Palla basca ai Giochi olimpici
Aspetto

La palla basca ai Giochi olimpici è stato uno sport olimpico ufficiale solo alle Olimpiadi di Parigi 1900; nell'occasione hanno partecipato due squadre.[1] Negli anni successivi è stato riproposto come sport dimostrativo nel 1924, 1968 e 1992 con molte varianti ed eventi, ma senza mai l'ufficialità.[2]
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
Albo d'oro
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Parigi 1900 | ![]() José de Amézola - Francisco Villota |
![]() Maurice Durquetty - Etchegaray |
— |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Pelota Basca, su www.fipap.it. URL consultato il 30 luglio 2024.
- ^ DA PARIGI 1924 A PARIGI 2024: UN SECOLO DI GIOCHI TRA SPORT CHE NON CI SONO PIÙ, DISCIPLINE DIMOSTRATIVE E NOVITÀ A 100 GIORNI DALLA PROSSIMA EDIZIONE, su olympics.com, 17 aprile 2024. URL consultato il 30 luglio 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paris 1900 Basque Pelota, su olympics.com.