Ne ver', ne bojsja
Questa voce o sezione sull'argomento singoli rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Не Верь, Не Бойся Ne Ver', Ne Bojsja | |
---|---|
Artista | t.A.T.u. |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | Maggio 2003 |
Durata | 03:03 |
Album di provenienza | t.A.T.u. Remixes |
Genere | Rock |
Etichetta | Universal Music Group |
Produttore | Ivan Shapovalov, Mars Lasar |
Registrazione | 2003 |
Formati | Solo video musicale |
t.A.T.u. - cronologia | |
Ne Ver', Ne Bojsja (in cirillico: "Не верь, не бойся"; ossia "Non credere, non temere") anche conosciuta come Ne Ver', Ne Bojsja, Ne Prosi ("Non credere, non temere, non chiedere") è una canzone delle t.A.T.u. cantata all'Eurovision Song Contest 2003, in rappresentanza della Russia. Le ragazze arrivarono terze, e la canzone ebbe molto successo.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il titolo è basato su un detto russo dei prigionieri che entrò nel parlare comune russo grazie ad Aleksandr Solženicyn con il suo libro Arcipelago Gulag.
Il brano fu dapprima pubblicato nel CD maxi singolo del Regno Unito di Not Gonna Get Us il 19 maggio 2003. È stato poi pubblicato nella versione deluxe di 200 km/h in the Wrong Lane sempre nel Regno Unito il 26 maggio 2003. Il 25 novembre 2003 fu pure inserito nell'album t.A.T.u. Remixes. La canzone riapparse nel 2006 nel The Best.
Qualche tempo prima del Remixes, fu diffuso il video di Ne Ver', Ne Bojsja, facendone un singolo che precedeva l'uscita dell'album.
L'unico singolo fisico di Ne Ver', Ne Bojsja ad essere pubblicato, fu un promo distribuito a Eurovision, non in vendita al pubblico.
L'australiano Mars Lasar ha affermato che la canzone fu prodotta da lui e Ivan Shapovalov mandandosi l'MP3 su internet, Mars dagli Stati Uniti e Shapovalov dalla Russia.
Ci sono diverse versioni della canzone, tra cui la versione promozionale usata per promuovere l'Eurovision.
Video musicale[modifica | modifica wikitesto]
Oltre alle t.A.T.u., nel video del singolo sono presenti immagini di guerre, incidenti e altri spezzoni raffiguranti eventi realmente accaduti. Al suo interno vi sono anche alcune scene dei video di All the Things She Said e 30 Minutes.
Posizioni più alte[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | Posizione più alta |
---|---|
Russia | 2 |
Classifica | Posizione |
---|---|
Belgium Top 50 Singles | 27 |
Denmark Top 20 | 10 |