Gruppo di Carme
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento astronomia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Si definisce gruppo di Carme l'insieme dei satelliti naturali di Giove che condividono parametri orbitali simili: i loro semiassi maggiori vanno da 22,9 a 24,1 milioni di chilometri, le loro inclinazioni orbitali da 164,9° a 165,5°, le loro eccentricità orbitali da 0,23 a 0,27 (con una eccezione). Si tratta inoltre di satelliti retrogradi.
I ventidue membri del gruppo sono (in ordine di distanza da Giove):
- S/2011 J 1
- Erse
- Etna (Aitne)
- Cale
- Taigete
- S/2003 J 19
- Caldene
- S/2003 J 10
- Erinome
- Callicore
- S/2017 J 5
- S/2017 J 8
- Calice
- Carme, il più grande, che dà nome al gruppo
- S/2017 J 2
- Pasitea (Pasithee)
- S/2010 J 1
- Eucelade
- Arche
- Isonoe
- S/2003 J 9
- S/2003 J 5
S/2003 J 10 si distingue nel gruppo a causa della sua grande eccentricità (0,4295). A parte ciò, questo gruppo è notevolmente omogeneo.
L'Unione Astronomica Internazionale riserva i nomi terminanti in -e per tutti i satelliti naturali di Giove in orbita retrograda attorno al pianeta, inclusi i membri di questo gruppo.