Arche (astronomia)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento satelliti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Arche (Giove XLIII) | |
---|---|
Satellite di | Giove |
Scoperta | 31 ottobre 2002 |
Scopritore | Scott Sheppard |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 22 931 000 km |
Periodo orbitale | 723,90 giorni |
Inclinazione rispetto all'equat. di Giove | 165,001° |
Eccentricità | 0,2588 |
Longitudine del nodo ascendente | 350,7° |
Dati fisici | |
Diametro medio | ~3 km |
Massa | ~4,5 × 1013 kg
|
Densità media | 2,6? × 103 kg/m³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | ~0,0012 m/s² |
Albedo | ~0,04 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 22,8 |
Arche (dal greco Αρχη), o Giove XLIII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii nel 2002 ed ha ricevuto la designazione provvisoria S/2002 J 1.
Arche è caratterizzato da un movimento retrogrado ed appartiene al gruppo di Carme, composto da satelliti retrogradi ed irregolari, che orbitano attorno a Giove ad una distanza compresa fra i 23 e i 24 milioni di chilometri, con un'inclinazione orbitale pari a circa 165°.
Secondo la mitologia greca, Arche è una delle muse, che si aggiunge alle tre iniziali (Aede, Melete e Mneme), figlie di Zeus e Mnemosine.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arche