Categoria:Stub - linguistica
Jump to navigation
Jump to search

Questa categoria di servizio raccoglie le voci che trattano di linguistica e sono ancora a livello di abbozzo.
Per segnalare una voce utilizzare {{S|linguistica}}.
Puoi contribuire ad ampliarle nel rispetto dei principi di Wikipedia.
Indice | Inizio · 0-9 · A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z · Voce a caso |
---|
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 18 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 18.
A
- Stub - alfabeti (55 P)
C
- Stub - crittografia (52 P)
D
- Stub - dizionari (22 P)
E
F
- Stub - fonetica (64 P)
- Stub - fonologia (21 P)
- Stub - frasi (275 P)
G
L
- Stub - lessicologia (31 P)
- Stub - toponomastica (4 P)
M
- Stub - metrica (40 P)
R
S
- Stub - sintassi (1 P)
Pagine nella categoria "Stub - linguistica"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 323.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Ă
- Abecedarium Nordmannicum
- Abiku
- Academia Ecuatoriana de la Lengua
- Acadèmia Valenciana de la Llengua
- Accettabilità
- Aggettivo relativo
- Alfabeto (teoria dei linguaggi formali)
- Alfabeto balinese
- Alfabeto distintivo
- Alloglossia
- Allografo
- Analisi contrastiva
- Analogia (semantica)
- Aneddoto
- Anstituto de la Lhéngua Mirandesa
- Antonimia
- Articolazione (linguistica)
- Aspetto continuo
- Aspetto progressivo
- Asserzione (linguistica)
- Atlante delle lingue del mondo in pericolo
- Auralità
- Avverbio
C
- Camerata (politica)
- Cantilena
- Catena parlata
- Certificato di conoscenza della lingua italiana
- Lingue chamiche
- Chandrabindu
- Chant royal
- Chữ nho
- Circonfisso
- CJK (informatica)
- Classificatore (linguistica)
- Colorless Green Ideas Sleep Furiously
- Competenza linguistica
- Compitazione
- Consonante centrale
- Contatto linguistico
- Contrazione (linguistica)
- Contrepèterie
- Convergenza (linguistica)
- Convergenza linguistica
- Corpus Inscriptionum Etruscarum
- Correlazione (linguistica)
- Costituente (linguistica)
- Cronogramma
- Culturomica
- Customizzazione
D
- Da Xia
- Declinazione (linguistica)
- Definitezza
- Deglutinazione
- Densità (terminologia)
- Deriva linguistica
- Diacronia
- Diafasia
- Dialetto ibizenco
- Dialetto trapanese
- Diastratia
- Diatesi aggiutativa
- Diatesi attiva
- Diatesi causativa
- Diatesi circostanziale
- Diatesi passiva (lingua italiana)
- Diatopia
- Diccionario Griego-Español
- Discorso
- Doppia articolazione
- Down East
E
F
G
- Ganascia
- Geografia linguistica
- Giuntura (linguistica)
- Glossa interlineare
- Glossario della Germania nazista
- Glossario di Monza
- Glottocentrismo
- Grafematica
- Grafia
- Grafo sintattico
- Grammar of the Gothic Language
- Grammatica della lingua protoindoeuropea
- Grammatica sintagmatica
- Grande grammatica italiana di consultazione
- Gruppo etnolinguistico
- Gugyeol
I
K
L
- L2
- Language acquisition device
- Langue
- Leggibilità
- Lemmatizzazione
- Letteratura semicolta
- Linearità (linguistica)
- Lingua ambel
- Lingua Banjar
- Lingua bonggo
- Lingua buginese
- Lingua isaurica
- Lingua malese delle Molucche settentrionali
- Lingua malese di Manado
- Lingua malese papuana
- Lingua pucapucari
- Lingua sutea
- Lingua ternateana
- Linguaggio inclusivo di genere
- Lingue della punta papuana
- Lingue più antiche per prima attestazione scritta
- Lingue Reefs-Santa Cruz
- Linguistica
- Linguistica acquisizionale
- Linguistica agostiniana
- Linguistica cognitiva
- Linguistica testuale
- Progetto:Linguistica/Template
- Linkage (linguistica)
- Lista di Swadesh
- Llanito
- Locuzione
- Lombardismo
- Ludolinguistica
M
N
Ŋ
P
- Paradigma (linguistica)
- Paragramma
- Parazonio
- Parole (linguistica)
- Parole al minuto
- Pensieri sull'attuale insegnamento bulgaro
- Pertinenza (linguistica)
- Piano (Unicode)
- Pimpf
- Plain English
- Plurale
- Poliglotta
- Polisemia
- Politichese
- Praenotanda
- Premessa
- Prendere in castagna
- Proposizione aggiuntiva
- Proposizione incidentale
- Prydain