretazione garantista e letterale delle linee guida, che è quella che io prediligo e sostengo, non si tratta di un attacco personale. Il problema è che non si tratta dell'interpretazione che molti sysop adottano nei confronti degli utenti a loro sgraditi. Se frasi del genere, che tirano in ballo addirittura l'ottusità di 11 utenti, le avesse scritte un ligabo, sarebbe stato bloccato a vista, se le avessi scritte io mi sarei beccato i soliti messaggi minacciosi di leoman3000, di valepert o di chi la pensa come loro. Ma visto che iPork è un "ben visto" della prima ora, va tutto bene, tutto giusto e legittimo. --Twilight 18:59, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

"Il contributo di questo utente al namespace principale, è direttamente proporzionale al suo grado di approvazione delle linee guida e delle decisioni della comunità e degli amministratori di it.wikipedia." (cit.) Discutine, ma non ostracizzare (la tua affermazione sarebbe un'intenzione di danneggiare Wikipedia), nè insinuare cose non vere (salvo prova contraria). Non uso toni minacciosi. Ma mi irrita la mancanza di dialogo (e non da parte mia; almeno non credo). --Leoman3000 19:04, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Il "ben visto della prima ora" dice molto serenamente: "fate vobis". Riconfermo che per come la vedo spingere per la riconferma degli admin senza motivi concreti e per offrire un "passaggio democratico" è una cosa ottusa. Io la vedo così. Sarò rude e schietto o forse sarà colpa, come ha elegantemente evidenziato un utente, dei miei "educatori". Chi vuole leggersi quello che ho detto lo trova qui. Potrei anche sottolineare la differenza che passa tra affermare che una azione è ottusa ed affermare che un utente è ottuso. Potrei anche ricordare, rileggendo le mie parole, che parlare dell'ottusità di pochi relativamente ad una azione (le richieste di riconferme degli admin) è altra cosa che dare dell'ottuso a qualcuno. Ma non ho tempo per fare sterili discussioni o essere motivo di polemiche (che abbondano in modo abnorme su it.wikipedia) quindi a voi le decisioni del caso. -- iPorkscrivimi 20:12, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Dal momento che sono io l'"elegante" utente, faccio notare che la frase del "rude e schietto" iPork è A quando richieste di riconferma dettate dal buon senso e non dall'ottusità di pochi?. Ottusità di pochi utenti, non azioni ottuse di pochi utenti. Tanto per la precisione (e la differenza sarebbe comunque molto sottile). Detto questo, sono assolutamente contrario a che il sempre indaffaratissimo utente venga minimamente bloccato (lo dico con la massima serietà e sincerità). Wikipedia ne sarebbe gravemente danneggiata (ma questo lo dico con un po' meno di serietà). Cordiali saluti a tutti --Werther 21:45, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Mi dispiaccio di aver tirato in ballo l'utente IPork (che manco conosco), ma il suo esempio calzava alla perfezione per il mio caso (che Civvì ha puntualmente citato, pur fraintendendo l'intento, spero che almeno si sia veramente divertita). Forse ciò costituisce abuso di pagine di servizio da parte mia, ma tant'è posso rischiare la sanzione. Per me la segnalazione è chiusa. Fεlγx, (miao)

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 4.234.87.25 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/4.234.87.25

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di RU.MAR aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/RU.MAR
Reincarnazione di Utente:Rubinomaria Cruccone (msg) 19:21, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Sempre le soite minacce legali? se si, su quali basi di diritto internazionale? Una mia opinione: a molta gente piace regalare i soldi agli avvocati (che fanno il loro lecito mestiere), evidentemente. --Leoman3000 23:05, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
visto che c'ero per altri motivi ho notato che per il cognome luimeri non esistono utenze telefoniche ne in italia ne negli stati uniti , e il numero da lui indicato è un utenza di cellulare con titolare non pubblico --Francomemoria 00:05, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Gli spam continuano. Mandiamo una mail di abuse al gestore (v. whois) ? --Leoman3000 01:02, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]



Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Stefanomencarelli aggiorna ora l'elenco.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti problematici/Stefanomencarelli.

78.12.193.155 (discussioni · contributi) 213.140.18.138 (discussioni · contributi)

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Tempiese aggiorna ora l'elenco.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti problematici/Tempiese.



Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di IVO aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.89.88 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.89.88

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.89.209 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.89.209

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.89.178 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.89.178

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.91.66 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.91.66

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.91.118 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.91.118

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.90.209 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.90.209

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.92.166 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.92.166

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.93.246 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.93.246

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.94.221 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.94.221

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.33.90.154 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.33.90.154

sparge links pornografici ormai da giorni (vedasi anche 20 e 23 marzo)

Fotogian

  • Spero che qualche esperto ci erudisca sul fatto di questi IP, se siano o meno bloccabili per un lungo tempo. Consiglio di segnalare solo l'utenza di riferimento (IVO) e gli ultimi ip utilizzati, per poterli controllare più velocemente. Ricordo che l'utente è sotto blocco per un mese, per cui tutte le evasioni del blocco devono essere rollbaccate. Farei anche ripartire il blocco. --Amon(☎ telefono-casa...) 22:24, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Bloccabili sono anche bloccabili. Solo che bloccare :
  • 151.33.89.*
  • 151.33.90.*
  • 151.33.91.*
  • 151.33.92.*
  • 151.33.93.*
  • 151.33.94.*
significa bloccare 6 intere classi da 255 ip dunque 1530 ip. Sicuramente ci va di mezzo anche qualcuno che non c'entra .. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 22:30, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Dial-up Infostrada. --.anaconda 22:34, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Trattandosi quasi certamente di un utente sospeso per un anno o bannato (Darius/Wyx/Pio/Ur...+ altri nomignoli) può forse bastare, per bloccarlo, la protezione delle pagine che frequenta (che poi sono sempre le stesse). Ha accuratamente evitato di registrarsi inventandosi ogni genere di scusa e lo stesse era avvenuto per un pò di tempo con Darius/Wyx/Pio ecc. Questo vuol dire qualcosa o no?

Fotogian 01:33, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Metto qui il link di un suo messaggio, a futura memoria. Non so se non capisce le regole o non le vuole semplicemente applicare. --Amon(☎ telefono-casa...) 00:48, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Darius/Pio/Wyx ecc è andato avanti per mesi con certi metodi....sa bene come funzionano le regole, ma pensa di essere + furbo dei suoi interlocutori. D'altro canto quando qualcuno inventa scuse per non registrarsi, risponde agli inviti ripetuti a registrarsi con scuse ridicole, reagisce a qualsiasi cosa (per esempio le segnalazioni di problematicità) e può farla franca per settimane o mesi....

Fotogian


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 85.37.182.56 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/85.37.182.56

"leto gay omosessuale ricchione sucatore" ed altre amenità simili in area di Crotone. Accesso da un Liceo. Già bloccato in precedenza. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:10, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
36 ore. Avvisare il coordinatore o aspettiamo il blocco n°3? --Leoman3000 16:13, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Suggerimento: per le segnalazioni di vandalismi recenti usiamo di più la pagina Wikipedia:vandalismi in corso che forse viene patrollata meglio. Qui dovrebbero rientrare solo casi di utenti problematici, come recita il titolo della pagina. --Twice25·(disc.) 17:14, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ho appena scritto al dirigente del liceo scientifico statale Filolao di Crotone per segnalare l'abuso: i blocchi non servono a nulla (lo dico da ex liceale, che faceva caccia al vandalo live sui suoi compagni di classe che facevano vandalismi in mia presenza ;) ), e mi sono sentito abbastanza bold per farlo. --TØØTheLinkKiller 00:21, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

IP

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Ligabo aggiorna ora l'elenco.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti problematici/Ligabo Klaudio Moroboshi.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 85.18.228.174 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/85.18.228.174
Nonostante fosse già avvisato è tornato a vandalizzare.--Cisco79 01:05, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di ‎86.92.243.214 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/‎86.92.243.214
sta spammando a tutto spiano... --Hal8999 10:03, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Bloccato 8 ore da Snowdog, ricorda però che andrebbe segnalato nei Wikipedia:Vandalismi in corso --Caulfieldimmi tutto 11:42, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Fesecrascak aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Fesecrascak
già avvisato due volte in talk, inserisce in Anne Hathaway il testo preso da http://www.mymovies.it/dizionario/biblio.asp?a=55180 . Pare in read-only, ho segnalato anche il copyviol da ripulire qui --yoruno sparisci sott'acqua 14:54, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Terza volta che reinserisce il copyviol... --yoruno sparisci sott'acqua 15:19, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]
2 ore, sperando le usi per leggere aiuto:copyright... --Sogeking l'isola dei cecchini 15:27, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.11.66.96 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.11.66.96

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di fra1700 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/fra1700
insulti generalizzati in pagina utente, comportamento ostile nei confornti di tutti coloro lo contraddicono [35], e continua ad insistere nella pagina di discussione di Forca di Presta sull'inserimento di info irrilevanti nonostante il dissenso di tutti.PersOnLine 20:50, 30 mar 2007 (CET)[rispondi]

L'anonimo si è firmato Fra105. --.anaconda 20:52, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 79.2.66.18 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/79.2.66.18

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 82.89.144.198 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/82.89.144.198
segnalo congiuntamente alla precedente segnalazione anche queste due utenze in cui da anonimo è intervenuto per cancellarne integralmente la talk; la prima si tratta senz'altro di un'altra utenza a cui ha accesso dato i tipo di interventi, nelle seconda non saprei, ma il contenuto puerile dei vandalismi non si discosta di molto dal profilo degli altri segnalati.PersOnLine 21:02, 30 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho lasciato stare gli IP, salvo per il 1° segnalato (1 giorno). L'utente è ancora "libero"; al momento solo toni interpretabili al massimo come "indisponenti". --Leoman3000 21:06, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Con quell'utenza starà mica aggirando il blocco a tempo indeterminato? --.anaconda 21:18, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Potrebbe anche essere... --Leoman3000 21:30, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Epicuro3 aggiorna ora l'elenco.

A quanto pare, scontri con Pyotr, ricambiati con insulti al suddetto e rimozione delle critiche. Visto l'atteggiamento poco costruttivo, per ora ho operato un blocco di una settimana, ma non mi opporrei a riduzioni/aumenti. Inoltre, interpellerei Pyotr per maggiori chiarimenti e per sapere in tutta sincerità se ci sono state altre provocazioni/scaramucce/altro. --Leoman3000 23:32, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie Leoman dell'invito al chiarimento, che raccolgo ben volentieri. Suntino:

Mi sarò sicuramente perso qualcosa, ma il concetto mi pare chiaro: questo è il modo in cui il signore si comporta. Essendo parte diretta in causa, lascio a voi la scelta su come agire. П 02:04, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

avendo partecipato a gran parte delle discussioni volevo aggiungere che ci sono state discussioni, peraltro molto interessanti, sulla genesi della associazione delle tenniste WTA, e che effettivamente l'utente Epicuro in questione, sebbene con me si sia comportato in maniera abbastanza cordiale, ha sinceramente esagerato sia con Pyotr che con Luisa, rivolgendosi in maniera assai scortese e ingiusta verso due utenti che comunque stavano analizzando le teorie in parte verificabili in parte meno che lo stesso Epicuro ha cercato di riversare sulle voci riguardanti il tennis femminile. Detto ciò, trovo che una settimana di blocco sia giustissimo, visti anche gli ultimissimi exploit che mi sono perso. --KS«...» 03:16, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ho avuto un paio di incontri con lui, mi sono accorto della sua animosità ma non della gravità dei suoi attacchi. (forse avevo la testa troppo infilata nel codice mediawiki) Ho cercato di dargli dei buoni consigli, ma evidentemente non li ha seguiti. Una settimana mi sembra più che giustificata, spero in un cambio di rotta al suo ritorno. --(Y) - parliamone 04:08, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ho seguito la faccenda solo all'inizio, e quindi non so bene come si sia evoluta. Però posso dire un paio di cose in difesa di Epicuro. La voce WITA fu messa in cancellazione da Luisa il 25 marzo, con una motivazione alquanto ridicola: dubbia enciclopedicità! La WITA di dubbia enciclopedicità???? Allora mettiamo in cancellazione anche l'ONU, o la FAO, o l'UNICEF.... :-). Se Luisa non è competente in materia, si astenga dal fare commenti. Al limite, se non fosse stata sicura, avrebbe dovuto mettere il tag "Da controllare". Nella voce in questione c'erano, in effetti, alcune incongruenze, situazione che rafforza il fatto che la voce fosse "Da controllare" e non "Da cancellare" (per dubbia enciclopedicità....). Questa situazione ha provocato, in un nuovo utente - ancora estraneo ai macchinellosi meccanismi di wikipedia - una reazione certamente un po' rude (credo che a chiunque, se scrivesse una voce sull'NBA, e se la vedesse mettere in cancellazione per dubbia enciclopedicità... beh... gli girerebbero un pochino). Veniamo, adesso , a Pyotr. Il 24 marzo, alle ore 19.54, Epicuro scrive questo (paragrafo Ho scritto ciò che so della WITA nella voce WTA) che, mi pare, non abbia di certo l'aria di un attacco ma, bensì, di una richiesta di aiuto (cosa che, ovviamente, Pyotr, nel suo elenchino qui sopra, evita ovviamente di comunicare....). Il 25 marzo, alle 21.38, il "buon" Pyotr pensa bene di scrivere qui questa "perla del volemose bene" e "non azzanniamo i nuovi utenti": Quoto per intero Luisa. Dopo di che ho finito: mi sono rotto le palle di ampi e variegati "commenti" da parte dell'utente (ovviamente ingiustificati), e non ho intenzione di perdere ancora tempo a seguire la vicenda del.. vabbé, non voglio scadere nemmeno io negli insulti. (ovviamente anche questo, il buon Pyotr, evita di segnalarlo qui sopra...). Da lì in poi la situazione è alquanto degenerata e, indubbiamente, Epicuro, ha passato il limite della discussione civile. Ma, torno a chiedere: chi ha provocato? Chi non ha aiutato un nuovo utente, in evidente stato di difficoltà nel capire i meccanismi di wikipedia? Chiedo, quindi, a Leoman, di ridurre il blocco a Epicuro, in quanto la sua spropositata azione è stata causata da alcune provocazioni di utenti ben più esperti di lui. Grazie. Starlight · Ecchime! 11:08, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Per quanto attiene alle accuse rivolte al mio operato, intervengo in risposta a quanto scritto qui sopra. Innanzitutto tengo a precisare che il sillogismo "proposta di cancellazione" = "provocazione" mi sembra un tantino eccessivo. In secondo luogo la proposta di cancellazione nasceva da un dubbio di enciclopedicità relativa alla WITA fondata da Papale, e non certamente per la WTA statunitense; tant'è vero che ora è stata ripristinata la situazione originale, in quanto le informazioni aggiunte alla voce sono state eliminate e la pagina TWA proposta in cancellazione. Infine sorvolo sull'attacco personale nei miei confronti, precisando che qualora un utente non sappia (e non vedo come potrebbe) quali siano gli ambiti conoscitivi di un altro utente, sarebbe opportuno che si astenesse dall'esprimere dubbi sulle competenze altrui e soprattutto dal consigliare di evitare commenti, che ritengo chiunque sia libero di esprimere. Luisa 11:47, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Se vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure, e se vuoi fare l'offesa per una critica che ti viene fatta, sono affari tuoi. La frase dubbia enciclopedicità l'hai scritta tu, mica io. Tra l'altro (se effettivamente avevi dei dubbi), neanche ti sei degnata di chiedere spiegazioni all'utente che non era un anonimo IP, ma un utente registrato. Un bel modo di aiutare i "niubbi", visto che Epicuro si era registrato solo il 17 marzo. Starlight · Ecchime! 12:37, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Tutta la situazione che è venuta a crearsi non giustifica gli attacchi personali da parte d Epicuro3. Me ne dispiace. L'invito alla moderazione rimane per tutti. --Leoman3000 13:59, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Per tutti? Ovviamente non per chi ha provocato... Buono a sapersi. Starlight · Ecchime! 14:56, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

sono assolutamente d'accordo con Leoman. Ribadisco che personalmente sono andato abbastanza d'accordo con Epicuro3 e che rimango convinto che una buona percentuale di quanto ha riportato sia vera. Tuttavia in effetti in alcune parti si è contraddetto con quanto aveva affermato prima, e questo ha giustificato l'attenzione di altri utenti verso quanto ha scritto che poi lui ha erroneamente scambiato per una persecuzione personale. --KS«...» 15:05, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Starlight, Epicuro potrebbe anche essersi indispettito, certo. Però la sua reazione è stata spropositata, IMHO, e conseguente ne è stato il blocco. Dato che ormai sono parte in causa, ribadisco che non mi opporrei nel caso un altro admin ritenesse opportuno ridurre il blocco. --Leoman3000 16:33, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Il check user ha dato riscontro positivo con Ilgattopardo. --Paolo · riferiscimi 17:28, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Riduco a 2 giorni? --Snowdog (bucalettere) 17:48, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Per quanto possa valere la mia opinione, assolutamente contrario alla riduzione. Ho già perso troppo tempo per questa faccenda, ma una risposta a Starlight la devo dare. Mi dà estremamente fastidio quando si girano le carte in tabola, e quando si cerca di far passare l'aggredito per l'aggressore. Starlight parla dell'intervento (ancora in buoni termini) del 24 marzo alle 19:54, io ho risposto incoraggiandolo e indicandogli guide e manuali da leggersi. Il 25 marzo alle 21:38, invece, questi erano gli insulti da parte di Epicuro3 che avevo già ricevuto: «ma chi cavolo pensi di essere?», «ti mando a quel paese», «sei un poveretto», «[agisci per] invidiuzza di pigmeo», «del pigmeo te lo do con estrema convinzione», «troppo accecato», «ma sei fuori di testa?». Ripeto, questo prima del mio "mi son rotto". (Se poi, Starlight, ti degnassi di leggere anche il resto, vedresti che non solo non l'ho segnalato tra i problematici, ma gli ho addirittura chiesto scusa per una mia accusa affrettata di sockpuppeting—poi rivelatasi fondata. Poi sono io quello rude, of course.) П 19:44, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Ilgattopardo aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Ilgattopardo
Come Epicuro3 qui sopra, vari attacchi personali. Si sta inoltre attendendo un CU. П 02:11, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Aggiungo queste, che sono (nonostante quanto detto dall'utente stesso) border-line con la minaccia legale, oltre a dimostrare che non abbia capito un tubo di come funzioni Wikipedia. Magari fossimo pagati dallo stato! П 02:15, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Quindi non era solo una mia impressione, evidentemente. Richiederei comunque ulteriori opinioni super partes. Grazie :-) --Leoman3000 13:59, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Il check user ha dato riscontro positivo con Epicuro3. --Paolo · riferiscimi 17:28, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Bloccato infinito. Non ho mutato la situazione per Epicuro3, su cui si sta discutendo. --TØØTheLinkKiller 17:38, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Giancy aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.81.89 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.81.89

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.81.233 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.81.233

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.87.224 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.87.224

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.73.164 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.73.164

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.76.100 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.76.100

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.79.121 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.79.121

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.79.136 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.79.136

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 194.183.79.101 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/194.183.79.101

Giancy è stato bannato per sei mesi a partire dal 26 febbraio 2007. In precedenza già bloccato. Gli IP segnalati sono a parere di Valepert con cui concordo, dei probabili sockpuppet (provenienza degli ip e tipo di edit) per evadere questo e i precedenti blocchi/ban. Anche in questo caso ricordo che la policy prevede il rollback immediato di tutti i suoi interventi di qualunque natura essi siano e la ripartenza del blocco di sei mesi, che vado ad attuare se siete d'accordo. Mi spiace sinceramente per lui, ma non è una dimostrazione di maturità: aspetti 6 mesi. --Amon(☎ telefono-casa...) 01:12, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Quando si evade il blocco, questo dovrebbe ripartire. O sbaglio? --Davide21casella postale 10:19, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ho fatto ripartire il blocco. --TØØTheLinkKiller 10:58, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Se vi fossero dei vandalismi potrei capire, ma in assenza non vedrei la necessità di far ripartire il blocco, se non per un pedissequo ed inutile bizantinismo burocratico. Visto che, inoltre, tale decisione si basa su un semplice "parere" e non su "certezza assoluta", vi lascio immaginare quanto possa apparire adeguata ed opportuna. Spero ne conveniate. --Ligabo 15:29, 31 mar 2007 (CEST) P.S.: @ Amon. Le tue valutazioni sulla maturità dell'utente suonano offensive, o è una mia impressione ?[rispondi]

Se le regole dicono così, chi sono io per non doverle applicare? --TØØTheLinkKiller 15:42, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
BTW: non è "a parere di valepert", è l'IP stesso ad ammetterlo --TØØTheLinkKiller 15:46, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Inoltre tutti gli edit riguardano voci su cui aveva lavorato Giancy e uno in particolare è un rollback alla sua versione. Qualche chiarimento tecnico riguardo alla provenienza dell'IP? --Al Pereira 15:51, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Provengono tutti da Telecom Italia San Marino, e c'è stato un precedente CU positivo sugli IP (Utente:Giancy e vari IP dei range 194.183.7x.xxx e 194.183.8x.xxx, reincarnazione di utente bloccato) --TØØTheLinkKiller 16:01, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
@ Davide: hai ragione (l'ho scritto anche io poco sopra), ma secondo me le decisioni è sempre meglio condividerle, perchè gli errori succedono anche ai più sicuri. @ Ligabo: io non ho fatto valutazioni sull'utente, che per quanto mi riguarda può essere anche la persona più saggia del mondo, ma sulla sua azione di intrufolarsi di nascosto (neanche tanto). Inoltre (e riprendo la risposta a Davide) nessuno ha mai la certezza, su Wiki e per questo c'è bisogno che le decisioni siano condivise; quando c'è un ragionevole convincimento si agisce comunque, anche a rischio di sbagliare: è una responsabilità che la comunità ha il dovere e il diritto di prendersi per tutelare l'enciclopedia. D'altronde neanche il Check User è infallibile e non è sempre neanche indispensabile per l'assunzione di una decisione. Infine le regole sull'aggiramento del ban/blocco sono chiare. --Amon(☎ telefono-casa...) 16:25, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ribadisco quanto detto prima senza mutare una virgola, aggiungendo solamente, in merito al "consenso" che il celebre motto "tre indizi fanno una prova" è roba da telefilm. Tre indizi fanno tre indizi e siamo al punto di partenza. Se poi l'utente "sconosciuto" compie accettabili modifiche, non vedo quale sia la ragione pratica per essere ostativi. L'unica che mi viene in mente (ottenebrato dal wikilove) è il bizantinismo burocratico. --Ligabo 16:58, 31 mar 2007 (CEST) Per la serie: Far rispettare le norme (anche sbagliando) può essere necessario; farsi odiare è sempre voluto.[rispondi]

Un conto è discutere le norme, un altro non applicarle. Impedire a chi è bloccato di contribuire è una tipica situazione wikipediana, giusta e sbagliata insieme, ma non discutiamone qui. --Al Pereira 17:54, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Per quanto mi riguarda la discussione è già finita, non avendo alcuna intenzione o voglia di discutere quel coacervo indistinto e contraddittorio di frasi che chiamiamo "norme", giusto per classificarle. Credo che ogni pagina sia adatta per un invito alla tolleranza. --Ligabo 18:03, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

  • Tanto per dire quanto è facile essere superficiali e fare le cose a metà. Si guardi un attimo - è molto breve - la cronologia sopra citata circa un presunto intervento di Giancy - questa -. La sequenza: un anonimo lascia un messaggio nella pagina di discussioni; Valepert gli risponde facendo capire all'anonimo che lo ha riconosciuto per Giancy; l'anonimo replica a sua volta con una frase che vorrebbe suonare come irridente; arriva Amon e rollbecca la replica dell'anonimo, lasciando però l'intervento di Valepert e la prima annotazione dell'anonimo. Che dire? Grazie al rollback chi guarda quella pagina di discussioni non ci capisce niente circa la sequenza degli interventi. Si capisce una cosa accaduta ... a metà. Allora: delle due, l'una: si poteva lasciare tutto, oppure si poteva levare tutto. È stata scelta la soluzione a metà. Solitamente del tipo di quelle che meno aiutano a capire. Stanchezza. -Twice25·(disc.) 18:05, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Effettivamente il rollback dei contenuti di utenti bannati non lo capisco. --TØØTheLinkKiller 18:12, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
[conflittato]Mi spiace per il buon Amon ma ho ripristinato la versione al suo precedente rollback (che non mi pare comprensibile). Magari era solo fretta. Kal - El 18:15, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie Kal, sei uno dei pochi che alle polemiche preferisce le azioni ^___^. Ero di fretta (lo sono anche ora) e la regola di impedire ad un utente bloccato o bannato di contribuire è stata messa per non prenderci (anche in quel caso, oltre ad altri) per i fondelli da soli bloccando Tizio e poi lasciandolo circolare anche se sappiamo che è lui. Io non discuto della regola, la applico. Nel caso in questione non è stata applicata, per cui non volevo cancellare tutti gli interventi intercalati a quelli di Giancy, senza prima aver avvisato gli altri intervenuti: mi sono limitato a rollbaccare l'intervento che avevo notato subito. La cosa giusta da fare è rollbaccare anche gli altri ed è molto più veloce che venire a scrivere qui che non si è rollbaccato, vi pare? La collaborazione è anche in questi casi, non sono l'unico a vedere il tastino modifica là sopra ^_____^ --Amon(☎ telefono-casa...) 19:00, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ma ti pare. La fretta fa fare "sbagli" (diciamo sbavature?) a tutti (me compreso). --Kal - El 19:10, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Piccola precisazione: la regola relativa all'aggiramento del blocco non impone di rollbackare i contributi, a meno che non si tratti di un vandalo. --Al Pereira 20:02, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Mi scuso con Amon per quella che può essere suonata come una, peraltro assolutamente involontaria, indelicatezza: Tanto per dire quanto è facile essere superficiali .... Forse avrei dovuto scrivere: essere affrettati .... Sulla possibilità dell'usare il tasto modifica, nella circostanza, ho scritto che, fra le opzioni possibili, vi era anche quella di lasciare tutto. Io avrei lasciato tutto, non avrei modificato niente. --Twice25·(disc.) 20:10, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, però non ci sono opzioni tra cui scegliere:

«Tutte le modifiche fatte da un utente messo al bando successive al bando stesso, indipendentemente dal loro merito, possono essere annullate da un qualsiasi utente. Poiché l'utente messo al bando non è autorizzato a fate tali modifiche, non c'è bisogno di discutere prima di annullarle. Si richiede agli utenti di astenersi dal reinserire qualsiasi modifica fatta da utenti messi al bando.»

...evitando così di far diventare una finta i blocchi, altrimenti è inutile che li facciamo se poi un utente è comunque libero di editare. --Amon(☎ telefono-casa...) 01:38, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Sì ma ci vuole buon senso: se un utente bloccato aggira il blocco e corregge un errore, rollbackare per forza l'edit pare un po' demenziale. Per me si valuta a seconda del caso: è chiaro che se l'utente è stato bloccato perché faceva vandalismi ha senso andar giù dritti, ma se è stato bloccato per copyviol o attacchi personali gli edit in fase di aggiramento del blocco si dovrebbero normalmente lasciare. --Al Pereira 01:48, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Eh, no. Ma proseguo da te che questo non è il luogo per discutere della modifica delle politiche. --Amon(☎ telefono-casa...) 02:07, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
"possono essere rollbackate". Non "devono". Diciamo che ce lo segniamo per la prossima volta :D --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 10:25, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Come ho detto anche ad Al nella sua talk, il possono verosimilmente significa che lo possono fare tutti, non che questa misura è opinabile (ma su di essa si può discutere, altrove, quando volete). --Amon(☎ telefono-casa...) 18:33, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.6.64.73 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.6.64.73
segnalo ancora lo stesso utente in un'altra delle sue manifestazioni anonime; questa volta per insulto diretto, poi ha aggiunto un altro manifestandosi più quieto; è inutile che andate a vedere la talk direttamente perchè l'intervento insultante è stato subdolamente nascosto in un precedente già toni aspri, per apparire più sulla via della redenzione.PersOnLine 11:08, 31 mar 2007 (CET)[rispondi]

Bloccato un giorno, è la reincarnazione di un utente bloccato a tempo indeterminato. --TØØTheLinkKiller 11:10, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 71.105.104.45 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/71.105.104.45

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 71.109.179.59 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/71.109.179.59

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 71.109.183.89 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/71.109.183.89
Segnalo un utente problematico per ripetuti interventi di Rollback tra due utenti alla voce Provincia autonoma di Bolzano. Vista la situazione ho cercato di mediare la situazione spostando la discussione sulla pagina di "discussioni" e integrando nell'articolo esplicazioni alle ragioni di entrambi. La cosa sembra esser stata recepita da uno dei due contendenti ma il secondo, anonimo, prosegue pedissequamente nella cancellazione del dato inserito dall'altro. --Dch discutiamone 16:58, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Devil gela aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Devil gela

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.76.150.181 aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/151.76.150.181
L'utente:Devil gela, bloccato per una settimana ieri sera per recidivi copyviol, continua ad intervenire con l'IP (credo fisso) e con le medesime modalità. Ho bloccato l'IP per una settimana per ora: per favore controllate che non mi sia sbagliata e sia un IP condiviso e siccome non sono pratica direi che sia il caso di allungare il blocco a Devil gela. MM (msg) 18:19, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Non credo sia un IP fisso. Ho ridotto ad 8 ore. --Snowdog (bucalettere) 18:37, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]



Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Stefanomencarelli aggiorna ora l'elenco.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Starlight aggiorna ora l'elenco.

Va bene che è il primo aprile, ma così non si capisce niente. Non scrivete qui, ma nella sottopagina. --(Y) - parliamone 12:50, 1 apr 2007 (CEST)/small>[rispondi]