Gruppo di Pasifae
Questa voce o sezione sull'argomento astronomia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il gruppo di Pasifae è composto dai satelliti naturali di Giove i cui parametri orbitali si avvicinano a quelli del capostipite del gruppo, Pasifae, appunto. I semiassi maggiori delle orbite di questi satelliti vanno da 22,8 a 24,1 milioni di km (similmente al gruppo di Carme), le loro inclinazioni orbitali da 144,5° a 158,3°, le loro eccentricità da 0,25 a 0,43; il loro moto è retrogrado.
I membri del gruppo, in ordine di distanza da Giove, sono:
- Euridome
- S/2003 J 23
- Egemone
- Pasifae
- Sponde
- Cillene
- Megaclite
- S/2003 J 4
- Calliroe
- Sinope
- Autonoe
- Aede
- Core
- S/2010 J 1
- S/2011 J 2
Diversamente dagli altri due gruppi retrogradi (il gruppo di Ananke e quello di Carme), quello di Pasifae si compone di satelliti che presentano una relativa disomogeneità per quanto riguarda le inclinazioni orbitali. Potrebbe trattarsi di un antico gruppo che si è disperso con il passare del tempo.
L'Unione Astronomica Internazionale riserva i nomi terminanti in -e per tutti i satelliti retrogradi di Giove, inclusi i membri di questo gruppo.