Vai al contenuto

Lacrosse ai Giochi olimpici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Giochi olimpici estivi.

Il lacrosse è stato una disciplina olimpica ufficiale in sole due edizioni dei Giochi olimpici: a Saint Louis 1904 e a Londra 1908. Successivamente è stato presentato come evento dimostrativo in altre tre edizioni: nel 1928, 1932 e 1948. In tutti gli eventi han preso parte squadre unicamente maschili.

Aggiornato senza prendere in considerazione gli eventi dimostrativi.

Pos Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Canada (bandiera) Canada 2 0 1 3
2 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 0 1 0 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 0 1
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Saint Louis 1904 Canada (bandiera) Canada
Shamrock Lacrosse Team
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
St. Louis Amateur Athletic Association
Canada (bandiera) Canada
Mohawk Indians
Londra 1908 Canada (bandiera) Canada Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Amsterdam 1928[1] Canada (bandiera) Canada Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Los Angeles 1932[1] Canada (bandiera) Canada Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Londra 1948[1] Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
  1. ^ a b c Questa competizione fu presentata unicamente con scopo dimostrativo; l'attribuzione di medaglia è priva di valore ai termini del medagliere generale.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Lacrosse ai Giochi olimpici
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica
Lacrosse
Lacrosse
Saint Louis 1904 | Londra 1908 | Amsterdam 1928 (dimostrazione) | Los Angeles 1932 (dimostrazione) | Londra 1948 (dimostrazione)