Nicolò Sciacca
Nicola Sciacca | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Pro Gamer(ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1999 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1982-1984 | Marsala | |
1984-1986 | Napoli | |
Squadre di club1 | ||
1986-1987 | Venezia | 8 (3) |
1987-1988 | Trapani | 8 (0) |
1988-1989 | Partinicaudace | 33 (5) |
1989-1992 | Trapani | 75 (11) |
1992-1996 | Foggia | 87 (10) |
1996-1998 | Reggiana | 10 (0) |
1998-1999 | Ravenna | 16 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2006-2007 | Marsala | |
2008-2009 | Trapani | |
2009-2010 | Trapani | Primavera |
2011-2012 | Marsala | |
2012-2013 | Mazara | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Nicolò Salvatore Sciacca (Marsala, 24 novembre 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili del Napoli, nell'ottobre del 1986 Sciacca passa al Venezia in Serie C2, dove esordisce tra i professionisti giocando undici partite e segnando tre reti[1]. Nel 1987 passa al Trapani, dove rimane per quattro anni, intervallati da un'esperienza con la maglia del Partinicaudace.
Nel 1992 Sciacca passa al Foggia allenato da Zdeněk Zeman ed esordisce in Serie A il 27 settembre 1992, quando gioca da titolare nella partita vinta per 1-0 dai pugliesi contro l'Udinese[2]. Negli anni passati a Foggia diventa un elemento importante per il centrocampo del Foggia, totalizzando 62 presenze e 9 reti, tra cui una realizzata su calcio di rigore in Juventus-Foggia del 9 maggio 1993, terminata 4-2 per i bianconeri. Il centrocampista segna anche una rete nel Torneo Anglo-Italiano contro il West Bromwich il 10 novembre 1995.
Nel 1996 Sciacca passa alla Reggiana, che lo gira alla Reggina ma dopo poco la società dello stretto lo rimanderà al mittente perché il calciatore risulterebbe infortunato alla schiena.[senza fonte] Alla Reggiana rimarrà per due stagioni, per poi andare a giocare per il Ravenna, dove chiude la carriera agonistica nel 1999.
Negli anni 2000 termina la carriera giocando nel Marsala in Eccellenza
Dopo il ritiro[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2002 Nicolò Sciacca, fonda una scuola calcio a Marsala, che viene denominata Associazione Sportiva Dilettantistica Dribbling. Nel 2008-2009 allena la Juniores del Trapani calcio portandola alle semifinali scudetto dove viene sconfitto dal Savona.
Nel 2009-2010 allena la Juniores del Trapani calcio portandola ai quarti di finale scudetto.
A partire dal mese di agosto 2011 assume la direzione tecnica del Marsala che disputa il campionato di Serie D.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1986-1987 | ![]() |
C2 | 8 | 3 | 8 | 3 |
1987-1988 | ![]() |
C2 | 8 | 0 | 8 | 0 |
1988-1989 | ![]() |
Int. | 33 | 5 | 33 | 5 |
1989-1990 | ![]() |
C2 | 20 | 1 | 20 | 1 |
1990-1991 | Int. | 26 | 3 | 26 | 3 | |
1991-1992 | Int. | 29 | 7 | 29 | 7 | |
Totale Trapani | 75 | 11 | 75 | 11 | ||
1992-1993 | ![]() |
A | 15 | 2 | 15 | 2 |
1993-1994 | A | 24 | 1 | 24 | 1 | |
1994-1995 | A | 15 | 1 | 15 | 1 | |
1995-1996 | A | 33 | 6 | 33 | 6 | |
Totale Foggia | 87 | 10 | 87 | 10 | ||
gen.-giu. 1996 | ![]() |
A | 5 | 0 | 5 | 0 |
lug.-ott. 1996 | B | 0 | 0 | 0 | 0 | |
ott. 1996-gen.1997 | ![]() |
B | 0 | 0 | 0 | 0 |
gen.-giu. 1997 | ![]() |
A | 5 | 0 | 5 | 0 |
1997-1998 | B | 5 | 0 | 5 | 0 | |
Totale Reggiana | 15 | 0 | 15 | 0 | ||
1998-1999 | ![]() |
B | 16 | 0 | 16 | 0 |
Totale carriera | 237 | 29 | 237 | 29 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Nicolò Sciacca, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Calciatori dello S.C. Marsala 1912
- Calciatori della S.S.C. Napoli
- Calciatori del Venezia F.C.
- Calciatori del F.C. Trapani 1905
- Calciatori del Calcio Foggia 1920
- Calciatori dell'A.C. Reggiana 1919
- Calciatori del Ravenna F.C. 1913
- Allenatori dello S.C. Marsala 1912
- Allenatori del F.C. Trapani 1905
- Allenatori di calcio italiani
- Calciatori italiani
- Nati nel 1968
- Nati il 24 novembre
- Nati a Marsala