Challenge League 2024-2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Challenge League 2024-2025
dieci Challenge League 2024-2025
Competizione Challenge League
Sport Calcio
Edizione 127ª
Organizzatore Swiss Football League
Date dal 19 luglio 2024
al 23 maggio 2025
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R/A/R
Cronologia della competizione

La Challenge League 2024-2025, nota come dieci Challenge League 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, è la 127ª edizione della seconda divisione del campionato svizzero di calcio, la 22ª sotto l'attuale denominazione. La stagione inizierà il 19 luglio 2024 e finirà il 23 maggio 2025.

È stato promosso in Super League 2024-2025 il primo della scorsa stagione; vale a dire il Sion. Il Baden, ultimo in classifica, è stato retrocesso in Promotion League.

Dalla Promotion League è stato promosso l'Étoile Carouge, mentre dalla Super League è stato retrocesso il Stade Lausanne-Ouchy, giunto ultimo dopo la sua prima stagione nella massima serie elvetica.

Le 10 squadre giocano un girone all'italiana con partite di andata, ritorno, andata e ritorno, per un totale di 36 giornate.

Al termine della stagione, la prima in classifica è promossa in Super League, mentre la seconda classificata gioca uno spareggio promozione con un'altra squadra di Super League. L'ultima classificata è invece direttamente retrocessa in Promotion League.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio Stagione precedente
Aarau Aarau Stadion Brügglifeld 6° in Challenge League
Bellinzona Bellinzona Stadio comunale 8° in Challenge League
Étoile Carouge Carouge Stade de la Fontenette 1° in Promotion League
Neuchâtel Xamax Neuchâtel La Maladière 4° in Challenge League
Sciaffusa Sciaffusa Berformance Arena 9° in Challenge League
Stade Lausanne-Ouchy Losanna Stade Olympique de la Pontaise 12° in Super League
Stade Nyonnais Nyon Centre sportif de Colovray 7° in Challenge League
Thun Thun Stockhorn Arena 2º in Challenge League
Vaduz Vaduz Rheinpark 3° in Challenge League
Wil Wil IGP Arena 5° in Challenge League


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio