Trampolino elastico ai Giochi olimpici
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento Giochi olimpici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Il trampolino elastico fu introdotto ai Giochi olimpici come disciplina autonoma, sia maschile che femminile, a partire da Sydney 2000.
medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Aggiornato a Rio de Janeiro 2016.
Pos | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 2 | 6 | 11 |
2 | ![]() |
2 | 3 | 2 | 7 |
3 | ![]() |
2 | 2 | 0 | 4 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
9 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Trampolino maschile[modifica | modifica wikitesto]
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Sydney 2000 | ![]() |
![]() |
![]() |
Atene 2004 | ![]() |
![]() |
![]() |
Pechino 2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
Londra 2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
Rio de Janeiro 2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
Tokyo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
Atleta meglio premiato: ![]() |
Nazione meglio premiata: ![]() |
Trampolino femminile[modifica | modifica wikitesto]
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Sydney 2000 | ![]() |
![]() |
![]() |
Atene 2004 | ![]() |
![]() |
![]() |
Pechino 2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
Londra 2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
Rio de Janeiro 2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
Tokyo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
Atleta meglio premiato: ![]() |
Nazione meglio premiata: ![]() |