Nuoto artistico ai Giochi olimpici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giochi olimpici estivi.

Il nuoto artistico (detto nuoto sincronizzato fino al 2017) è stato inserito nel programma olimpico per i Giochi di Los Angeles 1984. L'evento attuale è stato modificato per Parigi 2024 e comprende pure i maschi e comprende gare di coppia, di singolo e di squadra.

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato a Tokyo 2020.

Pos Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Russia Russia 10 0 0 10
2 Stati Uniti Stati Uniti 5 2 2 9
3 Canada Canada 3 4 1 8
4 ROC ROC 2 0 0 2
5 Cina Cina 0 5 2 7
6 Giappone Giappone 0 4 10 14
7 Spagna Spagna 0 3 1 4
8 Ucraina Ucraina 0 0 2 2
9 Francia Francia 0 0 1 1
Totale 20 18 19 57

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Duo[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Los Angeles 1984 Stati Uniti Stati Uniti
Tracie Ruiz - Candy Costie
Canada Canada
Sharon Hambrook - Kelly Kryczka
Giappone Giappone
Saeko Kimura - Miwako Motoyoshi
Seul 1988 Canada Canada
Michelle Cameron - Carolyn Waldo
Stati Uniti Stati Uniti
Karen Josephson - Sarah Josephson
Giappone Giappone
Mikako Kotani - Miyako Tanaka
Barcellona 1992 Stati Uniti Stati Uniti
Karen Josephson - Sarah Josephson
Canada Canada
Penny Vilagos - Vicky Vilagos
Giappone Giappone
Fumiko Okuno - Aki Takayama
Atlanta 1996 Evento non incluso nel programma olimpico
Sydney 2000 Russia Russia
Ol'ga Brusnikina - Marija Kiselëva
Giappone Giappone
Miya Tachibana - Miho Takeda
Francia Francia
Virginie Dedieu - Myriam Lignot
Atene 2004 Russia Russia
Anastasija Davydova - Anastasija Ermakova
Giappone Giappone
Miya Tachibana - Miho Takeda
Stati Uniti Stati Uniti
Alison Bartosik - Anna Kozlova
Pechino 2008 Russia Russia
Anastasija Davydova - Anastasija Ermakova
Spagna Spagna
Andrea Fuentes - Gemma Mengual
Giappone Giappone
Saho Harada - Emiko Suzuki
Londra 2012 Russia Russia
Natal'ja Iščenko - Svetlana Romašina
Spagna Spagna
Andrea Fuentes - Ona Carbonell
Cina Cina
Huang Xuechen - Liu Ou
Rio de Janeiro 2016 Russia Russia
Natal'ja Iščenko - Svetlana Romašina
Cina Cina
Huang Xuechen - Sun Wenyan
Giappone Giappone
Yukiko Inui - Risako Mitsui
Tokyo 2020 ROC ROC
Svetlana Kolesnichenko - Svetlana Romašina
Cina Cina
Huang Xuechen - Sun Wenyan
Ucraina Ucraina
Marta Fiedina - Anastasia Savchuk
Atleta meglio premiato: Russia ROC Romašina (3/0/0) Nazione meglio premiata: Russia Russia (5/0/0)

Squadra[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Atlanta 1996 Stati Uniti Stati Uniti Canada Canada Giappone Giappone
Sydney 2000 Russia Russia Giappone Giappone Canada Canada
Atene 2004 Russia Russia Giappone Giappone Stati Uniti Stati Uniti
Pechino 2008 Russia Russia Spagna Spagna Cina Cina
Londra 2012 Russia Russia Cina Cina Spagna Spagna
Rio de Janeiro 2016 Russia Russia Cina Cina Giappone Giappone
Tokyo 2020 ROC ROC Cina Cina Ucraina Ucraina
Nazione meglio premiata: Russia Russia (5/0/0)

Singolo[modifica | modifica wikitesto]

Evento non più presente nel programma olimpico

Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Los Angeles 1984 Stati Uniti Tracie Ruiz Canada Carolyn Waldo Giappone Miwako Motoyoshi
Seul 1988 Canada Carolyn Waldo Stati Uniti Tracie Ruiz Giappone Mikako Kotani
Barcellona 1992 Stati Uniti Kristen Babb-Sprague Giappone Fumiko Okuno
Canada Sylvie Fréchette

Atleti plurimedagliati[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito elencate le atlete con il maggior numero di medaglie vinte:[1]

Atleta Nazione Oro Argento Bronzo Totale
Svetlana Romašina Russia Russia/ROC ROC 7 0 0 7
Anastasija Davydova Russia Russia 5 0 0 5
Natal'ja Iščenko Russia Russia 5 0 0 5
Anastasija Ermakova Russia Russia 4 0 0 4
Svetlana Kolesnichenko Russia Russia/ROC ROC 4 0 0 4
Miya Tachibana Giappone Giappone 0 4 1 5
Miho Takeda Giappone Giappone 0 4 1 5
Huang Xuechen Cina Cina 0 3 2 5
Andrea Fuentes Spagna Spagna 0 3 1 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Synchronized Swimming, su sports-reference.com. URL consultato il 3 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto