Florence Griffith-Joyner
Florence Griffith-Joyner | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Florence Griffith-Joyner nel 1988 | |||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||
Peso | 57 kg | ||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||
Società | Tiger World Class Athletic Club West Coast Athletic Club | ||||||||||||
Termine carriera | 1988 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
100 m | 10"49 (1988) | ||||||||||||
200 m | 21"34 (1988) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Florence Delorez Griffith-Joyner (Los Angeles, 21 dicembre 1959 – Mission Viejo, 21 settembre 1998) è stata una velocista statunitense, vincitrice di cinque medaglie olimpiche.
In carriera è stata campionessa olimpica dei 100 metri piani, dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri ai Giochi di Seul 1988, nonché medaglia d'argento nei 200 metri piani ai Giochi di Los Angeles 1984 e ai Mondiali di Roma 1987. È inoltre l'attuale detentrice dei record mondiali femminili dei 100 e 200 metri piani, rispettivamente con 10"49 e 21"34.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Carriera sportiva
[modifica | modifica wikitesto]"Flo-Jo", come era soprannominata Florence Griffith-Joyner, nacque a Los Angeles, in California, da una famiglia di umili origini. Nonostante le qualità atletiche fu costretta a lasciare gli studi, dovendo lavorare per poter mantenere sé stessa e la famiglia.
La vita di Florence cambiò in seguito all'incontro con Bob Kersee, il quale, rendendosi conto di aver tra le mani un talento di livello mondiale, la indirizzò presso l'Università della California, cosa che le permise di sviluppare le proprie potenzialità atletiche, vincendo i campionati universitari dei 100 e 200 m piani.
Nel 1984 ai Giochi olimpici di Los Angeles fu argento nei 200 metri piani, dietro la connazionale Valerie Brisco-Hooks. Terminate le Olimpiadi si allontanò temporaneamente dalle competizioni, e alcuni credettero si fosse ritirata.
Rentrò ai Mondiali di atletica disputati allo Stadio Olimpico a Roma nel 1987 dove fu oro nella staffetta 4×100 m e argento nei 200 m dietro alla tedesca orientale Silke Möller. Nel 1987 sposò il triplista Al Joyner (fratello dell'eptatleta Jackie.
L'anno seguente la consacrò. Dopo aver dominato i trials statunitensi, durante i quali stabilì il primato mondiale dei 100 metri in 10"49 (il precedente 10"76 era detenuto dalla connazionale e rivale Evelyn Ashford), ai Giochi olimpici di Seul conquistò tre ori nei 100, 200 e nella staffetta 4×100 m, oltre a un argento nella 4×400 m, in una gara accesa dove le statunitensi si arresero alle sovietiche di soli 34 centesimi. La gara fu ricordata come la più veloce della disciplina, con le staffettiste sovietiche primatiste mondiali e le statunitensi col secondo miglior tempo.
Nelle stesse Olimpiadi, in semifinale, ottenne anche il nuovo primato mondiale dei 200 metri col tempo di 21"56, migliorato in finale a 21"34. Chiuse con quattro ori e tre argenti fra mondiali e Olimpiadi.
Poco dopo la conclusione dei Giochi annunciò il suo ritiro, pur avendo solo 29 anni. Entrò quindi nel mondo pubblicitario e della moda. Quando era ancora in attività, era già nota anche per il suo stile poco conformista: durante le gare aveva spesso le unghie delle mani molto lunghe e sempre laccate con smalti alquanto vistosi e indossava completi estrosi ed originali.
La morte prematura
[modifica | modifica wikitesto]Flo-Jo morì a 38 anni[1] a Mission Viejo, in California, soffocata durante una crisi epilettica che la colse nel sonno.[2]
La morte improvvisa e gli incredibili risultati sportivi ottenuti alimentarono negli anni a seguire voci[3] circa sue assunzioni di steroidi anabolizzanti, mai confermate dai test[4] da lei effettuati durante le gare a cui partecipò.
Alcune testimonianze successive fecero supporre che la Griffith avesse assunto l'ormone GH proveniente da una partita infetta.[5] Dopo la morte, la Griffith-Joyner non fu sottoposta a verifica circa l'uso di steroidi, e non fu possibile effettuare un'indagine accurata. La causa più probabile dell'attacco epilettico mortale parve invece essere un angioma cavernoso congenito, che è trattato con steroidi.[6]
Lasciò una figlia, Mary Ruth, nata nel 1990.
Record mondiali e nazionali
[modifica | modifica wikitesto]In carriera, Florence Griffith-Joyner ha stabilito vari record mondiali tra cui i due, tuttora imbattuti, nei 100 e nei 200 m piani.
- Seniores
- 100 metri piani: 10"49 (0,0 m/s) ( Indianapolis, 16 luglio 1988)
- 200 metri piani: 21"34 (+1,3 m/s) ( Seul, 29 settembre 1988)
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1983 | Mondiali | Helsinki | 200 m piani | 4ª | 22"46 | |
1984 | Giochi olimpici | Los Angeles | 200 m piani | Argento | 22"04 | |
1987 | Mondiali | Roma | 200 m piani | Argento | 21"96 | |
4×100 m | Oro | 41"58 | ||||
1988 | Giochi olimpici | Seul | 100 m piani | Oro | 10"54 | |
200 m piani | Oro | 21"34 | ||||
4×100 m | Oro | 41"98 | ||||
4×400 m | Argento | 3'15"51 |
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- Atleta mondiale dell'anno (1988)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Atletica: muore a 32 anni Tori Bowie, come un'altra campionessa statunitense indimenticata come Florence Griffith-Joyner, su www.ansa.it. URL consultato il 5 maggio 2023.
- ^ (EN) The uneasy death of Florence Griffith Joyner, su Salon, 5 dicembre 1998. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ Addio Griffith, regina di un'estate, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 22 settembre 1998. URL consultato il 4 febbraio 2010.
- ^ (EN) Jere Longman, Cause Elusive In Death of Griffith Joyner, su nytimes.com, The New York Times, 23 settembre 1998. URL consultato il 4 febbraio 2010.
- ^ La tragedia della Griffith diventa un giallo: "Uccisa da ormoni della crescita infetti", su corriere.it, Corriere della Sera, 29 settembre 1998. URL consultato il 4 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2012).
- ^ (EN) Seizure Killed Griffith Joyner, su philly.com, Philadelphia Media Network, 23 ottobre 1998. URL consultato il 14 aprile 2015.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Florence Griffith-Joyner
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su florencegriffithjoyner.com.
- (EN) Florence Griffith Joyner, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Florence GRIFFITH-JOYNER, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Florence Griffith-Joyner, su usatf.org - National Track & Field Hall of Fame, USA Track & Field.
- (EN) Florence Griffith-Joyner, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Florence Griffith-Joyner, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Florence Griffith-Joyner, su Olympedia.
- (EN) Florence Griffith-Joyner, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Florence Griffith-Joyner, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54311932 · ISNI (EN) 0000 0001 1645 3571 · LCCN (EN) n88258740 · GND (DE) 1210524139 · BNE (ES) XX1613470 (data) · BNF (FR) cb13557239r (data) |
---|
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per gli Stati Uniti d'America
- Velocisti statunitensi
- Velocisti del XX secolo
- Statunitensi del XX secolo
- Nati nel 1959
- Morti nel 1998
- Nati il 21 dicembre
- Morti il 21 settembre
- Nati a Los Angeles
- Morti a Mission Viejo
- Sportivi afroamericani
- Studenti dell'Università della California, Los Angeles
- Vincitori dell'atleta mondiale dell'anno