Euridome (astronomia)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento satelliti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Euridome (Giove XXXII) | |
---|---|
Satellite di | Giove |
Scoperta | 9 dicembre 2001 |
Scopritori | Scott Sheppard, David Jewitt, Jan Kleyna |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 22 865 000 km |
Periodo orbitale | 717,33 giorni |
Inclinazione rispetto all'equat. di Giove | 144,5°-158,3° |
Eccentricità | 0,2759 |
Dati fisici | |
Diametro medio | ~3 km |
Massa | ~4,5 × 1013 kg
|
Densità media | 2,6 × 103 kg/m³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | ~0,0012 m/s² |
Albedo | 0,04 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 22,7 |
Euridome è un satellite naturale minore del pianeta Giove; misura appena 3 km. Fu scoperta il 9 dicembre 2001 e fu inizialmente battezzata mediante la designazione provvisoria S/2001 J 4.
Euridome è caratterizzata da un movimento retrogrado di rivoluzione attorno a Giove e riflette solamente il 4% della luce solare che riceve. Probabilmente è composta di rocce di silicati.
Secondo la mitologia greca, Euridome era la madre della tolleranza, e la personificazione delle gioie della vita.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euridome