Coordinate: 42°25′25″N 18°46′19″E

Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 Bene protetto dall'UNESCO
Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale
 Patrimonio dell'umanità
Tipoculturali
Criterio(iii)(iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2017
Scheda UNESCO(EN) Venetian Works of Defence between 15th and 17th centuries: Stato da Terra-western Stato da Mar
(FR) Scheda

Le opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale sono un sito seriale transnazionale inserito dall'Unesco nella lista del Patrimonio Mondiale il 9 luglio 2017[1]. La serie comprende sei località in cui ci sono le opere di difesa della Serenissima Repubblica di Venezia, comprendendo beni che si trovano dalla Lombardia fino alle coste dell'Adriatico orientale.

Le fortificazioni erano sorte nello Stato da Terra per proteggere la Repubblica di Venezia dalle altre potenze europee a nord-ovest, mentre quelle dello Stato da Mar per proteggere le vie marittime e i porti del mare Adriatico dalle incursioni provenienti dal Levante. Tutte queste opere erano necessare per sostenere l'espansione e l'autorità della Serenissima. L'introduzione della polvere da sparo portò ad importanti cambiamenti nell'architettura e nelle tecniche militari, che si riflettono nella progettazione di moderne fortificazioni.

I sei luoghi del sito seriale

I 6 beni architettonici iscritti nella lista[2].
Numero Paese Suddivisione Comune Sito Area (ha) Coordinate Immagine
1533-001 Bandiera dell'Italia Italia Lombardia Bergamo Città fortificata di Bergamo bene: 119,61
zona cuscinetto: 446,07
45°42′12″N 9°39′49″E
1533-002 Bandiera dell'Italia Italia Veneto Peschiera del Garda Città fortificata di Peschiera del Garda bene: 36,67
zona cuscinetto: 143,85
45°26′20″N 10°41′39″E
1533-003 Bandiera dell'Italia Italia Friuli-Venezia Giulia Palmanova Città-fortezza di Palmanova bene: 193,73
zona cuscinetto: 296,27
45°54′22″N 13°18′35″E
1533-004 Bandiera della Croazia Croazia Regione zaratina Zara Sistema difensivo di Zara bene: 11,19
zona cuscinetto: 240,45
44°06′42″N 15°13′49″E
1533-005 Bandiera della Croazia Croazia Regione di Sebenico e Tenin Sebenico Fortezza di San Nicolò bene: 0,85
zona cuscinetto: 523,79
43°43′17″N 15°51′17″E
1533-006 Bandiera del Montenegro Montenegro Cattaro Città fortificata di Cattaro bene: 16,32
zona cuscinetto: 99,19
42°25′25″N 18°46′19″E
Mappa delle colonie veneziane

Note

  1. ^ Venetian Works of Defence between 15th and 17th centuries: Stato da Terra – western Stato da Mar, in Sito ufficiale Unesco, 9 luglio 2017. URL consultato il 9 luglio 2017.
  2. ^ (EN) Descrizione ufficiale, su UNESCO, 9 luglio 2017. URL consultato il 10 luglio 2017..

Collegamenti esterni